
La diva ha definito Babygirl, film in Concorso dove recita con Banderas, una storia sul desiderio "raccontata da una donna, attraverso lo sguardo di una donna". In Concorso anche Trois Amies di Emmanuel Mouret. Fuori Concorso i documentari One to One: John & Yoko su John Lennon e Yoko Ono e Israel Palestine on Swedish TV 1958-1989 sul conflitto israelo-palestinese e il thriller psicologico Cloud. A Orizzonti Diciannove di Giovanni Tortorici, a Venezia Classic Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema
in evidenza
La terza giornata della 81esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE – LA GUIDA - LE PAGELLE AI LOOK - LA DIRETTA DELLA QUARTA GIORNATA) vede protagonista la diva di Hollywood Nicole Kidman, in Concorso con il film Babygirl, dove interpreta una potente amministratrice delegata che inizia una relazione con un giovane. "Il film parla di sesso e desiderio, ma parla dei nostri pensieri più intimi, segreti, di un matrimonio, del linguaggio del sesso. Ed è una storia raccontata da una donna, attraverso lo sguardo di una donna", ha spiegato l'attrice (LA RECENSIONE).
Tra le star presenti al Lido, Eva Green, Antonio Banderas, Eva Riccobono e Rocio Munoz Morales (LA GALLERY DEGLI ARRIVI).
Tra gli appuntamenti della giornata, le proiezioni in Concorso del film Trois Amies di Emmanuel Mouret sulle storie di tre amiche tra matrimoni in crisi, tradimenti, sparizioni e la decisione di cambiare vita, Fuori Concorso sia dei documentari One to One: John & Yoko su John Lennon e Yoko Ono di Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards, Israel Palestine on Swedish TV 1958-1989 di Goran Hugo Olsson sul conflitto israelo-palestinese, sia del thriller psicologico Cloud di Kurosawa Kiyoshi, a Orizzonti del film Diciannove opera prima di Giovanni Tortorici e a Venezia Classic di Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone, un'immersione nella personalità del regista scomparso dieci anni fa
Venezia 81, la terza giornata volge al termine
In diretta da Venezia 2024 sul red carpet del film Trois Amies di Emmanuel Mouret.
Venezia 81, in concorso "Trois amies" con Camille Cottin
In Concorso a Venezia 2024 troviamo Trois Amies di Emmanuel Mouret, il film pone domande attraverso una storia di "complessità fortuita" come la vita, come una composizione musicale in cui tre amiche mantengono la loro amicizia mentre intrecci amorosi con i rispettivi compagni si svolgono. Ecco cosa ha raccontato del suo personaggio, l'attrice francese protagonista della pellicola.

Venezia 81: l'omaggio Mastroianni del Centro Sperimentale
Dal 30 agosto, a Venezia 81, la mostra fotografica Marcello, come here...Cent’anni e oltre cento volte Mastroianni omaggio del Centro Sperimentale di Cinematografia, curata da Laura Delli Colli, racconta l’attore, ma anche un uomo speciale, che non amava essere etichettato come un ‘latin lover’ ma che resta un’icona di eleganza, di stile e di fascino irripetibile.

Nicole Kidman illumina il Lido
Nicole Kidman si fa interprete dell'Alta Moda come solo una grande diva dello schermo sa fare e si immerge tra i flash del red carpet di Venezia in una creazione di velluto bicolore della Maison Schiaparelli, un abito a colonna, con lo spacco posteriore, e il top corsetto coi lacci e la scollatura che svetta verso l'alto

©Getty
Sensualità ed eleganza per Nicole Kidman, sul red carpet della Mostra di Venezia dove è arrivata per presentare 'Babygirl', thriller erotico in Concorso di Halima Reijn.Abito lungo per lei con gonna nera e bustino chiaro. Assieme a lei tutto il cast del film, altrettanto acclamato dai fan,a cominciare da Antonio Banderas, elegantissimo in smoking.
Gli abiti più belli delle scorse edizioni
In attesa di scoprire tutti i look delle star che sfileranno sul tappeto rosso della ottantunesima edizione della prestigiosa kermesse cinematografica, giunta oggi 30 agosto alla sua terza giornata, riguardiamo gli abiti scelti dalle celebrità nel corso degli anni passati. La nostra selezione nella GALLERY
I voti ai look del 30 agosto
La terza giornata della kermesse cinematografica lagunare ospita nuovamente sul tappeto rosso i protagonisti di "Disclaimer", la serie di Alfonso Cuaron, di cui sono stati presentati nuovi episodi. Cate Blanchett lascia il posto alle stelle della serata tra cui spicca Nicole Kidman. Ecco qui nella GALLERY chi sono i meglio vestiti - IN AGGIORNAMENTO
In diretta da Venezia 2024
Sul red carpet di Babygirl, film che vede protagonista la diva di Hollywood Nicole Kidman interpretare una potente amministratrice delegata che inizia una relazione con un giovane. "Il film parla di sesso e desiderio, ma parla dei nostri pensieri più intimi, segreti, di un matrimonio, del linguaggio del sesso. Ed è una storia raccontata da una donna, attraverso lo sguardo di una donna", ha spiegato l'attrice.

©Getty
Valentina Ferragni sul red carpet di "Babygirl" indossa un look custom made Marciano by GUESS, gioielli Valentina Ferragni Studio e make up Charlotte Tilbury realizzato da Magda Pintus
Cate Blanchett torna sul red carpet di Venezia 2024
La terza giornata della kermesse cinematografica lagunare ospita nuovamente sul tappeto rosso i protagonisti di "Disclaimer", la serie di Alfonso Cuaron, di cui sono stati presentati nuovi episodi.
Disclaimer, la recensione della serie tv con Cate Blanchett
Il regista Alfonso Cuaron non tema di strappare il velo di Maya. Dopo aver inaugurato la Mostra nel 2013 con Gravity e vinto il Leone d'Oro nel 2018 con Roma, il cineasta di Città del Messico torna al Lido con Disclaimer, la sua prima serie televisiva. Basata sull'omonimo romanzo di Renée Knight. Già dal primo episodio, la fiction trasporta lo spettatore nel cuore pulsante della storia. Finalmente una serie in cui è obbligatorio guardare lo schermo, seguire la vicenda, osservare i personaggi e simultaneamente non fare alcunché (quindi è sconsigliabile baloccarrsi con cellulare in mano durante la visione). LEGGI QUI LA RECENSIONE DI PAOLO NIZZA

©IPA/Fotogramma
L'omaggio del Festival di Venezia a Carlo Mazzacurati
Oggi è il giorno del documentario Carlo Mazzacurati - Una certa idea di cinema firmato da Mario Canale ed Enzo Monteleone a dieci anni dalla morte del regista. Un film che ripercorre l’esperienza di Carlo Mazzacurati: non una analisi filmica del suo cinema, né una biografia ma un percorso legato alle tematiche che lo hanno contraddistinto, ai sentimenti che lo hanno guidato, ai luoghi che ha abitato e raccontato
Babygirl, Halina Reijn: "Il mio film su bene e male che vive dentro di noi"
"Tutti abbiamo diverse sfaccettature e conteniamo anche una bestia, noi donne non abbiamo avuto molto spazio fino ad oggi per scoprire, per capire quanto forti e quanto deboli siamo. Non penso che noi siamo bene o male ma penso che siamo entrambe le cose, ma nessuno deve essere punito per questo, tutto puo' esistere assieme". Lo dice Halina Reijn, regista di 'Babygirl', thriller erotico in Concorso all'81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia che vede protagonisti tra gli altri Nicole Kidman e Antonio Banderas.

©Getty
Mostra del Cinema di Venezia 2024, tutti i film in concorso e gli ospiti attesi
Un'edizione che è una grande vetrina per il cinema d'autore internazionale, con spazio alle opere dei registi più acclamati e alle serie, in programma in una sezione a parte. Fuori concorso attesi George Clooney, Brad Pitt e Kevin Costner. Tra le pellicole in Concorso, cinque sono italiane. Presiede la giuria la francese Isabelle Huppert . (LA GUIDA COMPLETA)

©Getty
El Jockey, in Concorso il film di Luis Ortega
Il regista racconta l'origine dell'idea del film, una frase molto particolare pronunciata dall'ex compagna
Rocio Munoz Murales al Lido
Anche l'attrice è sbarcata a Venezia 81, elegantissima in un lungo abito bianco abbinato a decollete en pendant e occhialoni da vera diva

©Getty
Tutte le volte di Angelina Jolie e Brad Pitt sul red carpet
La protagonista di Maria, il biopic di Pablo Larraín dedicato a Maria Callas, ha catalizzato tutta l'attenzione della Mostra del Cinema nella seconda giornata della kermesse, merito del suo talento sullo schermo e della sua presenza magnetica. L'attrice hollywoodiana, una veterana del tappeto rosso, ha già sfilato su quello del Lido, insieme a Pitt (LE FOTO)

©Getty
Eva Riccobono in Laguna
Avvistata al Lido anche Eva Riccobono, che saluta fotografi e fan da una barca

©Getty
Nicole Kidman a Venezia 2024: "Stiamo cambiando le cose"
"Il film parla di sesso e desiderio ma parla dei nostri pensieri più intimi, segreti, di un matrimonio, del linguaggio del sesso. Ed è una storia raccontata da una donna, attraverso lo sguardo di una donna". Lo ha detto Nicole Kidman, parlando del personaggio da lei interpretato in 'Babygirl', film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. "Mi piace indagare le donne e gli esseri umani, capire cosa significa essere umani in tutte le sue sfaccettatura e nel labirinto dell'essere umano - ha proseguito - a Cannes avevo detto che avrei cercato di dare più peso alle donne registe, e così è. Stiamo cambiando le cose".

©IPA/Fotogramma
L'attrice al molo dell’Hotel Excelsior con un abito longuette in satin nero
Antonio Banderas al Lido: "Siamo prigionieri dei nostri istinti"
"Di solito mi presentavo ai festival con film che oggi non si possono piu' fare perché sarebbero molto criticati, che sarebbero nel politicamente scorretto...ora c'é forse una forma di autocensura quindi quando ho letto questa sceneggiatura mi sono detto: 'Finalmente, c'è ancora qualcuno che pensa con coraggio di mettere sullo schermo quello che tutti pensiamo'". Lo ha detto Antonio Banderas, presentando 'Babygirl', thriller erotico in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. "Siamo prigionieri dei nostri istinti, la natura non è democratica", ha aggiunto.

©IPA/Fotogramma
Angelina Jolie sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia
La seconda giornata della Mostra del Cinema di Venezia ha visto brillare Angelina Jolie, che dopo la proiezione in anteprima mondiale del film Maria di Pablo Larraín (biopic sugli ultimi giorni di Maria Callas), si è commossa di fronte al calore del pubblico che le ha regalato dieci minuti di applausi (VIDEO). L'attrice che mancava dal set da alcuni anni, è tornata sulla scena dimostrando di non aver perduto lo spirito da grande protagonista del cinema che conta. Sono in tanti a ricordarla su quel red carpet insieme a Brad Pitt. LA GALLERY
Giuseppe Tornatore, l'amore per il cinema
Il regista, l'unico membro italiano nella Giuria internazionale del Concorso presieduta da Isabelle Huppert, ha raccontato a Sky TG24 le emozioni che prova quando le luci si abbassano e la proiezione inizia
Venezia 81, i membri della giuria da Isabelle Huppert a Giuseppe Tornatore
Nove protagonisti del cinema mondiale, di cui sette registi e sceneggiatori e due attrici, compongono la Giuria internazionale del Concorso della 81esima Mostra d'arte cinematografica della Biennale di Venezia, che sabato 7 settembre attribuirà il Leone d'Oro al Miglior Film e gli altri premi ufficiali nella cerimonia di chiusura della kermesse. Presidente, l'icona del cinema francese Isabelle Huppert. Unico italiano, Giuseppe Tornatore (LA GIURIA)

©Getty
Antonio Banderas, un divo senza tempo
Un'altra immagine dell'attore spagnolo all'arrivo in Laguna per presentare Babygirl, attesissimo film della terza giornata di Venezia 81

©Getty
Antonio Banderas nel film Babygirl
L'attore spagnolo ha raggiunto Nicole Kidman al Lido per la presentazione di Babygirl, il film in Concorso dove lui interpreta il marito della protagonista

©Getty
I 5 film italiani in Concorso, da Vermiglio a Iddu
Tra le ventuno selezionate per concorrere all'assegnazione del Leone d'Oro e degli altri premi ufficiali ci sono veterani, voci indipendenti ed autori di culto. Ecco cosa c'è da sapere (TUTTI I FILM ITALIANI IN CONCORSO)

©Webphoto
Beetlejuice Beetlejuice, il film di apertura di Tim Burton
Una magnifica follia ha schiuso le porte del Lido, un’opera in cui tracimano tutte le fantasmagoriche, irriverenti e lisergiche visioni del regista americano. Da Michael Keaton a Winona Ryder, da Monica Bellucci a Jenna Ortega, da Willem Dafoe a Justin Theroux, una danza festosamente macabra nei cinema dal 5 settembre (LA RECENSIONE)

Foto di Warner Bros Pictures
Gli ospiti più attesi, da George Clooney a Brad Pitt
Dopo un’edizione 2023 un po’ sottotono a causa degli scioperi SAG-AFTRA, il Festival di Venezia è tornato in grande stile e attende sul red carpet un pool di superstar (TUTTI GLI OSPITI)

©Getty
George e Amal Clooney, appena sbarcati in Laguna
Il divo e la moglie sono stati avvistati al Lido, dove lui è protagonista insieme a Brad Pitt di Wolfs - Lupi solitari che sarà presentato Fuori Concorso

©Getty
Venezia 81, Jenna Ortega e Winona Ryder sul red carpet, ecco cosa è successo
Alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, Winona Ryder è stata pressata dai fotografi a togliersi gli occhiali da sole. Visibilmente a disagio, l'attrice ha esitato, ma è intervenuta Jenna Ortega, la giovane co-protagonista di Beetlejuice Beetlejuice, che le ha detto con fermezza di non cedere alla richiesta. Il gesto di solidarietà ha fatto il giro del web ed è subito diventato un segno della consapevolezza e della determinazione della Generazione Z nel dire "no" e nel sostenere altre donne (VAI ALL'ARTICOLO COMPLETO)

©Getty
Venezia 81, i look delle star in arrivo al Lido
Sono in arrivo le prime celebrità al molo dell’Hotel Excelsior, pronte per photocall e presentazioni della terza giornata dell’81esima edizione della kermesse. Dal look total black (e total punk) di Eva Green, all’abitino nero con scollo profondo di Nicole Kidman, fino al vestito longuette in maglina a costine dell’attrice e modella Elisa Visari, ecco gli outfit scelti dalle celeb (TUTTI I LOOK)

©Getty
Sveva Alviti, elegante madrina
Anche la madrina della 81esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Sveva Alviti, è arrivata al Lido nella terza giornata della kermesse

©Getty
Una vera diva
L'attrice non nega sorrisi ai fotografi e ai fan che attendevano trepidanti il suo arrivo in Laguna

©Getty
La prima volta 25 anni fa
La prima volta di Nicole Kidman a Venezia è stata nel 1999, quando aveva presentato insieme a Tom Cruise il film Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick

©Getty
Nicole Kidman, l'arrivo al Lido
Elegantissima in abito nero longuette, sandali bianchi e acconciatura anni Sessanta, la regina della terza giornata di Festival, Nicole Kidman, è arrivata al Lido per presentare Babygirl, il film dove recita come protagonista nel ruolo di una potente amministratrice delegata che mette tutto a repentaglio quando intraprende una relazione con un giovane stagista

©Getty
Sveva Alviti, la madrina di Venezia 81
Attrice e modella con un passato da tennista, ai microfoni di Sky TG24 ha espresso grande emozione: “Sono molto onorata (CHI È)

©IPA/Fotogramma
Non solo red carpet
Con look rilassati, scarpe comode, occhiali e cappelli per proteggersi dal sole, ieri le star e gli ospiti di Venezia 81 sono arrivati al Lido in uno stile da pieno giorno (I VOTI AI LOOK)

©IPA/Fotogramma
Isabelle Huppert
Angelina Jolie lascia Venezia
La diva, che nella seconda giornata di Festival ha conquistato l'affetto del pubblico per la sua generosità d'animo e per la sua interpretazione in Maria di Pablo Larraín, è stata avvistata in partenza all'aeroporto di Venezia

©IPA/Fotogramma
Mostra del Cinema di Venezia, i look più belli delle scorse edizioni
Giorno per giorno, i look delle star sul red carpet stupiscono i flash e il pubblico. Ecco gli abiti scelti dalle celebrità negli anni passati (LE FOTO)

©IPA/Fotogramma
Beetlejuice Beetlejuice, Monica Bellucci racconta Dolores
L'attrice, che ha presentato in anteprima mondiale il film Beetlejuice Beetlejuice, diretto dal compagno Tim Burton, ha raccontato a Sky TG24 il suo personaggio, la sposa dello spiritello protagonista: "Abbiamo tutti delle cicatrici emotive e Dolores, nonostante il dolore, ritorna alla vita con forza. Mi piace pensare che sia un simbolo bello per le donne”
Sigourney Weaver, il Leone d'Oro alla Carriera
Il 28 agosto l'attrice statunitense, tre volte candidata all'Oscar, ha accettato con orgoglio il riconoscimento, che ha condiviso con tutti i registi che hanno reso luminosa la sua carriera (SCOPRI QUI)

©IPA/Fotogramma
Sergio Rubini presenta la miniserie Leopardi - Il poeta dell'infinito
Il regista e attore ha approfondito con Sky TG24 la sua nuova creazione dedicata a Giacomo Leopardi, un poeta molto diverso dalla figura solitamente studiata a scuola
M - Il figlio del secolo e le altre serie di Venezia 81
Da Families Like Ours di Thomas Vinterberg, alla miniserie Leopardi il poeta dell’infinito di Sergio Rubini, fino a Disclaimer – la vita perfetta di Alfonso Cuarón e a M - Il figlio del secolo, tratta dal romanzo vincitore del Premio Strega di Antonio Scurati, ecco tutte le serie presenti al Lido (TUTTE LE SERIE)

Venezia 81, la terza giornata è tutta di Nicole Kidman
Anche nella terza giornata non mancherà il lavoro per fotografi e paparazzi. La star del giorno è Nicole Kidman, in arrivo al Lido per presentare Babygirl, il film in Concorso di Halina Reijn. Nel
cast ci sono anche Harris Dickinson e Antonio Banderas.
Un ritorno, quello della Kidman, che fa ricordare la sua prima volta a Venezia 25 anni fa, nel 1999, quando era sbarcata insieme a Tom Cruise per presentare Eyes Wide Shut, l'ultimo
capolavoro di Stanley Kubrick
Venezia 81, il programma di giovedì 30 agosto
Venerdì 30 agosto al Lido si apre la terza giornata della 81esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che vede protagonista la diva di Hollywood Nicole Kidman, in Concorso con il film Babygirl dove interpreta una potente amministratrice delegata che inizia una relazione con un giovane.
Gli altri appuntamenti della giornata prevedono le proiezioni in Concorso del film Trois Amies di Emmanuel Mouret sulle storie di tre amiche tra matrimoni in crisi, tradimenti, sparizioni e la decisione di cambiare vita, Fuori Concorso sia dei documentari One to One: John & Yoko su John Lennon e Yoko Ono di Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards, Israel Palestine on Swedish TV 1958-1989 di Goran Hugo Olsson sul conflitto israelo-palestinese, sia del thriller psicologico Cloud di Kurosawa Kiyoshi, a Orizzonti del film Diciannove opera prima di Giovanni Tortorici e a Venezia Classic di Carlo Mazzacurati – Una certa idea di cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone, un'immersione nella personalità del regista scomparso dieci anni fa
Eva Green in arrivo al Lido
Anche l'attrice Eva Green è arrivata al Lido per assistere alla Mostra del Cinema di Venezia
.jpg)
©IPA/Fotogramma
Monica Bellucci e Tim Burton al Lido
Il 28 agosto, primo giorno di Festival, l'attrice e il regista di Beetlejuice Beetlejuice sono arrivati in Laguna per presentare Fuori Concorso il film d'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2024. I due sono una coppia non solo sul set, ma anche nella vita (LE FOTO)

©IPA/Fotogramma
El Jockey, il trailer del film di Luis Ortega
Remo Manfredini è un fantino leggendario, ma il suo comportamento autodistruttivo sta cominciando a metterne in ombra il talento e a mettere a repentaglio la relazione con Abril, la fidanzata.
Il giorno della gara più importante della sua carriera, che lo libererà dai debiti col suo boss mafioso Sirena, ha un grave incidente, scompare dall’ospedale e vaga per le strade di Buenos Aires. Libero dalla propria identità, inizia a scoprire il suo vero io. Ma Sirena è determinato a stanarlo. Vivo o morto
El Jockey, la recensione del film di Luis Ortega
Tra fantini e corse di cavalli, tra gangster e stupefacenti, il talentuoso cineasta argentino ha portato al Lido una grottesca, surreale e imprevedibile pellicola sulla complessità della ricerca della propria identità. Nel cast c'è anche Úrsula Corberó, la "Tokyo" della serie tv La casa di carta (LA RECENSIONE)

Foto di Rey Pictures, El Despacho, Infinity Hill, Warner Music Entertainment e Exile
Disclaimer, tutto sulla serie con Cate Blanchett presentata a Venezia
Alfonso Cuarón torna sul piccolo schermo alla regia di Disclaimer, una serie di genere thriller psicologico. Interpreti sono i due premi Oscar Cate Blanchett e Kevin Kline (SCOPRI QUI)

©Webphoto
Maria di Pablo Larraín con Angelina Jolie
Uno sguardo sul film sugli ultimi giorni di Maria Callas che ha ricevuto applausi entusiasti alla fine della seconda giornata di Venezia 81
IL RED CARPET, DA ANGELINA JOLIE A MIRIAM LEONE
La sfilata sul tappeto rosso della seconda giornata di Venezia 81 inizia con le star della miniserie Disclaimer di Alfonso Cuarón con Cate Blanchett, che sfoggia sempre chicche per gli appassionati di celebrity style. Angelina Jolie, eterea e maestosa, ha portato con sè una scintilla della Callas anche nel guardaroba fuori dal set (TUTTI I LOOK)

©IPA/Fotogramma
Maria, la recensione del film con Angelina Jolie
Tra vita e carriera, tra amici e ricordi, Pablo Larraín firma un biopic sugli ultimi giorni di una delle più grandi cantanti liriche del mondo, scomparsa a Parigi il 16 settembre del 1977 all’età di 53 anni. Un’opera che reimmagina l’esistenza della tormentata artista attraverso il canto, la tragedia, l’amore. Nel cast anche Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher (LA RECENSIONE)

©Webphoto
Angelina Jolie commossa dopo gli applausi a "Maria"
Giovedì 29 agosto, dopo la proiezione in anteprima mondiale in Concorso a Venezia 81 di Maria, il biopic di Pablo Larraín sugli ultimi giorni di Maria Callas, l'attrice protagonista non ha nascosto l'emozione e ha subito ricevuto un affettuoso abbraccio da Pierfrancesco Favino, compagno di set (IL VIDEO)

©IPA/Fotogramma
Orizzonti e Venezia Classici
A Orizzonti debutta Diciannove, l'opera prima di Giovanni Tortorici co-prodotta da Luca Guadagnino sul percorso di Leonardo, diciannovenne inquieto e appassionato di libri e inquieto. Il ragazzo raggiunge la sorella a Londra per iniziare gli studi di Business, ma i dubbi sulle sue scelte e la sua naturale inquietudine lo portano a rimettere tutto in discussione.
A Venezia Classici esordisce il documentario Carlo Mazzacurati - Una Certa Idea di Cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone, un'immersione nei film e nella personalità del regista scomparso dieci anni fa, autore di una particolare poetica per profondità creativa e varietà di genere
Fuori Concorso anche il viaggio nel conflitto israelo-palestinese
Israel Palestine on Swedish TV 1958-1989 di Goran Hugo Olsson è composto dagli straordinari filmati realizzati negli anni dalla tv svedese, proprietaria di uno dei più completi archivi al mondo sul conflitto visto da entrambe le prospettive
Cloud, thriller psicologico Fuori Concorso
Il thriller psicologico Cloud di Kurosawa Kiyoshi segue il business di Ryosuke Yoshii come rivenditore online, che pare andare a gonfie vele, finché non si ritrova oggetto di episodi sempre più violenti
Fuori Concorso il documentario su John Lennon e Yoko Ono
Il documentario One to One: John & Yoko, diretto dal premio Oscar Kevin Macdonald e da Sam Rice-Edwards, racconta l'amore e il sodalizio artistico tra John Lennon e Yoko Ono.
Ambientato a New York nel 1972, esplora il mondo musicale, personale, artistico, sociale e politico dei due artisti. Centrale è il concerto di beneficenza One to One per bambini con bisogni speciali, l'unico live completo di John Lennon dopo l'ultimo con i Beatles nel 1966.
Anche nella seconda giornata della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia sono stati presentati Fuori Concorso due documentari (RIVIVI LA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL)
In Concorso c'è Trois Amies di Emmanuel Mouret
Il film Trois Amies di Emmanuel Mouret, in Concorso (TUTTI I FILM IN CONCORSO) intreccia le storie di tre amiche tra matrimoni in crisi, tradimenti, sparizioni e la decisione di cambiare vita.
Joan non è più innamorata di Victor. L'amica Alice non prova passione per il suo compagno Eric, eppure la loro relazione va a gonfie vele. Non sa che lui ha una relazione con la loro comune amica Rebecca. Quando Joan decide di lasciare Victor e lui scompare, le vite delle tre amiche vengono sconvolte

Mostra del Cinema di Venezia 2024, al via la terza giornata al Lido
Venerdì 30 agosto al Lido si apre la terza giornata della 81esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE), che vedrà protagonista la diva di Hollywood Nicole Kidman, in Concorso con il provocatorio film Babygirl, dove interpreta una potente amministratrice delegata che inizia una relazione con un giovane stagista e mette a repentaglio carriera e famiglia. Il cast include anche Antonio Banderas

Foto di Niko Tavernise