
Mostra del Cinema di Venezia 2024, chi sono i membri della giuria. FOTO
Nove protagonisti del cinema mondiale, di cui sette registi e sceneggiatori e due attrici, compongono la Giuria internazionale del Concorso della 81esima Mostra d'arte cinematografica della Biennale di Venezia, che sabato 7 settembre attribuirà il Leone d'Oro al Miglior Film e gli altri premi ufficiali nell'ambito della cerimonia di chiusura della kermesse. Presidente, l'icona del cinema francese Isabelle Huppert. L'unico italiano, Giuseppe Tornatore

Isabelle Huppert, una delle attrici francesi più prolifiche e più conosciute al mondo, è stata scelta lo scorso maggio come presidente della Giuria internazionale del Concorso della Mostra del Cinema di Venezia 2024. Pluripremiata a Cannes e a Venezia, dove ha ricevuto due volte la Coppa Volpi, nel 1988 e nel 1995, è stata candidata all'Oscar nel 2017 per Elle di Paul Veroheven. La Berlinale l'ha premiata nel 2022 per la sua carriera. Veterana della Mostra del Cinema di Venezia ha sfilato sul tappeto rosso anche lo scorso anno
Mostra del Cinema di Venezia 2024 al via, oggi la cerimonia di inaugurazione. DIRETTA
L'americano James Gray, regista e sceneggiatore, torna a Venezia come membro della Giuria del Concorso, a distanza di qualche anno dall'ultimo film presentato al Lido, Ad Astra con Brad Pitt. L'autore, che è stato a Cannes nel 2022 con Armageddon Time, ha girato ben tre film consecutivi con Joaquin Phoenix: I padroni della notte del 2007, Two Lovers del 2008 e C'era una volta a New York del 2013
Mostra del Cinema di Venezia 2024, tutti i film in concorso e gli ospiti attesi: LA GUIDA
Il britannico Andrew Haigh, regista e sceneggiatore, si è imposto all'attenzione del pubblico internazionale lo scorso anno con Estranei - All of Us Strangers, nominato ai BAFTA, ai Gotham Awards e agli Independent Spirit Awards. A Venezia ha presentato, in Concorso, nel 2017 Charley Thompson. Nella sua filmografia spicca 45 anni con Charlotte Rampling. Ha scritto e diretto varie serie tra cui Looking e The North Water

La polacca Agnieszka Holland, regista, sceneggiatrice e produttrice, ha vinto il Premio Speciale della Giuria a Venezia nel 2023 con Green Border. Nominata all'Oscar per Bittere Ernte, si è imposta all'attenzione internazionale con Europa Europa del 1990, per il quale ha ottenuto un Golden Globe e una nomination all'Oscar per la migliore sceneggiatura. A Berlino ha vinto L'Orso d'argento nel 2016 con Pokot

Il brasiliano Kleber Mendonça Filho, regista e sceneggiatore e critico, ha diretto film, documentari e cortometraggi. Negli anni '90 dirige alcuni cortometraggi. Con Bacurau nel 2019 ha vinto il Premio della Giuria a Cannes. Tra i suoi lavori più noti, Aquarius del 2016 con Sonia Braga e il documentario Crítico che ha visto la partecipazione di 70 registi e critici cinematografici

Il mauritano Abderrahmane Sissako, regista, sceneggiatore e produttore, ha accumulato nella sua carriera ben sette premi César. Veterano del Festival di Cannes,ha vinto il Premio FIPRESCI con Aspettando la felicità. Sempre a Cannes ha presentato Bamako (2006) e Timbuktu (2014)

L'italiano Giuseppe Tornatore, regista e sceneggiatore, è uno degli autori nazionali contemporanei più noti e apprezzati nel mondo. Dopo l'esordio nel 1985 con Il camorrista, firma il suo capolavoro nel 1989, Nuovo Cinema Paradiso, film vincitore dell'Oscar come Migliore film straniero. Nella sua filmografia numerose pellicole di culto e successi. Tra questi: Maléna, L’uomo delle stelle, La sconosciuta, Stanno tutti bene, La leggenda del pianista sull’oceano, Baarìa, La migliore offerta
Ennio, cosa sapere sul docufilm di Giuseppe Tornatore
La regista e sceneggiatrice tedesca Julia von Heinz è stata in Concorso a Venezia nel 2020 con E domani il mondo intero, titolo che ha rappresentato la Germania agli Oscar. Il suo ultimo film, Treasure, è stato presentato alla Berlinale e al Tribeca nel 2024. Nella sua produzione anche la serie tv Eldorado Kadewe

La cinese Zhang Ziyi è l'unica attrice in giuria a Venezia 81 insieme ad Isabelle Huppert. Apprezzatissima in Cina e all'estero, ha recitato al servizio di Zhang Yimou in La strada verso casa, di Ang Lee ne La tigre e il dragone, di Rob Marshall in Memorie di una geisha e di Wong Kar-wai in The Grandmaster. Il suo prossimo film in uscita è She's Got No Name di Peter Chan

In questo collage i tre presidenti delle altre giurie della Mostra del Cinema di Venezia 2024. Da sinistra: il regista Renato De Maria per Venezia Classici, l'americana Debra Granik, presidente della giuria Orizzonti, e il critico Gianni Canova, presidente della giuria Venezia Opera Prima - Luigi De Laurentiis
CINEMA: tutti i video e le news