
Il protagonista di "Toro scatenato" e "Taxi driver" spegne oggi 79 candeline. Una lunga carriera nel mondo cinematografico ricca di successi e premi, ripercorriamo insieme la sua storia

Robert De Niro nasce a New York il 17 agosto 1943 e fin da giovane si appassiona alla recitazione. L'esordio cinematografico arriva a 20 anni con "Oggi sposi" di Brian De Palma, una commedia girata nel 1963 ma distribuita in sala nel 1969
De Niro scrive a Sorrentino per E' stata la mano di Dio: "Mille grazie, Paolo"
Il primo ruolo ufficiale arriva nel film francese "Tre camere a Manhattan" (1965). Seguono poi i film "I giovani lupi" (1968), "Ciao America!" (1968), "Hi Mom!" (1970) e "Il clan dei Barker" (1970)
Heat, libro sequel del film con Robert De Niro e Al Pacino
Nel 1971 si ricordano tre film nei quali De Niro recita: "I maledetti figli de fiori", "La gang che non sapeva sparare" e "Il mio uomo è una canaglia"
Robert De Niro compie 78 anni, i suoi migliori film da Il Padrino - Parte II a Cape Fear
Nel 1971 l'attore partecipa a un provino per la parte di Sonny Corleone nel casting de "Il padrino": il regista Francis Ford Coppola rimase colpito da Robert ma il ruolo andò a James Caan. Due anni dopo, 1973 recita nel film "Batte il tamburo lentamente" nella parte di un giocatore di baseball affetto da linfoma di Hodgkin
About My Father: Robert De Niro nella commedia con Sebastian Maniscalco
Sempre nel '73 Robert incontra il neo-regista Martin Scorsese il quale lo sceglie per affiancare Harvey Keitel in "Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno". L'anno dopo invece, Coppola lo chiama per interpretare Vito Corleone nel film "Il padrino - Parte II", ruolo con il quale vince il suo primo Oscar nella categoria miglior attore non protagonista
Lo spot sul turismo in Svizzera con Roger Federer e Robert De Niro. VIDEO
Nel 1976 prende parte ad altri film come "Gli ultimi fuochi" con l'attrice sudafricana Ingrid Boulting
Divorzio Robert De Niro, attore costretto ad accettare qualsiasi ruolo per pagare le spese
Nello stesso anno diventa il protagonista del nuovo lavoro di Scorsese "Taxi Driver" dove interpreta il personaggio di Travis Bickle, reduce del Vietnam e tassista notturno con problemi psichici. Per una delle più grandi interpretazioni di sempre, De Niro riceva la candidatura all'Oscar come miglior attore protagonista e vince la Palma d'oro a Cannes
Martin Scorsese, un viaggio tra i capolavori di un regista nato 79 anni fa
Sempre nel 1976 Robert si sposa con l'attrice Diahnne Abbott. De Niro adotta Drena, nata da una precedente relazione della moglie ed ha avuto un figlio biologico Raphael. I due coniugi si separano però nel 1988
I vip e le loro aziende miliardarie: dai cosmetici ai vini , ecco i più ricchi
La collaborazione con Scorsese si rinnova nel 1977 con il musical "New York, New York" dove De Niro recita accanto a Liza Minnelli
Taxi Driver compie 45 anni, la storia e le curiosità del capolavoro di Scorsese
Nel 1981 l'attore vince il Premio Oscar come miglior attore per la sua interpretazione del pugile italoamericano Jake LaMotta in "Toro scatenato" di Martin Scorsese
40 anni fa usciva in Italia Toro Scatenato, il capolavoro di Scorsese con Robert De Niro
Nel 1981 recita al fianco di Robert Duvall in "L'assoluzione" e poi nel 1983 nel film di Scorsese "Re per una notte". L'anno dopo il regista italiano Sergio Leone lo sceglie per il kolossal "C'era una volta in America"
Sergio Leone, le frasi e i dialoghi più famosi dei suoi film. FOTO
Prende parte in "Innamorarsi" (1984), "Brazil" (1985) e "Mission" (1986), film in cui recita con Jeremy Irons e Liam Neeson e che vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes lo stesso anno
Cannes, Palma d’oro a "Triangle of Sadness". Premio della Giuria a "Le otto montagne"
Dopo quasi vent'anni De Niro torna a lavorare per Brian De Palma nel film "The Untouchables - Gli intoccabili". Poi è protagonista di altre pellicole tra cui la commedia "Non siamo gli angeli" dove recita insieme all'amico Sean Penn
Sean Penn, il racconto del documentario sulla guerra in Ucraina
Nel 1990 torna a lavorare con Martin Scorsese nel film "Quei bravi ragazzi" e nello stesso anno è il protagonista del film romantico "Lettere d'amore" e del drammatico "Risvegli", per il quale viene nominato al Golden Globe e al Premio Oscar
Cinema, morto Paul Sorvino: fu uno dei "bravi ragazzi" di Scorsese. FOTO
Nel 1993 recita nella pellicola drammatica "Voglia di ricominciare" con Ellen Barkin e Leonardo DiCaprio. Nello stesso anno arriva anche l'esordio alla regia con il film "Bronx", a cui seguirà poi nel 2006 "The Good Shepherd - L'ombra del potere"
Tutti pazzi per Robert De Niro
Nel 1994 riceve, alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il Leone d'oro alla carriera
Festival di Venezia 2022, Leone d'Oro alla carriera a Catherine Deneuve
Nel 1995, dalla relazione con la fidanzata dell'epoca Toukie Smith, nascono i gemelli Julian Henry e Aaron Kendrik, tramite madre surrogata
Festival di Cannes 2022, Christina Aguilera e Ricky Martin si esibiranno all'amFAR Gala
Nello stesso anno vanno ricordate due delle sue migliori interpretazioni della sua carriera: il ruolo del giocatore professionista Sam "Asso" Rothstein in "Casinò" e quello del criminale Neil McCauley nel film "Heat - La sfida" dove De Niro divide lo schermo con un altro grande attore della storia del cinema: Al Pacino
Al Pacino compie 82 anni, la carriera della leggenda di Hollywood. FOTO
Nel 1997 sposa l'attrice Grace Hightower e poco dopo nasce Elliot (1998) mentre, nel 2011, nasce, sempre tramite madre surrogata, Helen Grace. Nel 2018 la coppia però avvia la separazione
Vip nati ad agosto: da Chris Hemsworth a Diletta Leotta, chi festeggia il compleanno. FOTO
Altri film a cui prende parte negli anni 90: "The Fan - Il mito"(1996), "Sleepers" (1996), "Ronin" (1998), "Terapia e pallottole" (1999)
Joker, il cast del film con Joaquin Phoenix
Nel 2002 Robert De Niro, insieme a Jane Rosenthal e Craig Hatkoff, in risposta agli attentati dell'11 settembre 2001 al World Trade Center e la conseguente perdita di vitalità dell'area vicina di Tribeca a Manhattan ha deciso di dare vita a un festival cinematografico per la città di New York, il Tribeca Film Festival che in pochi anni si è affermato come uno dei più interessanti eventi cinematografici mondiali

Negli anni duemila De Niro recita in molte più commedie del solito, parliamo della trilogia composta da "Ti presento i miei", "Mi presenti i tuoi?" (2004) e "Vi presento i nostri" (2010)
Nicolas Cage povero, 10 star che hanno perso il loro patrimonio e sono al verde
Nel 2004 appare nei panni di sè stesso nel documentario Fahrenheit 9/11 di Michael Moore e nel 2008 torna a lavorare con Al Pacino nel film poliziesco "Sfida senza regole"
House of Gucci, pubblicato il nuovo trailer del biopic con Lady Gaga e Al Pacino
Dal 2010 l'attore ha dichiarato di volere alternare film comici a film più seri, recita così nel film "Machete" (2010) e l'anno dopo torna, dopo 27 anni, a interpretare un film in Italia recitando in "Manuale d'amore 3" dove recita in italiano
Lady Gaga-Gucci e gli altri: quando l'attore è identico all'originale
Nel 2012, a distanza di 21 anni dalla sua ultima nomination agli Oscar, viene candidato come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione ne "Il lato positivo - Silver Linings Playbook"
Su Sky Cinema Collection è Robert De Niro Mania
Nel 2019 torna a essere diretto da Martin Scorsese nel biografico/drammatico "The Irishman", adattamento cinematografico del saggio "L'irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa"
Martin Scorsese farà un film sui Grateful Dead
De Niro interpreta poi Murray Franklin nel nuovo cinecomic stand-alone "Joker" (il suo personaggio in Joker è un tributo a quello da lui stesso interpretato in "Re per una notte", con delle citazioni a "Taxi Driver")
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di spettacolo
Robert De Niro compie 79 anni ed ancora oggi viene considerato come uno dei migliori attori della storia del cinema