
Il regista, morto il 30 aprile 1989, ha diretto pellicole memorabili: dalla “Trilogia del dollaro” a “C’era una volta il West” e “C’era una volta in America”. Ecco le citazioni e le battute più celebri dei suoi capolavori. SU SKY UNA PROGRAMMAZIONE SPECIALE DEDICATA

Sono passati 30 anni dalla morte di Sergio Leone. Il regista, scomparso il 30 aprile 1989, viene ricordato su Sky con una programmazione dedicata. Un modo per riscoprire tutta la sua filmografia, dalla “Trilogia del dollaro” fino a “C’era una volta il West” e “C’era una volta in America”. Le sue pellicole, piene di scene cult, sono ricche anche di dialoghi e battute memorabili: ecco le più celebri
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
Dopo l’esordio con “Il colosso di Rodi”, Leone arriva al successo nel 1964 con “Per un pugno di dollari”, primo film della “trilogia del dollaro”. Il protagonista è un giovane Clint Eastwood, nella parte del pistolero solitario Joe. Nel cast figurano anche Marianne Koch e Gian Maria Volontè
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
In un celebre dialogo Joe spiega: “Vedi i morti possono essere molto utili. A me personalmente, hanno risolto situazioni difficili più di una volta. Primo, perché non parlano. Secondo, perché se aggiustati bene possono sembrare vivi. E terzo, anche se gli spari non succede niente perché al massimo dovrebbero morire, ma sono già morti”
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
In una famosa scena, Joe chiede a un becchino di preparare tre casse da morto, poi dice ai suoi avversari: "Fate molto male a ridere. Al mio mulo non piace la gente che ride. Ha subito l'impressione che si rida di lui. Ma se mi promettete di chiedergli scusa, con un paio di calci in bocca ve la caverete”. Dopo averli uccisi ripassa davanti al becchino a si corregge: “Volevo dire quattro casse”
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Nel duello finale, Joe (il personaggio di Clint Eastwood) indossa un panciotto antiproiettile e il suo avversario (interpretato da Gian Maria Volontè) non riesce a ferirlo: “Che ti succede Ramon, ti trema la mano? O forse hai paura? Al cuore Ramon, se vuoi uccidere un uomo devi colpirlo al cuore”, gli urla
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
Così Joe uccide Ramon e lo fa citando proprio le sue parole, pronunciate in una precedente scena del film: “Quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto. Avevi detto così. Vediamo se è vero. Raccogli il fucile, carica e spara”, gli intima
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Nel 1965 esce “Per qualche dollaro in più”, con Eastwood protagonista nel ruolo del Monco, affiancato da Lee Van Cleef nella parte del colonnello Mortimer, Gian Maria Volontè che interpreta l’Indio e in ruoli minori anche Mario Brega e Klaus Kinski
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
Famoso l’incipit che appare a tutto schermo all’inizio del film: “In un luogo dove la vita non aveva prezzo, la morte, qualche volta, lo aveva. Per questo comparvero i cacciatori di taglie”
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Celebre la battuta pronunciata da Eastwood: “Quando devo sparare, la sera prima vado a letto presto”
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
Nel finale c’è l’atteso duello tra Mortimer e Indio, con il Monco che tiene in mano un fucile e un orologio carillon: alla fine della musica i due contendenti apriranno il fuoco. “Indio, tu il gioco lo conosci”, dice il personaggio di Eastwood riferendosi a una battuta proprio di Indio (“Quando finisce la musica, raccogli la pistola e cerca di sparare. Cerca..”)
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Mortimer uccide Indio ma non accetta neanche un dollaro della taglia. Nel dialogo finale dice al Monco: “Ragazzo sei diventato ricco e te lo sei meritato”. “E la nostra società?”, chiede il personaggio di Eastwood. “Un’altra volta..” replica il colonnello prima dei titoli di coda
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
La fortunata trilogia del dollaro è chiusa nel 1966 da “Il buono, il brutto, il cattivo”. I tre indimenticabili protagonisti sono ancora una volta Eastwood (Il Biondo) e Lee Van Cleef (Sentenza) affiancati da Eli Wallach (Tuco)
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Il film è caratterizzato da diverse scene in cui a turno i personaggi di Eastwood e Wallach si aiutano o tradiscono. Spesso uno dei due costringe l’altro a infilarsi una corda al collo. “Lo riconosci quest'occhiello, biondo? Fissa bene la corda al trave: deve reggere il peso d'un maiale. Mettici dentro il collo! Bravissimo! Ti sta un po' comodo, eh?”, dice Tuco al complice
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
In un’altra scena il Biondo costringe Tuco a scavare con una pala: “Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi”
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Tante le battute memorabili di questo film. Come quando Tuco si rivolge al caporale Wallace (Mario Brega) dicendogli: “I tipi grossi come te mi piacciono perché quando cascano fanno tanto rumore”, oppure sempre Tuco che dice: “Vado, l'ammazzo e torno”, riferendosi a Sentenza (nella foto)
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
La famosissima sequenza finale del film è il cosiddetto triello (spesso omaggiato da Tarantino). Sentenza muore e Tuco trova i soldi: “I dollari, eccoli, sono qui”. Ma Biondo gli mostra un cappio: “Non è uno scherzo, è una corda. Su, avanti, mettici dentro il collo, Tuco”, intima al suo amico/nemico
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Il film si chiude con una celebre battuta. Tuco con la corda al collo che urla: “Ehi Biondo...Lo sai di chi sei figlio tu? Sei il figlio di una grandissima p***” e la frase è interrotta dall’altrettanto famoso tema musicale di Morricone
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
Nel 1968 Leone dirige “C’era una volta il West”: il ricchissimo cast comprende Charles Bronson (Armonica), Henry Fonda (Frank), Jason Robards (Cheyenne) e Claudia Cardinale (Jill McBain)
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Armonica, il personaggio di Charles Bronson, suona questo strumento musicale da quando in gioventù Frank lo costrinse a usarlo mentre reggeva suo fratello sulla forca: “Suona qualcosa a tuo fratello”, gli intimo il villain. Anni dopo Cheyenne chiederà a Jill: “Sai niente di uno che gira soffiando in un'armonica? Se lo vedi te lo ricordi; invece di parlare, suona... e quando dovrebbe suonare, parla”
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
In un famoso dialogo, Cheyenne dice a Jill: “Meriteresti di meglio”. E lei imperturbabile replica: “L'ultimo che me l'ha detto è sepolto là fuori”
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Celebre anche la battuta di Armonica che dice: “Ho visto tre spolverini proprio come questi tempo fa. Dentro c'erano tre uomini. E dentro agli uomini tre pallottole”. Lo stesso pistolero, quando consegna Cheyenne per la taglia da 5000 dollari, si sente dire “Giuda s'è accontentato di 4970 dollari in meno”. “Non c’erano i dollari allora”. “Già, ma i figli di p***a sì”, replica il personaggio di Robards
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
Indimenticabile il duello tra Frank e Armonica: “Aspettavi me?”, chiede il personaggio interpretato da Henry Fonda. “Da molto tempo”, gli risponde il rivale col volto di Charles Bronson
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Nel 1971 è la volta di “Giù la testa” con protagonisti Rod Steiger (nei panni di Juan Miranda) e James Coburn (che interpreta John “Sean” Mallory). È sua la battuta che dà il titolo al film quando dice: “Giù la testa, co***ne”
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
In un’altra scena sempre Coburn dice: “Quando ho cominciato a usare la dinamite, allora credevo anch'io in tante cose, in tutte, e ho finito per credere solo nella dinamite”
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Molto note le battute di Juan sulla rivoluzione: “Lo sai che succede dopo? Niente... tutto torna come prima”. E in un’altra scena confessa: “Ma che mi frega di essere un eroe, io voglio i soldi”
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
Alla fine, spiega il personaggio di Coburn: “Dove c'è rivoluzione c’è confusione. Dove c'è confusione un uomo che sa ciò che vuole c’ha tutto da guadagnare”
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
L’ultimo film diretto da Sergio Leone è stato il capolavoro “C’era una volta in America”, del 1984, che vede come protagonisti Robert De Niro nei panni di David "Noodles" Aaronson e James Woods in quelli di Maximilian "Max" Bercovicz
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
La battuta più celebre del film è pronunciata da Noodles quando Fat Moe gli chiede cosa abbia fatto in tutti quegli anni di assenza. “Sono andato a letto presto”, dice il personaggio di De Niro
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Il film si snoda su diversi piani temporali. Nella sequenza del 1933, quando Noodles va a prendere Deborah al teatro per portarla a cena fuori, lei gli chiede: “Hai aspettato molto?”. “Tutta la vita”, replica lui
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky
Sempre nel 1933, quando Max dice: “Te la porterai dietro per tutta la vita tu la puzza della strada”, Noodles replica: “A me piace da matti la puzza della strada, mi fa sentire bene, mi si aprono i polmoni quando la sento. E mi tira anche di più”
Sergio Leone, su Sky i film del regista a 30 anni dalla morte
Nella resa dei conti del 1968, il personaggio di James Woods ammette al suo amico-rivale: “Ho rubato la tua vita e l'ho vissuta al tuo posto. Ti ho preso tutto. Ho preso i tuoi soldi, la tua donna, ti ho lasciato solo trentacinque anni di rimorso per la mia morte. Rimorso sprecato. Cosa aspetti a sparare?”
I migliori 5 film western di Sergio Leone su Sky