Guerra Ucraina Russia, news. Nyt: "Mosca ha distrutto diga Kakhovka, ci sono prove"

©Ansa

Per New York Times, nonostante siano "teoricamente possibili molteplici spiegazioni", la struttura è stata paralizzata da "un'esplosione provocata dalla parte che la controlla". Lo stato maggiore delle forze armate ucraine ha riferito: "Quasi 220 mila russi uccisi da inizio guerra". Putin ai presidenti di sei paesi dell'Africa: "Aperti al dialogo con chiunque chieda la pace". "Kiev per entrare nella Nato deve rispettare gli standard delle altre nazioni", afferma intanto Biden

1 nuovo post
"Papà... Questa parola si sente milioni di volte ogni giorno e ogni volta trasmette protezione, forza e amore sconfinato. In occasione della festa del papà, vorremmo augurare che il maggior numero possibile di uomini ucraini senta questo messaggio: "Papà!". Auguro ai nostri padri di vivere a lungo e in salute. E che ogni papà che è in prima linea torni a casa". Lo ha scritto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky celebrando la festa del papà che in Ucraina si svolge oggi. Le forze di difesa ucraine hanno ucciso circa 219.820 russi tra il 24 febbraio 2022 e il 18 giugno 2023, di cui 650 solo nell'ultimo giorno. Lo ha detto lo stato maggiore delle forze armate ucraine. Il New York Times afferma che, nonostante siano "teoricamente possibili molteplici spiegazioni", le prove indicano chiaramente che la diga di Kakhovka è stata paralizzata da un'esplosione provocata dalla parte che la controlla: la Russia".

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
- di Redazione Sky TG24

Questo liveblog finisce qui, continua a seguire gli aggiornamenti sul nuovo liveblog

- di Redazione Sky TG24

Guerra in Ucraina, dal Papa a Xi: le proposte di pace tra Mosca e Kiev

La delegazione composta da sette Stati africani è stata solo l’ultima in ordine di tempo: in tanti hanno cercato di trovare una soluzione al conflitto che oppone ormai da quasi 16 mesi Russia e Ucraina. Le soluzioni proposte sono state molto diverse tra loro ma finora non hanno trovato l’approvazione contemporanea di Zelensky e Putin.
- di Redazione Sky TG24

Diga esplosa in Ucraina, la mappa interattiva per capire quello che è successo

Dove si trova la diga di Nova Kakhovka? Perché è così strategica per entrambi gli schieramenti e perché la sua esplosione li danneggia entrambi? Alcune risposte attraverso una serie di mappe digitali
- di Redazione Sky TG24

Torino, soldati ucraini ricevono protesi bioniche FOTO

Hanno perso braccia, mani, dita. La guerra ha portato loro via un pezzo del corpo. Adesso, grazie a un progetto dell’Officina Ortopedica Maria Adelaide di Torino in collaborazione con il Superhumans Center di Leopoli, hanno ricevuto protesi bioniche. Tre militari e un civile rimasto ferito in un’esplosione possono tornare a una vita completa

- di Redazione Sky TG24

La foto simbolo: un anziano veglia il cadavere della nipote uccisa

“Un'immagine difficile da guardare”, ha scritto su Twitter Mykhailo Podolyak, uno dei consiglieri del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha rilanciato e commentato lo scatto

- di Redazione Sky TG24

Zelensky: "Con africani si è parlato di pace, a Mosca di guerra"

"Avete visto tutti come è andata la visita della delegazione dei leader africani: una visita in Ucraina e poi una visita allo stato terrorista russo". Lo scrive su Twitter il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, precisando che "la delegazione africana  ha avuto l'opportunità di vedere chi è veramente interessato alla pace e chi invece incarna la guerra, e ciò stato molto chiaro. Tutto ciò che è stato discusso in Ucraina riguardava la formula di pace. Punto per punto. L'intero contenuto. Tutto ciò che è stato detto in Russia riguardava la guerra e su come continuare a distruggere vite". Secondo Zelensky "è ovvio che non c'è alternativa alla formula di pace ucraina. È positivo che il mondo ascolti e veda". 
- di Redazione Sky TG24

Dizionario di guerra e parole che cambiano significato

Il conflitto cambia la vita delle persone e anche il significato delle parole. Espressioni che prima volevano dire una cosa, oggi parlano di altro. Nasce da qui l’idea del poeta ucraino Ostap Slyvynsky di raccogliere nelle stazioni e nei rifugi le testimonianze di donne e uomini. Frammenti di dialoghi e di monologhi riuniti nel "War vocabulary" che potete leggere qui sotto, in ordine alfabetico.
- di Redazione Sky TG24

Breton, Ue accelera fornitura di armi

L'Unione Europea sta accelerando le forniture di armi all'Ucraina a sostegno della controffensiva intrapresa dalle forze armate ucraine, ha dichiarato il capo dell'industria dell'UE Thierry Breton in un'intervista rilasciata oggi al quotidiano francese Le Parisien. L'UE fornirà a Kiev un milione di armi di alto calibro nei prossimi 12 mesi. "Intendiamo intensificare i nostri sforzi per fornire armi e munizioni", ha dichiarato Breton. Ha sottolineato che si tratta di combattimenti ad alta intensità in cui le munizioni giocano un ruolo cruciale. "Ci stiamo preparando per un conflitto che durerà ancora diversi mesi, o anche di più", ha detto Breton.
- di Redazione Sky TG24

Armi all'Ucraina, cosa c'è nel settimo pacchetto di aiuti che invierà l'Italia

L'elenco degli armamenti è stato illustrato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso di un'audizione al Copasir. Si tratta del secondo provvedimento firmato dal governo guidato da Giorgia Meloni.
- di Redazione Sky TG24

Zelensky, 'i nostri militari avanzano, passo dopo passo'

"Non importa che in Russia ci sia chi dice che i nostri 'patrioti' sono stati distrutti, sono tutti lì, stanno tutti lavorando, stanno tutti abbattendo missili russi": lo ha scritto in serata il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul suo account Telegram, affermando che "non un solo 'Patriota' è stato distrutto!"  "I nostri militari - ha ascritto ancora - si stanno muovendo: posizione dopo posizione, passo dopo passo stiamo andando avanti" e "la prossima settimana ci saranno nuove importanti contatti con i (nostri) partner ... per garantire che i nostri soldati abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno". "Grazie a tutti coloro che sono attualmente in battaglia, nelle posizioni e nei posti di combattimento! Grazie a tutti coloro che aiutano!", ha scritto infine il presidente ucraino. 
- di Redazione Sky TG24

Morte Berlusconi, Putin chiede minuto di silenzio al Forum di San Pietroburgo

Per ricordare l'ex presidente del Consiglio italiano morto lunedì all'età di 86 anni. Lo zar ha ribadito che Berlusconi "ha fatto molto per costruire relazioni a lungo termine tra Russia e Nato" e lo ha definito una persona "brillante", una figura "di livello internazionale". LEGGI QUI
- di Redazione Sky TG24

Berlusconi e Putin: la storia di un rapporto lungo più di 20 anni

Già dai primi incontri istituzionali - in occasione del G8 di Genova e della firma del trattato di Pratica di Mare - il Cavaliere e il presidente russo hanno stretto un sodalizio personale che si è rivelato duraturo. Dalle vacanze insieme in Sardegna alle feste a San Pietroburgo, dai viaggi a Sochi alle bottiglie di vodka e Lambrusco scambiate per i rispettivi compleanni: la fotostoria di un'amicizia, tra alti e bassi. GUARDA LA FOTOGALLERY, QUI
- di Redazione Sky TG24

Kiev, un civile ferito nel bombardamento russo nel Kherson

"A seguito dei bombardamenti delle truppe russe nel villaggio di Liptsi nell'oblast di Kharkiv, un residente locale è rimasto ferito, mentre gli edifici residenziali e le auto sono stati danneggiati". Lo ha reso noto l'ufficio del Procuratore generale, scrive l'Ukrainska Pravda. "Secondo le indagini, il 18 giugno, intorno alle ore 15, gli occupanti hanno sparato contro il villaggio di Liptsi. Secondo le prime informazioni, da un mortaio. Un residente locale è rimasto ferito. Edifici residenziali e automobili sono stati danneggiati", ha precisato. 
- di Redazione Sky TG24

Diga Kakhovka, Greta Thunberg contro la Russia: "Ecocidio a Kherson"

"La Russia deve essere ritenuta responsabile dei suoi crimini", l'appello dell'attivista svedese per l'ambiente

- di Redazione Sky TG24

Il premio Nobel Savva a Sky TG24, segui in diretta l'intervista da Palazzo Reale

Sky TG24 esce dai propri studi televisivi per una giornata di appuntamenti e incontri nella cornice di Palazzo Reale, nel cuore di Milano. News e attualità nel programma della giornata che vedrà ospiti anche il rappresentante del Center for Civil Liberties e Premio Nobel per la Pace 2022 Mykhailo Savva, il Co-Presidente Memorial Internazionale Andrea Gullotta e lo storico e attivista Jan Zbignevič Račinskij

- di Redazione Sky TG24

Ucraina, nuovi aiuti militari dagli Usa. Dai missili Hawk ai droni Puma: cosa sappiamo

Il Dipartimento della Difesa statunitense ha stanziato un nuovo pacchetto di sostegni a Kiev del valore di 2,1 miliardi di dollari. Gli armamenti, che potrebbero essere fondamentali nella controffensiva ucraina, includono sistemi di difesa, droni e missili. 

- di Redazione Sky TG24

Premi Nobel per la Pace a Sky TG24: "Non smettiamo di lottare" per l'Ucraina

Mykhailo Savva. "Io sono sicuro - ha esordito - che il futuro dell’Ucraina sia quello di un Paese moderno e occidentale. L'Ucraina non ha scelta, non può far parte della Russia perché il governo russo non da diritto a Ucraina nemmeno di esistere". LEGGI L'ARTICOLO
- di Redazione Sky TG24

Kiev, 240 bambini ucraini portati via dalle loro famiglie in Ue

"Almeno 240 bambini ucraini sono stati portati via dalle loro famiglie nei paesi dell'Ue a causa della legge sulla tutela". Lo ha reso noto Iryna Suslova, rappresentante del difensore civico ucraino per i bambini, in un'intervista a  Radio Free Europe/Radio Liberty, citata dal Kiev Independent. Suslova ha affermato che "l'Ucraina deve intensificare i propri sforzi per informare le famiglie sulle specifiche leggi sulla tutela all'estero". Uno di questi esempi, ha detto Suslova, è quando una madre decide di rimanere in Ucraina per lavoro, ma una nonna va all'estero con un bambino. "A causa delle differenze di legislazione, nei paesi europei ci sono casi, per così dire, di allontanamento di un bambino dalle persone con cui vive. Ad oggi, sono stati registrati 240 casi simili - ha spiegato Suslova -. Ci possono essere storie in cui una madre è stata costretta a rimanere al lavoro in Ucraina e ha inviato una nonna con suo figlio all'evacuazione. La nonna non ha alcuna procura per rappresentare gli interessi e non è considerata una parente di questo bambino ai sensi del diritto europeo. In questo modo, i servizi sociali possono coinvolgere la polizia e allontanare il bambino dalla famiglia".
- di Redazione Sky TG24

Guerra Ucraina, reazioni fredde di Kiev a missione africana (VIDEO)

- di Redazione Sky TG24

Mondo: I più letti