
Le forze ucraine hanno cercato di attaccare nel Mar Nero una nave militare russa che svolge attività di sorveglianza per la sicurezza di due gasdotti russi verso la Turchia. Mosca e Cina serrano i ranghi: l'obiettivo è di portare la cooperazione a un "nuovo livello", ha dichiarato il primo ministro cinese, Li Qiang. I partigiani russi che hanno rivendicato l'attacco a Belgorod: "Un successo, arriveremo a Mosca"
Gli approfondimenti:
- Zelensky a colloquio con Meloni al G7: "Potete contare sull'Italia"
- Premio Pulitzer ai reporter dell'Ap a Mariupol
- Perché Mosca ha invaso l'Ucraina, dai motivi storici alle tensioni con la Nato
- Perché l’Italia non può inviare carri armati a Kiev
- La storia di Zelensky da ex comico a presidente in guerra. FOTO
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog finisce qui, continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24

Cina-Russia, Pechino: “Collaborazione con Mosca a un nuovo livello”
Durante l'incontro tra il primo ministro russo Mikhail Mishustin, e il suo omologo Li Qiang, i due Paesi hanno affermato di "sostenersi fermamente a vicenda" sugli "interessi fondamentali" e di approfondire la cooperazione a livello multilaterale per contrastare le "nuove minacce causate dalla crescente turbolenza sulla scena globale e dalla pressione illegale delle sanzioni imposte dall'Occidente".Medvedev: "Armi distruttive e caccia F16 avvicinano l'apocalisse nucleare"

Ucraina, le immagini satellitari rivelano le difese russe
Una località balneare irta di fortificazioni. Una strada principale fiancheggiata da fossati anticarro. L'analisi satellitare di BBC Verify ha scoperto alcune delle vaste difese costruite dalla Russia, mentre si prepara per un grande contrattacco alle forze ucraine. Esaminando centinaia di immagini satellitari, ecco quali sono i punti chiave di trincee e altre fortificazioni nel sud dell'Ucraina a partire dallo scorso ottobre.Kiev: "Siamo a Bakhmut, distrutta, non conquistata"

Belgorod, chi sono i partigiani russi che hanno rivendicato l’attacco
Nonostante sia stato sospeso il regime speciale, destano ancora scalpore gli attacchi avvenuti nella cittadina russa: i responsabili sarebbero partigiani antiputiniani, rappresentati all’estero dall’ex deputato russo Ilya Ponomarev. “I responsabili di questa incursione sono farabutti che devono essere eliminati come sorci”, ha dichiarato l’ex presidente Dimitri Medvedev. Secondo Mosca, "i terroristi ucraini a Belgorod sono stati sconfitti".
Viceministro russo muore dopo un volo da Cuba: aveva criticato guerra
Il viceministro russo della Scienza, Pyotr Kucherenko, 46 anni, che sabato scorso si era ammalato gravemente durante un volo diretto da Cuba alla Russia, è deceduto al suo rientro. Lo ha riportato la Cnn. Il politico russo è morto per cause ancora sconosciute, anche se i familiari hanno parlato di arresto cardiaco. Il giornalista Roman Super, fuggito dalla Russia poco dopo l'invasione dell'Ucraina, ha dichiarato su Telegram di aver parlato con Kucherenko "pochi giorni" prima della fuga, affermando che il viceministro - critico della guerra - temeva per la sua sicurezza. Si tratta dell'ultimo capitolo di una serie di morti misteriose tra le élite di Mosca: dall'inizio della guerra, sono deceduti suicidi o per ragioni non spiegate 13 esponenti del mondo degli affari, sei dei quali dipendenti di due delle principali aziende dell'energia del Paese.Guerra in Ucraina, quali sono le armi in arrivo a Kiev da Usa e Ue
Il tour del presidente ucraino ha prodotto un generale riallineamento degli alleati occidentali dietro la necessità di fornire nuove armi a Kiev: in prima fila la Germania, che manderà diversi mezzi e potrebbe alla fine convincersi a inviare anche gli F16. Dagli Stati Uniti, invece, presto arriveranno gli Abrams, mezzi blindati che però verranno privati della tecnologia più avanzata per evitare che la conoscano anche i russi, nel caso se ne approprino.