
Remise en forme d’autunno, viaggio tra le Wine-Spa più prestigiose d’Italia
Bagni nel Sangiovese, immersioni in tini pieni di mosto e maschere rigeneranti ai polifenoli. Ma anche massaggi terapeutici con olio di vinaccioli ed estratti di Sauvignon, scrub con bucce d'acino e trattamenti effetto lifting all’Amarone. Questa settimana con la rubrica viaggi ON THE ROAD vi portiamo alla scoperta dei centri benessere dove il relax si unisce agli effetti benefici e rivitalizzanti dell'uva per un viaggio di inizio autunno all'insegna della salute e del buon bere
a cura di Costanza Ruggeri

Il nostro viaggio in Italia alla scoperta delle strutture dove è possibile sottoporsi a percorsi benessere declinati in chiave vinoterapica comincia dal Piemonte. A Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, visitiamo il RELAIS SAN MAURIZIO, monastero del '600 trasformato in raffinato resort 5 stelle nascosto tra i filari di vite delle Langhe
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24
Alla Wellness e Medical Spa del Relais San Maurizio è possibile immergersi un un bagno caldo con vinaccia fresca e fare un idromassaggio agli estratti di vite rossa. Tra i trattamenti da segnalare il gommage a base di miele, zucchero di canna, oli essenziali snellenti e vinaccioli di uva Cabernet. All'interno di due botti del '900 è stata ricavata una biosauna
Foliage d'autunno, dove assistere al variopinto spettacolo della natura
Restiamo in Piemonte ma ci spostiamo nell'Alessandrino. A Ombra, in località Camino, si trova CA' SAN SEBASTIANO Wine Resort & Spa. L'area benessere Acquavite Divinum sorge dove un tempo si trovavano le prime cantine di vinificazione della struttura. I vecchi torchi sono stati recuperati e trasformati in aree idromassaggio
Locali storici d’Italia, alla scoperta dei luoghi simbolo dell’ospitalità del Bel Paese
Il Bagno nel Vino a Ca’ San Sebastiano viene effettuato in una grande vasca dotata di idromassaggio nella quale vengono versati, in aggiunta all’acqua, vino Barbera, lieviti e altri principi attivi contenuti nell’uva . Durante il trattamento viene offerto un calice di Moscato da sorseggiare rigorosamente al lume di candela

Lasciamo il Piemonte per trasferirci in Lombardia e visitare a Besate, in provincia di Milano, CASCINA CAREMMA, fattoria del benessere circondata dai vigneti e dai campi coltivati del parco del Ticino. La Spa è stata ricavata nel vecchio fienile e i trattamenti sfruttano gli ingredienti di produzione autoctona
"Milano da bere", tra i rooftop e i mixology bar del capoluogo lombardo
A Cascina Caremma i vinaccioli dei vitigni Fresia sono utilizzati nella vasca in legno di pino per un'immersione dai benefici drenanti e antiossidanti. Durante il trattamento vengono consegnati dei fagottini di cotone contenenti bucce d'uva che permettono un auto-massaggio favorendo l'esfoliazione della pelle e l'assorbimento di vitamine e minerali
Dall’Etna all’entroterra ragusano, viaggio tra i Wine Resort della Sicilia
Il ROMANTIK HOTEL TURM, prestigioso 5 stelle di Fiè allo Sciliar, in Alto Adige, racconta della passione per il vino della famiglia Pramstrahler che, con l’aiuto del vignaiolo Markus Prackwieser, produce vini i cui nomi richiamano mitici volatili, come il Pinot bianco Pica, il Gewürztraminer Tetrix, il Sauvignon Bubo e il Pinot nero Corax

Tra i trattamenti imperdibili al Romantik Hotel Turm merita una segnalazione il bagno alle vinacce che prevede un peeling enzimatico a base di vinaccioli spremuti a freddo e un mix di acidi della frutta per rigenerare la pelle. In alternativa, peeling corpo con vinaccioli mixati a sale e miele biologico della zona, ideale per esfoliare ma anche idratare la pelle
Tra le calli di Venezia, alla scoperta dei 10 bacari più caratteristici della città
Lasciamo il Trentino Alto Adige per spostarci in Veneto e visitare, a Ospedaletto (nel Veronese), VILLA QUARANTA TOMMASI WINE HOTEL & SPA, uno dei migliori wine resort della Valpolicella alle porte di Verona e vicino al Lago di Garda. Fiore all’occhiello della struttura è Terme della Valpolicella, 2.500 metri quadrati di stile e benessere
Venezia da bere, tra i ristoranti panoramici e i rooftop bar della Serenissima
La SPA termale di Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA fonda la sua proposta di ospitalità sulla famiglia Tommasi, viticoltori dal 1902 ed ambasciatori dell’Amarone nel mondo. Da non perdere la vinoterapia con Valpolicella ed Amarone Tommasi, vini ricchi di Resveratrolo che sulla pelle esercita un’azione rigenerante ed antiage
Rimini “on the road”, 15 esperienze da vivere in Riviera Romagnola
Arriviamo a Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia, per visitare il CASTELLO DI SPESSA GOLF WINE RESORT e la sua Vinum Spa: 2.000 metri quadrati di benessere (ricavati nella zona delle antiche scuderie) immersi nel verde del Collio Goriziano. I trattamenti sono effettuati con cosmetici naturali agli estratti di uva e di vite creati appositamente per la struttura
Urban Spa, viaggio tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia
Tutto, nella Vinum SPA del Castello di Spessa Golf Wine Resort, riconduce all’uva e al vino: gli affreschi sulle pareti, i grandi tini per la vinoterapia, i massaggi con pietre calde ricavate dalla marna (la roccia tipica della zona), i nomi dei trattamenti, le essenze all'aroma di uva e mosto, le tisane derivate dalle foglie di vite e il succo d'uva depurativo
Vacanze in monasteri "stellati", dormire in ex-conventi e vecchie abbazie
Arriviamo in Emilia Romagna dove, nel verde delle colline modenesi, troviamo le TERME DELLA SALVAROLA, tra le prime in Italia a proporre la vinoterapia. Le terme si trovano fra i filari dei vigneti di lambrusco grasparossa e nei trattamenti viene utilizzata sia l’uva fresca sia i suoi derivati: mosto concentrato, vinaccioli purificati, olio di vinacciolo e lievito di vino
Venezia "on the road", alla scoperta dei 20 ristoranti più romantici della città
Con il percorso Il benessere di Bacco alle Terme della Salvarola ci si immerge in una vera botte di rovere per un idromassaggio nel mosto concentrato e acqua termale. Terme della Salvarola è stata la prima realtà italiana a proporre trattamenti di vinoterapia che sfruttano le proprietà antiossidanti e anti-età dell’uva e degli OPC
Sciare con gusto, pausa gourmet ad alta quota: tra i rifugi più “golosi” delle Alpi
Lasciamo l'Emilia Romagna per spostarci in Toscana e visitare a Casole D'elsa, nel Senese, il BELMOND CASTELLO DI CASOLE. Circondato da colline, è tra i più affascinanti resort della Toscana e una delle più grandi tenute private d'Italia. La Essere Spa si trova all’interno dell’antica cantina della residenza nobiliare, circondata da volte a botte e mattoni a vista
Drink con vista, viaggio tra i ristoranti e i rooftop bar più panoramici di Napoli
La scelta dei trattamenti della Essere Spa si ispira agli ingredienti locali: rosmarino, uva e olio d'oliva. Da provare il trattamento di 110 minuti con scrub corpo all’olio di vinaccioli unito a miele, vino e zucchero di canna, seguito da un massaggio full body a base di semi d’uva e oli essenziali uniti secondo un’antica ricetta del Castello
San Valentino 2023, alla scoperta dei 20 ristoranti più romantici di Venezia
Restiamo in provincia di Siena ma ci spostiamo a Vagliagli per visitare BORGO SCOPETO WINE & COUNTRY RELAIS, meta ideale per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna dell’essenza più autentica della Toscana. Si tratta di una costruzione di origine trecentesca circondata da 500 ettari di verde, di cui 373 di bosco, 70 di vigneti e 50 punteggiati da piante di ulivo
Irlanda "on the road", dormire in un faro per un soggiorno vista Oceano
Situata nel cuore del Chianti Classico, l'area benessere di Borgo Scopeto Wine & Country Relais propone il “Gommage al Brunello e vinaccioli con massaggio all’uva” (trattamento esfoliante che dona elasticità alla pelle rendendola liscia e levigata) e “Impacco DiVino” (un impacco a base di fango, estratto d’uva e centella asiatica dall’azione disintossicante, drenante e depurante)
Roma a colori, dal Trullo a Corviale: viaggio nella street art della Capitale
Ci trasferiamo nell'Aretino dove, a Cortona, sorge il FALCONIERE WINE RESORT, maniero del XVII secolo trasformato in un elegante Relais di campagna circondato da oliveti e vigneti (dal 1997 parte di Relais & Chateaux). La Thesan Spa si affaccia sulle colline della Valdichiana e offre trattamenti all'avanguardia a base di estratti di vino rosso
Vacanze in montagna, viaggio tra i 10 agriturismi più panoramici delle AlpiL'area benessere del Falconiere Wine Resort è un ambiente curato con decorazioni e trompe l'oeil che richiamano la natura della Toscana. Una Salus per Vinum naturale dove vino ed olio, di produzione della azienda agricola interna, sono le basi per trattamenti unici e personalizzati. A disposizione degli ospiti una piscina a sfioro con vista sui giardini e sulla vallata
Valle d’Aosta “on the snow”, tra gli chalet e i relais più esclusivi della Regione
Incastonato all'interno di una tenuta di 1.100 ettari nel cuore della Toscana, tra le città rinascimentali di Pisa e Firenze, CASTELFALFI si affaccia sul campo da golf più grande della regione, con 27 buche divise in due percorsi. L'Azienda produce 7 etichette di vino, olio EVO biologico, miele e distillati da degustare presso il Wine Shop&Garden
Nelle terre del Cerasuolo di Vittoria, alla scoperta della Sicilia sud-orientale
La Spa del Castelfalfi è specializzata in vinoterapia e utilizza le materia prime dei vitigni della famiglia Bocelli coltivati nei territori circostanti. Tra i trattamenti, lo Scrub Marmella per il viso a base di olio di vinaccioli, oli essenziali e zucchero, dall'azione esfoliante e idratante, e lo Scrub ai Vinaccioli massaggiati su tutto il corpo per rigenerare la pelle
Europa “on the road”, le più belle strade panoramiche del Vecchio Continente
Ci trasferiamo in Umbria per visitare il RELAIS TODINI di Collevalenza, albergo a cinque stelle ricavato da un antico maniero del Trecento situato sulla sommità di un colle circondato dai vigneti. La struttura vanta ambienti di pietra e cotto con pareti affrescate, camini, arazzi, mobilio d’epoca e 12 camere/suites lussuosamente arredate
Torino “on the road”, passeggiata gastronomica alla scoperta della città
La SPA Skin&Co del Relais Todini è la prima Spa al Tartufo al mondo dove immergersi in una tinozza di legno per un bagno caldo gli estratti di vino e tartufo con degustazione dei vini della tenuta. A disposizione degli ospiti anche una maxi Jacuzzi da cui si può ammirare il belvedere sulla cittadina di Todi
Basilea “on the road”, passeggiata alla scoperta della Capitale dell'arte svizzera
Restiamo in Umbria ma ci spostiamo a Torgiano per visitare LE TRE VASELLE RESORT & SPA. Il centro benessere bellaUve è dedicato alla vinoterapia sia nei trattamenti con prodotti derivati dai vitigni che nell'architettura che ricorda il grappolo d’uva con affaccio sulla piscina esterna e le siepi di lavanda e gelsomino del Parco degli Ulivi Secolari
Giornata mondiale della bicicletta, viaggio tra i bike hotel d’Italia
I trattamenti del vino a Le tre vaselle si svolgono all'interno delle due Spa suite "Sagrantino" e "Sangiovese". Da provare il bagno di Bacco, un’immersione nel vino Sangiovese in una vasca barrique di rovere (accompagnato da un calice di Rusco Lungarotti), i massaggi drenanti ai vinaccioli e il Pelling corpo alle foglie di vite
Dalla Route 66 agli Appalachi, giro del mondo “on the road” in libreria
Lasciamo la provincia di Perugia e ci spostiamo in quella di Terni per provare la Spa dell'ALTAROCCA WINE RESORT in Località Rocca Ripesena, con panorama mozzafiato sulla rupe di Orvieto e sulle colline umbre. La struttura, Audult Only, offre due piscine all'aperto e un centro benessere
Copenaghen “on the road”, alla scoperta della Capitale dell'Architettura 2023
L'Altarocca wine resort è al centro di una azienda agricola biologica di 10 ettari con una Spa di 180 metri quadrati dove provare il massaggio all’olio di vinaccioli, il rituale al merlot e al cabernet e il bagno al vino biologico. Nel resort è disponibile la linea cosmetica naturale a base di vino biologico di Cantina Altarocca
Glamping di primavera, 10 mete in Europa per una vacanza eco-chic
Terminiamo in Puglia il nostro viaggio alla scoperta delle Wine-Spa lungo lo Stivale. A Montalbano di Fasano, in provincia di Brindisi, troviamo MASSERIA ANCELLA Relax Restor & Wine therapy dove, nello scenario di un’antica cantina naturale, è possibile sottoporsi a trattamenti di vinoterapia
Torino “on the road”, passeggiata gastronomica alla scoperta della città
Il trattamento di vinoterapia di Masseria Ancella prevede il bagno in una tinozza con l’aggiunta di vino Negramaro o Primitivo, area relax a lume di candele con calice di vino e dolcetti. In aggiunta è possibile anche sottoporsi a un massaggio aromaterapico di coppia di una cinquantina di minuti
Viareggio “on the road”, passeggiata alla scoperta della città del Carnevale