
Live In Firenze, gli ospiti e i momenti chiave dell'evento. IL FOTORACCONTO
Tantissimi gli appuntamenti nella due giorni di dibattiti targata Sky TG24. Da Vera Politkovskaja all’attivista Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi, passando per sindaci e governatori e l’ex presidente della Camera Roberto Fico, personalità nazionali e internazionali del mondo della politica, dell'economia, della scienza, della cultura e dello spettacolo: ecco chi è intervenuto

Si è chiuso dopo aver raccolto le voci di tanti ospiti l’evento Live In Firenze di Sky TG24. Il 14 e il 15 ottobre nel capoluogo toscano si è svolta una due giorni di dirette, interviste e confronti con personalità nazionali e internazionali del mondo della politica, dell'economia, della scienza, della cultura e dello spettacolo. Si è parlato della situazione politica italiana, di Ucraina e della pandemia di Covid, ma anche delle prossime elezioni di Midterm negli Usa, di mobilità sostenibile e di transizione energetica
Tutte le interviste e i panel di Live In
La prima giornata si è aperta con l’intervista a Vera Politkovskaja, figlia di Anna Politkovskaja, giornalista nota per i suoi coraggiosi reportage sulla seconda guerra in Cecenia, uccisa il 7 ottobre del 2006. Ricordando la figura della madre, ha spiegato come lei avrebbe affrontato la guerra in Ucraina, chiamandola con il suo nome: "Di sicuro non è un’operazione speciale, è una guerra. Mia madre voleva sempre chiamare tutto con le giuste parole. Questa è una guerra tra Ucraina e Russia, se qualcuno la chiama operazione speciale è falso”
Vera Politkovskaja a Live In Firenze: "Putin indifferente a reazione Europa su Ucraina"Poi il sindaco di Firenze Dario Nardella, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'ex ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli hanno discusso delle prospettive del Partito Democratico alla luce del prossimo congresso e degli ultimi risultati elettorali. Secondo Nardella “il problema non è Letta”, mentre Emiliano dice: “Noi non siamo riusciti a fare un'alleanza”. De Micheli ha commentato le elezioni di La Russa e Fontana: "Il metodo della maggioranza non è scegliere persone super partes. L’opposizione dovrà essere molto dura"
Nardella, Emiliano e De Micheli a Live In Firenze: "Pd perde voti, serviva alleanza"A Live In Firenze è intervenuta anche la ministra della Giustizia uscente Marta Cartabia, che ha ripercorso il suo incarico spiegando che “ridurre l'eccessiva durata dei processi è stata la priorità da perseguire. Se la giustizia non risponde tempestivamente, non risponde ai diritti delle persone. D'altro canto, la ragionevole durata del processo è un principio costituzionale che non può essere trascurato”
Live In Firenze 2022, Cartabia: "Ridurre la durata dei processi resta la nostra priorità"Si è poi discusso di cosa potrebbe cambiare per gli enti locali con la prospettiva del nuovo governo sul tema delle autonomie. Sul tema si sono confrontati Massimiliano Fedriga (presidente della Regione Friuli Venezia Giulia), Mariastella Gelmini (ministra uscente per gli Affari regionali e le autonomie) ed Eugenio Giani (presidente della Regione Toscana)
Live In Firenze 2022, Gelmini: "Avanti su autonomie". Fedriga e Giani: "Valorizzare diversità"
Spazio a Live In Firenze anche per il futuro della mobilità, che non può che guardare alle nuove tecnologie. Se ne è discusso con Giorgio Moroni (AD Free To X), Marco Santucci (Ceo Jaguar Land Rover Italia), Giuseppe Ricci (Direttore Generale Energy Evolution di Eni) e Leonardo Buzzavo (Docente Università Ca' Foscari)
Live In Firenze, il panel sulla mobilità sostenibile. VIDEO
Si è parlato poi delle prossime elezioni di Midterm negli Usa, un test per Joe Biden ma anche per Donald Trump, al centro dell’attenzione per i fatti del 6 gennaio 2021 a Capitol Hill. Secondo la giornalista e scrittrice Alexandra Kleeman gli americani hanno "ancora molto in comune, nonostante le divisioni”, mentre il giornalista Francesco Costa ha osservato che “la contestazione del 6 gennaio 2021 ha creato un precedente. Ora è più frequente che un candidato, anche a livello locale, non accetti il risultato di un’elezione. È probabile che accada anche al Midterm”
Live In Firenze 2022, America Contro: le elezioni Midterm negli Usa con Kleeman e Costa
A Live In Firenze anche il consueto appuntamento con l’economia con la partecipazione dell'ex ministro dell'Economia Giovanni Tria, dell'imprenditore e cofondatore di Fratelli d'Italia Guido Crosetto e del presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Al centro del dibattito la crisi energetica e l’impatto sulle bollette di famiglie e imprese
Live In Firenze, Tria: "Giorgetti bene per Mef". Bonomi: su energia "decenni di errori"
Si è parlato poi ancora di enti locali e del futuro del centrodestra, anche alla luce delle elezioni di Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana alle presidenze di Senato e Camera. Ne hanno discusso Attilio Fontana (presidente della Regione Lombardia), Luigi Brugnaro (sindaco di Venezia) e Marco Marsilio (presidente della Regione Abruzzo). Nessuno si è sbilanciato sulla possibile presenza di tecnici nel futuro governo: "Giorgia Meloni saprà scegliere una sintesi adeguata, individuando persone adeguate al ruolo, a prescindere dal loro statuts politico", ha detto Marsilio
Live In Firenze 2022, il futuro del centrodestra secondo Fontana, Brugnaro e Marsilio
Spazio anche al Covid e alla ricerca, con Alberto Mantovani, (presidente della Fondazione Humanitas), la biochimica Karin Karikò e Andrea Grignolio (docente all’Università San Raffaele) che hanno parlato di quali insegnamenti ci abbia lasciato la pandemia, dell’importanza di sostenere la scienza e anche di Long Covid: “Ci sono 1,8 milioni di persone che hanno avuto il Long Covid - dice Mantovani - Il mio invito è che venga lanciato un programma sul Long Covid per affrontarlo nei prossimi anni"
Live In Firenze 2022, tra Covid e sviluppi della ricerca: la pandemia è davvero finita?
Non poteva mancare il tema della guerra in Ucraina, con un panel a cui hanno partecipato Yaroslav Melnyk (ambasciatore ucraino in Italia), Marina Litvinenko (moglie di Alexandr, dissidente russo avvelenato e ucciso a Londra), la giornalista Svetlana Alexeyevna Gannushkina (Fondazione Memorial, premio Nobel per la Pace 2022) e Antonio Parenti (Capo della Rappresentanza della Commissione Ue in Italia). “Lo scopo della Russia non è mettersi al tavolo e fare un accordo di pace ma occupare tutto il nostro Paese”, dice Melnyk
Live In Firenze, ambasciatore ucraino Melnyk: "Difficile negoziare con terroristi"
Anche il sindaco di Kiev Vitali Klitschko è intervenuto nel corso della prima giornata di Live In Firenze per analizzare la drammatica situazione in Ucraina. "Al momento - ha sottolineato Klitschko - stiamo vivendo in Europa il più grande conflitto dopo la Seconda guerra mondiale". Poi ha aggiunto: "I russi hanno detto di voler trovare un compromesso, di portare avanti i negoziati. Non riesco a capire di cosa parlino. Negoziati per lasciare ai russi parte dei nostri territori? Questo è il compromesso? No, non lo è"
Live In Firenze 2022, Klitschko: "Negoziati solo con i russi fuori dall'Ucraina"
Ospite a Live In Firenze anche Shirin Ebadi, pacifista iraniana e prima donna musulmana, nonché prima persona del suo Paese, a ricevere il Premio Nobel per la Pace nel 2003. “Dopo quanto accaduto a Mahsa Amini, la rabbia della gente verso il regime è aumentata - spiega - Sembra l’inizio di una rivoluzione. La cosa più importante che ora possono fare i Paesi democratici, e mi riferisco specialmente a quelli europei, è non aiutare la Repubblica islamica, i Paesi europei devono avvicinarsi agli iraniani”
Live In Firenze 2022, Shirin Ebadi: "L'Iran fornisce armi alla Russia"
La prima giornata di Live In Firenze si è poi conclusa con un evento tra musica e parole, a cui hanno partecipato i cantautori Manuel Agnelli e Francesca Michielin e la pianista Beatrice Rana
Live In Firenze, rivivi la prima giornata dell'eventoLa seconda giornata di Live in Firenze si è aperta con l’intervista a Raffaele Fitto, eurodeputato di Fratelli d'Italia, che non nega - ma in qualche modo raffredda - la polemica con Silvio Berlusconi rispetto alle dure parole di critica nei confronti di Giorgia Meloni scritte su un foglio. Poi aggiunge: “Avvicinamento del Terzo Polo? Io lo escludo, Fratelli d’Italia è sempre stata coerente”
Live In Firenze, Fitto: "Parole Meloni su Berlusconi sono chiare, ma il governo si farà"
Poi un panel sul futuro della transizione energetica, con la partecipazione della professoressa Simona Benedettini, (economista della Fondazione Luigi Einaudi) e con Alessandro Bresciani (Senior Vice President Climate Technology Solutions di Baker Hughes) e Massimiliano Garri (Direttore Innovation & Market Solutions di Terna)
Live In Firenze, il futuro della transizione energetica. VIDEO
Spazio anche al tema degli investimenti esteri in Italia nella conversazione fra Marco Hannappel (Presidente e AD Philip Morris Italia) e il professor Francesco Delzio (docente dell'Università Luiss)
Live In Firenze, il nodo investimenti esteri in Italia. VIDEO
È stato invece il futuro del digitale l’argomento centrale del panel a cui hanno partecipato Roberto Viola (Direttore generale Dg Connect della Commissione Europea) e Luigi Salvadori (presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze), con l’interazione degli studenti presenti nel pubblico
GUARDA IL VIDEO: Live In Firenze 2022, il futuro del digitaleA Live In Firenze è poi intervenuto il leader di Italia viva Matteo Renzi, che ha ironizzato: "Quando ho visto uscire Liliana Segre e ho visto entrare Ignazio La Russa, first reaction shock". Poi ha assicurato che il presidente del Senato "non è stato eletto con i voti di Italia Viva". “Anche se rispetto Meloni come persona non la voterò mai - ha aggiunto - Terzo Polo non voterà la fiducia, al governo con Meloni non ci andremo. Resteremo all’opposizione"
Matteo Renzi a Live In Firenze: "Stiamo all'opposizione". La Russa? "First reaction shock"
La mattinata è proseguita con un panel sul linguaggio come strumento fondamentale per qualsiasi politica di inclusion. Ne hanno parlato Nicoletta Maraschio (presidente onorario dell’Accademia della Crusca), Rosy Russo (Consulente di comunicazione, ideatrice di Parole O_Stili e MiAssumo) e Beatrice Venezi (direttore d’orchestra)
Live In Firenze, Venezi: “Per indicare le professioni si usi il genere neutro"
Ospiti di Live In anche il ministro uscente delle Infrastrutture e dei Trasporti, Enrico Giovannini, e Stefano Besseghini, presidente di Arera. Sul caro energia e sugli effetti su costi del Pnrr, Giovannini dice: "Serviranno altri fondi per coprire extracosti? Sì, anche se i costi energetici stanno scendendo di prezzo”. E Besseghini osserva: “Aumenti del 70% per le bollette? In realtà la situazione sta leggermente migliorando, non sono ancora accesi i riscaldamenti e il prezzo del gas sta scendendo”
Live In Firenze, Giovannini: "Progetti Pnrr vanno avanti, cantieri nel 2023"Infine un’intervista all’ex presidente della Camera Roberto Fico, che ha assicurato - in vista del nuovo governo - che “l'opposizione del M5s sarà seria, rigorosa, attenta e costruttiva”. Fico ha toccato anche il tema del conflitto russo-ucraino: "L'Ucraina ha il diritto di chiedere di difendersi e chiedere armi. Dobbiamo però dare a Putin una via d’uscita per concludere il conflitto". Sul risultato delle elezioni ha commentato: "Io non credo che il Paese sia a destra. La maggioranza è a destra per una legge elettorale che io ho sempre detto che andrebbe cambiata"
Roberto Fico a Live In: reddito di cittadinanza? "Si può migliorare ma non cancellare"
La due giorni di Live In si è poi conclusa con i saluti del direttore di Sky TG24, Giuseppe De Bellis: “È stato un Live In in cui abbiamo raccontato quello che stava accadendo mentre stava accadendo. Firenze è stata come sempre un teatro splendido per far sì che Live In fosse un successo e un contenuto di approfondimento utile, speriamo per tutto il Paese”. Il prossimo appuntamento sarà a Bergamo il 16 e 17 dicembre
Live In Firenze, rivivi la seconda giornata dell'evento