
Adunata Alpini a Biella, in oltre 100mila per la storica sfilata. FOTO
96esima adunata nazionale degli Alpini a Biella, con oltre 100.000 partecipanti, tra cui il presidente del Senato Ignazio La Russa e il ministro della Difesa Guido Crosetto. La parata è stata aperta dal Terzo Reggimento Alpini della Brigata Taurinense. La Cittadella degli Alpini, allestita nei giorni precedenti, ha attirato oltre 200mila visitatori

LA SFILATA DEGLI ALPINI A BIELLA
- Oltre centomila alpini, in servizio e in congedo, hanno preso parte oggi alla 96esima adunata nazionale delle penne nere, che ha avuto luogo a Biella. Un evento che ha visto il raduno di diverse generazioni di alpini, che hanno invaso la città piemontese. Migliaia di persone si sono raccolte lungo le vie, applaudendo il lungo corteo di alpini, accompagnato da fanfare e gonfaloni delle varie sezioni

OLTRE 300 MILITARI HANNO APERTO LA SFILATA
- Oltre 300 militari delle Truppe Alpine dell'Esercito hanno aperto la sfilata. In testa alla parata il Terzo Reggimento Alpini della Brigata Taurinense, preceduto dalla bandiera di guerra, tra le più decorate dell'Esercito. Durante la sfilata, ha partecipato anche una compagnia del corso 'Solarolo III' del Centro Addestramento Alpino di Aosta, composta da giovani aspiranti alpini di circa 20 anni, che stanno completando l'addestramento di base. Inoltre, la Batteria tamburi della Scuola Militare Teulié di Milano

LA RUSSA HA ASSISTITO ALLA SFILATA
- Alla manifestazione hanno partecipato numerosi esponenti delle più alte cariche istituzionali e militari. Tra loro, il presidente del Senato Ignazio La Russa che è salito sul palco delle autorità per assistere alla sfilata

PRESENTE ANCHE IL MINISTRO CROSETTO
- La Russa era accompagnato dal ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha sfilato con il cappello alpino in testa, da Michele Risi comandante delle Truppe alpine e dal presidente Ana Sebastiano Favero. Presente anche il capo di stato maggiore dell’esercito, generale Carmine Masiello

CROSETTO: “ALPINI PORTATORI DI PACE”
- "Siamo in un periodo in cui il mondo sembra andare in tutt'altra direzione e gli alpini negli ultimi decenni sono stati portatori di pace nelle missioni internazionali che ci hanno visto sempre protagonisti in ogni parte del Mondo”, ha dichiarato il ministro della Difesa Guido Crosetto, a margine della sfilata. "L'Associazione Nazionale degli Alpini è la prima ad arrivare nei momenti di crisi, quando c'è una catastrofe naturale, a fianco delle popolazioni", ha aggiunto Crosetto

LA RUSSA: “ALPINI GENTE CHE AMA L’ITALIA”
- "Vengo sempre alle adunate degli alpini. È gente che ama l'Italia, ama la solidarietà e ama fare qualcosa per gli altri". Così il presidente del Senato Ignazio La Russa, a margine della sfilata. Nessun commento da parte del presidente, nonostante le domande dei giornalisti, invece sull'episodio del canto 'Faccetta nera' immortalato in un video e pubblicato sui social

VERONA CANDIDATA A CITTÀ OSPITANTE NEL 2027
- Tra gli ospiti anche il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, che ha rilanciato la candidatura di Verona per ospitare l’adunata del 2027, dopo il passaggio di consegne con Genova, sede prevista per il 2026

ZAIA: “ALPINI SERVONO LE NOSTRE COMUNITÀ OGNI GIORNO”
- “Oggi il Veneto ha sfilato con fierezza alla 96ª Adunata degli Alpini a Biella. Una marea di Penne Nere ha portato con sé l’orgoglio di una terra che non dimentica mai le proprie radici. Anche quest’anno è stato un onore rappresentare il Veneto accanto ai suoi Alpini: donne e uomini che ogni giorno aiutano, ricostruiscono, servono le nostre comunità con coraggio e dedizione, con quello spirito di volontariato che è nel nostro dna da sempre”, ha scritto Zaia sui social

LA CITTADELLA DEGLI ALPINI VISITATA DA OLTRE 200MILA PERSONE
- Nei giorni precedenti, le Truppe Alpine hanno allestito la Cittadella degli Alpini', visitata da oltre 200mila persone. Lo spazio espositivo, su 25 stand, ha presentato tecnologia, addestramento e valori del Corpo, con la partecipazione di oltre 150 militari

MELONI: “ALPINI MOTIVO DI ORGOGLIO PER L’ITALIA”
- "In occasione della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini a Biella e del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri a Marsala, rivolgo il mio saluto più sentito, personale e a nome del governo, a tutti i partecipanti di queste celebrazioni. Coraggio, dedizione, spirito di sacrificio, amore per la Patria: sono i valori che da sempre vi contraddistinguono e che vi rendono motivo d'orgoglio per l'Italia intera”, ha scritto negli scorsi giorni sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni