Oscar 2025, Anora miglior film e vince altri 4 premi. 3 statuette a The Brutalist. VIDEO
Sean Baker porta a casa le statuette per film, regia, sceneggiatura e montaggio, e con quattro premi in una sola serata eguaglia il record di Walt Disney. Mikey Madison è la migliore attrice protagonista, Adrien Brody il miglior attore, Culkin e Saldana i migliori non protagonisti. L'israeliano-palestinese No Other Land è il miglior documentario, Flow la miglior pellicola animata, mentre Paul Tazewell con Wicked è il primo afroamericano a ricevere il riconoscimento per i costumi
in evidenza
La cerimonia degli Oscar è appena terminata: vince come Miglior Film Anora (TUTTI I VINCITORI). Adrien Brody ha vinto come Miglior Attore Protagonista perThe Brutalist, mentre Mikey Madison ha vinto come Migliore Attrice perAnora. Al Dolby Theatre di Los Angeles la notte più stellare di Hollywood è stata inaugurata dalle performance di Ariana Grande e Cynthia Erivo, star di Wicked, che hanno incantato con le loro voci, dopo che le celebrità hanno sfilato sul red carpet. Il primo premio della serata è andato a Kieran Culkin, Miglior Attore Non Protagonista per A Real Pain. Flow ha trionfato come Miglior film d'animazione. In The Shadow of The Cypress è il Miglior cortometraggio animato. Anora ha vinto l'Oscar per la Miglior Regia (consegnato a Sean Baker da Quentin Tarantino), il Miglior Montaggio e la Migliore Sceneggiatura Originale, Conclave quello per la Migliore sceneggiatura non originale. Paul Tazewell fa la storia diventando il primo uomo afroamericano a vincere Oscar per i Migliori Costumi per Wicked. Zoe Saldana vince l'Oscar come Miglior attrice non protagonista per Emilia Peréz. L'Oscar per il Miglior documentario è andato a No Other Land (il discorso del collettivo israelo-palestinese di No Other Land). Il Miglior Film Internazionale è Io sono ancora qui. Purtroppo Isabella Rossellini, alla sua prima candidatura agli Oscar a 72 anni per il film Conclave,non ha vinto.
Tutti i vincitori degli Oscar 2025
- Miglior film: Anora
- Miglior Regia: Sean Baker, Anora
- Miglior attore: Adrien Brody, The Brutalist
- Migliore attrice: Mikey Madison, Anora
- Miglior attore non protagonista: Kieran Culkin, A Real Pain
- Migliore attrice non protagonista: Zoe Saldaña, Emilia Pérez
- Migliore sceneggiatura originale: Anora
- Migliore sceneggiatura non originale: Conclave
- Miglior film d'animazione: Flow - Un mondo da salvare
- Miglior documentario: No Other Land
- Miglior film internazionale: Io sono ancora qui
- Miglior montaggio: Anora
- Miglior fotografia: The Brutalist
- Migliore scenografia: Wicked
- Migliori costumi: Wicked
- Miglior trucco e acconciatura: The Substance
- Migliore canzone originale: El Mal da Emilia Pérez, musica di Clément Ducol e Camille, testo di Clément Ducol, Camille e Jacques Audiard
- Migliore colonna sonora originale: The Brutalist
- Miglior sonoro: Dune: Parte due
- Migliori effetti visivi: Dune: Parte due
- Miglior cortometraggio in live action: I’m Not a Robot
- Miglior cortometraggio d'animazione: In the Shadow of Cypress
- Miglior documentario cortometraggio: The Only Girl in the Orchestra
Chi è Marco Perego, il marito italiano di Zoe Saldana
Zoe Saldana e Marco Perego sono felicemente sposati da oltre dieci anni. La coppia ha tre bambini: i gemelli Cy e Bowen nati nel 2014 e Zen tre anni dopo. SCOPRI QUI

©IPA/Fotogramma
Tre Oscar a film The Brutalist, Leone d'Argento a Venezia
La Biennale di Venezia si congratula con Brady Corbet, Adrien Brody e tutta la produzione di The Brutalist - film Leone d'argento all'81esuna Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica 2024 - per la conquista, stanotte a Los Angeles, di tre Oscar: miglior attore protagonista Adrien Brody, miglior fotografia (Lol Crawley), miglior colonna sonora (Daniel Blumberg). La Biennale si congratula altresì con Walter Salles e la produzione di Io sono ancora qui - presentato anch'esso in prima mondiale a Venezia e premiato per la sceneggiatura - per l'Oscar ottenuto nella prestigiosa categoria del miglior film internazionale, nonché con Hossein Molayemi e Shirin Sohani, registi di In the Shadow of the Cypress, presentato nella sezione Orizzonti dell'80esima Mostra 2023 e premiato con l'Oscar per il Miglior corto d'animazione. Inoltre Flow di Gints Zilbalodis, Oscar per il Miglior film d'animazione, ha partecipato nel 2022 al programma Venice Gap Financing Market del Venice Production Bridge alla 79esima Mostra. Nelle ultime 9 edizioni degli Oscar, è l'ottava volta che il riconoscimento per la miglior attrice o il miglior attore protagonista va all'interprete di film presentati in prima mondiale alla Mostra di Venezia, dopo Emma Stone per La La Land (2017) di Damien Chazelle, Frances McDormand per Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2018) di Martin McDonagh, Olivia Colman per La favorita (2019) di Yorgos Lanthimos, Joaquin Phoenix per Joker (2020) di Todd Phillips, Frances McDormand per Nomadland (2021) di Chloé Zhao, Brendan Fraser per The Whale (2023) di Darren Aronofsky, Emma Stone per Poor Things di Yorgos Lanthimos (2024). La Biennale si congratula, non da ultimo, con gli autori e le produzioni degli altri film presentati a Venezia in prima mondiale e candidati a questa edizione degli Oscar, Maria di Pablo Larraín, September 5 - La diretta che cambiò la storia di Tim Fehlbaum, il cortometraggio d'animazione della sezione Orizzonti dell'80. Mostra 2023 Wander to Wonder di Nina Gantz, e con Isabella Rossellini, candidata per il film Conclave come migliore attrice non protagonista
Flow, Oscar e patatine fritte
Gints Zilbalodis, regista di Flow - Un mondo da salvare, vincitore delpremio per il Miglior film d'animazione, ha festeggiato la vittoria in un fast food

Foto tratta dal profilo Instagram di Gints Zilbalodis
Il bacio tra Adrien Brody e Halle Berry
Proprio come nel 2003, quando Adrien Brody aveva baciato a sorpresa Halle Berry che l'aveva premiato per l'Oscar vinto per Il Pianista, ieri l'attrice ha ripetuto la stessa scena sul red carpet della 97esima edizione degli Oscar
Robert De Niro contro Trump agli Oscar 2025? Da cosa nasce la fake news. VIDEO
In un video virale sui social, l'attore avrebbe inveito contro il presidente degli Stati Uniti. La scena risale però ai Tony Awards del 2018. SCOPRI QUI

©Getty
Ariana Grande, il look Schiaparelli
Prima della cerimonia degli Oscar, Ariana Grande ha sfoggiato uno splendido abito di Schiaparelli
Oscar: Israele contro la vittoria di No Other Land, "E' sabotaggio"
Il ministro della Cultura di Israele, Miki Zohar, denuncia la vittoria agli Oscar del documentario palestinese-israeliano No Other Land perché "distorce l'immagine di Israele nel mondo". Il duro 'J'accuse' di Zohar è arrivato con un messaggio su X, a poche ore dal trionfo a Los Angeles del film.
"La vittoria dell'Oscar per il film No Other Land è un momento triste per il mondo del cinema - invece di presentare la complessità della nostra realtà, i registi hanno scelto di dare eco a narrazioni che distorcono l'immagine di Israele nel mondo", ha scritto Zohar su X. "La libertà di espressione è un valore importante, ma trasformare la calunnia di Israele in uno strumento di promozione internazionale non è creatività - è sabotaggio dello Stato di Israele, e dopo il massacro del 7 ottobre e la guerra in corso, fa doppiamente male", ha sottolineato il ministro israeliano.
Chi è Mikey Madison, la protagonista di Anora che ha vinto l'Oscar come Miglior Attrice
Attrice statunitense classe 1999, diventata nota grazie a Better Things, Mikey Madison è la nona donna più giovane a vincere l’Oscar alla Migliore attrice protagonista. LA FOTOGALLERY

©Getty
I film vincitori degli Oscar 2025 da vedere su Sky e NOW
Su Sky e NOW i protagonisti della 97esima edizione degli Oscar. Il trionfatore Anora (5 statuette tra cui Miglior Film, Miglior Regia, vincitore dell’Oscar® per Migliore Attrice Protagonista e Migliore Sceneggiatura Originale) sarà disponibile dal 7 marzo su Sky Primafila. SCOPRI QUI

©Webphoto
I festeggiamenti di Mikey Madison
Mikey Madison ha posato anche con la statuetta per la Miglior attrice protagonista per il film Anora, in mano un calice di spumante per festeggiare

Mikey Madison, felicità social
Mikey Madison, vincitrice del titolo di Miglior attrice protagonista per il film Anora, ha condiviso su Instagram lo stato d'animo dopo il trionfo, "Enjoying my Oscar", accompagnato da un cuoricino

Foto tratta dalla story Instagram di Mikey Madison
Anora, come il film di Sean Baker è diventato il favorito agli Oscar
Palma d'Oro a Cannes, premiata da critici, registi e produttori, la pellicola indipendente Anora era la candidata numero 1 a conquistare il più ambito dei premi in questa stagione. C'entravano anche le polemiche che segnavano i rivali The Brutalist ed Emilia Pérez, ma non solo. L'APPROFONDIMENTO SU SKY TG24 INSIDER

©Getty
Anora vince 5 statuette agli Oscar 2025: cosa sapere sul film
Anora, il film di Sean Baker simbolo del cinema indipendente americano, agli Oscar ha ottenuto 6 nomination e ha vinto 5 statuette, rispettivamente per il Miglior film, la Miglior attrice protagonista a Mikey Madison, la Miglior regia, la Miglior sceneggiatura originale e il Miglior Montaggio. Lo scorso maggio la commedia aveva inoltre vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes e altri riconoscimenti. SCOPRI QUI

©Webphoto
La favola di Mikey Madison, che ha vinto l'Oscar
È stata la sorpresa della Notte degli Oscar 2025, perchè nonostante le elevate quotazioni, non era facile immaginare che una giovane attrice di appena 25 anni battesse non solo Demi Moore, ma anche le altre oustsider Fernanda Torres, Karla Sofia Gascon e Cynthia Erivo. Invece, proprio come nella favola che interpreta, è stata la Cenerentola Mikey Madison ad alzare la statuetta, Migliore attrice protagonista del film indie Anora di Sean Baker, che ha sbancato al Dolby Theatre.
Madison è Ani, immigrata di origini russe, che si mantiene facendo la ballerina di lap dance di uno strip club di Manhattan, un lavoro che diventa occasionalmente di escort e che le serve per mantenersi in una casa modesta di periferia. Proprio nel night attira, sfrontata e lussuriosa, il giovane Ivan, il figlio scavezzacollo e mani bucate di un oligarca russo. Tra acrobazie di sesso, i due finiscono per innamorarsi e sposarsi a Las Vegas, ma è un matrimonio da annullare rocambolescamente con una semicomica caccia all'uomo. Il vigliacco Ivan fugge dalle proprie responsabilità, mentre tra Ani e l sicario russo Igor (Yura Borisov) nasce un feeling.
Occhi grandi, viso dolce, Madison non è una figlia d'arte (i genitori sono due psicologi ebrei) ma ha già due film alle spalle per cui si è fatta notare. Innanzitutto da Quentin Tarantino, che le ha dato una parte in C'era una volta Hollywood (era Susan Atkins, una giovane seguace nella comunità di Charles Manson) e poi Scream 5. In tv ha partecipato alla serie Better Things e alla miniserie Imposters. Anora era il suo primo ruolo da protagonista, costruito su misura per lei da Sean Baker, una interpretazione realistica e fresca che aveva già impressionato ai Bafta e agli Independent Spirit

©Getty
Anora, un’atipica Cenerentola tra amore, sesso, sogni, soldi
Il film vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 2024 e del premio per il Miglior film agli Oscar 2025 è un travolgente mix di commedia, azione e dramma incentrato sulla folle odissea di una sex worker. Diretta dal talentuosissimo Sean Baker, l'opera è interpretata splendidamente da Mikey Madison. LA RECENSIONE

©Webphoto
Zoe Saldana Migliore attrice non protagonista, la felicità del marito Marco Perego
Zoe Saldana ha vinto il premio come Miglior attrice non protagonista per il film Emilia Pérez. L'attrice ha conquistato l'Oscar alla prima nomination. "Grazie all'Academy per aver riconosciuto la forza della donna del mio personaggio. Voglio condividere il premio con tutto il cast e la tutta la famiglia. Tutto quello che c'è di bello nella mia vita è grazie alla mia famiglia. Grazie anche a mio marito e ai miei figli. Grazie a mamma che è arrivata in questo Paese nel 1961. Grazie a mio marito con quei bellissimi capelli. Sono la prima premiata di origine domenicana a vincere un Oscar e non sarò l'ultima", ha detto l'attrice. Su Instagram, il marito Marco Perego ha condiviso uno scatto insieme, pieno di felicità

Foto tratta dalla story Instagram di Marco Perego
Il discorso del collettivo israelo-palestinese di No Other Land
"La distruzione di Gaza deve finire, gli ostaggi israeliani devono essere liberati". Sono le parole pronunciate da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan Ballal, saliti sul palco per ricevere il premio per il documentario che hanno diretto, prodotto, scritto e montato. SCOPRI QUI

©Getty
Adrien Brody, l'orgoglio su Instagram
Adrien Brody ha vinto il premio come Miglior attore protagonista: per il film The Brutalist. Si tratta della seconda statuetta dopo quella conquistata per lo stesso titolo nel 2003 per il film Il pianista. "Fare l'attore è una professione fragile, sembra glamour, ma al di là di quello che hai fatto, tutto può svanire", ha detto l'attore molto emozionato. "Vorrei ringraziare i miei genitori che sono qui, loro mi hanno dato delle basi di rispetto e forza, grazie ai quali sono qui. Mi ritrovo a lavorare in un film che parla di guerra e razzismo. Io prego per un mondo più inclusivo. Possiamo sempre imparare le lezioni dal passato. Lottiamo per quello che è giusto. Continuiamo ad amarci".

Foto tratta dalle story Instagram di Adrien Brody
Il discorso di apertura di Conan O'Brien
Il comico Conan O'Brien, al debutto alla conduzione degli Oscar, ha scherzato sui film candidati, su Amazon e Netflix, ma non ha toccato la politica. E si è fatto serio quando si è parlato degli incendi. LEGGI QUI

©Getty
Tutti i look delle star
Più stelle che in cielo al Dolby Theatre, cornice della notte della 97esima edizione degli Academy Awards. Hollywood ha tirato fuori l'abito da sera per chiudere una incredibile stagione cinematografica e per celebrare la città degli angeli, ferita dalle fiamme ma più forte e splendente che mai. Flash e riflettori hanno rischiarato la sfida dello stile, accesa almeno quanto quella per la statuetta dorata. Smoking, diamanti e seta frusciante. Chi ha scelto l'outfit più memorabile della serata? LE PAGELLE AI LOOK

©Getty