Morte Regina Elisabetta, i nipoti a capo chino davanti al feretro per 15 minuti

E' sceso ad "almeno 13 ore" il tempo di attesa per i sudditi in fila per rendere tributo alla bara di Elisabetta II. Si tratta di un calo notevole rispetto ai giorni scorsi, quando il tempo di attesa minimo si era attestato anche sulle 24 ore. La fila, osserva il 'Guardian', è lunga cinque miglia, da Southwark Park fino alla Westminster Hall, dove e' stato posto il feretro

1 nuovo post
Prosegue l'omaggio popolare al feretro di Elisabetta II a Westminster Hall, con code chilometriche. E' sceso ad "almeno 13 ore" il tempo di attesa per i sudditi in fila per rendere tributo alla bara di Elisabetta II. E' quanto emerge dall'applicazione del governo di Londra. Si tratta di un calo notevole rispetto ai giorni scorsi, quando il tempo di attesa minimo si era attestato anche sulle 24 ore. La fila, osserva il 'Guardian', è lunga cinque miglia, da Southwark Park fino alla Westminster Hall, dove è stato posto il feretro.
Ieri c’era anche David Beckham in fila per la camera ardente. Come un qualsiasi cittadino comune, l'ex campione di calcio dell’Inghilterra e del Manchester United ha detto alla Bbc di essere stato in coda da 12 ore, dalle 2,15 del mattino. Buckingham Palace, intanto, ha modificato il protocollo: il principe Harry potrà indossare la sua uniforme militare per l'ultima veglia alla regina, prevista oggi insieme al fratello William e al resto della famiglia. Lunedì i funerali di Stato. Re Carlo, sempre nella giornata di ieri, si è recato a Cardiff per condividere il lutto di Elisabetta e per la proclamazione. Il re e Camilla sono stati accolti da una folla di migliaia di persone. "Continuerò a servirvi" come quando ero principe di Galles" ha detto re Carlo III, parlando in gallese alternato all'inglese, di fronte al Senedd, l'assemblea legislativa della nazione del Regno Unito a cui il sovrano è particolarmente legato, avendone portato il titolo in veste di erede al trono per oltre mezzo secolo.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24​:

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
- di Redazione Sky TG24

Il liveblog finisce qui. Per tutti gli aggiornamenti segui il nuovo live di domenica 18 settembre

- di Maurizio Odor

Per ricevere le notizie di Sky TG24​:

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
- di Redazione Sky TG24

Biden arrivato a Londra per i funerali della regina

Joe Biden e la First Lady Jill Biden sono arrivati a Londra, dove parteciperanno lunedì ai funerali della regina.
- di Redazione Sky TG24

La storia della Nintendo Wii d'oro della Regina Elisabetta all'asta su eBay

Quando si sparse la notizia che la sovrana giocava a bowling con la console di William, un'azienda - produttrice di videogiochi - , nel 2009 inviò a Buckingham Palace una console placcata in oro 24 carati. Ma, per questioni di sicurezza, non le venne mai consegnata. (LA STORIA)
- di Redazione Sky TG24

Reame del Commonwealth, cos'è e quali sono i Paesi che lo compongono

Il "Reame del Commonwealth" è un sottogruppo del più ampio "Commonwealth delle nazioni", formato da 54 Paesi sovrani, molti dei quali ex colonie dell'Impero britannico. Il Reame è formato da quindici Paesi, UK compreso, che a differenza di quelli appartenenti al "Commonwealth delle Nazioni" riconoscono il sovrano del Regno Unito come capo di Stato. Ecco quali sono gli Stati che fanno parte del sottogruppo. (IL PUNTO)
- di Redazione Sky TG24

Otto curiosità sulla Regina Elisabetta, dal cameo nello spot di James Bond alla borsetta

La Gran Bretagna e il mondo intero sono ancora scossi dalla scomparsa della Regina Elisabetta II, la regnante più longeva nella storia del Regno Unito. Una donna che ha dato tanto al suo Paese, ma che al contempo è riuscita a stare lontana, per quanto possibile, da gossip e indiscrezioni. Nonostante ciò, in 96 anni di vita e 70 di regno, sono diverse le curiosità sul suo conto che forse ancora non conoscete. (COSA SAPERE)
- di Redazione Sky TG24

Carlo, Anna, Andrea, Edoardo: chi sono i 4 figli della Regina Elisabetta. FOTO

- di Redazione Sky TG24

Carlo e i sudditi, chi protesta e chi gli regala una penna

Ha avuto già i primi bagni di folla re Carlo III, con manifestazioni di affetto, qualche 'God save the King' mentre oggi a Londra con il principe William salutava le persone in fila lungo il Tamigi per rendere omaggio al feretro di Elisabetta II. Spuntano però allo stesso tempo video che ritraggono chi, assiepato fra la gente al suo passaggio, lo contesta. Così in alcune immagini pubblicate sul sito del Guardian si sente una voce maschile affermare all'indirizzo del nuovo re durante la sua visita in Galles ieri: "Lottiamo per riscaldare le nostre case e dobbiamo pagare per la tua parata. Il contribuente paga 100 milioni per te. Non sei il mio re". Carlo si gira, ascolta, ma poi risponde soltanto con "Oh" e prosegue.
Non manca però nemmeno chi su qualche primo inciampo del nuovo sovrano fa dell'affettuosa ironia, cosa che il re sembra raccogliere con spirito. "Just in case" ("per ogni evenienza"), dice una donna, sempre a Cardiff fra i sudditi, porgendogli una penna. Il riferimento è ai video diventati virali in cui si vede il re contrariato per una penna che perde inchiostro, durante la sua visita dei giorni scorsi in Irlanda del Nord. Il re sembra apprezzare la battuta, accetta lo scherzoso dono e sorride.
 
- di Maurizio Odor

Re Carlo III, il primo discorso: "Mia madre un esempio. Vi servirò per sempre". VIDEO

- di Redazione Sky TG24

"Papà, non posso parlare adesso...". Una ragazza parla al telefono con suo padre pochi istanti dopo aver stretto la mano al principe William

- di Redazione Sky TG24

Regina Elisabetta, i 20 cappelli più originali indossati in 70 anni di regno. 

L'inimitabile stile di The Queen passa anche dai copricapi più fantasiosi e colorati, abbinati con classe e indossati con la verve di una vera icona fashion. La sovrana appena scomparsa a 96 anni, si lascia alle spalle l'affetto dei sudditi e un guardaroba pop di tutto rispetto, simbolo di un'era. (LE FOTO)
- di Redazione Sky TG24

Regina Elisabetta, le immagini del matrimonio con il principe Filippo. FOTO

- di Redazione Sky TG24

La Regina Elisabetta e il rapporto con l'Italia: i viaggi e l'amore per il cibo e il vino

Cinque visite ufficiali, il 25esimo compleanno a Tivoli, i giri per il Paese da Nord a Sud passando per le isole. La passione per l'agnello nostrano, per il Brunello di Montalcino e il prosecco: il legame tra il Belpaese e la sovrana era più forte di quello che si può immaginare. (IL RACCONTO)
- di Redazione Sky TG24

Elisabetta II, il soft power reale tra crisi e sfide

Grazie ai suoi viaggi la sovrana si è ritagliata un ruolo di primo piano nel rappresentare gli interessi del suo Paese all'estero, sempre in modo imparziale tra ricevimenti e visite ufficiali. (IL PUNTO)
- di Redazione Sky TG24

Da Angelina Jolie a Elton John, tutte le star della Regina

Sono stati tanti gli artisti che hanno avuto l’onore di essere ricevuti da Elisabetta, chi per essere premiato con prestigiosa onorificenza, chi per essere conosciuto personalmente dalla regina. Dalle star della musica come i Beatles ad Ed Sheeran, dalle grandi attrici e attori come Emma Thompson e Benedict Cumberbatch passando per eccellenti rifiuti come quello di David Bowie o dalla restituzione della medaglia da parte di John Lennon, per protesta contro l’appoggio agli americani durante la guerra in Vietnam. (LE FOTO)
- di Redazione Sky TG24

Anche David Beckham in fila 12 ore per la camera ardente

L'ex campione di calcio non ha voluto favori per saltare la fila. Ai giornalisti ha detto di essersi messo in coda alle 2 del mattino, pensando ci fosse meno gente, ma ha capito molto presto di aver sbagliato i calcoli. Nel 2003, Beckham venne insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine dell’Impero britannico per meriti sportivi. (LA STORIA)
- di Redazione Sky TG24

I nipoti di Elisabetta II davanti al feretro per 15 minuti

Gli otto nipoti di Elisabetta II sono rimasti immobili, a capo chino, per 15 minuti attorno al feretro della sovrana, per la veglia alla bara della che segna oggi le cerimonie durante il tributo a Westminster Hall. 
- di Redazione Sky TG24

Regina Elisabetta, i gioielli della Corona più belli, dalle tiare alle collane. FOTO

- di Redazione Sky TG24

Re Carlo III e le spinte repubblicane nel Commonwealth: i Paesi che potrebbero sfilarsi

Alcune nazioni che un tempo formavano l'impero britannico sono percorse da pulsioni al cambiamento. Succede soprattutto nei Caraibi, dove per molti la corona inglese è sinonimo di colonialismo. Antigua e Barbuda hanno annunciato un referendum per "completare il cerchio dell'indipendenza e diventare una nazione veramente sovrana", le Barbados lo hanno già fatto lo scorso anno, Giamaica e Belize potrebbero essere i prossimi. (IL PUNTO)
- di Redazione Sky TG24

Mondo: I più letti