
Carlo, Anna, Andrea, Edoardo: chi sono i 4 figli della Regina Elisabetta. FOTO
Dopo la morte della sovrana, scomparsa a 96 anni, il primogenito è diventato Re Carlo III. Accanto a lui nella Famiglia Reale ci sono i suoi fratelli minori: tutti, nel corso dei decenni, hanno dato qualche grattacapo alla madre e al Principe Filippo fra divorzi e scandali, ma anche tante soddisfazioni a livello professionale, sportivo e benefico
Dopo la morte della Regina Elisabetta, il figlio primogenito Carlo è diventato Re Carlo III. Ma la sovrana, dal suo matrimonio con il Principe Filippo, ha avuto altri tre figli: Anna, Andrea ed Edoardo. Personalità la cui vita secondo alcuni è stata segnata dalla presunta freddezza e lontananza - soprattutto a causa degli impegni - della madre. Una narrazione che però con gli anni è mutata: “Sono convinta - ha detto Anna - che nessuno di noi abbia pensato, anche solo per un secondo, che lei non ci abbia voluto bene come qualsiasi altra madre con i propri figli”
GUARDA IL VIDEO: Elisabetta II, foto e video di una regina ironica e pop
Elisabetta e Filippo si conobbero nel 1934, e si sposarono poi il 20 novembre 1947. Il 14 novembre 1948 nacque il primogenito Carlo, che divenne erede al trono britannico all'età di tre anni con l'ascesa al trono di sua madre. Come era usanza tra i reali dell'epoca, ebbe una governante, Catherine Peebles, dai cinque agli otto anni. Nel 1955, Buckingham Palace annunciò che Carlo avrebbe frequentato la scuola pubblica, anziché servirsi di un tutore privato, una novità assoluta per un erede al trono
Morte della Regina Elisabetta, tutti gli aggiornamenti. LIVE
La tradizione venne ancora ribaltata quando Carlo frequentò il liceo e l'università, anziché entrare direttamente nelle forze armate britanniche. Nel 1967 entrò al Trinity College di Cambridge, dove studiò antropologia, archeologia e storia, poi al secondo anno frequentò lo University College del Galles ad Aberystwyth, studiando, per un certo periodo, storia e lingua gallese. Nel 1970 fu il primo erede al trono a conseguire una laurea, ed è stato anche il Principe di Galles che ha detenuto il titolo più a lungo, dal luglio 1958 fino all'ascesa al trono nel 2022
Il nuovo Re è Carlo III: la fotostoria dell'erede
Nel 1977 Carlo incontra per la prima volta Diana Spencer, la futura Lady D - lui aveva 29 anni e lei 16 -, ma la loro relazione iniziò solo nel 1980 dopo una vacanza insieme al castello di Balmoral e poi a Sandringham House. Il fidanzamento arrivò nel 1981 e il matrimonio il 29 luglio dello stesso anno: nel 1982 nacque il primogenito William, nel 1984 il secondo figlio Harry. Dopo pochi anni però le tensioni della loro unione vennero a galla, fomentate dalle indiscrezioni sulla frequentazione fra Carlo e Camilla Shand (l’attuale regina consorte)
Quando Elisabetta rimproverò Berlusconi per l'urlo a Obama. VIDEOLa separazione fra Carlo e Diana fu turbolenta, con Lady D che parlò apertamente di una relazione fra Carlo e Camilla, della sua depressione e dei suoi disturbi alimentari legati alla situazione coniugale. La coppia divorziò ufficialmente il 28 agosto 1996, e la Principessa del Galles morì in un incidente stradale a Parigi il 31 agosto 1997. Nel 2005 venne annunciato il fidanzamento fra Carlo e Camilla, che si sposarono poi il 9 aprile dello stesso anno: Carlo fu il primo membro della famiglia reale inglese a contrarre matrimonio civile
Regina Elisabetta e Principe Filippo: un matrimonio lungo 73 anniNegli anni Carlo ha lavorato e si è appassionato a molti settori, a partire dalla filantropia: ha fondato oltre 15 organizzazioni caritatevoli. Fra i suoi interessi anche l’architettura urbana e l’ambiente, in particolare i cambiamenti climatici. È stato un grande e appassionato giocatore di polo ed è presidente o patrono di più di 20 organizzazioni artistiche

La seconda figlia di Elisabetta e Filippo è Anna, nata il 15 agosto 1950. Secondo le cronache il suo rapporto con la madre è stato sempre molto stretto, anche grazie alla passione condivisa per i cavalli. Da bambina ebbe la stessa governante del fratello maggiore Carlo, e rimase sotto tutela privata fino al 1963 quando venne iscritta alla Benenden School

Appassionata di equitazione, durante gli anni ‘70 praticò a livello agonistico, vincendo diverse competizioni a livello europeo, ottenendo il titolo europeo nel 1971 e due medaglie d'argento nel 1975. L’anno successivo fu il primo membro della famiglia reale inglese a prendere parte ai Giochi olimpici. Nel 1972 sposò Mark Phillips, luogotenente del 1º reggimento di Dragoni della Regina, con il quale ebbe due figli: Peter nel 1977 e Zara nel 1981. La coppia divorziò nel 1992, e nello stesso anno Anna si risposò con il comandante della Royal Navy Timothy Laurence

Nel 1974 Anna fu vittima di un tentativo di rapimento mentre tornava a Buckingham Palace insieme al marito. La loro limousine fu costretta a fermarsi per un’auto che intralciava il percorso: il cui guidatore cominciò a sparare in aria con una pistola e poi disse ad Anna che era intenzionato a rapirla per chiedere un riscatto di 2.000.000 di sterline da devolvere al National Health Service. La principessa si rifiutò di uscire dall’auto e poi grazie all’intervento di un passante riuscì a scappare

Nacque il 19 febbraio 1960 il terzo figlio della Regina Elisabetta, Andrea, che fu il primo figlio nato da un monarca regnante in carica dai tempi della regina Vittoria. Come i fratelli, nei primi anni di vita ebbe una governante, poi frequentò la Heatherdown Preparatory School e nel settembre 1973 venne mandato a Gordonstoun, nel nord della Scozia. Dopo l’arruolamento della Royal Navy, nel 1982 partecipò come pilota alla Guerra delle Falkland e proseguì poi la sua carriera nella marina

Andrea sposò nel 1986 Sarah Ferguson, con la quale ebbe due figlie: Beatrice, nel 1988, ed Eugenia nel 1990. La coppia divorziò nel maggio del 1996 dopo molte tensioni e alcuni scandali che coinvolsero “Fergie”, come le sue foto pubblicare nel 1992 dal Daily Mirror che la ritraevano mentre prendeva il sole in topless accanto al finanziere americano John Bryan

Andrea è stato pesantemente coinvolto in uno scandalo che aveva al centro la sua amicizia con Jefrrey Epstein, imprenditore arrestato e condannato per abusi sessuali e traffico internazionale di minorenni. In particolare una ragazza, Virginia Giuffre, affermò di aver avuto rapporti sessuali con Andrea quando era ancora minorenne perché messa sotto pressione da Epstein. Il terzogenito della Regina ha sempre respinto le accuse, ma nel 2022 ha rinunciato ai titoli militari e alle affiliazioni reali. Andrea ha poi raggiunto un accordo economico con Virginia Giuffre

Il quarto e ultimo figlio di Elisabetta e Filippo è Edoardo, nato il 10 marzo 1964. A sette anni, venne mandato alla Gibbs School e nel settembre del 1972 alla Heatherdown Preparatory School, ad Ascot. Come suo padre e i suoi fratelli, frequentò infine la Gordonstoun, in Scozia. Andò poi al Jesus College di Cambridge come lettore di storia e nel 1991 divenne master of arts, uno dei pochi membri della famiglia reale a ottenere questo riconoscimento universitario

Edoardo entrò poi nella scuola ufficiali dei Royal Marines, che lasciò per dedicarsi al teatro e all'università. Alla fine degli anni Ottanta lavorò per due compagnie teatrali, la Andrew Lloyd Webber e la Really Useful Theatre Company, per le quali fu assistente di produzione per i musical Il fantasma dell'Opera, Starlight Express e Cats

Edoardo passò poi alla televisione con il programma It's a Royal Knockout, nel giugno del 1987, nel quale sponsorizzava le opere benefiche portate avanti dalla famiglia reale. Nel 1993 lasciò il programma e fondò la Ardent Television Production Company, coinvolta nella produzione di documentari e drammi scenici. Nel 2002 il principe annunciò il suo parziale ritiro dall'attività per dedicarsi ai suoi incarichi di Stato e per affiancare la regina nei preparativi del suo giubileo d'oro

Edoardo è sposato dal 19 giugno 1999 con Sophie Rhys-Jones. Nel 2001 la coppia perse un figlio a causa di complicazioni durante la gravidanza, due anni dopo poi nacque la primogenita, Lady Louise Alice Elizabeth Mary Mountbatten-Windsor. Il 17 dicembre 2007 è nato il secondo figlio della coppia, James Alexander Philip Theo Mountbatten-Windsor