
Elisabetta II, dall'incoronazione a quello svelato online: i ritratti della regina. FOTO
Dal primo anno di regno in poi, moltissimi artisti hanno dipinto sua maestà d'Inghilterra. L'ultima opera ufficiale, svelata nell'estate 2020, è stata la prima a essere stata presentata online senza cerimonia ufficiale, a causa della pandemia da coronavirus

Da quando è entrata in carica nel febbraio 1952 alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022, sono molti gli artisti che hanno ritratto la regina Elisabetta II. Sono stati immortalati su tela alcuni dei momenti più significativi del suo regno, a partire dalla cerimonia ufficiale di incoronazione a Westminster del 1953
GUARDA IL VIDEO: Elisabetta II, la regina dei recordNel luglio 2020 è stato presentato l'ultimo ritratto ufficiale della regina, opera dell'artista Miriam Escofet. È stato il primo a essere svelato online senza cerimonia solenne, a causa delle restrizioni da coronavirus
Regina Elisabetta, tutti gli aggiornamenti in diretta. LIVE
Questo il ritratto che raffigura la regina Elisabetta nel giorno della sua incoronazione a Westminster, il 2 giugno 1953
La Royal family britannica al completo, dagli anni '30 a oggi
Una foto del 2002 con Sir William Dargie al museo di Melbourne con il suo ritratto del 1954 che raffigura la regina
Da “Elizabeth” a “Il discorso del Re”: i 10 film cult sulla famiglia reale inglese
La regina Elisabetta svela un suo ritratto dipinto dall’artista Theodore Ramos alla Guildhall di Windsor. È il 3 giugno del 2002 e il quadro celebra il Giubileo d’Oro della sovrana d’Inghilterra
I grandi della Terra incontrati dalla regina
Questa è invece l’opera d’arte dell’artista australiano Rolf Harris, che ha svelato il ritratto della regina a Buckingham Palace nel 2005: un regalo per l’80esimo compleanno della sovrana che si sarebbe celebrato l’anno successivo
Royal family, l'albero genealogico della famiglia reale inglese. FOTO
Ecco il ritratto dipinto dall’artista canadese Phil Richards nel 2006 e svelato nella White Drawing Room a Buckingham Palace

La regina Elisabetta accanto al suo ritratto commissionato per l’inaugurazione della nave britannica che porta il suo nome e che è salpata da Southampton nell’ottobre del 2010

Il 26 ottobre 2011 è stato svelato un dipinto che ritrae la regina con indosso 5 papaveri rossi, simbolo con cui le istituzioni britanniche ricordano i caduti del primo conflitto mondiale e di tutte le guerre. La data in cui è stato presentato al pubblico non è casuale: era il giorno del novantesimo anniversario dalla fondazione della Royal British Legion, organizzazione di beneficenza britannica che fornisce supporto finanziario, sociale ed emotivo ai membri e ai veterani delle Forze Armate Britanniche

Il ritratto della regina del Regno Unito dipinto da Jeff Stultiens e che si trova alle Mall Galleries in centro a Londra dal 2012

William e Kate svelano il ritratto della sovrana a Wellington nel 2014

Kate Middleton ammira il ritratto di Elisabetta II a Wellington in Nuova Zelanda

Il principe William, a Shanghai nel 2015, davanti a un ritratto di David Bailey raffigurante la regina

La regina Elisabetta e il suo ritratto del 2016 dipinto dall’artista Colin Davidson in occasione dell’incontro tra la sovrana e le delegazioni irlandesi e nordirlandesi

La regina accanto al suo ritratto dipinto dall’artista Colin Davidson

La regina Elisabetta guarda il suo ritratto dipinto da Benjamin Sullivan e commissionato nel 2017 per celebrare i 100 anni del Royal Air Force Club di Piccadilly a Londra

La regina Elisabetta accanto all'opera di Benjamin Sullivan

La sovrana d'Inghilterra guarda un altro suo ritratto, questa volta dipinto da Stuart Brown al Castello di Windsor e commissionato per celebrare il 75esimo anniversario della RAF

La regina Elisabetta accanto al ritratto dipinto da Stuart Brown