
Da Giorgio V, nonno di Elisabetta, ad Archie Mountbatten-Windsor, ultimo nato della monarchia inglese. Tutti i discendenti della Corona per più di 100 anni di regno. Storie intricate e dal grande significato come quelle che si possono scoprire in "The Royals", trasmissione in onda dal 2 luglio al giovedì su Sky Uno. LA FOTOGALLERY

Gli alberi genealogici delle case reali parlano di storia, tradizione e potere. E quello dell'attuale Royal Family inglese non fa eccezione. Alla morte di Re Edoardo VII, salì al trono il figlio col nome Re Giorgio V, il 6 maggio 1910. Il sovrano regnò fino al 1936. Sposatosi nel 1896 con la principessa Mary di Teck, ebbero 6 figli: Edoardo, Alberto, Mary, Henry, George e John. Quest'ultimo, il più piccolo, morì a 14 anni nel 1919
Matrimoni reali inglesi, tra storie d'amore e ragion di stato: tutte le coppie. FOTO
Tra le sue figlie, la Principessa Mary, Principessa Reale e Contessa di Harewood, nata a Sandringham il 25 aprile 1897, morì ad Harewood il 28 marzo 1965. Il 28 febbraio 1922 si sposò con Henry Lascelles, conte di Harewood. Il loro matrimonio venne celebrato nell'abbazia di Westminster. La coppia ebbe due figli: George e Gerald Lascelles
Regina Elisabetta, come è cambiato il suo stile in 65 anni di regno
Re Giorgio V muore a Sandringham il 20 gennaio 1936 e di diritto sale al trono il figlio primogenito Edoardo con il nome di Re Edoardo VIII. Rimase in carica fino all'11 dicembre, giorno della sua abdicazione decisa in seguito all'impossibilità di sposare l'amore della sua vita, la divorziata americana Wallis Simpson. La coppia non ebbe figli

Il successivo Re Giorgio VI, cresciuto da secondogenito, non si aspattava di salire al trono. Dopo qualche incertezza, accettò e assunse, il 14 dicembre 1936, il titolo di Re del Regno Unito, d'Irlanda e dei Domini britannici d'oltremare. Nel 1923 sposo a Elizabeth Bowes-Lyon. Dalla loro unione nacquero le principesse Elizabeth e Margaret

Henry William Frederick Albert Windsor, duca di Gloucester (1900-1974) era lo zio della futura regina Elisabetta II. Quando suo fratello salì al trono con il nome di Giorgio VI Henry divenne il potenziale reggente per sua nipote, nel caso il fratello fosse deceduto quando la principessa era ancora troppo piccola per regnare. Si sposò nel 1935 con Lady Alice Montagu Douglas Scott ed ebbe due figli: William e Richard

Molto legata ai suoi genitori e alla sorella Margaret, la futura Regina Elisabetta II crebbe in un clima familiare di unione e armonia. Il 20 novembre 1947 sposò Il Principe Filippo di Grecia e Danimarca, suo cugino di terzo grado. Nel 1951 la salute di Re Giorgio VI, malato di tumore ai polmoni, peggiorò a vista d'occhio. Il 6 febbraio 1952 il sovrano morì ed Elisabetta, che si trovava all'estero, si ritrovò a essere la nuova Regina

Se entrambe le sorelle soffrirono per la morte del padre, la Principessa Margaret faticò maggiormente ad accettarla. Con la madre lasciò Buckingham Palace per trasferirsi a Clarence House. Non ebbe vita facile, non riuscì a sposare l'uomo che amava, Peter Townsend, perché divorziato. Morì il 9 febbraio 2002 all'età di 71 anni, poco più di un mese prima della regina madre, morta a 101 anni il 30 marzo dello stesso anno

La coppia ebbe comunque due figli: William (nato il 21 giugno 1982) e Henry (15 settembre 1984). Diana morì in un tragico incidente automobilistico a Parigi il 31 agosto 1997, lasciando due figli adolescenti tuttora molto legati al ricordo della madre

La coppia ha avuto tre figli: il primogenito George, nel 2013, terzo in linea di succesione al trono, Charlotte, nel 2015, e Louis nel 2018
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b5fa9b878dfb29ea81a92f2cf146089c30d6a668/img.jpg)
La secondogenita della Regina Elisabetta e del Principe Filippo, Anna, sposa nel 1973 in prime nozze Mark Phillips, da cui divorzia nel 1992. Dalla loro unione sono nati Peter (1977) e Zara (1981) Phillips

Peter, che con la sua nascita ha reso la regina nonna per la prima volta, nel 2008 ha sposato Autumn Kelly da cui ha avuto due figlie: Savannah Anne Kathleen, che ha reso bisnonna per la prima volta la regina Elisabetta II, e Isla Elizabeth Phillips. La coppia ha annunciato la separazione l'11 febbraio 2020

Zara, campionessa di equitazione, ha vinto l'argento ai Giochi Olimpici di Londra 2012, ed è sempre stata un po' ribelle. Ha sposato, il 30 luglio 2011, l'ex rugbista Mike Tindall, campione del mondo nel 2003 con l'Inghilterra. La coppia ha due figlie, Mia Grace, nata il 17 gennaio 2014, e Lena Elizabeth, nata il 18 giugno 2018

Pochi mesi dopo il divorzio dal primo marito, Anna ha sposa in seconde nozze il comandante della Royal Navy, Timothy Laurence

Andrea, terzogenito e figlio molto amato da Elisabetta II, ora è nell'occhio del ciclone per la sua amicizia con Jeffrey Epstein. Nel 2019 il duca di York si è "dimesso" dalla vita pubblica con una dichiarazione avvallata dalla sovrana britannica dopo una disastrosa intervista alla Bbc. Molto prima di tutto questo, nel 1986, ha sposato la rossa Sarah Ferguson, dalla quale ha poi divorziato 10 anni dopo. Dalla loro unione sono nate Beatrice, nel 1988, ed Eugenia, nel 1990

La secondogenita di Andrea e Sarah, invece, è riuscita a sposarsi con un lontano cugino, Jack Christopher Stamp Brooksbank, nell'ottobre 2018. Alcuni rumors danno la coppia in attesa del primo figlio. Eugenia è decima in linea di succesione al trono

Il quarto figlio di Elisabetta e Filippo, Edoardo, ha sposato nel 1999 Sophie Rhys-Jones. I due hanno avuto due figli: Lady Louise Alice Elizabeth Mary Mountbatten-Windsor (2003) e il visconte James Alexander Philip Theo Mountbatten-Windsor (2007)

Secondogenito di Henry, Duca di Gloucester, Richard ne ha assunto il titolo ed è cugino di primo grado delle Regina. Aveva un fratello, William morto nel 1972. Quello stesso anno Richard sposò la danese Birgitte van Deurs. La coppia ha avuto tre figli: Alexander Windsor, conte di Ulster, Lady Davina Lewis e Lady Rose Gilman

Altri tre cugini della Regina sono il principe Edward di Kent (1935), la principessa Alexandra di Kent (1936) e il principe Michael di Kent (1942). Nella foto Edward e Michael. Sono figli di Giorgio, primo duca di Kent, e della principessa Marina di Grecia
Buckingham Palace, tutto quello che c'è da sapere sul cambio della guardia