
Gli ultimi sviluppi del caso di Garlasco, con la notizia dell'impronta di Sempio ritrovata vicino al cadavere di Chiara Poggi, i tentativi di tregua in Ucraina con la premier Meloni che ha sentito il Papa, dichiaratosi pronto ad ospitare in Vaticano i negoziati per la pace, il dramma dei bambini in Medio Oriente e la morte della leggenda della boxe italiana, Nino Benvenuti. Questi alcuni dei temi principali presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola

IL CORRIERE DELLA SERA
- La fotonotizia d'apertura è dedicata al più recente sviluppo del caso di Garlasco. I pm riferiscono di "un'impronta di Sempio vicino a Chiara", rilevata dai carabinieri del Ris 18 anni fa. Ma lui "non si fa interrogare". Guerra in Ucraina: "Tregua, Putin resiste a Trump": lo zar rilancia sulle condizioni e Meloni "sente il Papa" con il "Vaticano disponibile per i negoziati". Spazio poi alla morte di Nino Benvenuti, celebre campione italiano della boxe e all'intervista al ministro Crosetto sul conflitto in Medio Oriente

LA REPUBBLICA
- "Vertice sull'Ucraina, Meloni sente il Papa". La Santa Sede si dichiara "pronta al summit" mentre Trump afferma che "senza intesa" tra le parti potrebbe ritirarsi dal tavolo. Caso Garlasco, "l'impronta di Sempio": da una perizia della Procura emerge "la traccia della sua mano vicino al corpo di Chiara". Lui non si presenta all'interrogatorio. Fotonotizia dedicata alla morte di Benvenuti, "il divo del ring che conquistò l'America"

LA STAMPA
- Il caso di Garlasco in primo piano: "L'impronta di Sempio vicino al corpo di Chiara". Dopo 18 anni nuovi elementi sulla morte della giovane. "Pace in Ucraina, il piano Meloni". La premier a Trump: "Collegio di saggi per gestire la trattativa" e sente il Papa "sui colloqui in Vaticano". Medio Oriente, l'allarme Onu: "Gaza, il calvario dei bambini"

IL MESSAGGERO
- "Kiev, Meloni chiama il Papa": la premier sente anche i leader alleati e Leone XIV si dichiara "pronto ad ospitare il tavolo della pace". In Medio Oriente è "allarme carestia": secondo l'Onu "in 14mila bambini a rischio". Caso di Garlasco, ecco la carta dei pm: "C'è un'impronta di Sempio" e lui "non si presenta in procura" per essere interrogato.

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- In taglio alto "il mito di Nino", spazio dedicato alla morte del celebre pugile italiano scomparso all'età di 87 anni, "idolo nell'Italia del boom economico". In primo piano la "svolta Milan": scatta "l'ora di Italiano". Il tecnico incontra oggi il Bologna per il rinnovo ma "il Diavolo lo vuole per ricostruire la squadra". Focus su Napoli e Inter ed il "pazzo venerdì dello scudetto"

IL CORRIERE DELLO SPORT
- "Tutto azzurro": venerdì scatta la "notte scudetto" che si assegnerà dopo le gare di Napoli ed Inter. Il "Maradona si prepara a diventare di un solo colore". Intanto "Italiano si sfila": accostato al Milan e alla Roma "vuole restare con Saputo". Nella Juventus sono in corso "grandi manovre" per il futuro, mentre in taglio basso ecco l'omaggio per la morte di Benvenuti, leggenda della boxe e "il nostro Rocky"

TUTTOSPORT
- "Ndoye, ruggito Juve". L'esterno del Bologna è "seguito da Giuntoli e piace molto a Conte": costa 40 milioni ma "occhio allo United". Focus sulla morte di Nino Benvenuti, "mito della boxe" che "ha fatto sognare l'Italia". Ancora sul campionato: "L'Inter rilancia per Luis Enrique" mentre Tare sembra molto prossimo all'approdo al Milan. In taglio basso intervista esclusiva ad Enrico Letta

IL GIORNALE
- "Clamoroso a Garlasco, giustizia vergogna". Dopo 18 anni "un'impronta accanto al corpo di Chiara attribuita a Sempio. E lui non va in procura". C'è "l'ombra dell'errore giudiziario". Fotonotizia dedicata all'addio a Nino Benvenuti, "dall'Istria all'oro, l'ultimo pugno del più grande". Conflitto in Ucraina: "Meloni sente il Papa" che si dichiara "disponibile ai negoziati". Migranti, "da Bruxelles ok al modello Italia"

IL SOLE 24 ORE
- Economie a confronto in apertura: "Pil pro capite, l'Italia raggiunge la Francia. Dimezzato il gap con la Germania". Focus sugli appalti: "Il 98% concesso senza fare una gara e crollano i lavori (-39%)". Trento, festival dell'Economia, le parole di Mattarella: "Punto d'incontro e dialogo con i giovani". Medio Oriente: "La Ue e la Gran Bretagna pronte a bloccare gli accordi con Israele"

IL FATTO QUOTIDIANO
- "Sterminio a Gaza, Trump molla Netanyahu e si sveglia persino la Ue". Diciassette Paesi si dichiarano "anti-Israele" ma "Italia e Germania si dissociano". Guerra in Ucraina: "Missili italiani a Kiev, manca l'ok inglese". Politica, "il governo disfa il Pnrr, Busia: 'gare sparite'". Nuovi mandati nel M5S: "Veterani in lista e deroghe". Garlasco: "Delirio da delitto, insulti ai Poggi e complotti bufala"

LIBERO
- "Colpo di scena a Garlasco, la mano fantasma". Nelle indagini sulla morte di Chiara Poggi il caso dell'impronta sul luogo del delitto, secondo i periti "è di Sempio". Gli inquirenti "l'avevano ignorata, ma per i carabinieri è la firma dell'assassino". Omaggio alla morte della leggenada della boxe: "Benvenuti in Paradiso". Ucraina: "Negoziati di pace in Vaticano, Meloni ottiene il sì del Papa"

IL FOGLIO
- Russia in primo piano: "L'escalation che serve contro Putin". L'esercito russo che "si avvicina ad un Paese della Nato. E poi le ingerenze indebite, le guerre ibride, i cavalli di Troia. Per l'Europa e l'Italia è tempo di prendere sul serio lo zar". Politica: "Ecco come Meloni si avvicina ai Popolari, senza fretta nè annunci". Parla Musk: "Ho fatto abbastanza" e non vuole "più spendere per la politica: gelo con i trumpiani"

IL MANIFESTO
- "Buongiorno, notte". Qualche aiuto "entra finamente a Gaza ma non viene distribuito. Per l'Onu altri 14mila bambini sono ad un passo dalla morte per la fame e i bombardamenti continuano. Si muove il Consiglio affari esteri europeo ma l'Italia di dissocia". Dalla corte d'appello "nuovo stop al modello Albania": intanto la Ue "straccia l'asilo". Guerra in Ucraina: "Trump flirta con Putin e non pensa alla pace"

DOMANI
- In apertura l'inchiesta del giornale "sull'uomo forte in Campidoglio": "Grandi eventi, scandalo Onorato. Lo sponsor compra la sua casa". L'assessore della giunta di Roma "ha venduto nel 2024 per 560mila euro un immobile a Stardust, società beneficiaria di appalti del Comune". Dazi e tech: "Cosa vuole Trump dall'Ue". Medio Oriente: "Il piano di Bibi per riprendersi la Cisgiordania"

IL RIFORMISTA
- Medio Oriente in prima pagina: "Aiuti senza se e senza Hamas". Netanyahu "invia cibo a Gaza, impedendo ai terroristi di intercettarlo". L'Europa, "a scoppio ritardato, rivede gli accordi con Israele". Caso Garlasco: "Sempio non si presenta in tribunale e al TG1 arriva la soffiata dell'impronta digitale". L'approfondimento: "La partita (ancora tutta da giocare) dei volenterosi. Quale il ruolo di Meloni nel nuovo Occidente trumpiano?"

LA NAZIONE
- "Kiev, Meloni sente il Papa", Leone XIV "pronto a mediare". Delitto di Garlasco, "l'impronta di Sempio": per la procura "è dell'indagato la traccia sul muro che fu trovata vicino al cadavere di Chiara Poggi". Lutto nel mondo dello sport: "Addio a Benvenuti, il pugile leggenda"