
Putin apre a un cessate il fuoco in Ucraina, ma senza tempistiche definite. Al termine di una telefonata con il leader russo, Trump annuncia l’avvio immediato dei negoziati, con Kiev pronta a studiare l’offerta. A Gaza, dopo due mesi e mezzo, entrano cinque camion di aiuti. Il governo impugna la legge trentina sul terzo mandato. Accordo tra Ue e Regno Unito per il cosiddetto 'reset' 9 anni dopo il referendum della Brexit. Questi alcuni dei principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi

IL CORRIERE DELLA SERA
- In apertura la chiamata Trump-Putin sulla guerra in Ucraina: “Trump-Putin, prove di tregua. Lo zar: pronti a lavorare con Kiev. Vance dal Papa: l'invito alla Casa Bianca”. In primo piano anche la guerra in Medio Oriente: “Khan Younis, Israele ordina il ‘via tutti’”. Spazio anche all’impugnazione della legge sul terzo mandato: “Tensioni sul terzo mandato: la maggioranza si divide”. E al tragico incidente che si è verificato ieri nel Comasco, a Lomazzo: “Incidente in gita scolastica. La maestra muore sul bus”

LA REPUBBLICA
- In apertura le trattative per la pace in Ucraina: “Trump-Putin: negoziati subito. Telefonata di due ore. Il presidente russo: "Colloquio franco e utile". Zelensky: "Nessuna trattativa senza di noi””, con l’analisi “Difesa comune la nuova frontiera dell'Europa”. In primo piano anche la guerra in Medio Oriente: “Gaza, pronta l'occupazione. Borreli: "Israele va fermato”. Spazio anche alla “Lega (che) spacca il governo sul no al terzo mandato”. In taglio basso: “La neosindaca di Merano che rifiuta la fascia tricolore”

LA STAMPA
- In apertura la chiamata Trump-Putin: “Trump: trattiamo la pace dal Papa”, con il commento “Perché i Volenterosi diffidano dell'Italia” e l’analisi “Così il presidente Usa non ha ottenuto nulla”. Spazio anche al governo diviso sul terzo mandato: “La recita di Salvini sul terzo mandato”. In spalla anche l’intervista a “Lollobrigida alla Lega "Riapriamo il tavolo””. Fotonotizia dedicata alle “due madri di Garlasco. Oggi gli interrogatori. Elisabetta Stasi: nascondono la verità. Rita Poggi: è tutto troppo”

- IL MESSAGGERO
In apertura le prove di pace in Ucraina con la telefonata Trump-Putin: “Telefonata Trump-Putin: negoziati sì, tregua no”, con l’editoriale “Le fughe in avanti dei (quattro) Volenterosi” e l’approfondimento “Donald e Meloni puntano sul Vaticano ‘Ospiti le trattative’”. Spazio anche allo “Stop al terzo mandato in Trentino ma in Cdm c'è il dissenso della Lega”. Spazio anche agli sviluppi sul delitto di Garlasco: “Oggi sentiti Stasi, Sempio e il fratello di Chiara Garlasco, in procura il giorno della verità”

IL GIORNALE
- In apertura la telefonata Usa-Russia sulla guerra in Ucraina: “Pace, un altro bluff di Putin”, con l’analisi “Quella sindrome dell’assedio che tormenta lo zar”. Spazio anche all’intesa Europa-Regno Unito: “Dai viaggi all'energia: primo colpo alla Brexit”. In spalla “Regioni, lo stop del governo al terzo mandato in Trentino”. Fotonotizia dedicata al gesto della neo sindaca di Merano Katharina Zeller: “Non accetta la fascia tricolore: lo sfregio della sindaca di Merano”

IL SOLE 24 ORE
- In primo piano le guerre in Ucraina e in Medio Oriente: “Denuncia Oms: ‘A Gaza 2 milioni di affamati’. Idf: evacuare Khan Younis”, “Putin: tra Mosca e Kiev servono compromessi Trump: negoziati subito”. E ai fondi Ue: “Pnrr, da rivedere il 48% del Piano”, con le parole del comandante della Gfd “De Gennaro: gioco d'anticipo per tutelare l'economia legale”. Spazio anche al “Patto Ue-Regno Unito dalla difesa al commercio: “Nuova era post Brexit””

IL FATTO QUOTIDIANO
- L’apertura è sulla chiamata Trump-Putin: “Putin apre a Trump: "Accordi, poi tregua””, con l’editoriale “Una tregua alle scemenze” e l’analisi “La premier mediatrice punta tutto sul Vaticano. E accentra a Chigi le politiche spaziali: effetto Musk”. In primo piano anche gli sviluppi sul Ponte sullo stretto: “Ponte, penale raddoppiata: da 700 milioni a 1,5 miliardi”. Spazio anche alla guerra in Medio Oriente: “Gaza: ‘2 milioni rischiano la fame’ Aiuti centellinati”

IL FOGLIO
- In primo piano le trattative per la pace in Ucraina:“Ancora appesi alle proposte di Putin”, “La mediazione impossibile. L'offerta di Leone XIV, l'entusiasmo ucraino e il silenzio di Mosca”. E la guerra in Medio Oriente: “"Io sto con Israele”. Il solitario Houellebecq va a difendere lo stato ebraico”. Spazio anche allo stop al terzo mandato: “Senza mandato. Ecco cosa c’è dietro la manovra di Meloni sul terzo mandato: le regioni e il nord”

DOMANI
- In apertura le trattative per la pace in Ucraina: “Ucraina, Putin resiste a Trump ‘Tregua solo con accordi giusti’”, con l’analisi “Diplomazia vaticana: Non sarà Leone a schierarsi contro Donald, ma il contrario”. In primo piano anche “La pista degli affari sospetti di Banca progetto arriva anche a Onorato, direttore di Bazr. Roma, l'assessore assunto dagli amici”. In taglio basso lo stop al terzo mandato: “Nord, terzo mandato a Chigi. Scontro duro tra FdI e Lega”

IL RESTO DEL CARLINO
- In apertura le trattative per la pace in Ucraina: “Linea rossa Trump-Putin. Niente tregua, ma si tratta”. Fotonotizia dedicata al tragico incidente nel comasco a Lomazzo: “Morte sullo scuolabus”. Ampio spazio anche al “Terzo mandato, scontro tra ministri. La Lega vota contro”. In taglio basso “il giallo infinito di Garlasco: Stasi, Sempio e il fratello di Chiara oggi interrogati”

IL MATTINO
- In apertura, con fotonotizia, il match-scudetto di venerdì con il Napoli impegnato in casa contro il Cagliari e l'Inter che sarà ospite del Como: “Insieme”. In primo piano anche le trattative di pace per la guerra in Ucraina: “Trump-Putin, prove di intesa”, con le analisi “Ora tra la Casa Bianca e gli alleati europei c'è un cambio di clima”, “Leone XIV, la svolta in dieci giorni per costruire la pace” e l’editoriale “Usa declassati. Economia italiana su, spread giù”

LIBERO
- In primo piano “L'ultima carnevalata Pd. Con lenzuolino e megafono giocattolo, Schlein fa un sit-in sotto la Rai. I Dem sono a caccia di scuse per il flop referendum: ‘La tv ci oscura’”. Spazio alla guerra in Ucraina: “Trump chiama Putin ‘Negoziati subito, li ospiterà il Papa’”. In taglio basso “La battaglia sul teatro Gassmann. Il figlio: ‘Non apra ai "fascisti’”

IL GAZZETTINO
- In apertura: “Autonomia sì, ma leale. Venezia, Mattarella ai governatori: collaborazione e no agli sconfinamenti. Zaia: noi unitari ma federalisti”. Fotonotizia dedicata a Mattarella: “Il Presidente e il Battistero ritrovato”. Ampio spazio anche allo “scontro Terzo mandato in Trentino: stop del governo, Lega contraria”. In primo piano la “Tragedia del catamarano, Anna (Chiti) era senza contratto”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- In apertura “Coppa mia” con focus ai quattro allenatori protagonisti delle sfide decisive di fine stagione. In evidenza Simone Inzaghi e Antonio Conte, tra Champions da conquistare e dubbi sul futuro. “Campionato quasi perso: -15 punti rispetto al 2024. Di chi la colpa? Di tutti. La missione di Inzaghi: conquistare la Champions”. In spalla spazio al tennis: “Effetto Paolini. Boom degli sponsor spinta al femminile”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In apertura: “Napoli, 500mila in fila”, l’assalto dei tifosi ai biglietti per l’ultima partita con il Cagliari che potrebbe consegnare lo scudetto al Napoli. Anche gli albitri sotto ai riflettori: “Rocchi promuove Chiffi”, che il designatore che difende l’arbitro dopo le polemiche sull’Inter, ma il club di Marotta protesta

TUTTOSPORT
- In apertura: “Juve-Napoli, il Conte Max”. Antonio Conte vuole lo scudetto e prepara l’addio: per De Laurentiis il possibile erede è Allegri, pronto a tornare a Torino. In primo piano anche ““Toro, contestiamo tutti”, con i tifosi del Torino che si preparano a una protesta generale nella partita con la Roma. In taglio basso spazio al tennis: “Cosi Sinner prepara larivincita Su Alcaraz”