Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

La Regina Elisabetta e il rapporto con l'Italia: i viaggi e l'amore per il cibo e il vino

Mondo fotogallery
10 set 2022 - 09:30 9 foto
Ansa/Getty

Cinque visite ufficiali, il 25esimo compleanno a Tivoli, i giri per il Paese da Nord a Sud passando per le isole. La passione per l'agnello nostrano, per il Brunello di Montalcino e il prosecco: il legame tra il Belpaese e la sovrana era più forte di quello che si può immaginare

1/9 ©IPA/Fotogramma

Cinque viaggi ufficiali, la passione per il vino e il cibo nostrano - il millefoglie e l’agnello più di ogni altro piatto - e il compleanno dei 25 anni celebrato a Tivoli. Il legame tra il Belpaese e la regina Elisabetta era forte, più di quello che traspare. In 70 anni ha visto cambiare non solo il suo Regno Unito, ma anche l’Italia. Ha incontrato cinque Papi e vari presidenti della Repubblica. Ha viaggiato da Nord a Sud, passando per le isole

GUARDA IL VIDEO: Elisabetta II, regina dei record e icona pop universale
2/9 ©Ansa

Si dice che al matrimonio con Filippo, l’allora principessa Elisabetta servì agli ospiti bottiglie di Brunello di Montalcino di Biondi-Santi. Lo stesso vino le fu versato nel bicchiere nel 1969, durante una visita all'ambasciata di Londra. La prima volta che Elisabetta volò in Italia fu nel 1951, un anno prima dell’incoronazione. Insieme a Filippo, alla villa Adriana di Tivoli festeggiò i suoi primi 25 anni. Fu un viaggio di piacere, ma non solo

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/9 ©Ansa

La principessa andò al Quirinale, dove pranzò insieme al capo dello Stato Luigi Einaudi e il capo del governo Alcide De Gasperi, e in Vaticano, dove c’era Papa Pio XII. Passati 10 anni, il 3 maggio 1961 Elisabetta, ormai regina, attraversò Roma a bordo di una Flaminia 335. Era in città per incontrare il capo dello Stato, Giuseppe Gronchi. Due giorni dopo, il 5 maggio, a incontrarla fu papa Giovanni XXIII. Poi andò a Venezia e a Firenze

I momenti più difficili della vita di Elisabetta
4/9 ©Getty

Il 14 ottobre 1980, Elisabetta è di nuovo in Italia. Questa volta, a riceverla sono Sandro Pertini e papa Giovanni Paolo II. Ancora una volta, lasciata la Capitale, sua Maestà decide di esplorare il Paese. La tappa questa volta è Palermo. Sempre nel capoluogo siciliano, Elisabetta torna nel 1992. Diretta a Malta, decide di fare scalo a Palermo. Non era uno dei momenti migliori nella storia della città, ancora ferita dalla strage di Capaci

Chi soni i 4 figli della regina Elisabetta. FOTO
5/9 ©Ansa

Elisabetta e Filippo si fermano a pregare davanti alla corona di fiori lasciata dal capo dello Stato Luigi Scalfaro in ricordo di Giovanni Falcone, ucciso solo cinque giorni prima. Nell’ottobre 2000 al Quirinale c’è Carlo Azeglio Ciampi, con cui la regina assiste al concorso ippico in piazza di Siena. Poi si sposta, questa volta a Milano. Al Teatro La Scala Riccardo Muti dirige in suo onore un concerto

8 curiosità sulla regina Elisabetta
6/9 ©IPA/Fotogramma

L’ultimo viaggio istituzionale in Italia è nel 2014, quasi alla fine della presidenza di Giorgio Napolitano, che Elisabetta aveva già ricevuto a Londra nel 2006. In quell’occasione stringe la mano anche a Papa Francesco. Nel 2015 a volare dalla regina è Sergio Mattarella, l’anno è uno spartiacque per il Regno Unito: si iniziava a gettare le basi per il referendum sulla Brexit

Quali sono i Paesi che compongono il Commonwealth
7/9 ©Ansa

Elisabetta durante i suoi viaggi visitò anche la Sardegna e la città di Torino. Al di là dei protocolli e delle formalità imposte ai suoi incontri con i politici, alcuni dettagli della persona dietro la regina sono ricostruiti in biografie a lei dedicate. Come in “Elisabetta. La regina ‘italiana’”, scritto da Ilaria Grillini (Rai Libri) e in “Elisabetta II dalla A alla Z”, di Lavinia Orefici (Piemme), dove si leggono aneddoti sulle preferenze culinarie di Sua Maestà

Morte regina Elisabetta, gli aggiornamenti in diretta. LIVE
8/9 ©Ansa

Tra i piatti preferiti di Elisabetta ci sarebbe stato l’agnello, che definiva “più buono” in Italia rispetto ad altri Paesi. Nel 2000, nel Salone delle Feste al Quirinale, mangiò ravioli di ricotta, sella di manzo chianino arrosto e funghi porcini. Nel 2014, ospitata da Napolitano, le furono serviti risotto alle erbe e agnello arrosto, sformatini di caponata e fagiolini. Per anni la pasticceria Cavalletti di Roma ha inviato un millefoglie a Buckingham Palace. Uno dei piatti tipici nostrani non era però di suo gradimento: non mangiava spaghetti

9/9 ©Ansa

Oltre al Brunello, un’altra passione della regina si dice fosse il prosecco italiano. Tanto che, alla fine del 2021, la casa reale aveva iniziato a produrre nella tenuta di Sandringham il proprio prosecco, venduto a 15 sterline per 20 cl

TAG:

  • fotogallery
  • regno unito
  • regina elisabetta
  • regina elisabetta ii
  • morte regina elisabetta

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Parolin: "Legittimo dubitare che raid su chiesa di Gaza sia errore"

    live Mondo

    "Per quanto riguarda questo episodio, è uno sviluppo drammatico, diamo tempo, quello che è...

    19 lug - 20:00

    Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana. LIVE

    live Mondo

    Kiev ha proposto a Mosca un nuovo round di colloqui di pace la prossima settimana. Lo ha...

    19 lug - 20:00

    Bari, bimbo di 2 anni chiuso in auto: salvato dai passanti

    Cronaca

    La madre era andata a prendere una chiave di scorta, ma alcune persone hanno rotto il vetro della...

    19 lug - 19:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi