
Da stamattina la salma di Papa Francesco è esposta in San Pietro per l’omaggio dei fedeli. I funerali si terranno sabato alle 10 sul sagrato della basilica alla presenza dei leader mondiali. Proclamati 5 giorni di lutto nazionale, sospese le partite di sabato. Spazio anche alle polemiche sul 25 aprile con Musumeci che ha chiesto “sobrietà”. Questi alcuni dei principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola

IL CORRIERE DELLA SERA
- L’apertura è sull’”Abbraccio a Francesco”, “Da oggi la salma in San Pietro, sabato alle 10 i funerali. Attesi i grandi della Terra. Cinque giorni di lutto nazionale”, con l’intervista al cardinale Ravasi: “La chiesa si sfrangia. Lui lavorava per l’unità” e le ipotesi sul successore “L’ipotesi di un italiano dopo quarantasette anni”. In spalla il caso 25 aprile per la morte di Papa Francesco: “Il Governo: ‘Il 25 aprile sia sobrio’”. In taglio basso: “Effetto dazi, l'Fmi vede nero crescita globale sotto il 3%”

LA REPUBBLICA
- Apertura dedicata al Pontefice: “Il mondo per Francesco”, “Da stamattina la salma esposta a San Pietro. Sabato i funerali con capi di Stato, reali e centinaia di migliaia di fedeli. Le ultime parole all'infermiere: ‘Grazie di avermi portato in piazza’. Prime riunioni dei cardinali per il conclave”, con il racconto “Le due tombe il marmo vuoto e la nuda terra”. In taglio basso: “‘Sobrietà per il 25 aprile’ è polemica sul governo”

LA STAMPA
- In apertura con fotonotizia “Dopo Francesco”, con il racconto “Quelle ultime parole del Papa del popolo ‘Grazie per avermi riportato in Piazza’”, e le analisi: “Trump e i grandi per l'ultimo saluto”, “Se Netanyahu nega anche il cordoglio”, “Quella sua vicinanza al dramma di Gaza”, “Il nunzio di Kiev ‘Non era filo Putin’”. E il “"25 Aprile sobrio", è scontro”, con il commento “Il tentativo di soffocare una festa che ci unisce”

IL MESSAGGERO
- In apertura “Il corpo di Francesco” con “il saluto commosso di Mattarella. Da oggi il feretro sarà a San Pietro” e l’approfondimento sui leader mondiali che saranno presenti ai funerali “Trump, von der Leyen e Zelensky la geopolitica nell'omaggio al Papa”. Spazio anche al caso sulle celebrazioni della Liberazione il 25 aprile: “Lutto di 5 giorni: ’25 aprile sobrio’. Rinviati spettacoli e gare sportive. Il governo: ‘Manifestazioni adeguate alle circostanze’”

IL GIORNALE
- In apertura: “Nuovo Papa, tutte le trame”, “Iniziano i giochi per la nuova nomina.
Porporati indignati: ‘C’è chi fa i conti...’”, con “La sinistra che Usa Francesco per la liberazione” e la tensione fra Vaticano e Israele: “Nessun ricordo ufficiale: il silenzio di Netanyahu”. In spalla: “Irpef, arriva il decreto correttivo” e “Usa: ‘Dazi già 18 richieste di accordo’”

IL SOLE 24 ORE
- In apertura l’omaggio dei fedeli al Pontefice che inizia da oggi: “I grandi della Terra sabato a Roma per l'addio al Papa degli ultimi”, con le analisi: “Vita e magistero in un cantico incarnato”, “Era Vaticano e Cina dopo anni di conflitti”, “La riforma è avviata ma i bilanci vaticani restano la rosso”. Ampio spazio anche alla “Schiarita sui dazi, Borse in recupero”. E alle “Big tech, rischio di frenata nella corsa globale ai data center”

IL FATTO QUOTIDIANO
- L’apertura è dedicata al Vaticano con lo scontro al vertice tra Becciu e Parolin “La pecora nera del Conclave”, “È fuori per la condanna, ma vuole esservi”. In primo piano anche il “Riarmo, Parlamento aggirato. Ursula boccia dei legali Ue”. Spazio anche alla guerra in Ucraina “Putin si dà l'altolà: ‘Non andrò oltre la linea del fronte’” e alla “scusa del Papa per un 25 Aprile ridotto e "sobrio”

IL FOGLIO
- In primo piano le “Coordinate per il prossimo pontificato”, con l’editoriale: “La processione al canto dei salmi e delle antiche litanie segna l’inizio del lungo addio a Francesco. Le prime decisioni del Collegio cardinalizio” e la proclamazione del lutto nazionale: "Pensiamo al Papa. Meloni si sfila dal vertice Usa-Ue”. Spazio anche alla guerra in Ucraina: “Da un'idea di Witkoff. Il piano americano per la pace è punitivo per Kiev. Putin è convinto di avere Trump in tasca”

DOMANI
- In apertura: “Tra amici, nemici e leader silenziosi. Il mondo e l'ultimo saluto al papa”, con le analisi “La sua eredità è a rischio. Un pontefice "tollerato”. La successione è un rebus”, “Clima e green. Bergoglio è stato all'avanguardia”. Spazio anche alla guerra in Ucraina con “Putin apre a ‘colloqui diretti’”. In taglio basso: “Bpm, Unicredit contro il governo Tajani sconfitto da Meloni e Salvini”

LIBERO
- In apertura: “Scoppia la rissa pure sul Papa morto”, “La sinistra grida al fascismo perché il governo chiede ‘sobrietà’ dei cortei. Il campionato slitta, tifosi furiosi”, con gli approfondimenti “L’Italia meno cristiana di 12 anni fa. Quei numeri che provano il fallimento del Pontificato”, “Il fattore Cina nella scelta del successore”. Fotonotizia dedicata alla guerra in Ucraina con Putin che “offre di ‘congelare’ la guerra”

IL RESTO DEL CARLINO
- In apertura “Il lungo omaggio” al Papa, con fotonotizia dedicata al saluto a Francesco del presidente della Repubblica e della figlia a Santa Marta. Ampio spazio ai funerali di sabato “Da Trump e Melania al principe William. I grandi della Terra per Francesco. Israele cancella le condoglianze”, all’intervista al cardinale Semeraro: “Era il pontefice delle periferie umane Mi ha salutato come al solito: 'Fai il bravo’”

IL MATTINO
- In apertura: “In fila per Francesco. L’omaggio al Papa del sud globale”. “Le sue ultime parole: ‘Grazie per avermi portato in piazza’. Lutto di cinque giorni, 25 aprile "sobrio" Sabato i funerali”, con l’editoriale “Il mondo nuovo annunciato da Bergoglio”. Spazio anche al disastro della funivia sul monte Faito: “4 indagati: sono dirigenti e funzionari Eav”. E alla corsa scudetto: “La carica di Conte: ‘Ora per vincere isoliamoci da tutti’”

IL RIFORMISTA
- L’apertura con fotonotizia è dedicata al Pontefice: “Il populista di Dio. Anti-liberale e ostile al potere: il pauperismo tipico del cattolicesimo argentino. Figlio naturale del peronismo, Francesco digeriva male i valori dell'Occidente”, con l’editoriale: “La dannosa teologia del popolo”. Spazio anche a temi economici con “il dollaro (che) sprofonda e Trump festeggia. La nuova geopolitica”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- L’apertura è sul “Derby da brividi” di questa sera: “Inter e Milan ripartono dall'1-1 dell'andata. Inzaghi e il sogno Triplete: vietato sbagliare, Conceiçao si gioca tutta la stagione”. Ampio spazio dedicato al “grande abbraccio a Papa Francesco. Da oggi il saluto nella basilica di San Pietro”. In spalla: “Juve. La nuova coppia. Tudor a Parma lancia Vlahovic e Kolo Muani
insieme dall'inizio. Volata per l'Europa: Lazio a Genova”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In apertura “L’ultimo saluto a Papa Francesco: Roma Blindata”. In primo piano: “Tutto da perdere”, “Inter-Milan, la notte porta il conto. Alle 21 la semifinale di ritorno: all'andata è finita 1-1. Correa al posto di Thuram. La partita con la Roma rinviata a domenica alle 15. Sergio sceglie Abraham e il 3-4-3”. In taglio basso l’omaggio all’ex presidente del Milan: “Morto Farina: da Pablito a Berlusconi”

TUTTOSPORT
- In primo piano: “Papa: lo sport si riferma. Polemiche politiche e anche nel calcio: l'Inter (che mercoledì 30 avrà il Barcellona in Champions) sperava in un rinvio o di giocare sabato, ma Roma sarà blindata per i funerali: niente deroga”. Spazio anche a “Tudor sveglia Vlahovice Kolo. Il loro periodo di digiuno è già costato alla società 6 milioni solo d'ingaggio. Con Yildiz al massimo in panchina, il tecnico oggi (18.30) ha più che mai bisogno dei due centravanti, sostenuti in attacco da Gonzalez"