
La salma di Papa Francesco trasferita a San Pietro, l'omaggio dei fedeli. FOTO
Il feretro del Pontefice è stato portato dalla Cappella della Domus Sanctae Marthae alla Basilica di San Pietro per l'omaggio dei fedeli, che sarà possibile fino a venerdì 25 aprile. Sono migliaia le persone in coda già nelle prime ore. Il governo italiano ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale. I funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato 26 aprile

L'ARRIVO ALL'INTERNO DI SAN PIETRO
- Il corpo di Bergoglio trasferito all'interno della Basilica viene irrorato con acqua benedetta e incenso dal cardinale Camerlengo Kevin Farrell

IL TRASPORTO DEL FERETRO
- La salma viene trasportata da barellieri e sediari, mentre vicino al feretro ci sono i penitenzieri e le Guardie Svizzere. La processione è accompagnata dal suono delle campane a morto. "Con grande commozione accompagniamo le spoglie mortali del nostro Papa Francesco nella Basilica vaticana", "ringraziamo il Signore per gli innumerevoli doni che, tramite il suo servo, Papa Francesco ha elargito al popolo cristiano", ha detto il cardinale Farrell, Camerlengo

GLI ABITI DI COLORE ROSSO
- Il corpo del Pontefice è vestito con una veste rossa, con la mitra papale in testa e un rosario in mano

I CARDINALI
- Alla cerimonia hanno partecipato circa 80 cardinali. In totale, i cardinali sono 252, e tra questi possono votare al Conclave solo quelli con meno di 80 anni, che sono 135. In queste ore stanno convergendo a Roma da tutto il mondo

L'ALTARE DELLA CONFESSIONE
- Il feretro, risposto sull'altare della Confessione, è stato collocato in un luogo altamente simbolico della Basilica, in quanto, situata al di sotto dell'altare maggiore, si trova la tomba di San Pietro. Il termine "Confessione" infatti fa riferimento al luogo in cui il Santo confessò la sua fede con il martirio

IL TRASFERIMENTO
- Il feretro, aperto, è stato portato fuori dalla cappella dell'abitazione di Santa Marta dai sediari pontifici e la processione si è avviata verso la Basilica vaticana al suono del rintocco a morto della campana di San Pietro

L'ASSENZA DEL CATAFALCO
- Seguendo le ultime volontà del Papa, la bara viene riposta su una piccola pedana leggermente inclinata, posta su un tappeto a terra, priva del catafalco, l'impalcatura di sostegno usata durante le cerimonie funebri

IL CALORE DEI FEDELI
- L'arrivo di Bergoglio in piazza San Pietro è stato accolto dagli applausi fragorosi dei fedeli

L'ULTIMO OMAGGIO
- Il saluto dei fedeli al Pontefice, durante il trasferimento della salma all'interno della Basilica

TRA I PRESENTI
- La preghiera dei fedeli e cardinali attorno al corpo del Pontefice. Un passo del Vangelo di Giovanni è stato letto durante il rito

L'IPOTESI DI PROLUNGARE L'APERTURA DEL FERETRO
- In considerazione dell'elevata affluenza di fedeli, non si esclude l'eventualità di prolungare l'apertura della Basilica Vaticana oltre l'orario stabilito delle ore 24