Morte Regina Elisabetta, i nipoti a capo chino davanti al feretro per 15 minuti

E' sceso ad "almeno 13 ore" il tempo di attesa per i sudditi in fila per rendere tributo alla bara di Elisabetta II. Si tratta di un calo notevole rispetto ai giorni scorsi, quando il tempo di attesa minimo si era attestato anche sulle 24 ore. La fila, osserva il 'Guardian', è lunga cinque miglia, da Southwark Park fino alla Westminster Hall, dove e' stato posto il feretro

1 nuovo post

Elisabetta II: veglia 8 nipoti intorno a feretro regina

Gli otto nipoti della regina Elisabetta II, guidati dai principi William e Harry in uniforme militare, hanno organizzato una veglia intorno alla bara della nonna nella Westminster Hall. I figli di re Carlo III, le figlie del principe Andrea, le principesse Beatrice ed Eugenie, i figli della principessa Anna, Peter Phillips e Zara Tindall, e i figli del principe Edoardo, Louise e James, sono rimasti in silenzio, mentre continuava il passaggio dei sudditi in fila per rendere tributo alla bara di Elisabetta II. 
 

- di Redazione Sky TG24

Principesse Beatrice ed Eugenia: "Grazie nonna per averci fatto ridere"

"Ciao cara nonna, l'onore della nostra vita è stato essere le tue nipoti". Così le principesse Eugenia e Beatrice, figlie del principe Andrea e di Sarah Ferguson, hanno salutato oggi la Regina Elisabetta II in un messaggio che ricorda anche la spensieratezza delle estati nella tenuta di Balmoral. "Grazie per averci fatto ridere, per averci coinvolto, per l'erica e i lamponi raccolti", "per la mano amorevole che ci ha guidato nel mondo" hanno detto le due nipoti, confessando che, "come molti altri, credevamo ci saresti stata per sempre". Le due sorelle, che questa sera parteciperanno alla veglia accanto al feretro della nonna, si sono rivolte anche al nuovo re Carlo III. "Sappiamo che il caro zio Carlo, il re,  continuerà a guidarci con il suo esempio dato che anche lui ha dedicato la vita al servizio. Dio salvi il re", hanno scritto le due principesse.
 
- di Redazione Sky TG24

Regina Elisabetta, quali erano i film, le serie tv e le canzoni preferite dalla sovrana

Musical, canzoni di guerra, inni religiosi, film di fantascienza, commedie e serie tv: la sovrana inglese, scomparsa a 96 anni, al di là dei palchi e degli schermi. (LE CURIOSITA')
- di Redazione Sky TG24

Funerali regina Elisabetta: i leader del mondo che parteciperanno, da Mattarella a Biden

Per le esequie della sovrana è previsto a Londra l’arrivo di numerose cariche politiche da tutto il mondo: oltre al presidente della Repubblica italiana e all’inquilino della Casa Bianca, saranno presenti tra i banchi di Westminster anche Emmanuel Macron, Jair Bolsonaro, l’imperatore del Giappone, i rappresentanti delle Case reali europee e i primi ministri dell’area Commonwealth. Assente Putin. (I LEADER PRESENTI)
- di Redazione Sky TG24

Elisabetta e il rapporto con la Regina Madre morta a 101 anni

Accomunate da una longevità fuori dal comune, le due donne hanno vissuto fianco fianco fino alla morte di Elizabeth Bowes-Lyon nel 2002. A legarle l'amore per i drink e gli abiti  colorati. Ma la madre della regina appena scomparsa è passata alla storia soprattutto per la sua resistenza all'avanzata del Nazismo durante la Seconda Guerra Mondiale. (LA FOTOSTORIA)
- di Redazione Sky TG24

Il primo ministro canadese Justin Trudeau e sua moglie Sophie in visita alla regina nella Westminster Hall

- di Redazione Sky TG24

Regina: in fila a temperature rigide, 13 in ospedale

La colonnina di mercurio è improvvisamente precipitata a Londra da ieri sera e soltanto la scorsa notte 13 persone tra le molte in fila lungo il Tamigi per rendere omaggio a Elisabetta II sono state ricoverate in ospedale. Lo rendono noto i servizi di soccorso, che parlano di circa 600 richieste di assistenza dall'inizio del tributo pubblico, 73 soltanto ieri.     
- di Redazione Sky TG24

Royal family, l'albero genealogico della famiglia reale inglese. FOTO

- di Redazione Sky TG24

Elisabetta: bimbo 7 anni riceve lettera postuma dalla regina

Un bambino di sette anni ha ricevuto una lettera postuma della Regina Elisabetta II. Impostata il giorno della morte della sovrana, la missiva ringrazia il piccolo Charlie di east London per le congratulazione che il piccolo le aveva mandato in occasione del Giubileo di Platino. A raccontarlo alla Bbc, è stata la madre, Gemma, che ha mostrato il cartoncino con i "grati ringraziamenti" per "il gentile messaggio". "Charlie era rimasto così male quando aveva saputo della morte della regina. Aveva detto di sperare che fosse riuscita a leggere il suo messaggio", ha raccontato la madre.
 
- di Redazione Sky TG24

Elisabetta II: tempo attesa in fila per feretro scende a 13 ore

E' sceso ad "almeno 13 ore" il tempo di attesa per i sudditi in fila per rendere tributo alla bara di Elisabetta II. E' quanto emerge dall'applicazione del governo di Londra. Si tratta di un calo notevole rispetto ai giorni scorsi, quando il tempo di attesa minimo si era attestato anche sulle 24 ore. La fila, osserva il 'Guardian', e' lunga cinque miglia, da Southwark Park fino alla Westminster Hall, dove e' stato posto il feretro. Il ministero della Cultura ha avvertito che la fila verra' chiusa ben prima delle 6:30 di lunedi', quando ufficialmente si concludera' l'esposizione pubblica della salma della sovrana. Le autorita' hanno raccomandato ai cittadini di indossare abiti appropriati, dal momento che le temperature stanotte a Londra potrebbero scendere sotto i 10 gradi centigradi. 
 
- di Redazione Sky TG24

Trudeau visita feretro a Westminster Hall

Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, con la moglie Sophie Gregoire-Trudeau, hanno reso omaggio al feretro di Elisabetta II oggi a Westminster Hall. Anche il leader australiano Anthony Albanese si è unito alla folla che da tre giorni fa visita alla sovrana. Trudeau, Albanese e la premier neozelandese Jacinda Arden sono fra i 14 leader dei paesi del Commonwealth che oggi re Carlo III vede a Buckingham Palace.
- di Redazione Sky TG24

 Emanuele Filiberto di Savoia, 'colpito da Covid, aspetto tampone domani per partire'

"Sono legato all'esito del tampone...". E' ancora incerta la presenza di Emanuele Filiberto di Savoia ai funerali della regina Elisabetta II d'Inghilterra, lunedì a Londra nell'abbazia di Westminster. "Sono stato colpito dal Covid e ancora non sono guarito: il tampone fatto oggi ha confermato purtroppo che sono positivo, non mi sono ancora 'negativizzato'. Domani mattina alle 11 lo rifarò, la prenotazione dell'aereo è per il pomeriggio di domenica e spero davvero con tutto il cuore di poter partire", riferisce il principe all'AdnKronos.
"Mi sono vaccinato tre volte e questa è la seconda volta che prendo il Covid: vai un po' a capire...  - afferma contrariato Emanuele Filiberto - Per fortuna non ho febbre alta, soltanto un po' di tosse e un leggero mal di gola. Quello che mi dà una grande tristezza non è la malattia in quanto tale, ma il dover rinunciare a essere presente al rito funebre di Elisabetta II per renderle anche io l'ultimo omaggio. Purtroppo è così. Vorrà dire che ci daremo un nuovo appuntamento all'incoronazione di Carlo III, per allora sarò sicuramente guarito".
Nel caso di assenza, qualche altro membro della famiglia potrebbe rappresentare Casa Savoia? "Francamente non lo so; ovviamente, mio padre Vittorio Emanuele oramai ha difficoltà a spostarsi - risponde Emanuele filiberto - Devo consultare la Royal House, ma aspettiamo ancora i risultati del tampone di domani. Non esserci, ripeto, sarebbe un grande rammarico per me in una giornata così storica. Sarebbe per me una grande tristezza dover seguire la cerimonia funebre davanti alla tv, anche se con il cuore sarei comunque lì. Ho anche scritto al re Carlo una lettera giorni fa per esprimergli tutta la mia vicinanza. E' una persona che stimo molto e a cui voglio molto bene".
 
- di Redazione Sky TG24

Biden e First Lady partiti per Londra, domani a evento Re Carlo

Joe Biden e la First Lady Jill sono partiti verso Londra, dove parteciperanno ai funerali della regina Elisabetta. Il presidente americano e la First lady parteciperanno domani sera a un evento organizzato da Re Carlo e lunedì saranno ai funerali, dopo i quali rientreranno a Washington. 
- di Redazione Sky TG24

Media, Harry e Meghan 'disinvitati' da banchetto a Palazzo

Il duca e la duchessa di Sussex -Harry e Meghan- sarebbero stati "disinvitati" dal banchetto che si terrà domani sera a Buckingham Palace, ospitato da re Carlo III e da Camilla regina consorte alla vigilia dei funerali di Stato per la morte della madre Elisabetta II, e al quale parteciperanno molti leader mondiali. Lo scrive il Telegraph e l'indiscrezione viene ripresa da vari media e tabloid nel Regno Unito. Secondo quanto si legge, apparentemente il principe Harry e la moglie Meghan Markle avevano inizialmente ricevuto un invito all'evento insieme con gli altri membri della famiglia reale, ma questo sarebbe stato poi revocato sulla base del fatto che -secondo il Palazzo- l'occasione è riservata ai reali 'in servizio'. 
- di Redazione Sky TG24

Da mercoledì soccorse 710 persone in fila per feretro da ambulanza

Il servizio di ambulanze londinese ha comunicato di aver soccorso da mercoledi' 710 persone in fila per il feretro della regina Elisabetta II, 81 delle quali sono state portate in ospedale. Lo riporta il 'Guardian'. "E' importante che la gente in fila segua le indicazioni fornite sul sito internet del governo, tra le quali portare con se' ogni medicinale che si assume regolarmente, abiti appropriati, bere molta acqua e mangiare regolarmente", ha spiegato Darren Farmer, direttore operativo del servizio ambulanze della capitale britannica. "Fara' probabilmente freddo, quindi e' importante
che le persone indossino gli abiti opportuni per mantenersi caldi", ha aggiunto Farmer. 
- di Redazione Sky TG24

Elisabetta II: duca Norfolk, 'regia' studiata 20 anni

Ci sarà qualcuno che, più di chiunque altro, lunedì, resterà con il fiato sospeso, in attesa di
vedere che ai funerali di Elisabetta II, uno dei piu' grandi eventi della storia moderna, tutto fili liscio come l'olio. E' Edward Fitzalan-Howard, Earl Marshal (conte maresciallo d'Inghilterra), 18esimo duca di Norfolk da quando, nel 2002, è morto suo padre. In qualità di pari più anziano del Regno Unito, al duca e' affidato il compito di organizzare i funerali di Stato della regina Elisabetta II. Ci sono voluti vent'anni di pianificazione e lui si giocherà tutto in un giorno. Saranno funerali, ma anche uno spettacolo come si addice alla regina pop, uno spettacolo di eleganza, precisione, fasto ma anche rituali della tradizione. Tutto pianificato con una tempistica cronometrica, un compito da far tremare i polsi ma che a lui tocca perchè discende da sacri lombi, quelli dei Norfolk, che organizzano funerali e incoronazioni dal 1672: al nonno di Fitzalan-Howard tocco' la regia dell'incoronazione della regina nel 1953, dei funerali di Stato di Winston Churchill nel 1965, dell'investitura di re Carlo III come principe di Galles nel 1969. Come conte maresciallo, il duca è responsabile anche dell'annuale apertura del Parlamento e delle incoronazioni dei nuovi monarchi.
 
- di Redazione Sky TG24

Il Principe William incontra la gente su  Lambeth Bridge

- di Redazione Sky TG24

Re Carlo e William incontrano gente in fila per la regina

Re Carlo III e il Principe di Galles William hanno incontrato alcune delle persone in fila per rendere omaggio al feretro della regina Elisabetta a Westminster Hall. Il sovrano ha stretto mani e scambiato chiacchiere con la gente, che ha fatto la fila per tutta la notte. 
- di Redazione Sky TG24

Harry in uniforme per veglia su richiesta padre

E' stato re Carlo III a decidere che suo figlio minore, il principe Harry, potra' indossare l'uniforme per la veglia di stasera alla nonna, la regina Elisabetta II. Lo hanno riferito fonti dell'entourage monarchico alla stampa britannica e alla Cnn. I principi, Harry con il fratello William, faranno una veglia di 15 minuti in serata nella cappella ardente al Palazzo di Westminster, insieme ai sei cugini, tutti nipoti dell'anziana monarca. Inizialmente sembrava che Harry, il figlio ribelle, privato dei titoli militari dopo aver lasciato il servizio come membro attivo della Famiglia reale, dovesse indossare abiti civili per tutti gli eventi del lutto della Famiglia reale. Invece c'e' stata un'inversione di rotta, su indicazione dello stesso padre. Harry, che -insieme alla moglie ha fatto accuse pesantissime alla Famiglia reale: accuse di razzismo e di comportamento nei confronti di Meghan- ha preannunciato nei mesi scorsi un libro di memorie: l'autobiografia doveva uscire entro la fine dell'anno e invece sembra che abbia posticipato la pubblicazione al 2023 in segno di rispetto per la regina. Se conterra' rivelazioni imbarazzanti, l'autobiografia rischia 
- di Redazione Sky TG24

Calcio: a lutto ma tifoso, William incoraggia i Villans

Neppure il lutto per la perdita dell'amata nonna e regina Elisabetta ha distolto il principe William dal suo tifo per l'Aston Villa. Il tecnico dei Villans, Steven Gerrard, ha rivelato che il nuovo principe di Galles nei giorni scorsi ha inviato un messaggio di incoraggiamento alla sua storica squadra del cuore. Il club di Birmingham ha risposto
sul campo venerdi' sera, battendo 1-0 il Southampton con un gol di Jacob Ramsey e lasciando le zone basse della Premier league in cui era stata risucchiata. "Mi ha davvero sorpreso", ha detto Gerrard, "mandare un messaggio nell'attuale situazione è davvero una cosa notevole e dimostra il suo attaccamento al club. Il senso era 'avrei voluto esserci'. Si tiene costantemente in contatto, sostenendo i giocatori anche sul piano individuale. E' impressionante la sua conoscenza e quanto sia addentro all'Aston Villa". "Sono certo che sarà fiero che lo abbiamo ricompensato con una vittoria e
un 'clean sheet' (il primo da aprile)", ha aggiunto l'ex centrocampista del Liverpool.
- di Redazione Sky TG24

Mondo: I più letti