
Consigli di lettura: da Arpino a J.C. Oates, i libri da leggere durante le vacanze estive
Proseguono sul nostro account Instagram le interviste di Filippo Maria Battaglia a scrittori, storici ed editori sui titoli che vale la pena leggere. Dai classici ai saggi, dai bestseller ai romanzi dimenticati, ecco cosa ci hanno suggerito negli ultimi incontri

Proseguono ogni settimana i consigli di lettura d'autore sull'account Instagram di Sky Tg24. Dai classici fino alle uscite più recenti, dai romanzi ai saggi storici, ecco quali sono i suggerimenti per l'estate di alcuni dei più noti scrittori ed editori
Tutti i consigli di lettura
La scrittrice Teresa Ciabatti, finalista al premio Strega con "La più amata" (Mondadori), suggerisce tre libri scritti da Joyce Carol Oates: sono “Sorella mio unico amore” (Bompiani), “Blonde” (Mondadori) e “I paesaggi perduti” (Mondadori)
Ciabatti: "Ecco perché Joyce Carol Oates è una grande scrittrice"
Andrea Kerbaker consiglia invece tre classici intramontabili: “Piazza d’Italia” di Antonio Tabucchi (Feltrinelli), “Delitto e castigo” di Fëdor Dostoevskij (qui nell'edizione Einaudi) e “Ti con zero” di Italo Calvino (ora in catalogo con Mondadori)
Borges, Pavese e lo "scoiattolo" Calvino: il '900 letto sui libri di Kerbaker
Due i suggerimenti della traduttrice Federica Aceto: sono le “Elegie duinesi" di Rainer Maria Rilke (BUR Biblioteca Univ. Rizzoli) e “Tutti i racconti” di Katherine Mansfield (Mondadori)
Perché i libri sono un settore centrale anche per l'economia del nostro Paese
Renata Colorni, per anni responsabile della prestigiosa collana Mondadori “I Meridiani”, consiglia tre romanzi: “La natura è innocente. Due vite quasi vere” di Walter Siti (Rizzoli), “Due vite” di Emanuele Trevi (Neri Pozza) e “Ragazzo italiano” di Gian Arturo Ferrari (Feltrinelli)
Renata Colorni a Sky Tg24: "Il mio mezzo secolo tra i libri da Freud ai Meridiani"
Lo scrittore Fabio Stassi, vincitore nel 2013 del Premio Campiello con “L'ultimo ballo di Charlot” (Sellerio), consiglia tre libri di uno dei grandi scrittori del Novecento italiano, Giovanni Arpino: “Sei stato felice, Giovanni” (Minimumfax), “Domingo il favoloso” (Minimumfax) e “Un delitto d’onore” (Mondadori)
Fabio Stassi a Sky Tg24: "L'Italia di Giovanni Arpino ci racconta molto del nostro tempo"
Lidia Ravera è tornata da oco in libreria con “Tempo con bambina” (Bompiani). La scrittrice suggerisce a Sky Tg24 due romanzi di Lalla Romano: “L’ospite” (Lindau) e “Le parole fra noi leggere” (Einaudi)
Lidia Ravera: "Il pettegolezzo è la forma primitiva della letteratura"
Javier Cercas, autore da ultimo di “Terra Alta” (Guanda), consiglia tre titoli del Novecento italiano: “Il deserto dei tartari” di Dino Buzzati (Mondadori), “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Feltrinelli), “Se questo è un uomo” di Primo Levi (Einaudi)
Cercas: "Il romanzo è una partitura. I gialli? Facili da leggere ma difficili da capire"
Lo scrittore Emanuele Trevi suggerisce invece due romanzi a firma dei protagonisti del suo nuovo libro, “Due Vite” (Neri Pozza). Eccoli: “L’apparizione” di Rocco Carbone (ora in catalogo con Castelvecchi) e “Al giardino ancora non l’ho detto” di Pia Pera (ristampato da Ponte alle grazie)
Emanuele Trevi a Sky Tg24: “La bruttezza in letteratura si annida nell’eufemismo”
Tre i consigli di Marco Cattaneo, giornalista sportivo, volto noto di Sky Sport, autore di "Sfidare il cielo" (Rizzoli): “La simmetria dei desideri” di Eshkol Nevo (Neri Pozza), “Il calciatore suicidato” di Carlo Petrini (Kaos) e “Febbre a 90” di Nick Hornby (Guanda)
Lo speciale libri di Sky Tg24
Ogni settimana Sky Tg24 sul proprio sito consiglia "Il libro della settimana". Per chi è interessato a una ricostruzione della vita di Maometto, sfatando i luoghi comuni depositati per molti secoli in Occidente,è da poco arrivata una biografia edita da Salerno e scritta dall'islamologo Massimo Campanini
Leggi la recensione
Dai volumi intatti alla sospetta attrazione per le novità editoriali: uno dei più autorevoli editori contemporanei italiani, Roberto Calasso, ha raccolto quattro suoi interventi sui libri in un volume da poco in stampe per Adelphi e intitolato “Come ordinare una biblioteca”
Leggi la recensione
Tra i consigli di Sky Tg24 anche il nuovo libro di Stefano Benni, "Giura" (Feltrinelli): la storia di amore tra Febo e Luna diventa lo spunto perfetto per dare sfogo alla straordinaria fantasia dello scrittore, con situazioni strampalate e incredibilmente seduttive
Leggi la recensione
Consigliato anche da Renata Colorni, in "Due vite" (Neri Pozza) Emanuele Trevi rievoca la vita di due scrittori, Rocco Carbone e Pia Pera, in un romanzo sull’amicizia dove frustrazioni, rimpianti e rimorsi si mescolano in una scrittura tagliente e mai irrilevante
Leggi la recensione
Guanda, infine, ha di recente riportato in libreria "Il copista" di Marco Santagata, un ritratto romanzato del poeta, a firma del suo più grande studioso. Un apologo sulla vecchiaia che si trasforma in una misurata dichiarazione d’amore
Leggi la recensione