I CONSIGLI DI LETTURA L'ospite della rubrica di Sky TG24 è lo scrittore e saggista che a Milano ha aperto al pubblico la sua collezione con oltre 30mila volumi
La prima edizione italiana del primo libro di Jorge Luis Borges tradotto da Franco Lucentini, un'imprevedibile e coloratissima versione degli "Esercizi di stile" a firma di Raymond Quenau. E ancora le stanze delle dediche, gli esordi di Antonio Tabucchi, il primo libro di Cesare Pavese e il debutto di Italo Calvino, definito proprio da Pavese uno “scoiattolo della penna” che si arrampica sulle piante “più per gioco che per paura”.
approfondimento
Cercas a Sky Tg24: "La letteratura ha un potere concreto"
Nell'ultima puntata dei "Consigli di lettura", la rubrica Instagram di Sky TG24 dedicata ai libri (qui le puntate precedenti), Andrea Kerbaker ci ha portato a spasso tra alcune delle rarità custodite nella sua "Kasa dei libri", a Milano, dove sono raccolti oltre 30mila volumi tra opere prime, riviste letterarie, prime edizioni in lingua originale e libri d’arte. Una collezione ricchissima e imprevedibile, che occupa due piani di un edificio del quartiere Isola di Milano e che da qualche anno ospita diversi eventi ed è a disposizione del pubblico su appuntamento.