
Turismo, le città italiane più apprezzate e i monumenti più visitati, la classifica
Ci sono le più note mete turistiche, ma anche alcune piacevoli sorprese nella classifica delle città italiane più apprezzate dai visitatori stilata da Preply, sito di apprendimento delle lingue, che ha analizzato le recensioni online scoprendo anche quali sono i monumenti e le attrazioni più visitate

L'Italia è un Paese che, grazie alle sue bellezze naturalistiche e alle sue ricchezze storiche e culturali, attira molti turisti da ogni parte del mondo. Oltre alle mete più note però ci sono anche dei veri e propri tesori nascosti
Pasqua, sold out nelle città d'arte ma pesano i rincari e il freddo
Ecco quali sono le mete italiane più apprezzate dai visitatori secondo Preply, app per l'apprendimento delle lingue, che ha analizzato le recensioni online includendo città famose e località meno conosciute
Cicloturismo, 33 milioni di presenze nel 2022: l'identikit di chi viaggia in bici
Al primo posto si trova Matera, capoluogo di provincia, che nel 2019 è stata capitale della cultura. La città è stata riconosciuta come patrimonio mondiale dell'Unesco. Matera, con la sua architettura unica al mondo, ha ottenuto il 97,7% di recensioni positive
Voli cancellati per il Covid, come usare i voucher in scadenza
Al secondo posto si posiziona Olbia, città sarda, che rappresenta una delle principali mete del turismo sull'isola. La città ha soddisfatto il 97% dei visitatori, rimasti affascinati dalle sue spiagge e dalle sue ricchezze storiche e artistiche
Turismo culturale, il 70% dei visitatori si concentra sull’1% del territorio italiano
Completa il podio Napoli, una città in grado di offrire panorami mozzafiato, un'architettura variegata e una cultura unica al mondo. Il capoluogo partenopeo ha incantato il 93,7% dei visitatori
Roma tra le mete europee preferite per passare le vacanze di Pasqua
Con il 93,2% di commenti positivi, Firenze si posiziona al quarto posto delle città più apprezzate. Il capoluogo toscano custodisce i più importanti tesori artistici del mondo con le sue gallerie e con luoghi come il Ponte Vecchio o i giardini di Boboli e le numerose chiese della città
Alexa in hotel, ecco come funziona il nuovo servizio di Amazon
In fondo alla top five si posiziona la città eterna. Roma ha lasciato soddisfatto il 92,5% dei visitatori. La Capitale italiana mescola storia antica, medievale, moderna e contemporanea
Turismo fluviale, l’Europa vista dall’acqua per una vacanza alternativa a ritmo “slow”
A completare la top ten ci sono altre cinque incantevoli città: al sesto posto si posiziona Torino, seguita da Bologna, Venezia, Milano e Lecce che riscuotono dal 92 al 91,4% dei consensi
Turismo, Siena prima città d’arte sostenibile. Ecco le altre mete italiane per il GSTC
Preply ha stilato anche una classifica delle attrazioni e dei monumenti più visitati dai turisti in Italia. Per farlo il sito ha preso in considerazione il numero di recensioni ottenute da ogni luogo
Turismo, l’intelligenza artificiale dice: “Andate in Danimarca”
Al primo posto di questa classifica si trova la Fontana di Trevi, a Roma. Una perla artistica che ha raccolto 103.256 recensioni
Turismo in Italia, dal mare alla montagna: tutti i divieti per l'estate 2023
Il secondo posto va ad un'altra bellezza della Capitale italiana, la medaglia d'argento se la aggiudica il Pantheon che ha ottenuto 79.460 recensioni
Turismo in Italia, verso presenze record nel 2023: oltre 442 milioni
Sul gradino più basso del podio si posiziona invece Milano, con il suo monumento simbolo: il Duomo che ha ottenuto 58.202 recensioni. Seguono il Canal Grande di Venezia e la Galleria degli Uffizi di Firenze
Più di un miliardo di euro al turismo dal PNRR: come prepararsi per ottenerli