Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Turismo, Siena prima città d’arte sostenibile. Ecco le altre mete italiane per il GSTC

Economia fotogallery
10 mar 2023 - 07:00 9 foto
©Ansa

Il centro toscano è la prima località artistica che diviene sostenibile secondo gli standard del Global Sustainable Tourism Council, che ha fissato dei criteri basandosi sui 17 Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite. Nel nostro Paese non è però la sola meta a potersi fregiare del titolo: ci sono anche Valsugana, Tarvisio e Alta Badia, mentre il Sud Sardegna è stato riconosciuto come tale soltanto a livello europeo

1/9 ©Ansa

Siena città turistica sostenibile. A dirlo è il Global Sustainable Tourism Council (GSTC), che ha certificato il primato della città toscana, prima centro d’arte in Italia a potersi fregiare del titolo

GUARDA IL VIDEO: Turismo in Italia, verso presenze record nel 2023
2/9 ©Ansa

IN COSA CONSISTE – Ma cos’è il Global Sustainable Tourism Council? È un’organizzazione senza scopo di lucro che stabilisce gli standard per lo sviluppo sostenibile del settore turistico a livello globale. Nato dallo United Nations Environment Programme e dalla United Nation World Tourism Organization, promuove sostenibilità e responsabilità sociale nel turismo. I criteri della certificazione GSTC sono stati definiti dai 17 Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite, riportato in oltre cento impegni concreti da seguire

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/9 ©Ansa

IL CASO DI SIENA – La città d’arte è il primo caso italiano riconosciuto nel mondo di destinazione turistica sostenibile. Tutto nasce a fine 2021, quando il Comune di Siena, con la consulenza dello spin-off universitario Etifor, ha intrapreso il percorso per diventare la prima città d’arte in Italia a ottenere la certificazione internazionale di turismo sostenibile, arrivata a febbraio dopo un intenso lavoro di concertazione tra privato e pubblico, con l’aiuto di associazioni e contrade

Turismo, l'intelligenza artificale dice "Andate in Danimarca"
4/9 ©Ansa

IL SUD SARDEGNA – La città di Siena non è l’unica località italiana sostenibile dal punto di vista turistico. Il Sud della Sardegna è stata infatti la prima destinazione sostenibile d'Europa secondo gli standard della Commissione europea che ha riconosciuto le politiche green e le azioni svolte a favore del territorio e della comunità. Il progetto dell’Università di Cagliari aveva come riferimento il sistema europeo ETIS, che analizza le migliori pratiche di sostenibilità secondo gli standard internazionali in materia di ambiente, comunità e identità

Più di un miliardo di euro al turismo dal PNRR
5/9 ©Ansa

VALSUGANA - Nel 2019 è toccato allla Valsugana, area verde del Trentino, allora prima e unica destinazione certificata non solo in Italia ma in Europa e nel mondo sempre secondo i criteri Gstc

Viaggi, quali sono le mete e il budget degli italiani nel 2023
6/9 ©Ansa

IL CASO DI TARVISIO E L’ALTA BADIA - Nel 2020 è stata la volta del Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo, che ha intrapreso un’iniziativa nell’ambito del progetto Interreg WoM365-365 Days World of Mountains, al fine di valorizzare la regione transfrontaliera Tarvisiano-Nassfeld-Pressegger See. In Alto Adige dopo il riconoscimento dell’area di San Vigilio di Marebbe, è arrivato anche quello per l’Alta Badia e la Val D’Ega

Turismo in Italia, verso presenze record nel 2023: oltre 442 milioni
7/9 ©Ansa

LE ALTRE LOCALITÀ SOSTENIBILI NEL MONDO – Oltre che per Siena l’ambito riconoscimento GSTC è arrivato anche per la città-Stato di Singapore, definita località sostenibile sia per i viaggi che per il turismo. Il riconoscimento per Singapore è arrivato in base a quattro standard: gestione sostenibile, sostenibilità socioeconomica, sostenibilità culturale e sostenibilità ambientale

Città più care del mondo, la classifica dell'Economist per il 2022
8/9 Lonely Planet

COSTA RICA – Nel mondo nel 2020 il Costa Rica è stato tra i Paesi antesignani nell’ottenere il riconoscimento GSTC, grazie ai continui sforzi nello sviluppo e nel rafforzamento del suo turismo sostenibile. Lanciato dal Costa Rica Tourism Board nel 1997, il Certificato per il turismo sostenibile (CST) è stato creato per fornire linee guida alle proprietà alberghiere e ai fornitori di servizi per costruire il proprio modello di business basato su pratiche di turismo sostenibile

9/9 ©Ansa

LE BALEARI – Il governo delle isole spagnole da tempo sta cercando di rendere la destinazione sostenibile. Ormai dal 2016 chi arriva a Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera paga un’imposta per il Turismo Sostenibile (ITS), che ha finanziato oltre 260 progetti ambientali e culturali. Inoltre, la nuova “Legge sulla Circolarità e Sostenibilità nel Turismo”, è stata emanata nell'ottica di trasformare il settore turistico delle Isole Baleari in una meta pienamente sostenibile

Viaggi, le 10 città più accoglienti al mondo: c'è anche l'Italia

TAG:

  • fotogallery
  • siena
  • turismo
  • sostenibilità
  • baleari
  • costa rica
  • singapore

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Meloni: "Riformiamo la giustizia per eliminare storture"

    Politica

    La premier è intervenuta con un videomessaggio al convegno 'Magistrature & riforme' di...

    18 lug - 19:56

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia

    Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 23:59

    Netanyahu invita Leone XIV in Israele. Il Papa: "Cessate fuoco"

    Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi