
Città più care del mondo, la classifica dell'Economist per il 2022. FOTO
Secondo l'analisi della EIU (Economist Intelligence Unit), il costo della vita nei grandi centri urbani è cresciuto in media dell'8,1% rispetto all'anno scorso, complici gli strascichi economici dovuti alla pandemia e alla guerra in Ucraina. Ecco le 10 città dove vivere è più caro

I prezzi nelle grandi città si sono alzati in tutto il mondo. Le conseguenze della pandemia e della guerra in Ucraina hanno fatto aumentare il costo della vita nei grandi centri urbani in media dell’8,1% rispetto all'anno scorso. Il tasso è il più veloce degli ultimi 20 anni. Emerge dai calcoli dell’Eiu (Economist Intelligence Unit), che ha messo a confronto i prezzi di 200 beni e servizi in 170 città. Vivere costa di più, ma gli aumenti non sono uguali ovunque. Ecco le città più care del mondo nel 2022, secondo il Worldwide Cost of Living Index dell’Economist
Sky Voice, Milano è la città più cara d'Italia per gli affitti agli studenti. GUARDA IL VIDEO
COPENHAGEN – La capitale danese è la decima città dove il costo della vita è stato più alto nel 2022
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
PARIGI – Al nono posto c’è un’altra capitale europea, Parigi
La classifica delle migliori città dove trasferisi secondo gli expat
SAN FRANCISCO – La città californiana di San Francisco è l’ottava più costosa al mondo
Le 10 città più smart d'Italia
GINEVRA – Si conferma uno dei posti più cari Ginevra, in settima posizione
Rincari, la classifica delle città italiane per spese di luce e gas
Terza città meno cara del mondo è Teheran, capitale dell'Iran
Qualità della vita in Italia, Trento in testa davanti a Bolzano e Bologna