Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Sport
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Sport Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Highlights Serie A
  • Calcio
  • Tennis
  • Motori
  • Mondiali

Luciano Spalletti, dallo scudetto a Napoli all'esonero da ct dell’Italia. FOTO

Sport fotogallery
08 giu 2025 - 16:06 16 foto
Ansa/LaPresse

Nella stagione 2022/2023 il mister di Certaldo ha riportato lo scudetto al Napoli dopo 33 anni di astinenza. Dopo le esperienze in provincia, dove ha raccolto ottimi risultati a Empoli e Udine, ha allenato la Roma, lo Zenit San Pietroburgo e l’Inter prima di arrivare sulla panchina dei campani. Nel 2023 è diventato commissario tecnico sulla panchina della nazionale, due anni dopo è stato esonerato

Luciano Spalletti
1/16 ©Ansa

È durata meno di due anni l'avventura di Luciano Spalletti come commissario tecnico dell’Italia. È entrato in carica l'1 settembre 2023 con un contratto fino al Mondiale 2026. Ha preso il posto di Roberto Mancini, che si era dimesso. Ma l’allenatore toscano è stato esonerato l'8 giugno 2025

Da Vittorio Pozzo a Luciano Spalletti, tutti i commissari tecnici dell’Italia. FOTO
 Napoli's head coach Luciano Spalletti   during  italian Serie A  soccer  match  SSC Napoli vs  US Cremonese  at the Diego Armando Maradona stadium in Naples, Italy, 12 February 2023
ANSA / CESARE ABBATE
2/16 ©Ansa

Luciano Spalletti è l’allenatore che ha riportato lo scudetto a Napoli dopo quelli conquistati nell’era Maradona. Il mister toscano è partito dalla provincia, con ottimi risultati a Empoli e Udine. Ha maturato una lunga doppia esperienza con la Roma e ha allenato lo Zenit in Russia e l’Inter prima di approdare sulla panchina dei partenopei e poi su quella dell'Italia. Ecco le tappe principali della sua carriera

Napoli campione d'Italia, la cavalcata che ha portato allo scudetto
3/16 Wikipedia

Nato a Certaldo il 7 marzo 1959, Spalletti ha esordito da calciatore tra i dilettanti con il Castelfiorentino. Tra il 1985 e il 1993, nel ruolo di centrocampista, ha militato sempre tra Serie C1 e C2, con le maglie di Entella Bacezza (in foto), Spezia, Viareggio ed Empoli. Proprio qui inizia subito la sua carriera di allenatore, nelle giovanili. Nel finale della stagione 1993-94 prende in mano la prima squadra in C1 e la salva ai play-out

Il Napoli è campione d'Italia, i festeggiamenti
4/16 ©LaPresse

Torna alla guida della prima squadra dell’Empoli nel 95-96: vince la Coppa Italia di Serie C e trascina la formazione toscana alla promozione in B. L’anno dopo, da neo-promossa, l’Empoli conquista al primo colpo il salto in Serie A. Grazie alla doppia promozione in due anni viene confermato come allenatore anche nella massima categoria e salva gli empolesi

Scudetto Napoli, le immagini della festa dei tifosi. FOTO
luciano spalletti samp
5/16 ©Ansa

Nel 1998-99 passa sulla panchina della Sampdoria (in foto). È una stagione travagliata, con un esonero a dicembre. Viene richiamato due mesi dopo ma non riesce a evitare la retrocessione. La stagione dopo prende la guida del Venezia, anche qui con scarsi risultati e un nuovo precoce esonero. Segue una stagione di inattività e poi una nuova avventura di pochi mesi all’Udinese. Nel dicembre 2001 viene chiamato in corsa dall’Ancona in Serie B e porta la squadra a un ottimo ottavo posto

Napoli, la storia degli scudetti vinti nel 1987, 1990 e 2023. FOTO
luciano spalletti udinese
6/16 ©Ansa

Nel 2002 viene richiamato all’Udinese dove inizia a ottenere ottimi risultati. In tre stagioni ottiene un sesto e un settimo posto che valgono una doppia qualificazione alla Coppa Uefa. Nel 2004-05 il quarto posto in campionato vale una storica qualificazione alla Champions League per i friulani

Napoli e il ricordo di quel 29 aprile 1990, quando fu campione d’Italia
7/16 ©LaPresse

Nell’estate del 2005 diventa l’allenatore della Roma. La prima stagione termina con un quinto posto (ma scala al secondo dopo le sentenze di Calciopoli) e una finale persa di Coppa Italia. La stagione seguente i giallorossi arrivano di nuovo secondi in Serie A ed escono ai quarti di Champions dopo il 7-1 rimediato contro il Manchester United. Spalletti però ottiene il primo trofeo vincendo la Coppa Italia  

Festeggiamenti scudetto Napoli, un morto e 6 feriti per spari in strada e petardi
8/16 ©LaPresse

Nella terza stagione alla guida della Roma, Spalletti porta la squadra ad un nuovo secondo posto in campionato. Arrivano però i trionfi in Supercoppa italiana e ancora in Coppa Italia. Invece in Champions il cammino si ferma nuovamente ai quarti, sempre con il Manchester United (dopo aver eliminato agli ottavi il Real Madrid). La stagione seguente è invece avara di successi e si chiude con un sesto posto in Serie A e l’uscita agli ottavi di Champions contro l’Arsenal

Il Napoli conquista lo scudetto con il pareggio a Udine
9/16 ©Ansa

All’inizio della stagione 2009-2010 Spalletti si dimette e lascia la Roma in polemica con la società. A dicembre però trova subito una nuova panchina: è quella dello Zenit San Pietroburgo. Nel 2010 vince Coppa di Russia e campionato. L’anno dopo conquista anche la Supercoppa di Russia e nel 2012 vince un secondo campionato. L’avventura russa termina nel marzo 2014 quando viene esonerato per un avvio di stagione deludente

Mancini lascia la nazionale
10/16 ©Ansa

Nel gennaio 2016 Spalletti torna sulla panchina della Roma, subentrando a Rudi Garcia. Dopo una grande cavalcata porta la squadra al terzo posto. La stagione successiva inizia con l’eliminazione ai play-off di Champions. Esce anche presto da Europa League e in semifinale in Coppa Italia. In campionato conclude al secondo posto nonostante il record di punti (87) in una stagione per la Roma

11/16 ©Ansa

Lascia la Roma a maggio 2017 concludendo la sua seconda esperienza con i giallorossi. Un anno e mezzo segnato anche dagli attriti con il capitano Francesco Totti, che proprio nel 2017 lascia il calcio

12/16 ©Ansa

Spalletti viene quindi ingaggiato dall’Inter. Dopo un ottimo inizio, i nerazzurri terminano quarti in campionato grazie alla vittoria all’ultima giornata con la Lazio e tornano in Champions dopo 7 anni. Anche nella stagione successiva la squadra cala in inverno e solo all’ultima giornata conquista un nuovo quarto posto. L’avventura in Europa va male e l’allenatore viene esonerato

13/16 ©Ansa

Dopo il biennio all’Inter, Spalletti si prende un anno di pausa. E a maggio 2021 viene annunciato il suo ingaggio al Napoli. La sua prima stagione con i partenopei si conclude con un terzo posto in campionato dopo un’ottima partenza

14/16 ©Ansa

Si arriva così alla stagione 2022/2023. Il cammino entusiasmante in Champions League viene interrotto dall’eliminazione ai quarti con il Milan. Ma in campionato il Napoli è una macchina perfetta e dopo la pausa invernale per i Mondiali in Qatar fa il vuoto in classifica andando a vincere il terzo scudetto della sua storia, il primo in Italia nella carriera di Spalletti

Scudetto Napoli, De Laurentiis: "Grazie, abbiamo vinto insieme"
Luciano Spalletti
15/16 ©Ansa

Dopo la vittoria dello scudetto, Spalletti annuncia di volersi prendere una pausa di un anno e lascia il Napoli. Ma poi arriva la chiamata dell’Italia a fine estate 2023. Ha esordito in panchina il 9 settembre e ha poi ottenuto la qualificazione agli Europei 2024 che però si concludono in una disfatta. Dopo aver superato a stento il girone, gli Azzurri escono agli ottavi di finale con la Svizzera

Svizzera-Italia finisce 2-0, Azzurri eliminati dagli Europei agli ottavi
16/16 ©Ansa

Nel giugno 2025 il percorso nel girone di qualificazione per i Mondiali 2026 inizia con una pesante sconfitta per 3-0 in Norvegia, che mette in forte pericolo le possibilità di vincere il raggruppamento e quindi il pass diretto per la rassegna. L’8 giugno Spalletti comunica: “Gravina mi ha comunicato che sarò sollevato all'incarico. Io non avrei mollato, ma esonero è”. Andrà in panchina con la Moldova e poi “risolveremo il contratto"

Nazionale, Spalletti: "Gravina mi ha sollevato dall'incarico di ct"

TAG:

  • fotogallery
  • calcio
  • napoli
  • serie a
  • italia
  • nazionale italiana calcio
  • nazionale
  • luciano spalletti

Sport: Ultime gallery

Europei Under 21, i convocati della nazionale italiana. FOTO

Sport

Sono 23 gli azzurri che prendono parte al Campionato Europeo. Le partite si svolgono dall'11 al...

11 giu - 16:38 10 foto

Mondiali 2026, le squadre qualificate: dall'Argentina al Brasile

Sport

Delle 48 squadre Nazionali che si contenderanno la Coppa del Mondo di calcio nel 2026, già 13...

11 giu - 10:30 12 foto

Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTO

Sport

Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP. Nel 2023 la vittoria...

08 giu - 21:09 44 foto
Jannik Sinner of Italy during his men’s quarter final match against Casper Ruud of Norway (not pictured) at the Italian Open tennis tournament in Rome, Italy, 15 May 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI

Spalletti, dallo scudetto a Napoli all'esonero da ct dell’Italia. FOTO

Sport

Nella stagione 2022/2023 il mister di Certaldo ha riportato lo scudetto al Napoli dopo 33 anni di...

08 giu - 16:06 16 foto

Da Vittorio Pozzo a Luciano Spalletti, tutti i ct dell’Italia. FOTO

Sport

In totale sono 22 gli allenatori che hanno guidato la Nazionale italiana di calcio, se si esclude...

08 giu - 15:50 19 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Quattordicesima per i pensionati, quando arriva e i requisiti

    Economia

    Nel mese di luglio molti pensionati vedranno sul proprio cedolino l’arrivo della quattordicesima...

    14 giu - 07:00

    Giornata del donatore di sangue, AVIS: "Record di raccolta di plasma"

    Salute e Benessere

    Il presidente dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, Oscar Bianchi, ha commentato a Sky...

    14 giu - 07:00

    Destinazioni virali, le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025

    Lifestyle

    TikTok come motore di ricerca per i viaggi. Secondo un recente studio di YPulse, il 29% della Gen...

    14 giu - 07:00
    AEREOPORTO DI LINATE - SCIOPERO DEI LAVORATORI ALITALIA - VOLI CANCELLATI - AEREO ALITALIA (MILANO - 2015-07-24, DAVIDE SALERNO) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi