
La classifica delle migliori città dove trasferirsi secondo gli expat: Valencia in testa
Al secondo posto Dubai, al terzo Città del Messico. Male Parigi, Francoforte e Johannesburg. L’Italia compare con Milano e Roma: meglio la seconda, ma tutte e due risultano fra le dieci peggiori. Lo dice il sondaggio svolto raccogliendo le voci di quasi 12mila espatriati

InterNations, comunità che unisce gli expat in diverse aree del mondo, ha realizzato l’Expat City Ranking 2022: una classifica che indaga quali sono le migliori città del pianeta per espatriare
GUARDA IL VIDEO: Tensioni in Kosovo per celebrazioni dei 110 anni indipendenza Albania
Al primo posto c’è Valencia, seguita da Dubai e Città del Messico. Tutte e tre ottengono ottimi risultati per quanto riguarda la facilità di insediamento. Le tre peggiori sono invece Johannesburg (50esima), Francoforte (49esima) e Parigi (48esima). Male soprattutto per gli ostacoli amministrativi e le difficoltà finanziarie
Incanto di luci, la light art illumina l'Orto botanico di Roma
Ecco la top ten: Valencia, Dubai, Mexico City, Lisbona, Madrid, Bangkok, Basel, Melbourne, Abu Dhabi, Singapore. Non c’è nessuna città italiana
Napoli, a San Gregorio Armeno boom di statuette del presepe personalizzate
Al contrario, l'Italia compare fra le dieci città peggiori. Eccole in ordine di peggioramento: Roma, Tokyo, Vancouver, Milano, Amburgo, Hong Kong, Istanbul, Parigi, Francoforte sul Meno, Johannesburg
Superenalotto, in palio jackpot più alto della storia: 317,2 milioni. Le 10 vincite record
Il report è stato realizzando raccogliendo informazioni da quasi 12mila expat rappresentanti di 177 nazionalità diverse e residenti in 181 Paesi. InterNations ha preso in considerazione 50 città valutandone diversi aspetti, dalla qualità della vita all’offerta di lavoro

Valencia si colloca in vetta: gli expat descrivono i trasporti pubblici come convenienti (85% di soddisfazione contro il 70% a livello globale) e amano le grandi opportunità di praticare sport ricreativi (92% contro il 75% a livello globale). Inoltre, in città il 92% degli intervistati si sente sicuro, contro l'81% a livello globale

Di Valencia è gradito soprattutto il costo della vita: l'83% degli intervistati lo valuta positivamente. Va molto meno bene, invece, se si considera l’indice Working Abroad: il 50% degli expat che hanno partecipato al sondaggio hanno valutato negativamente il mercato del lavoro locale (contro il 27% a livello globale)

Dopo Dubai, apprezzata soprattutto per la disponibilità dei servizi governativi online, gli expat apprezzano Città del Messico. Si sentono a casa (82% di soddisfazione contro il 62% a livello globale) e benvenuti (89% contro il 66% a livello globale). L'87% descrive i residenti locali come generalmente amichevoli (contro il 66% a livello globale)

Più apprezzato invece l'alloggio (46% di soddisfatti contro il 39% a livello globale), e questo è uno dei motivi per cui Johannesburg si trova ancora al 36° posto di un altro report, l'Expat Essentials Index
La classifica delle 10 città più smart d'Italia