
L'evento della Fondazione per la Ricerca sull’AIDS si terrà il 31 agosto all’Arsenale nella cornice dell'82esima edizione della kermesse, invece in programma dal 27 agosto al 6 settembre
Colman Domingo sarà il presentatore dell’amfAR Venezia, il gala della Fondazione per la Ricerca sull’AIDS alla Mostra del Cinema di Venezia. L’82esima edizione della kermesse si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre, mentre l’evento in abito da sera si terrà il 31 agosto all’Arsenale e si svolgerà tra un cocktail, una cena, un’asta dal vivo di opere d’arte contemporanea e altre esperienze esclusive. “Siamo profondamente grati a Colman Domingo per il suo impegno nella nostra causa e per aver riconosciuto l’importanza del lavoro di amfAR”, ha dichiarato lunedì 23 giugno Kevin Robert Frost, CEO di amfAR. “Ci sono ancora 40 milioni di persone che vivono con l’HIV in tutto il mondo e gli eventi di raccolta fondi come amfAR Venezia, che sostengono i nostri sforzi per trovare una cura per l’HIV, rimangono più importanti che mai”. Tra i più recenti premiati dell’amfAR Venezia compaiono Mohammed Al Turki, Antonio Banderas, Achille Boroli, Ava DuVernay, Richard Gere e Ferzan Ozpetek. Lo sponsor principale dell’attuale edizione sarà il World Gold Council, mentre l’hotel partner ufficiale sarà il San Clemente Palace Kempinski.
LA STORIA DELL'AMFAR
L’American Foundation for AIDS Research (amfAR) è nata nel settembre 1985 con Presidenti Fondatori la Dottoressa Mathilde Krim (fondatrice dell’AIDS Medical Foundation, la prima organizzazione privata al mondo dedicata alla raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica e medica sull’AIDS) e il Dottor Michael Gottlieb (co-autore del rapporto sui primi casi di AIDS nel giugno 1981). Presidentessa Fondatrice Nazionale è stata invece Elizabeth Taylor. Da allora, amfAR ha assegnato oltre 3300 sovvenzioni a team di ricerca in tutto il mondo e ha investito oltre 635 milioni di dollari nei suoi programmi e nello sviluppo di farmaci antiretrovirali, che mantengono in vita milioni di persone e hanno contribuito a eliminare la trasmissione materno-fetale dell'HIV in molte parti del mondo.

Approfondimento
Cannes 2025, i look più belli sul red carpet dell'amfAR Gala 2025
QUALI SARANNO I FILM AL LIDO?
La programmazione ufficiale della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2025 non è stata ancora annunciata, ma come aveva riportato in precedenza Variety, tra i film attesi al Lido compaiono The Smashing Machine di Benny Safdie, con Dwayne Johnson nel ruolo del due volte campione di pesi massimi UFC Mark Kerr ed Emily Blunt nel ruolo dei sua moglie Dawn, il thriller a tema #MeToo After the Hunt di Luca Guadagnino con Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri, e Bugonia, l'ultima collaborazione tra Yorgos Lanthimos ed Emma Stone. Angelina Jolie, che l’anno scorso aveva calcato il red carpet per il film Maria di Pablo Larraín, potrebbe invece tornare a Venezia con il film drammatico sulla moda parigina Couture di Alice Winocour. Sembra infine probabile che Netflix possa presentare la commedia drammatica Jay Kelly di Noah Baumbach, con George Clooney nel ruolo dell'enigmatico protagonista, e Frankenstein di Guillermo del Toro, una nuova interpretazione del classico film sul mostro con Jacob Elordi, Oscar Isaac e Mia Goth. La piattaforma di streaming potrebbe anche presentare in anteprima A House of Dynamite della regista premio Oscar Kathryn Bigelow, su un attacco missilistico agli Stati Uniti e con un cast che include Idris Elba, Rebecca Ferguson, Greta Lee, Gabriel Basso e Jared Harris.
