
Il 2019 è stato segnato dalla scomparsa di persone note di molti settori, dallo spettacolo all'economia fino alla scienza. Ecco le principali celebrità decedute dall'inizio dell'anno. LA FOTOGALLERY

Il 2019 è stato segnato da numerosi decessi dolorosi tra le personalità mondiali più note. Da Rosamunde Pilcher a Luke Perry, ecco tutte le celebrità che ci hanno lasciato quest'anno

Il 9 gennaio 2019 è morto Fernando Aiuti, immunologo e fondatore dell'Associazione Nazionale per la lotta contro l'Aids. Si è spento al Policlinico Gemelli di Roma all'età di 83 anni
Chi era Fernando Aiuti, immunologo simbolo della lotta all'Aids
Il 9 gennaio 2019 muore anche Paolo Paoloni, divenuto celebre per il suo ruolo di Megadirettore Galattico nella saga "Fantozzi". Lavorò anche con Federico Fellini e Dario Argento. Aveva 89 anni
Addio a Paolo Paoloni, il megadirettore galattico del ragionier Ugo Fantozzi
Nella notte tra il 18 e il 19 gennaio 2019 si è spento Mario Bortolato, detto 'Bort', storico disegnatore della Settimana Enigmistica. Aveva 92 anni
Morto Bort, vignettista della Settimana Enigmistica e autore delle “Ultime parole famose”
Il 21 gennaio 2019 è morto all'età di 78 anni Armin Loacker, il "re dei wafer". Era lui l'erede dell'azienda fondata a Bolzano nel 1925 da suo padre Alfons
È morto Armin Loacker, il re dei wafer aveva 78 anni
Il 26 gennaio 2019 si è spento a Parigi Michel Legrand, storico compositore vincitore di tre premi Oscar. Jazzista virtuoso, nella sua carriera ha composto più di 200 colonne sonore per film e televisione
Morto Michel Legrand, pianista e compositore che vinse tre Oscar
Il 30 gennaio 2019 è morto Dick Miller. L'attore americano si è spento a 90 anni. Lunghissima la sua carriera durante la quale aveva anche fatto apparizioni in serie tv come "Saranno famosi" e in film come "Terminator"
È morto l’attore Dick Miller, celebre per i "Gremlins" e "Terminator"
Il 6 febbraio 2019 è morta la celebre scrittrice inglese Rosamunde Pilcher. Il suo romanzo più famoso a livello internazionale è "I cercatori di conchiglie", pubblicato nel 1987. Aveva 96 anni
È morta Rosamunde Pilcher: l'ultima regina del romanzo sentimentale
Il 7 febbraio 2019 si è spento l'attore inglese Albert Finney, divenuto famoso per il suo ruolo nel film "Tom Jones" del 1963. Aveva 82 anni
Albert Finney, morto a 82 anni il Tom Jones del cinema inglese
Il 12 febbraio 2019 il mondo dello sport ha perso uno dei suoi simboli più importanti, il portiere inglese Gordon Banks. Il campione del mondo del 1966 si è spento a 81 anni
L'Inghilterra piange Gordon Banks, portiere della nazionale campione del mondo nel 1966
Il 15 febbraio 2019 è morto l'attore svizzero Bruno Ganz. Tra i ruoli che lo hanno reso immortale, quello dell'angelo che veglia sulla città in "Il cielo sopra Berlino". Aveva 77 anni
Addio a Bruno Ganz: è morto l’angelo de “Il cielo sopra Berlino”
Il 19 febbraio 2019 si è spento lo stilista e fotografo tedesco Karl Lagerfeld. Nella sua carriera, in cui è stato anche direttore creativo di Chanel e Fendi, ha cambiato il mondo della moda ed è passato alla storia pure per il suo look: occhiali scuri anche di notte, capelli bianchi raccolti in una coda e guanti da aviatore. Aveva 85 anni
È morto lo stilista Karl Lagerfeld, era stato direttore creativo di Chanel e Fendi
Il 19 febbraio 2019 si è spento anche Giulio Brogi, attore italiano diventato famoso grazie alla sua interpretazione di Enea nella storica "Eneide" del 1971. Aveva 83 anni
È morto l'attore Giulio Brogi, aveva 83 anni
Il 21 febbraio 2019 è morto Stanley Donen, regista di famosissimi musical tra cui "Cantando sotto la pioggia" con Gene Kelly. Nel 1998 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera. Aveva 94 anni

Il 22 febbraio 2019 è venuto a mancare Alberto Rizzoli, uno degli eredi della storica famiglia di editori. Secondo le prime ricostruzioni si sarebbe suicidato: aveva 74 anni
È morto Alberto Rizzoli, uno degli eredi della famiglia di editori
Il 23 febbraio è morta Marella Agnelli. Simbolo di eleganza e discrezione, è stata la moglie dell'avvocato Gianni. Ha avuto due figli, Edoardo e Margherita, e otto nipoti (John, Lapo, Ginevra, Pietro, Sofia, Maria, Anna e Tatiana). È stata seppellita a Villar Perosa
Addio a Marella Agnelli, "l'ultimo cigno": una vita a fianco dell’Avvocato
Il 25 febbraio 2019 il mondo della musica ha pianto la scomparsa di Mark Hollis, cantante inglese e leader della band Talk Talk. La sua voce sarà ricordata per brani come "Such a shame". Aveva 64 anni
Addio a Mark Hollis, voce dei Talk Talk
Il 28 febbraio 2019 è morta l'attrice di "CSI" Lisa Sheridan. L'attrice si è spenta a 44 anni a causa di una serie di "complicanze" causate dall'alcolismo cronico
L'attrice di CSI Lisa Sheridan è morta a 44 anni: giallo sulle cause
Volto icona degli anni Novanta, il 4 marzo 2019 è morto Keith Flint, leader e frontman del gruppo musicale The Prodigy. Aveva 49 anni
È morto Keith Flint, il cantante dei Prodigy: aveva 49 anni
Il 4 marzo 2019 muore anche Luke Perry. L'attore americano, celebre per il suo ruolo di Dylan nel telefilm "Bevery Hills 90210", è deceduto a 52 anni dopo essere stato colpito da un ictus
È morto Luke Perry, addio alla star di Beverly Hills
L'8 marzo 2019 è morto l'attore e comico siciliano Pino Caruso: aveva 84 anni ed era malato da tempo. Ha sempre lavorato in teatro, ma negli anni Settanta divenne famoso in Rai. Ha recitato in almeno trenta film
È morto Pino Caruso, comico siciliano e volto della tv
Il 15 marzo 2019 è morta Imane Fadil, una delle testimoni chiave del processo "Ruby Ter" contro Silvio Berlusconi
Morta Imane Fadil, chi era la teste chiave nel processo Ruby
Il 17 marzo è morto Mario Marenco, attore e personaggio radiofonico e televisivo, noto per le collaborazioni con Renzo Arbore e Gianni Boncompagni. Aveva 85 anni
Morto Mario Marenco, protagonista degli show di Arbore
Il 1 aprile 2019 il rapper americano Nipsey Hussle è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco fuori dal suo negozio di abbigliamento a Los Angeles. Aveva 33 anni
Il rapper Nipsey Hussle ucciso a Los Angeles, impegnato nel sociale aveva 33 anni
Il 1 aprile 2019 è morta Tania Mallet, ex modella britannica diventata famosa per aver recitato in "Agente 007 - Missione Goldfinger". Aveva 77 anni
È morta Tania Mallet, la Bond girl di Goldfinger
Il 3 aprile 2019 è morto il parrucchiere e imprenditore Jean-Louis David: aveva 85 anni ed era malato da tempo. Si era ritirato dall'attività nel 2002
E' morto Jean Louis David, aveva 85 anni
Il 4 aprile 2019 è morto il noto conduttore televisivo Cesare Cadeo. Aveva condotto diversi programmi per Mediaset, dove iniziò a lavorare negli anni Ottanta. Aveva 72 anni
È morto Cesare Cadeo, noto conduttore televisivo. Aveva 72 anni
Il 14 aprile 2019 è morto Giuseppe Ciarrapico, imprenditore ed ex senatore di origini romane. Era stato al centro di lunghe controversie giudiziarie. Aveva 85 anni
Giuseppe Ciarrapico, morto a Roma l'ex senatore. Aveva 85 anni
Il 3 maggio 2019 è morto Peter Mayhew. L'attore aveva interpretato Chewbecca nella saga di "Star Wars" per la prima volta nel 1977. Aveva 74 anni
È morto Peter Mayhew, il Chewbacca di Star Wars
L'11 maggio 2019 si è spento Gianni De Michelis, ex vicesegretario del Partito Socialista italiano e più volte ministro tra gli anni Ottanta e Novanta. Aveva 78 anni
Addio a Gianni De Michelis: socialista, fu più volte ministro durante la Prima Repubblica
Il 13 maggio 2019 è morta Doris Day, cantante, attrice e ballerina di fama mondiale. Aveva 97 anni
E' morta Doris Day, icona del cinema americano. Aveva 97 anni
Il 21 maggio 2019 si spento Niki Lauda. È stato uno dei più famosi piloti nella storia della Formula 1, vinse tre Mondiali e fu protagonista di un incidente che gli sfigurò il volto. Aveva 70 anni
E' morto Niki Lauda, l'ex campione di Formula 1 aveva 70 anni
Il 26 maggio è morto Vittorio Zucconi, uno dei più famosi e apprezzati giornalisti italiani. Aveva 74 anni
E' morto Vittorio Zucconi, firma di Repubblica
Il 15 giugno 2019 il mondo piange la morte del regista Franco Zeffirelli. Malato da tempo, il cineasta, sceneggiatore e scenografo italiano si è spento a 96 anni
E' morto Franco Zeffirelli. Il regista aveva 96 anni
Il 6 luglio 2019 si è spento João Gilberto. Considerato uno dei padri della bossa nova, il musicista brasiliano è morto a 88 anni nella sua Rio de Janeiro
Addio a Joao Gilberto, padre della bossa nova
Il 17 luglio è morto Andrea Camilleri, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei. Diventato famoso grazie alle avventure del Commissario Montalbano, si è spento a 93 anni
Andrea Camilleri è morto, addio al papà di Montalbano. Aveva 93 anni
Il 18 luglio 2019 è morto Luciano De Crescenzo. Il filosofo, scrittore e personaggio televisivo era nato a Napoli, dove si era laureato in ingegneria. Si è spento all'età di 91 anni
È morto Luciano De Crescenzo, aveva 90 anni
Il 13 agosto 2019 è morta Nadia Toffa. La nota conduttrice delle Iene aveva 40 anni ed era malata di cancro
È morta Nadia Toffa, le Iene: "Niente per noi sarà più come prima"
Il 16 agosto 2019 è morto Felice Gimondi. Aveva vinto tutte le grandi corse ciclistiche a tappe. Aveva 76 anni e si è spento per un malore
È morto Felice Gimondi, aveva 76 anni
Il 6 settembre 2019 è morto Robert Mugabe: ha governato lo Zimbawe per quasi quarant'anni, instaurando una dittatura. Aveva 95 anni
È morto Robert Mugabe, ex presidente dello Zimbabwe
Il 26 settembre 2019 è morto Jacques Chirac. Fu presidente della Francia dal 1995 al 2007. Si è spento all'età di 86 anni
Addio a Jacques Chirac, l'ex presidente francese aveva 86 anni
L'8 novembre 2019 è morto Fred Bongusto, voce della famosissima canzone "Una rotonda sul mare". Aveva 84 anni
È morto Fred Bongusto, la voce di "Una rotonda sul mare"
Il 10 dicembre è morta Marie Fredriksson, la cantante dei Roxette, duo pop creato insieme a Per Gessie. Aveva 61 anni
È morta la cantante dei Roxette, Marie Fredriksson aveva 61 anni
Il 13 dicembre è morto Danny Aiello, noto per molti ruoli da italoamericano, tra cui quello nel film "Fa' la cosa giusta" di Spike Lee. Aveva 86 anni
Addio a Danny Aiello, l'italoamericano amato dai grandi registi. FOTO
Il 22 dicembre 2019 è morto lo stilista Emanuel Ungaro. A 22 anni si trasferì a Parigi, dove iniziò la sua carriera nel mondo della moda. Aveva 86 anni
È morto Emanuel Ungaro: addio a una delle icone francesi dell'alta moda