
Papa eletto al Conclave, gioia dei fedeli in piazza San Pietro per la fumata bianca. FOTO
Stando alle stime delle forze dell’ordine, sono diventate 150mila le persone confluite in piazza San Pietro dopo la fumata bianca. Verso le 11,50, quando il fumo nero è uscito dal comignolo della Cappella Sistina, è partito l’applauso della folla nonostante la prima votazione della giornata sia andata a vuoto

FUMATA BIANCA ALLE 18,07
- La fumata bianca è arrivata alle 18,07 dopo due fumate nere. Il momento è stato accolto con un applauso in piazza San Pietro. Commozione e gioia tra le migliaia dei fedeli radunati a San Pietro

OLTRE 150MILA PERSONE
- Centocinquantamila persone al momento sono in piazza San Pietro per vedere affacciarsi il nuovo Papa. E' la stima delle forze dell'ordine presenti sul posto. Dalla fumata bianca il flusso è in costante aumento

AFFLUENZA DALLE VIE LIMITROFE
- Dopo la fumata bianca e udito il suono delle campane a distesa tantissimi fedeli, cittadini o turisti che si trovavano nelle vie limitrofe si sono iniziati a muovere verso piazza San Pietro

PRIMA FUMATA
- Nella serata di ieri, 7 maggio, c’era stata la prima sessione di voto conclusa con la fumata nera. Secondo i numeri raccolti da Vatican News, ad attendere l’esito in piazza San Pietro c’erano 45mila persone

APPLAUSO ALLA FUMATA NERA
- Dopo la fumata nera delle 11,50, che ha colto di sorpresa i fedeli in piazza San Pietro perché attesa dopo le 12, è scattato un applauso della folla, nonostante la votazione sia andata a vuoto

OCCHI AL COMIGNOLO
- I pellegrini in piazza tengono gli occhi e i cellulari rivolti al comignolo, nella speranza di riuscire a immortalare la fumata bianca che annuncia l’andata a buon fine della votazione e precede l’annuncio del nuovo Pontefice

I NUMERI DELLA QUESTURA
- A quanto rilevato dalla Questura, intorno alle 11, c'erano già circa diecimila persone all'interno di piazza San Pietro e mille alle transenne. In cinquemila a Santa Maria Maggiore, oltre duemila alla basilica di San Giovanni e circa 1.200 a San Paolo

ORA DI PRANZO
- Dopo la prima fumata nera della giornata, è arrivata l’ora di pranzo che i fedeli, decisi a non lasciare la piazza, hanno passato seduti in terra o sotto al colonnato mangiando panini e improvvisando picnic

L’ATTESA
- I fedeli e i gruppi di pellegrini cercano l’ombra sui gradini ai piedi del colonnato di San Pietro e si riparano dal sole con piccoli ombrelli da pioggia e bandiere

L’ATTESA /2
- Per passare il tempo e ingannare l’attesa (la seconda fumata è infatti prevista tra le 17,30 e le 19) alcuni gruppetti si sono portati carte da gioco e libri

TANTE FAMIGLIE E TURISTI STRANIERI
- Nella folla di fedeli c'è anche chi è arrivato alle 8.30. "Rimarremo qui fino a che non sarà eletto il Papa", dice una donna arrivata a Roma dal Brasile. È in compagnia di suo marito e ad entrambi piacerebbe vedere il cardinale Pizzaballa come nuovo pontefice "perché prega per la causa palestinese, come Francesco", sottolineano. Ma alla fine, "è lo Spirito Santo che agirà", aggiungono

CONCLAVE SOCIAL
- E non manca chi fa dirette sui social raccontando l'esperienza che sta vivendo ad amici e parenti con lo sfondo della Basilica