Alexei Smirnov, ex governatore del Kursk, è stato fermato con l'accusa di frode per la sottrazione di fondi statali stanziati per la costruzione di strutture difensive. Fermato anche il suo ex vice, Alexei Dedov. Trump "potrebbe davvero porre fine a questa guerra in brevissimo tempo facendo pressione sulla Russia. La pressione invece è sull'Ucraina". Lo ha detto l'alto rappresentante per la Politica estera dell'Ue. Rutte incontra Zelensky: “Il sostegno dell'Alleanza a Kiev è incrollabile”
in evidenza
Alexei Smirnov, fino al dicembre scorso governatore della regione russa di Kursk, che da agosto è stata parzialmente invasa dalle truppe ucraine, è stato fermato con l'accusa di frode per la sottrazione di fondi statali stanziati per la costruzione di strutture difensive. Con lui è finito in manette il suo ex vice, Alexei Dedov.
Il presidente americano Donald Trump "potrebbe davvero porre fine a questa guerra in brevissimo tempo facendo pressione sulla Russia. La pressione invece è sull'Ucraina". Lo ha detto l'alto rappresentante per la Politica estera dell'Unione europea Kaja Kallas, intervistata da La Repubblica. "Dobbiamo essere molto chiari. È molto raro nel mondo che i conflitti siano così bianco o nero. Ecco, la guerra in Ucraina è bianco o nero. C'è un aggressore e una vittima", ha detto Kallas.
Gli Stati Uniti non firmano un comunicato di condanna del G7 all'attacco russo a Sumy affermando l'esigenza di continuare le trattative con Mosca. Il segretario generale della Nato Rutte incontra Zelensky a Odessa: “Il sostegno dell'Alleanza a Kiev è incrollabile”. Mentre il leader ucraino liquida l'inviato Usa Witkoff, che a Fox News dice che un eventuale accordo di pace con la Russia includerebbe la questione dei 'cinque territori'. Per Zelensky, “tutti i territori appartengono allo Stato unitario dell'Ucraina, per noi queste sono linee rosse”. Allerta aerea nella notte in varie regioni ucraine.
Gli approfondimenti:
- Ucraina, chi ha donato di più tra Ue e Stati Uniti? I dati
- Colloqui di Riad, i 5 punti del possibile accordo
- Raid russo a Sumy: le reazioni all’attacco
- Russia, missili Oreshnik saranno schierati in Bielorussia
- Trump chiede all'Ucraina minerali in cambio degli aiuti: cosa sono e a cosa servono
- Quali zone della Russia può colpire Kiev con i missili ATACMS di Biden?
- Da Bucha a Kramatorsk, fino all'ospedale pediatrico di Kiev: le peggiori stragi di civili
- Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti
- La protesta degli ucraini sottoil consolato Usa a Milano: "Da Trump show assurdo"
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog termina qui
Per tutti gli aggiornamenti segui la diretta di Sky TG24 del 17 aprile
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Ucraina, Poroshenko: "Dobbiamo collaborare con Trump, vogliamo una tregua incondizionata"
L’ex presidente ucraino attacca anche Zelensky: "Non deve trasformare l’Ucraina in una dittatura". L'INTERVISTA
Ucraina divisa come Berlino dopo il 1945? L'ipotesi e la marcia indietro. Cosa sappiamo
L'inviato speciale americano Keith Kellogg ha ipotizzato, in una intervista al Times, la spartizione dell'Ucraina in tre zone: una occidentale a guida francese e britannica, una orientale sotto il controllo russo e, in mezzo, una zona cuscinetto profonda circa 29 chilometri per scongiurare futuri conflitti a fuoco. Una proposta che ha fatto il giro del mondo e che ha prima fatto storcere il naso agli analisti internazionali, poi ha incontrato il niet della Russia. Kellogg ha infine fatto marcia indietro, sostenendo di essere stato travisato. L'APPROFONDIMENTO
Kiev: massiccio raid russo su Dnipro, incendi e 2 bambini feriti
"Le truppe russe hanno attaccato massicciamente in serata la città di Dnipro con i droni kamikaze Shahed. I bombardamenti hanno provocato diversi incendi e due bambini feriti". Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il presidente del Consiglio regionale di Dnipropetrovsk, Mykola Lukashuk e il capo dell'amministrazione militare regionale di Dnipropetrovsk Serhiy Lysak.
Una forza di rassicurazione per l’Ucraina: cosa hanno deciso i “volenterosi” a Parigi
Ribadito il sostengo a Kiev anche in caso di disimpegno statunitense e una strategia di azione comune, mentre si annunciano ancora sanzioni per la Russia: un'analisi sulla linea prodotta dal vertice che si è tenuto nella capitale francese. LA'PPROFONDIMENTO
Guerra in Ucraina, così gli Stati Uniti hanno aiutato Kiev dietro le quinte
Stanno continuando i dialoghi tra le parti nel tentativo di arrivare alla fine del conflitto tra Russia e Ucraina. I colloqui verso una pace si sono intensificati nell’ultimo periodo, in particolare con l’insediamento dell’amministrazione Trump che sta premendo per terminare la guerra. L'APPROFONDIMENTO
Kiev, i russi lanciano un attacco nel Kharkiv: due feriti
Gli occupanti russi hanno lanciato un attacco missilistico sulla città di Izyum, nella regione di Kharkiv. Nell'attacco sono rimaste ferite due persone. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il capo dell'Amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Synegubov . "Secondo i dati preliminari, un uomo di 35 anni e una donna di 32 anni sono rimasti feriti a seguito dell'attacco missilistico. Sono stati ricoverati in una struttura medica", ha precisato la stessa fonte.
Dazi Usa, perché Trump non ha previsto nuove tariffe verso la Russia? Cosa sapere
Tra i tanti Paesi interessati dai dazi di Donald Trump non c’è la Russia. Un’assenza che ha colpito molto, ma che nasconde delle ragioni politiche. LEGGI QUI
La Lituania limita i transiti da e verso la Bielorussia
Il governo lituano ha approvato, su proposta del ministero degli Interni, il divieto di transito attraversi i valichi frontalieri tra la Lituania e la Bielorussia di Medininkai e Salcininkai a motociclette, ciclomotori e motocicli. La limitazione si aggiunge al divieto di transito a piedi o in bicicletta introdotto nel marzo 2024 e intende diminuire gli aumentati tentativi di attraversare il confine a bordo di motocicli da parte di migranti clandestini. "Il nostro obiettivo è garantire la massima protezione del confine di Stato e prevenire le minacce poste dalla migrazione organizzata artificialmente dal regime bielorusso e da possibili attacchi ibridi al confine con la Bielorussia", ha affermato il ministro degli Interni lituano, Wladyslaw Kondratowicz, aggiungendo che la nuova norma mira ugualmente a ridurre i tentativi dei servizi di intelligence bielorussi di reclutare agenti tra i cittadini in transito attraverso il confine di stato. Restrizioni al traffico transfrontaliero da e verso la Bielorussia sono state recentemente introdotte per ragioni analoghe dal governo della Lettonia.
Zelensky promette vendetta dopo Sumy: "Bastardi, la pagherete"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha promesso vendetta alla Russia per l'attacco a Sumy: "Dobbiamo rispondere agli attacchi russi, e non lasceremo in pace su questa terra questi bastardi che hanno ucciso il nostro popolo. Abbiamo tutto il diritto di farlo. È assolutamente giusto rispondere agli assassini nel modo che meritano". E' la promessa annunciata nel discorso serale da Zelensky. Lo riporta Rbc Ucraina.
Zelensky: "Buoni progressi con gli Usa nell'accordo sui minerali"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che i negoziatori stanno facendo "buoni progressi" con gli Stati Uniti nei difficili colloqui su un accordo sui minerali, volto a ottenere il necessario sostegno statunitense. "Gli aspetti legali di base sono quasi ultimati e, se tutto procederà con la stessa rapidità e costruttività, l'accordo porterà risultati economici a entrambi i nostri Paesi", ha dichiarato Zelensky nel suo discorso quotidiano. Kiev e Washington avevano pianificato di firmare un accordo sull'estrazione dei minerali strategici dell'Ucraina, finché uno scontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e Zelensky a febbraio non ha temporaneamente bloccato i lavori sull'accordo. Trump vuole che l'accordo - concepito per garantire agli Stati Uniti il ;;pagamento delle royalty sui profitti derivanti dall'estrazione ucraina di risorse e minerali rari - sia una compensazione per gli aiuti forniti all'Ucraina dal suo predecessore, Joe Biden. "Il team del governo ucraino che lavora con la parte statunitense sull'accordo di partenariato economico sta facendo buoni progressi", ha affermato Zelensky e ha fatto riferimento ad un aggiornamento fornito dal ministro dell'Economia Yulia Svyrydenko, che in precedenza aveva affermato che erano stati compiuti "progressi significativi" nei colloqui. Secondo il leader ucraino i funzionari ucraini hanno "aggiustato diversi punti della bozza di accordo" e le due parti firmeranno presto un "memorandum d'intenti". Il Parlamento ucraino voterà su qualsiasi accordo finale, ha quindi aggiunto.
Guerra in Ucraina, un piano europeo in quattro punti per Kiev. Cosa prevede
ll premier britannico Keir Starmer, dopo il vertice di domenica a Londra, ha annunciato che i leader presenti - in rappresentanza di 16 Paesi euroatlantici, Nato e Unione europea - hanno dato il consenso a quattro precisi impegni europei. Una nuova bozza di piano per l'Ucraina promossa da Regno Unito e Francia, con il coinvolgimento di Kiev e magari di un paio di altri Paesi europei al momento imprecisati, e destinata nelle intenzioni ad accrescere il ruolo politico del Vecchio Continente, ma anche i costi a suo carico in vista del dopoguerra, nella speranza che questo possa bastare all'amministrazione Trump. IL PIANO
Ucraina, è possibile mandare avanti la guerra senza gli Stati Uniti?
Gli Stati Uniti stanno riflettendo sul blocco degli aiuti militari a Kiev, soprattutto se Zelensky non accetterà le condizioni poste dalla Casa Bianca per una tregua nel conflitto contro la Russia. Ma l'Ucraina può portare avanti la guerra senza l’aiuto di Washington? I dati evidenziano il fondamentale contributo americano, ma l’aiuto dei Paesi e delle aziende europee può risultare decisivo. I NUMERI
Lituania vieta accesso a accademia militare a cittadini russi
I cittadini lituani in possesso della cittadinanza russa, bielorussa o cinese e i cittadini di Paesi terzi non in possesso della cittadinanza lituana non avranno più accesso agli studi presso l'accademia militare lituana. Lo ha deciso oggi il governo lituano. La norma, che arriva in seguito alle analoghe limitazioni all'accesso alla carriera militare approvate alla fine dello scorso anno dal Parlamento del Paese baltico e che non avrà valore retroattivo, prevede l'espulsione degli studenti che non abbiano dichiarato il possesso di tali cittadinanze e il rimborso delle spese patite dallo stato per finanziare il corso di studi.
Ucraina, i missili russi su Sumy: strage nella domenica delle Palme. Morti e feriti. FOTO
Decine di persone sono morte in un attacco missilistico sferrato domenica 13 aprile da Mosca su Sumy, nel nord-est dell'Ucraina, 50 chilometri dal confine con la Russia. Tra le vittime ci sono anche due bambini. LA STRAGE
Ucraina, Rubio e Witkoff a Parigi vedranno Macron
Putin paragona Musk a Korolev, architetto cosmonautica dell'Urss
Il presidente russo Vladimir Putin ha paragonato Elon Musk all'ingegnere aerospaziale Sergei Korolev, architetto della cosmonautica sovietica. Lo riporta la Tass. "Sapete, c'è un uomo che vive negli Stati Uniti, Musk, che, si potrebbe dire, è entusiasta di Marte. Persone del genere raramente compaiono nella popolazione umana, spinte da una certa idea", ha detto Putin in un incontro con gli studenti secondo l'agenzia di stampa ufficiale russa. "Anche se pure oggi mi sembrano incredibili, dopo un po' di tempo queste idee spesso si realizzano. Così come le idee dello stesso Korolev e dei nostri pionieri si realizzarono a suo tempo, alcuni dei progetti da loro elaborati sembravano incredibili. Ma tutto è stato realizzato", ha dichiarato Putin.
Putin: "Grandi progetti cooperazione con Pechino nello spazio"
Vladimir Putin sostiene che la Russia abbia "grandi progetti" di cooperazione nel settore spaziale "con la Cina", preveda progetti di collaborazione con altri Paesi Brics tra cui India, Sudafrica e Brasile, e che "la cooperazione nello spazio con gli americani continua". Lo riporta l'agenzia Interfax riferendo di un discorso del presidente russo agli studenti dell'università tecnica statale Bauman di Mosca. Putin ha inoltre dichiarato che la Russia "fino a poco tempo fa collaborava con gli europei", ma la collaborazione è stata sospesa. "Nonostante i nostri partner europei abbiano interrotto la collaborazione con noi, riducendola praticamente a zero, le attrezzature russe continuano a funzionare nelle loro stazioni, nelle loro strutture, anche nello studio di Marte", ha dichiarato il presidente russo. Diversi progetti di cooperazione tra l'Agenzia spaziale europea (Esa) e quella russa (Roscosmos) sono stati sospesi in seguito all'aggressione militare delle truppe russe contro l'Ucraina iniziata nel febbraio del 2022.
Ucraina, Macron vedrà domani Rubio e inviato speciale Witkoff
Il presidente francese Emmanuel Macron vedrà domani a Parigi il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, e l'inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff. Lo ha annunciato l'Eliseo.
I due diplomatici di Donald Trump sono attesi nella capitale francese già da stasera, e si fermeranno fino a venerdì per tenere colloqui sul conflitto in Ucraina.
Ucraina, quanto guadagnano i soldati russi? Gli stipendi e i risarcimenti
Fra le ragioni che inducono i russi ad arruolarsi e a partecipare alla guerra contro l’Ucraina iniziata da Mosca nel 2022 ci sono anche i soldi. Gli stipendi sono alti e sono stati aumentati nei mesi scorsi. In caso di morte le famiglie ricevono spesso una sorta di indennizzo. Moltissimi cittadini sono quindi indotti a seguire questa via, soprattutto se provenienti da regioni povere. I NUMERI
Kiev: "Contatti in corso con Pechino su cinesi catturati nel Donetsk"
Le autorità ucraine hanno confermato di aver avviato contatti con le controparti cinesi in merito ai due cittadini della Repubblica Popolare catturati la scorsa settimana nella regione di Donetsk, mentre combattevano nelle fila dell’esercito russo. "Abbiamo mantenuto contatti con la parte cinese attraverso i canali diplomatici" e "sono in corso indagini e azioni operative appropriate nei confronti di questi cittadini cinesi catturati", ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri ucraino, Heorhi Tiji, citato da Ukrinform.
Il portavoce ha ricordato che l’incaricato d’affari dell’ambasciata cinese a Kiev è stato convocato presso il ministero per ricevere un messaggio chiaro: questi eventi rischiano di danneggiare gravemente le relazioni bilaterali tra Cina e Ucraina. Tiji ha ribadito che la presenza di cittadini stranieri nel conflitto è considerata illegale e ha invitato Pechino, così come tutti gli altri governi, ad adottare misure per prevenire il reclutamento dei propri cittadini da parte russa. Un fenomeno, ha precisato, che in certi casi coinvolge anche l’Ucraina. "Rivolgiamo un appello ai governi di tutti i Paesi affinché individuino questi casi in cui la Russia arruola i loro cittadini per combattere contro l’Ucraina con l’inganno o attraverso vari espedienti", ha affermato.
Da parte sua, la Cina ha negato ogni responsabilità sulla presenza dei due cittadini al fronte, mentre Kiev ha colto l’occasione per mettere in discussione la presunta neutralità di Pechino nel conflitto. I due uomini detenuti - Wang Guangjun e Zhang Renbo - hanno parlato in una conferenza stampa, affermando di essere stati ingannati dalla Russia: avevano aderito per svolgere compiti medici, ma si sono ritrovati in prima linea. Entrambi hanno chiesto di essere rimpatriati o inclusi in un prossimo scambio di prigionieri.
Russia, fermato per frode ex governatore della regione di Kursk
Alexei Smirnov, fino al dicembre scorso governatore della regione russa di Kursk, che da agosto è stata parzialmente invasa dalle truppe ucraine, è stato fermato con l'accusa di frode per la sottrazione di fondi statali stanziati per la costruzione di strutture difensive. Lo riferiscono le agenzie russe. Con lui è finito in manette il suo ex vice, Alexei Dedov. Smirnov è stato governatore fino al 5 dicembre del 2024, quando ha rassegnato le dimissioni. Dedov si è dimesso a sua volta il 27 dicembre. In quel mese era stato arrestato Vladimir Lukin, amministratore delegato della Corporazione per lo sviluppo del Kursk, un'azienda impegnata nella costruzione di strutture difensive nella regione. Fonti investigative hanno detto all'agenzia Tass che il danno arrecato al bilancio regionale dalle azioni fraudolente durante la costruzione delle strutture di fortificazione ammonta a circa 800 milioni di rubli (8,6 milioni di euro al cambio attuale).
Media, in Russia attacco a brigata missilistica a Ivanovo
Siti dell'opposizione russa affermano che un bombardamento di droni ucraini avvenuto stamane sulla regione russa di Ivanovo, distante centinaia di chilometri dal confine, era diretto contro una base della 112/a Brigata missilistica, accusata dall'intelligence ucraina di essere tra i responsabili del raid missilistico della Domenica delle Palme a Sumy che ha provocato 35 morti e circa 120 feriti. Secondo il sito Astra, durante l'attacco odierno, avvenuto sulla città di Shuya, un drone si sarebbe schiantato a meno di 200 metri dalla base ed altri più lontano. "E' impossibile stabilire se il territorio dell'unità militare sia stato danneggiato", aggiunge Astra, che dice di avere analizzato due video dell'attacco. Le autorità russe non hanno confermato che obiettivo dell'attacco fosse la base missilistica, ma hanno lanciato l'allarme in città, invitando i residenti a non uscire di casa. Il Ministero della Difesa russo ha riferito che 7 droni "sono stati abbattuti" nella regione di Ivanovo. In precedenza il capo dell'intelligence militare ucraina, Kyrylo Budanov, aveva detto che l'attacco su Sumy con missili Iskander di domenica era stato compiuto da due brigate missilistiche russe, la 112/a e la 448/a. E ieri lo Stato maggiore di Kiev aveva detto che erano state attaccate strutture della 448/a Brigata nella regione di Kursk. Anche in questo caso non è possibile sapere se queste strutture siano state colpite.
Kiev, progressi significativi in negoziato con Usa su minerali
"I nostri team tecnici hanno collaborato in modo sostanziale per raggiungere l'accordo", "ci sono progressi significativi". Lo scrive sui social la ministra dell'Economia ucraina Yulia Svyrydenko riferendosi ai negoziati con gli Stati Uniti verso un accordo sullo sfruttamento delle risorse minerarie strategiche del Paese.
Ucraina, quanto guadagnano i soldati russi? Gli stipendi e i risarcimenti
Fra le ragioni che inducono i russi ad arruolarsi e a partecipare alla guerra contro l’Ucraina iniziata da Mosca nel 2022 ci sono anche i soldi. Gli stipendi sono alti e sono stati aumentati nei mesi scorsi. In caso di morte le famiglie ricevono spesso una sorta di indennizzo. Moltissimi cittadini sono quindi indotti a seguire questa via, soprattutto se provenienti da regioni povere. LEGGI
Rubio-Witkoff a Parigi per parlare di Ucraina con europei
Il segretario di stato Marco Rubio e l'inviato di Trump Steve Witkoff saranno a Parigi dal 16 al 18 aprile per parlare di Ucraina con gli europei. È quanto si legge in una nota.
Kiev, firma su memorandum su terre rare nel prossimo futuro
Il vice primo ministro ucraino Yulia Svyrydenko ha affermato che ci sono stati "progressi significativi" nei colloqui con gli Stati Uniti sull'accordo sui minerali e le squadre hanno concordato di firmare un memorandum "nel prossimo futuro". Lo riporta il Guardian. "Abbiamo concordato con la parte americana di registrare questo progresso nel relativo memorandum d'intenti. Ci stiamo preparando a completare la formalizzazione dell'accordo nel prossimo futuro", ha affermato.
Kiev, Mosca valuta offensiva a Sumy e Kharkiv usando nordcoreani
L'esercito russo sta valutando la possibilità di un'offensiva nelle regioni di Sumy e Kharkov coinvolgendo le truppe nordcoreane. Lo ha affermato il rappresentante della direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino, Andrey Chernyak, in un'intervista rilasciata alla televisione giapponese NHK, ripreso da Rbc Ukraina.
Crosetto: negli Usa non si parlerà di armi e gas
"Nel viaggio negli Usa si incontreranno due presidenti, che dovranno parlare di molte cose e non credo proprio si parlerà di armi, non penso proprio che il tema centrale in questo momento sia l'acquisto di armi dagli Usa, e non penso che sia un tema che affrontano due presidenti". Così il ministro della Difesa Guido Crosetto ha risposto a Caserta ad una domanda sull'eventualità che nel viaggio negli Usa della premier si parlerà anche di acquisto di materiale per armamenti dagli Stati Uniti. "I due presidenti parleranno di cose importanti e non banali, e non capisco perchè il discorso su armi e gas sia stato banalizzato così sulla stampa italiana. Si parlerà di alleanza atlantica, di dazi, di commercio internazionale. Alziamo un po' il livello, ecco".
Kiev, 'in attacco a Odessa danni a scuola, chiesa e abitazioni'
Una scuola, una chiesa e alcune abitazioni sono state danneggiate nell'attacco russo sulla città di Odessa, nel sud dell'Ucraina, nella notte. Lo fanno sapere le autorità municipali di Odessa con un post su Telegram, scrive Ukrinform. "A seguito dell'attacco notturno, finestre, porte e aule dell'edificio scolastico di Odessa sono state danneggiate", si legge nel comunicato. Anche la chiesa ha subito danni alle finestre e alla facciata, insieme a diverse abitazioni private.
Teheran, attacchi Usa agli Houthi violano diritto internazionale
Il Ministero degli Esteri dell'Iran ha condannato i ripetuti attacchi americani contro gli Houthi, definendoli "illegali e una palese violazione dei principi e delle norme fondamentali del diritto internazionale". "Tali azioni non faranno che incoraggiare ulteriormente Israele a continuare il genocidio nella Palestina occupata e ad aggravare l'instabilità in tutta la regione", ha affermato il portavoce Esmail Baghaei, ribadendo la solidarietà agli Houthi.
Iran, Cremlino: 'faremo possibile per soluzione diplomatica su nucleare'
La Russia è pronta a fare "tutto" quanto è nelle sue possibilità per contribuire a trovare una soluzione diplomatica alla controversia tra Stati Uniti e Iran sul programma nucleare di Teheran. Lo ha reso noto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in un briefing. "La Federazione Russa rimane pronta a fare tutto il possibile per contribuire alla risoluzione della situazione con mezzi politici e diplomatici", ha dichiarato Peskov. In un'intervista alla Ria Novosti, un parlamentare iraniano ha paventato la possibilità che Russia e Cina facciano da garanti di un eventuale accordo futuro. Peskov non ha detto che la Russia avrebbe agito da garante per un eventuale accordo, ma solo che Mosca "conta" su un secondo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti. Sabato funzionari iraniani e statunitensi hanno tenuto colloqui indiretti in Oman e n secondo round di consultazioni è previsto per il 19 aprile sempre a Muscat.
Mosca, conquistato altro villaggio nell'est ucraino
Le truppe russe hanno conquistato un altro villaggio nell'est dell'Ucraina, secondo quanto affermato dal ministero della Difesa di Mosca. Si tratta dell'insediamento di Kalinovo, nella regione di Donetsk.
Mosca dopo proroga mobilitazione: "Atti autoritari"
"Estendendo la mobilitazione generale, il regime di Kiev cerca di preservare la sua struttura instabile". Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino sottolineando che "si osservano azioni autoritarie". Lo riportal'agenzia Tass.
Fonti: "Negoziato con gli Usa su minerali procede rapido"
I negoziati tra Ucraina e Stati Uniti per un accordo bilaterale sullo sfruttamento delle risorse minerarie strategiche ucraine stanno "procedendo piuttosto rapidamente". Lo ha detto all'AFP un alto funzionario a conoscenza delle discussioni. "Non appena saranno completate le discussioni sul testo, questo verrà firmato", ha detto il funzionario da Kiev, senza fare ipotesi su una possibile data di firma, ma insistendo sul fatto che l'accordo non riconosce gli aiuti forniti finora dagli Stati Uniti come un debito nei loro confronti.
La Russa: "Non ho letto l'intervista di Kallas e non la commento"
"Non ho letto l'intervista" di Kallas, l'alto rappresentante per la politica estera dell'Unione europea, "e non la voglio commentare". "Una postura belligerante? Può essere sbagliata se riflesso di un sentimento antiamericano", può essere "comprensibile se, avvicinandosi la possibilità di una pace, la Russia intensifichi i bombardamenti". Il "nostro atteggiamento" non è "mai stato solo per difendere l'Ucraina", ma è stato "figlio della consapevolezza che i pericoli sarebbero stati estesi agli stati vicini e - dio non voglia - al resto dell'Ue". Lo dice il presidente del Senato Ignazio La Russa a Ping Pong su Radio Rai1.
L'Ucraina proroga la legge marziale fino ad agosto
Il parlamento ucraino ha votato per prorogare la legge marziale fino al 6 agosto, ha dichiarato un alto parlamentare, mentre continua l'invasione russa su vasta scala del Paese. I media ucraini riferiscono che una schiacciante maggioranza di 357 deputati ha appoggiato la proroga, che consente al Paese di continuare a mobilitare le truppe e sospende il ciclo elettorale.
Kiev, doppio attacco russo provoca 1 morto e 3 feriti a Kherson
Un doppio attacco russo ha ucciso una persona e ne ha ferite altre tre oggi a Kherson, città nell'Ucraina meridionale vicina alla linea del fronte e spesso nel mirino dei raid. Lo hanno annunciato le autorità locali. Il primo bombardamento è avvenuto nelle prime ore del mattino, ha spiegato su Telegram il capo dell'amministrazione militare della città, Roman Mrochko. Quando i soccorritori sono giunti sul posto per aiutare le vittime, le forze russe "li hanno bombardati con l'artiglieria", ha aggiunto. Un uomo è morto e "altre tre persone sono rimaste ferite", ha dichiarato il governatore della regione di Kherson, Oleksandr Prokudin, aggiungendo che l'attacco aveva come obiettivo un'area residenziale.
Media: "Meno richieste Usa a Kiev per l'accordo sui minerali"
Gli Stati Uniti avrebbero attenuato le loro richieste nei negoziati sull'accordo per le terre rare con Kiev. Lo scrive Bloomberg. Dopo un ciclo di negoziati a Washington la scorsa settimana, l'amministrazione Trump ha ridotto la stima dell'assistenza fornita dagli Stati Uniti a Kiev dall'inizio dell'invasione russa su vasta scala da 300 miliardi di dollari a circa 100 miliardi di dollari, secondo quanto riportato da fonti interne a Bloomberg. Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, in un commento a Bloomberg, ripreso dai media ucraini, ha detto che gli Usa e l'Ucraina sono prossimi alla firma di un accordo sui minerali, che potrebbe avvenire già questa settimana.
Mosca, attacco di droni ucraini su regione di Ivanovo
Le difese aeree russe hanno abbattuto stamane sette droni lanciati sulla città di Shuya, nella regione di Ivanovo, 250 chilometri a nord-est di Mosca. Lo afferma il ministero della Difesa. Un allarme è stato lanciato in città, dove una sezione del centro è stata chiusa e le squadre di soccorso sono all'opera sui luoghi dove sono caduti i rottami dei velivoli senza pilota abbattuti, scrive l'agenzia Tass. Le autorità locali hanno chiesto ai residenti di non uscire di casa. L'attacco è avvenuto tra le 8 e le 9.40 ora locale (tra le 7 e le 8.40 ora italiana). In precedenza il ministero della Difesa di Mosca aveva detto che durante la notte erano stati abbattuti 26 droni ucraini su diverse regioni del Paese, di cui uno su quella di Mosca.
Ucraina, portavoce Ue: "Mosca teme la fermezza di Kallas"
Alla Commissione Europea “siamo abituati alla propaganda russa infondata volta a giustificare la sua guerra contro l'Ucraina. La Russia teme chiaramente coloro che parlano e agiscono con fermezza a sostegno della difesa dell'Ucraina”. Lo dice una portavoce della Commissione, dopo le parole del portavoce del Cremlino Dmitry Peskov a proposito dell’Alta Rappresentante Kaja Kallas. “È il presidente Vladimir Putin ad essere ricercato dalla Corte penale internazionale per crimini di guerra. I fatti sono chiari: la Russia ha iniziato questa guerra; l'Ucraina è la vittima”, conclude.
Rubio e Witkoff a Parigi per colloqui su Kiev, Iran e dazi
Il segretario di Stato americano Marco Rubio e Steve Witkoff, l'inviato speciale del presidente Donald Trump incaricato di porre fine ai conflitti in Ucraina e Gaza, dovrebbero recarsi a Parigi alla fine di questa settimana. Lo riferisce Politico, citando due fonti informate sui preparativi del viaggio. Witkoff incontrerà il presidente francese Emmanuel Macron, mentre Rubio parlerà con il suo omologo francese, il ministro degli Esteri Jean-Noel Barrot. Oggetto dei colloqui sarà la situazione in Ucraina, l'Iran e le relazioni commerciali, dopo le continue minacce di dazi da parte di Trump. Il viaggio segna la prima volta che alti funzionari statunitensi si recano in Francia da quando il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha partecipato a un vertice sull'intelligenza artificiale lo scorso febbraio.
Stallo nei negoziati di adesione a Ue di Kiev, Kos: "Ottimista"
Il processo di adesione all'Ue con l'Ucraina sta procedendo "ad alta velocità, ora ci aspettiamo la decisione del Consiglio" ad oggi, "la maggioranza degli Stati membri è favorevole all'apertura di un primo cluster con la Moldavia e l'Ucraina il prima possibile, ma naturalmente è necessaria l'unanimità". Lo ha detto la Commissaria europea all'Allargamento Marta Kos in un'intervista all'European Newsroom, il pool di agenzie di stampa europee di cui fa parte ANSA. Mentre sul dossier moldavo non si registrano obiezioni, su quello ucraino "il principale ostacolo" è rappresentato da Budapest, impegnata in un negoziato parallelo con Kiev e Commissione europea sulla questione dei diritti della minoranza ungherese in Ucraina. Ad oggi l'avvio del primo cluster dei negoziati di adesione all'Ue dell'Ucraina è sostenuto da "26 Stati". "Credo che saremo in grado di trovare una soluzione per quanto riguarda la minoranza ungherese, perché i colloqui stanno andando bene" ha detto Kos. "Speriamo di essere in grado di aprire il primo cluster per la Moldavia e l'Ucraina durante la Presidenza polacca (che termina il 30 giugno)" ha aggiunto la Commissaria, dicendosi "molto, molto positiva" sul fatto di poter raggiungere questo obiettivo.
Armi nucleari, quante ce ne sono in Europa e in che Paesi si trovano
Le posizioni di Trump nei confronti della Russia e della Nato hanno riportato in discussione il tema di una “deterrenza europea”. Francia e Regno Unito sono gli unici Paesi del Vecchio Continente che possiedono l’atomica. Gli Stati Uniti al momento hanno armi nucleari nelle basi dell’Alleanza atlantica in Italia, Belgio, Germania, Paesi Bassi e Turchia. ECCO L'ARSENALE
Kallas: "Se Trump vuole la pace spinga su Putin"
Il presidente americano Donald Trump "potrebbe davvero porre fine a questa guerra in brevissimo tempo facendo pressione sulla Russia. La pressione invece è sull'Ucraina". Lo ha detto l'alto rappresentante per la Politica estera dell'Unione europea Kaja Kallas, intervistata da La Repubblica. "Dobbiamo essere molto chiari. È molto raro nel mondo che i conflitti siano così bianco o nero. Ecco, la guerra in Ucraina è bianco o nero. C'è un aggressore e una vittima", ha detto Kallas. Replicando agli attacchi di Mosca nei suoi confronti, l'esponente della Commissione europea ha affermato: "La Russia non è un Paese democratico e Putin è un dittatore. Ma io non ho paura delle loro minacce". Per Kallas l'Europa deve continuare ad aiutare Kiev: "Gli ucraini si stanno difendendo. Non possono farlo senza munizioni. Dobbiamo aiutarli anche con le sanzioni alla Russia". Per quanto riguarda la guerra a Gaza, secondo Kallas "Israele ha il diritto all'autodifesa, ma gli eventi recenti hanno chiaramente dimostrato che ha superato i limiti. È spaventosa la perdita di vite umane che vediamo lì".

©IPA/Fotogramma
Ucraina, risposta di Kiev all'attacco a Sumy. VIDEO
Kiev, un ferito in un raid russo questa mattina a Kherson
Le truppe russe hanno bombardato il distretto di Tsentralnyi a Kherson questa mattina, ferendo una donna di 70 anni. Lo ha scritto su Telegram Roman Mrochko, capo dell'amministrazione militare della città di Kherson, riferisce Ukrinform. "Una donna di 70 anni di Kherson ha riportato traumi da esplosione e ferite da schegge a seguito del bombardamento nemico nel distretto di Tsentralnyi", ha affermato. Attualmente è ricoverata in ospedale e i medici le stanno fornendo l'assistenza necessaria. In precedenza, il villaggio di Zelenivka, nella comunità di Kherson, è stato pesantemente bombardato dalle forze russe, con conseguenti danni a edifici residenziali e linee elettriche.
Attacco russo con droni nella notte su Odessa
L'esercito russo ha attaccato nella notte la città di Odessa, nell'Ucraina meridionale, con droni da combattimento. Secondo quanto riferito dall'amministratore militare regionale Oleh Kiper su Telegram, sono stati colpiti diversi edifici residenziali. In uno di essi è scoppiato un incendio. "Le informazioni sulle possibili vittime devono ancora essere chiarite", ha scritto Kiper. Anche i magazzini del porto sono stati danneggiati, ha affermato il sindaco Hennady Trukhanov. Anche a Kiev e in altre città ucraine hanno suonato le sirene antiaeree. Secondo i rapporti della difesa aerea, grandi sciami di droni sono entrati nello spazio aereo ucraino.
Varsavia, aumentano attacchi informatici russi in vista del voto
Il ministero degli Affari Digitali polacco ha allertato sul numero crescente di attacchi informatici russi a solo un mese dalle elezioni presidenziali del Paese. Negli ultimi mesi le autorità della Polonia, fedele alleato della vicina Ucraina, hanno avvertito che Mosca avrebbe potuto cercare di interferire con le elezioni del 18 maggio attraverso attacchi informatici e disinformazione. "Oggi abbiamo contato quasi 2.000 incidenti e la giornata non è ancora finita", ha affermato Krzysztof Gawkowski, ministro degli Affari Digitali polacco, all'emittente televisiva Tvn24, aggiungendo che l'aumento era iniziato all'inizio dell'anno. "Ci sono 60.000-70.000 attacchi al mese" di varie dimensioni, ha affermato, ribadendo l'opinione che la Polonia sia "in guerra informatica con la Russia".
Kiev, allerta aerea in varie regioni ucraine per i droni russi
"L'esercito russo ha lanciato in serata i droni Shahed in Ucraina. È stato dichiarata un allerta aerea in diverse regioni". Lo riporta Rbc-Ucraina citando l'Aeronautica Militare e la mappa degli allerta aerei, precisando che gruppi di velivoli senza pilota sono stati registrati nello spazio aereo delle regioni di Kharkiv, Zaporizhzhia e Dnipropetrovsk.
Guerra in Ucraina, così gli Stati Uniti hanno aiutato Kiev dietro le quinte
Stanno continuando i dialoghi tra le parti nel tentativo di arrivare alla fine del conflitto tra Russia e Ucraina. I colloqui verso una pace si sono intensificati nell’ultimo periodo, in particolare con l’insediamento dell’amministrazione Trump che sta premendo per terminare la guerra. L'APPROFONDIMENTO
Una forza di rassicurazione per l’Ucraina: cosa hanno deciso i “volenterosi” a Parigi
Ribadito il sostengo a Kiev anche in caso di disimpegno statunitense e una strategia di azione comune, mentre si annunciano ancora sanzioni per la Russia: un'analisi sulla linea prodotta dal vertice che si è tenuto nella capitale francese. LA'PPROFONDIMENTO
Poroshenko: "Dobbiamo collaborare con Trump, vogliamo una tregua incondizionata"
L’ex presidente ucraino attacca anche Zelensky: "Non deve trasformare l’Ucraina in una dittatura". L'INTERVISTA