Ucraina-Russia, Zelensky: "Mille attacchi russi in una settimana"

©Ansa

"Il totale disprezzo per la vita umana e il terrore costante è ciò che Mosca sta cercando di diffondere", ha scritto sui social il presidente ucraino. Intanto truppe russe hanno preso il controllo del villaggio di Umanskoye in Donetsk. Blackout di emergenza in Ucraina a causa della difficile situazione del sistema energetico dopo i bombardamenti 

in evidenza

"Il totale disprezzo per la vita umana e il terrore costante è ciò che la Russia sta cercando di diffondere. Solo in questa settimana, le truppe russe hanno lanciato quasi 1.000 attacchi contro l'Ucraina, con missili di vario tipo, lanciatori antiaerei e droni"m ha scritto sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Poi ha accusato la Cina di aiutare la Russia a far fallire il vertice di pace in Svizzera del 15-16 giugno prossimi ed espresso disappunto su alcuni leader mondiali ancora incerti sul summit. 'In una settimana sono stati mille gli attacchi russi sul Paese', ha scritto Zelensky sui social. Blackout di emergenza sono in corso in Ucraina. Intanto i russi avanzano nel Donetsk. L'ex campione del mondo di scacchi Garry Kasparov, fuggito dalla Russia da oltre dieci anni, potrebbe affrontare un procedimento penale a Mosca per aver violato la legge del Cremlino sugli 'agenti stranieri'. 


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

LIVE

Questo liveblog finisce qui

Continua a seguire gli aggiornamenti sul nuovo liveblog di Sky TG24 del 3 giugno

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Guerra in Ucraina, cosa colpirà Kiev in Russia con le armi Nato: gli obiettivi possibili

Fra gli obiettivi sul territorio russo che Kiev potrà colpire con le armi Nato ci sono città come Belgorod, che Putin sta cercando di proteggere con la nuova offensiva su Kharkiv, ma anche i radar di Krasnodar e i nuovi hangar di Marinovka. LE COSE DA SAPERE

Il Papa: "Cessi l'escalation delle guerre, ora dialogo e trattativa"

Il Pontefice ha dedicato una preghiera speciale al Sudan dove il conflitto dura da oltre un anno e non trova soluzione di pace. LEGGI L'ARTICOLO

Russia, distrutta da un incendio la dacia di Putin. Ospitò vari leader, tra cui Berlusconi

La casa veniva utilizzata dal capo del Cremlino come villa per le   vacanze, ma nascondeva anche un bunker anti-nucleare; le immagini del   rogo sono state diffuse da un canale Telegram di alcuni attivisti. LEGGI L'ARTICOLO

Massima allerta roghi dolosi in Europa: si teme siano attacchi di Mosca

La questione è stata sollevata anche in un vertice dei ministri degli   Esteri e della Difesa a Bruxelles con funzionari della sicurezza   olandesi, estoni e lituani che hanno tutti avvertito delle  vulnerabilità  nazionali. Le operazioni di intelligence straniera  infatti sono basate  anche sui cosiddetti sabotatori pay-as-you-go. LEGGI L'ARTICOLO

Ucraina, quali sono i Paesi europei che hanno donato più armi a Kiev? I DATI

Secondo indiscrezioni, gli Usa e diversi Alleati sarebbero favorevoli a   concedere che il materiale militare da loro inviato a Kiev sia usato   colpire il territorio russo. Le Nazioni che hanno investito di più in   armamenti destinati all’Ucraina - in rapporto al loro Pil - sono   Estonia, Danimarca e Lituania, mentre l’Italia si trova all’estremo   opposto insieme a Spagna e Grecia. Di questo si è parlato nella puntata   del 29 maggio di "Numeri", approfondimento di Sky TG24

La Russia rivede i confini nel Mar Baltico con Lituania e Finlandia. Mosca non smentisce

La decisione unilaterale russa emergerebbe da un progetto di decreto   governativo pubblicato online. Sarebbero interessate una parte dello   specchio d'acqua a est del Golfo di Finlandia e nei pressi delle città   di Baltiysk e Zelenogradsk nella regione di Kaliningrad. Ma perché il   Cremlino ha prodotto quel documento e a quali scenari può portare in   un’area già calda per gli equilibri tra le forze NATO e quelle russe? I DETTAGLI

Guerra Ucraina, tenaglia di Putin su Kharkiv per prendersi il Donbass: la strategia russa

Secondo un’analisi dell’agenzia France Press, in una settimana Mosca avrebbe   conquistato 278 chilometri quadrati di territorio. La pressione intorno   al capoluogo del nord-est sarebbe però funzionale a fiaccare i reparti   di Kiev nella controffensiva sulle regioni di Donetsk e Lugansk.   Zelensky: "Situazione difficile ma sotto controllo". IL PUNTO

Victoria Shi: ecco chi è la portavoce ucraina generata con l'intelligenza artificiale

La portavoce per la politica estera si chiama Victoria Shi, fornirà    aggiornamenti tempestivi sulla guerra e offrirà informazioni sulle    attività belliche in corso nel Paese. LEGGI L'ARTICOLO

Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che   potrebbero essere usate appunto in chiave tattica. Il loro scopo è   raggiungere degli obiettivi in scala ridotta contro bersagli specifici   durante un conflitto, senza la distruzione di un ampio territorio come   avviene invece per le testate nucleari strategiche. La Russia ha   effettuato esercitazioni con armi nucleari tattiche ai confini   dell'Ucraina. IL PUNTO

Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le truppe di     Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata, contro le     forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le forze  ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici sul campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. DI COSA SI TRATTA

Zelensky: 'Mille attacchi russi in una settimana'

"Il totale disprezzo della vita umana e il terrore costante è quello che la Russia sta cercando di diffondere: in solo una settimana, le truppe russe hanno condotto quasi mille attacchi, con diversi tipi di missili, bombe teleguidate e droni da combattimento". E' quanto scrive su X Volodymyr Zelensky aggiungendo che "proteggere la vita in Ucraina con un numero di sistemi di Difesa aerea, fornire ai nostri soldati le armi necessarie con una gittata adeguata e fare pressioni sullo stato terrorista in modo che la Russia non abbia modo di organizzarsi, questa la via che porta più vicina la pace". 


Ucraina, caccia polacchi in volo durante attacco aereo russo: "Proteggiamo i confini"

Il Comando ha sottolineato che "tutti i protocolli necessari per   garantire la sicurezza dello spazio aereo polacco sono stati attivati".   Questa mattina l'Aeronautica militare ucraina aveva reso noto che   nell'attacco i russi hanno utilizzato bombardieri strategici Tu-95MS.   Gli analisti temono il rischio "incidente" tra velivoli polacchi o   alleati e quelli russi. LEGGI L'ARTICOLO

Russia, maxi incendio a Mosca in un magazzino di 4mila metri quadrati

L'edificio  si trova nella zona orientale della città. Secondo quanto  riferiscono  le autorità, a causa delle fiamme sarebbe crollata una parte  del tetto.  LEGGI L'ARTICOLO

Papa: "Quante macerie per guerra, egoismo, indifferenza, ricostruire ciò che l’odio distrugge"

“Vediamo ogni giorno troppe strade, forse una volta odorose di pane sfornato, ridursi a cumuli di macerie a causa della guerra, dell’egoismo e dell’indifferenza! “. E’ il grido di dolore del Papa in occasione della celebrazione a San Giovanni in Laterano per la Solennità del Corpus Domini. “È urgente - ammonisce il Pontefice- riportare nel mondo l’aroma buono e fresco del pane dell’amore, per continuare a sperare e ricostruire senza mai stancarsi quello che l’odio distrugge”. Bergoglio spiega il senso della processione eucaristica  che, percorrendo via Merulana, raggiungerà la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove il Papa impartirà la benedizione: “Porteremo tra le case della nostra città il Signore. Non lo facciamo per metterci in mostra, e neanche per ostentare la nostra fede, ma per invitare tutti a partecipare, nel Pane dell’Eucaristia, alla vita nuova che Gesù ci ha donato; facciamo la processione con questo spirito”.

Borrell: 'Cruciale partecipare al summit di pace in Svizzera'

"Un'ampia partecipazione della comunità internazionale al vertice" di pace in Svizzera il 15 e 16 giugno "sarà un passo cruciale verso una pace giusta in Ucraina". Lo scrive su X l'Alto rappresentante dell'Ue, Josep Borrell, appoggiando l'appello del presidente ucraino Volodymyr Zelensky alle nazioni asiatiche - lanciato dal palco dello Shangri-La Dialogue di Singapore - affinché si uniscano al summit. L'intervento di Zelensky alla conferenza sulla sicurezza più importante dell'Indo-Pacifico è stato "importante in vista del summit globale per la pace in Svizzera", sottolinea Borrell. "Il momento di agire è adesso. Dobbiamo fare tutti di più e in fretta", aggiunge.

Conte: strategia escalation ci porta a guerra mondiale

"Siamo sull'orlo della terza guerra mondiale. Stiamo portando le truppe anche in Ucraina, perché mancano i combattenti, accettiamo di colpire militari russi. Se ci avessero ascoltato e avessimo fatto sforzi diplomatici e politici anziché dedicare tutte quelle energie e investimenti in armi, li avremmo tutelati meglio ed efficacemente". Così il leader del M5S Giuseppe Conte, ospite di 'In mezz'ora' su Rai3. "Eravamo a un tanto dalla conclusione di un negoziato a condizioni onorevoli per l'Ucraina. Però i nostri governanti - tutti, a partire ovviamente da Washington e Londra - ci hanno imposto una strategia militare che prevede l'escalation militare", dice ancora Conte rimarcando che "tutti i trattati di pace della storia sono stati stipulati con i nemici", mentre, sostiene, "i nostri governanti, a partire da Washington e Londra" hanno "imposto una strategia di escalation militare". 

Zelensky, mille attacchi russi all'Ucraina in una settimana

"Il totale disprezzo per la vita umana e il terrore costante è ciò che la Russia sta cercando di diffondere. Solo in questa settimana, le truppe russe hanno lanciato quasi 1.000 attacchi contro l'Ucraina, con missili di vario tipo, lanciatori antiaerei e droni". Lo ha scritto sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Proteggere la vita in Ucraina con i sistemi di difesa aerea, fornire ai nostri soldati le armi necessarie con la gittata richiesta, fare pressione sullo Stato terrorista è il modo per avvicinare la pace. Il terrore russo deve perdere. Il mondo è in grado di garantirlo". 

Zelensky: "Cina lavora per impedire a Paesi di venire a summit pace"

"Sfortunatamente oggi la Cina sta lavorando per impedire a Paesi di partecipare al vertice di pace". E' quanto ha detto Volodymer Zelensky, parlando al margine della conferenza sulla sicurezza a Singapore, riferendosi al vertice che si svolgerà il 15 e 16 giugno in Svizzera. In un suo precedente intervento, sempre a margine della conferenza del Shangri-La Dialogue, il presidente ucraino aveva detto che ci sono Paesi che stanno cercando di ostacolare la conferenza senza citare la Cina. Nei giorni scorsi Pechino, che  ha presentato un proprio piano per la pace in Ucraina, ha detto che non ritiene che la conferenza abbia accolto le sue condizioni. 

Mondo: I più letti