Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Mondo fotogallery
03 mag 2024 - 07:00 10 foto

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le truppe di Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata, contro le forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le forze ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici sul campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. Ecco di cosa si tratta

1/10 ©Ansa

CLOROPICRINA: LA TESI DEGLI USA

  • Non solo armi “convenzionali” nel conflitto tra Russia e Ucraina. Secondo il Dipartimento di Stato americano, infatti, le truppe di Mosca avrebbero utilizzato la cloropicrina, una sostanza chimica vietata, contro le forze armate ucraine, confermando così una serie di accuse già avanzate da Kiev

Guerra in Ucraina, continua l’avanzata dei russi. Kiev: “La situazione è peggiorata"
2/10 ©Ansa

LE ACCUSE DI KIEV

  • Le ha avanzate il portavoce del gruppo delle forze ucraine di Tavriisk, il colonnello Oleksandr Shtupun, secondo il quale le forze russe starebbero utilizzando armi chimiche contro le posizioni ucraine nella direzione di Tavriisk, nel Kherson. Secondo Shtupun, Mosca avrebbe lanciato attacchi servendosi probabilmente di granate K-51 contenenti proprio cloropicrina

Russia, la rivelazione: "Una flotta fantasma trasporta armi dalla Siria al fronte ucraino"
3/10 ©IPA/Fotogramma

OTTENERE VANTAGGI TATTICI

  • "L'uso di tali sostanze chimiche non è un incidente isolato ed è probabilmente guidato dalle forze russe che cercano di far allontanare le forze ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici sul campo di battaglia", ha osservato proprio il Dipartimento di Stato Usa. Secondo Washington, inoltre, Mosca avrebbe utilizzato anche gas lacrimogeni, del tipo in dotazione alla polizia antisommossa, come "strumento di guerriglia"

Ucraina, Germania prepara truppe Usa per combattere sul fronte orientale Nato: il piano
4/10 ©Ansa

LA REPLICA DEL CREMLINO

  • Il Cremlino, però, ha negato tutto. Il portavoce russo, Dmitri Peskov, ha respinto le accuse definendole "completamente infondate e non dimostrate". La Russia, ha aggiunto, “è stata e rimane impegnata a rispettare i suoi obblighi ai sensi del diritto internazionale"

5/10 ©Ansa

LA CLOROPICRINA

  • Ma cos’è esattamente la cloropicrina? Si tratta, nel dettaglio, di un agente chimico irritante, soffocante e lacrimogeno che in caso di grave e prolungata esposizione può anche causare un edema polmonare dalle conseguenze mortali

6/10 ©Ansa

L'USO PIU' COMUNE

  • Conosciuta anche con il nome di “nitrocloroformio”, la cloropicrina è un composto chimico irritante con caratteristiche simili a quelle del gas lacrimogeno. Nel suo uso più comune, in agricoltura, viene utilizzato come un prodotto che emette fumo con proprietà fungicida, erbicida ed insetticida

7/10 ©Getty

OLTRE LE MASCHERE ANTI-GAS

  • Questo composto chimico era stato prodotto e utilizzato dalle truppe tedesche come gas velenoso anche durante la Prima Guerra mondiale. Sebbene non risultasse letale come altre armi chimiche, la cloropicrina riusciva a penetrare nelle maschere antigas in dotazione ai soldati e induceva il vomito

8/10 ©Ansa

GLI EFFETTI

  • Ma quali altri effetti può indurre? La cloropicrina provoca lacrimazione degli occhi e irritazione della pelle, tosse, soffocamento, difficoltà di respirazione o dispnea, ma anche, come detto, nausea, vomito, diarrea, mal di testa e vertigini. Secondo gli epserti, tra l’altro, una grave esposizione a questa sostanza può portare anche ad una profonda infiammazione delle basse vie respiratorie, con accumulo potenzialmente fatale di liquido nei polmoni

9/10 ©Ansa

UN ODORE PENETRANTE

  • La presenza di quantità non ancora dannose di prodotto viene percepita inizialmente per l’odore molto penetrante ed il forte effetto lacrimogeno. E questa caratteristica rappresenta un segnale piuttosto efficace per evitare sovraesposizioni, costringendo chi la percepisce ad allontanarsi subito dalla fonte di contaminazione prima di evitare ulteriori danni

10/10 ©Ansa

LO STOP DAL 1993

  • Il suo impiego per uso militare è stato vietato dalla Convenzione sulle armi chimiche (Cwc) del 1993. Ma, come sottolineato, già da alcuni mesi Kiev ha denunciato l’utilizzo di questa sostanza da parte dei russi lungo il fronte dell'invasione

Guerra in Ucraina, cosa sono i Patriot e i Samp/T che Kiev chiede agli alleati

TAG:

  • fotogallery
  • guerra
  • ucraina
  • russia
  • usa
  • gas

ULTIME FOTOGALLERY

Papa Leone XIV ad Albano: "Il mondo non sopporta più la guerra". FOTO

Cronaca

Il Santo Padre ha celebrato messa nella cattedrale cittadina. "Perdonarsi costa fatica, ma è...

20 lug - 10:30 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Gaza, oltre 100 morti nei raid, Idf prepara operazione di terra. LIVE

    live Mondo

    Oltre 100 palestinesi sono stati uccisi ieri, in parte nei raid israeliani su Gaza e in parte ai...

    20 lug - 11:25

    Ucraina, Mosca pianifica attacco con 2mila droni contro Ucraina. LIVE

    live Mondo

    Proseguono gli attacchi russi sull'Ucraina, con l'Aeronautica militare di Kiev che ha riferito...

    20 lug - 11:20

    Isole Tremiti, sei diportisti salvati dalla Guardia di finanza

    Cronaca

    Un barchino sovraccarico e in evidente difficoltà, spostato dal moto ondoso, rischiava di finire...

    20 lug - 09:05
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi