Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Guerra in Ucraina, cosa sono i Patriot e i Samp/T che Kiev chiede agli alleati

Mondo fotogallery
22 apr 2024 - 06:30 11 foto
Ansa/Getty

Tra i sistemi di difesa area più avanzati, sono considerati fondamentali per resistere alla Russia: entrambi sono progettati per distruggere i missili balistici degli avversari. I primi sono statunitensi, i secondi franco-italiani

1/11 ©Ansa

L'UCRAINA CHIEDE PATRIOT E SAMP-T

  • Patriot e Samp/T. Sono i sistemi missilistici che l’Ucraina chiede agli alleati per non soccombere alla Russia: i primi sono prodotti negli Stati Uniti, i secondi sono franco-italiani. In foto: un Patriot
 

Nato, aziende armi hanno ordini per 300 miliardi di euro
2/11 ©Ansa

I PATRIOT

  • I Patriot sono i sistemi di difesa aerei più avanzati dell'arsenale americano, diventati celebri per aver abbattuto gli Scud di Saddam Hussein. Sono capaci di distruggere sia velivoli che missili balistici. Si dice che riescano a individuare i bersagli a oltre 100 chilometri di distanza

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/11 ©Getty

COME SONO FATTI I PATRIOT

  • Sono sei le loro componenti principali: una mini centrale elettrica montata su due veicoli, un impianto radar, una stazione di inquadramento dei bersagli, le batterie di lancio, un'antenna e infine i missili intercettori, Pac-2 e Pac-3

Ucraina, Kuleba a Sky TG24: "G7 unito, ma accelerare sui tempi per le armi"
4/11 ©Getty

PER OGNI BATTERIA SERVONO 90 SOLDATI

  • Per ogni singola batteria di lancio vanno dispiegati almeno 90 soldati. Al momento sono 16 i Paesi che li hanno in dotazione, al di là degli Stati Uniti. Lo si legge in una ricerca commissionata dal Congresso Usa, che approva o meno le richieste di forniture estere

5/11 ©Getty

LA GERMANIA

  • In Europa il numero maggiore di sistemi si conta in Germania, che ne ha 12, con oltre ottanta batterie di lancio

Il piano di Trump per fermare la guerra contro la Russia
6/11 ©Getty

I PAESI CHE HANNO I PATRIOT/1

  • Gli altri Paesi che compaiono nell'elenco americano sono Grecia, Paesi Bassi (3 sistemi modernizzati recentemente), Spagna (6 batterie, a cui se ne aggiungono altre 4 ordinate a ottobre con 24 lanciatori), Svezia (4), Romania (7 ordinati, 4 già operativi) e Polonia (6 batterie ma il sistema ancora non è operativo)

7/11 ©Getty

I PAESI CHE HANNO I PATRIOT/2

  • A questi si aggiungono Giappone, Corea del Sud, Israele, Kuwait, Qatar, Arabia Saudita, Emirati, Taiwan, Bahrain. E a sorpresa anche la Svizzera: la prima consegna è prevista a partire dal 2026

8/11 ©Getty

QUANTO COSTANO I PATRIOT

  • Il costo dei Patriot si aggira sul miliardo di dollari: 400 milioni per il sistema e quasi 700 per i missili. Lo scorso gennaio, l'agenzia della Nato che si occupa di armamenti ha annunciato il supporto a Germania, Paesi Bassi, Spagna e Romania per l'acquisto di mille missili, al prezzo scontato di 5,5 miliardi di euro

9/11 ©IPA/Fotogramma

I SAMP/T

  • Il Samp/T, invece, è stato sviluppato "a partire dai primi anni 2000 nell'ambito del programma italo-francese Fsaf (Famiglia di Sistemi Superficie Aria)", si legge sul sito dell'Esercito italiano

10/11 ©Ansa

LE BATTERIE ITALIANE

  • Pensato per contrastare le minacce aeree e i missili balistici tattici a corto raggio, è stato scelto anche dall’Italia: Roma ha in tutto 5 batterie di Samp/T. Una è stata schierata in Turchia dal 2016 al 2019 contro missili balistici tattici provenienti dal territorio siriano

11/11 ©Ansa

I MAMBA

  • La Francia, che li chiama 'Mamba', ne ha sette a disposizione. Nel giugno 2023 la premier Giorgia Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron hanno annunciato la consegna a Kiev di una batteria, da allora operativa in Ucraina

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

TAG:

  • fotogallery
  • guerra
  • russia
  • ucraina

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Gelati, ecco quelli meno calorici. La classifica di Altroconsumo

Salute e Benessere

Che si tratti di un cono, di una coppetta o di un ghiacciolo rinfrescante, il gelato resta una...

19 lug - 07:00 7 foto

Dalla Norvegia al Cile, le più belle strade panoramiche del mondo

Lifestyle

Un viaggio itinerante a ritmo slow. Dall’epica Wild Atlantic Way, in Irlanda, all'islandese Ring...

19 lug - 07:00 40 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana

    Mondo

    Kiev ha proposto a Mosca un nuovo round di colloqui di pace la prossima settimana. Lo ha...

    19 lug - 23:59

    Gaza, raid Israele fanno più di 100 morti. Siria, accordo per tregua

    Mondo

    Ancora attacchi israeliani sulla Striscia. Il cardinale Parolin sul bombardamento alla chiesa...

    19 lug - 23:59

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    19 lug - 22:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi