
Il presidente ucraino ha annunciato di aver ricevuto dagli Stati Uniti una nuova versione dell'accordo sui minerali strategici. Putin ha lanciato l'idea di una "amministrazione transitoria" per l'Ucraina sotto l'egida dell'Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali "democratiche" nel Paese e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità. A Parigi nuovo incontro di coordinamento per cercare una soluzione sulle garanzie di sicurezza per Kiev.
in evidenza
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato di aver ricevuto dagli Stati Uniti una nuova versione dell'accordo sui minerali strategici dell'Ucraina, sui quali Washington vuole ottenere l'accesso. "La parte ucraina ha ricevuto ufficialmente, con una nota, le proposte americane", ha dichiarato Zelensky in una conferenza stampa, senza fornire dettagli su questa nuova versione che, secondo i media, è molto sfavorevole per l'Ucraina. Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha respinto la proposta del presidente russo Vladimir Putin di deporre il leader ucraino Volodymyr Zelensky e di istituire un'amministrazione esterna in Ucraina sotto l'egida delle Nazioni Unite. "Innanzitutto, il governo ucraino è legittimo", ha affermato Guterres, "e questo ovviamente va rispettato". Il Cremlino sostiene che Zelensky abbia perso il controllo delle forze armate e utilizza questo argomento per spiegare la proposta di istituire temporaneamente un'amministrazione esterna in Ucraina sotto l'egida delle Nazioni Unite.
Il presidente russo ha Vladimir Putin lanciato l'idea di una "amministrazione transitoria" sotto l'egida dell'Onu in Ucraina, al fine di organizzare elezioni presidenziali "democratiche" nel Paese e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità.
“Putin finge soltanto di negoziare, le sanzioni contro la Russia restano”, ha detto Macron al vertice di Parigi con i 'volenterosi' sull'Ucraina. Niente unanimità, invece, sull'invio di soldati come peacekeeper. Uno dei no dall'Italia, che chiede “garanzie solide per Kiev nel contesto euro-atlantico” e insiste, con la premier Meloni, per “coinvolgere gli Usa” al prossimo incontro.
Gli approfondimenti:
- Ucraina, chi ha donato di più tra Unione europea e Stati Uniti? I dati
- Colloqui di Riad, i cinque punti del possibile accordo tra Russia e Ucraina
- Russia, missili Oreshnik saranno schierati in Bielorussia
- Trump chiede all'Ucraina terre rare in cambio degli aiuti: cosa sono e a cosa servono
- Quali zone della Russia può colpire Kiev con i missili ATACMS di Biden?
- Da Bucha a Kramatorsk, fino all'ospedale pediatrico di Kiev: le peggiori stragi di civili
- Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti
- Ue, Draghi propone “catena di comando” militare e riarmo centralizzato. Come funziona ora?
- La protesta degli ucraini sotto il consolato Usa a Milano: "Da Trump show assurdo"
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog finisce qui
Continua a seguire gli aggiornamenti in diretta sul liveblog di sabato 29 marzo
Zelensky: aiuti passati Usa non sono debito per intesa minerali
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina non è pronta a riconoscere gli aiuti militari forniti dagli Stati Uniti negli ultimi anni come un debito nell'ambito dell'accordo sulle risorse minerarie con gli Stati Uniti. "Non accetteremo debiti, come ho detto. Queste sono cose assolutamente chiare per me, almeno parlando del passato", ha affermato Zelensky citato da Ukrainska Pravda. Nel frattempo, ha chiarito che l'Ucraina è pronta a rimborsare gli Stati Uniti per l'assistenza futura se l'amministrazione Trump la fornirà: "Se ci sono prospettive, nuovo supporto, nuovi pacchetti di supporto, allora gli Stati Uniti possono certamente stabilire determinate condizioni. Sappiamo che questa squadra non farà nulla per noi gratuitamente. Lo dicono ufficialmente", ha affermato Zelensky, sottolineando inoltre che l'Ucraina non firmerà l'intesa se ciò rappresenterà una minaccia per l'adesione del paese all'Ue. Zelensky ha confermato che si tratta di un "documento completamente diverso" e che include "molte cose che non erano state discusse e alcune che erano già state respinte dalle parti", sottolineando in ogni caso che sarà studiato e "poi ne parleremo".
Ucraina, attacco russo con droni a Dnipro, 4 morti e 15 feriti
Attacco russo con droni a Dnipro, la città dell'Ucraina situata sulle rive del fiume Dnper nella parte orientale del paese e a sud della capitale Kiev. Il bilancio attuale è di 4 morti e 15 feriti, ha annunciato Serhii Lysak, capo dell'amministrazione militare dell'oblast' secondo quanto riferisce 'Ukrainska Pravda'.
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
ReArm Europe, Italia punta su strumenti comuni Ue. Gli scenari
Per il piano di riarmo europeo, Roma sembra voler puntare su meccanismi che "non pesino direttamente sul debito degli Stati", come ha spiegato la premier Meloni. Ci potrebbero essere quindi dei contributi a fondo perduto. Anche di questo tema si è occupata la puntata di "Numeri", approfondimento di Sky TG24. GLI SCENARI
Kiev: allarme droni in varie regioni, esplosioni nel Dnipro
"In serata la Federazione Russa ha lanciato i droni Shahed sul territorio dell'Ucraina. In diverse regioni è stata dichiarata l'allerta aerea. Nel Dnipro si sono udite delle esplosioni". Lo riferisce Rbc-Ucraina citando l'aeronautica militare. Il capo dell'amministrazione militare regionale di Dnipropetrovsk Serhiy Lysak ha precisato che "sono scoppiati diversi incendi a causa dell'attacco dei droni, con danni registrati fra le abitazioni residenziali".
Vance: "Abbiamo fatto progressi incredibili"
Nella trattativa tra Usa e Russia per un cessate il fuoco in Ucraina "abbiamo fatto progressi incredibili" e alcuni problemi nel negoziato riportati dai media potrebbero essere legati a "errori di traduzione". Lo ha dichiarato il vicepresidente Usa, JD Vance, nel suo discorso alla base della Space Force americana di Pituffik, sull'isola artica.
Onu: Missione di pace in Ucraina resta solo un'ipotesi
"Sempre più spesso ci viene sollevata la questione del mantenimento della pace e del possibile ruolo delle Nazioni Unite in Ucraina. Ma continuo a dirlo: al momento, tutto questo resta altamente ipotetico e l'Onu non sta pianificando nulla". Lo ha detto all'ANSA Jean-Pierre Lacroix, sottosegretario del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, dopo aver incontrato a Roma il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto. "A maggio a Berlino si terrà un importante incontro ministeriale sul mantenimento della pace" e sulle "possibili missioni" future, ha poi annunciato Lacroix.
Putin: amministrazione temporanea sotto Onu

Macron, 'aiuti a Kiev non sono finanziati da tasse aggiuntive'
Gli aiuti forniti dalla Francia all'Ucraina, aumentati questa settimana di due miliardi di euro, non saranno "finanziati con tasse nascoste o aggiuntive". Lo ha assicurato oggi il presidente francese Emmanuel Macron in un video postato su Instagram. Questi aiuti "sono debitamente finanziati grazie alla legge di programmazione militare, agli sforzi che avevamo previsto e grazie ai finanziamenti europei e nel quadro del G7 che abbiamo deciso", ha spiegato il capo dello Stato. Mercoledì scorso Macron ha annunciato aiuti militari pari a due miliardi di euro dalla Francia all'Ucraina, che comprendono missili anticarro, mezzi di difesa aerea, missili di difesa terra-aria, carri armati, munizioni e droni.
Ucraina: Ue a 26 vuole mantenere sanzioni contro Russia
Nel Coreper di oggi i 26 Paesi membri dell'Ue, tutti tranne l'Ungheria,, hanno riaffermato "chiaramente" la necessità di "mantenere" le sanzioni adottate nei confronti della Russia per la guerra in Ucraina, dato che gli ultimi giorni hanno dimostrato quanto sono "utili" come strumento di pressione. Lo riferiscono fonti diplomatiche europee. Degli aiuti militari a Kiev, i ministri della Difesa dovrebbero discutere la settimana prossima nel Consiglio Difesa informale a Varsavia. Per quanto riguarda l'assistenza macrofinanziaria, l'Ue erogherà quest'anno 18 miliardi di euro all'Ucraina. Intorno al tavolo, dopo il summit di ieri a Parigi, c'è stato "apprezzamento" per il formato della coalizione dei 'volonterosi' e per la guida franco-britannica.
Zelensky: "Ricevuta nuova proposta di Trump su terre rare"
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato di aver ricevuto dagli Stati Uniti una nuova versione dell'accordo sui minerali strategici dell'Ucraina, sui quali Washington vuole ottenere l'accesso. "La parte ucraina ha ricevuto ufficialmente, con una nota, le proposte americane", ha dichiarato Zelensky in una conferenza stampa, senza fornire dettagli su questa nuova versione che, secondo i media, è molto sfavorevole per l'Ucraina.
Zelensky: Putin vuole prolungare la guerra
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato il suo omologo russo Vladimir Putin di voler prolungare la guerra in Ucraina evocando l'idea di una "amministrazione transitoria" per Kiev sotto l'egida dell'Onu. "Tutto ciò che fa ritarda ogni possibilità di negoziazione" con l'obiettivo di "porre fine alla guerra", ha commentato Zelensky in una conferenza stampa a Kiev.
Media, 'identificati 100.000 soldati russi morti in guerra'
Un'inchiesta giornalistica della testata Mediazona e della Bbc in lingua russa afferma di aver identificato oltre 100.000 soldati russi morti nella guerra in Ucraina: lo riporta il Moscow Times. Secondo i dati dell'inchiesta, quasi un quarto dei militari che hanno perso la vita erano volontari, mentre oltre il 16% erano ex detenuti e oltre l'11% erano riservisti richiamati alle armi. Il giornale Meduza afferma che, sulla base di dati elaborati assieme a Mediazona e pubblicati a fine febbraio, stima tra 160.000 e 165.000 i soldati russi morti in guerra.
Mosca, attacco a impianto Sudzha ordinato da Londra
La Russia ritiene che "l'attacco di oggi sferrato dalle Forze armate ucraine alla stazione di misurazione del gas 'Sudzha' sia stato effettuato con l'ausilio di sistemi satellitari francesi e che l'inserimento delle coordinate e il lancio siano stati effettuati da specialisti britannici". Lo ha denunciato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, commentando l'attacco di cui Kiev nega ogni responsabilità.
Guterres: "Proposta Putin? Kiev ha un governo legittimo"
"L'Ucraina ha un governo legittimo e questo deve essere rispettato". Lo ha detto il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres rispondendo ad una domanda sulla proposta di Vladimir Putin di un'amministrazione transitoria a Kiev sotto l'egida delle Nazioni Unite. Mentre riguardo l'accordo sul Mar Nero, ha spiegato: "Abbiamo avuto alcuni contatti, l'Onu per il momento non è parte dei negoziati".
Casa Bianca respinge proposta Putin per voto in Ucraina
Un portavoce del consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca ha respinto la proposta di Vladimir Putin di una "amministrazione transitoria" sotto l'egida dell'Onu al fine di organizzare elezioni presidenziali "democratiche" in Ucraina e negoziare poi un accordo di pace con le nuove autorità. Secondo il dirigente Usa, il governo di Kiev è determinato dalla sua costituzione e dai suoi cittadini, riporta Nbc citando la Reuters.
Restituiti i corpi di 909 soldati caduti in combattimento
Le autorità ucraine hanno annunciato di aver ricevuto i resti di 909 soldati caduti nei combattimenti nelle regioni orientali di Donetsk, Luhansk e Zaporizhzhia. Lo ha riferito l'agenzia ucraina responsabile per i prigionieri di guerra, precisando che alcuni dei corpi provenivano da obitori situati in territorio russo.
Lo scambio è stato organizzato dal Comitato Internazionale della Croce Rossa. Secondo i media russi, Mosca ha ricevuto in cambio i corpi di 35 soldati e di otto civili russi della regione di confine di Kursk.
In tre anni dall'inizio del conflitto, secondo le autorità di Kiev, il Paese ha riottenuto i resti di circa 8.000 soldati attraverso scambi con Mosca. Il numero di corpi restituiti alla Russia sarebbe inferiore, in parte a causa dei progressi russi lungo il fronte dall’autunno del 2023.
Negoziatore russo: Contrari a truppe straniere in Ucraina
"Siamo fortemente contrari al dispiegamento di qualsiasi unità militare di paesi stranieri nel territorio ucraino. Siamo ben consapevoli che molto probabilmente si tratterebbe di unità militari degli stati membri della Nato". Lo ha dichiarato il presidente della commissione Esteri del Senato russo e membro della delegazione russa ai colloqui con gli Usa a Riad, Grigory Karasin, ripreso dall'agenzia Interfax.
Kiev: Russi hanno bombardato siti del gruppo Naftogaz
L'operatore statale ucraino di petrolio e gas ha dichiarato che le forze russe hanno colpito le sue strutture durante la notte, nonostante il Cremlino affermi di aver interrotto gli attacchi sui siti energetici in Ucraina. "Il nemico ha bombardato le strutture del Gruppo Naftogaz. Questo è il 18mo attacco combinato alle infrastrutture del Gruppo dall'inizio della guerra su vasta scala e l'ottavo dall'inizio di quest'anno", ha affermato il gruppo in una dichiarazione, aggiungendo che non ci sono state vittime.