Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Ucraina, quali sono i Paesi europei che hanno donato più armi a Kiev? I DATI

Mondo fotogallery
30 mag 2024 - 08:00 10 foto
Ansa/Sky TG24

Secondo indiscrezioni, gli Usa e diversi Alleati sarebbero favorevoli a concedere che il materiale militare da loro inviato a Kiev sia usato colpire il territorio russo. Le Nazioni che hanno investito di più in armamenti destinati all’Ucraina - in rapporto al loro Pil - sono Estonia, Danimarca e Lituania, mentre l’Italia si trova all’estremo opposto insieme a Spagna e Grecia. Di questo si è parlato nella puntata del 29 maggio di "Numeri", approfondimento di Sky TG24

1/10 ©IPA/Fotogramma

ARMI A KIEV

  • Secondo il Washington Post, il presidente Biden "sta prendendo in considerazione" di revocare i limiti all'uso da parte di Kiev delle armi "a corto raggio" Usa per attaccare in Russia. E se di ora in ora crescono gli Alleati che si dicono favorevoli, resta inamovibile il no bipartisan dell'Italia, che esclude l'utilizzo del suo materiale militare per colpire il territorio russo e l'invio di soldati in Ucraina. Ma quali Paesi europei hanno donato più armi a Kiev? Di questo si è parlato nella puntata del 29 maggio di Numeri, approfondimento di Sky TG24

La puntata di Numeri del 29 maggio. VIDEO
2/10 Sky TG24

20 MILIARDI DI ARMI DALLA GERMANIA

  • La Germania è il Paese europeo che in termini economici ha donato di più, ovvero armi per un valore di 20 miliardi di euro. Al secondo posto ci sono il Regno Unito - che comunque è a meno di metà del valore (9,9 miliardi) - e la Danimarca (9 miliardi). L’Italia si ferma a 1,1 miliardi, meno di Paesi più piccoli di noi ma che sono più vicini alla Russia e si sentono quindi più minacciati

Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti. GRAFICHE
3/10 Sky TG24

ARMI E VALORE SUL PIL

  • È interessante vedere quante armi i Paesi danno all’Ucraina in rapporto al loro Pil: in testa ci sono Estonia, Danimarca e Lituania che hanno fornito l’1% del loro Prodotto interno lordo e oltre, come se l’Italia avesse donato 20 miliardi di armi. Il nostro Paese è fra quelli che danno di meno, insieme a Spagna e Grecia

Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche
4/10 Sky TG24

ARMI E VALORE SUL PIL/2

  • Guardando a un quadro che comprende anche gli Stati Uniti, emerge che Washington - pur avendo dato moltissimo a Kiev in termini di armamenti - in termini di rapporto al Pil si ferma più indietro rispetto a Germania e Regno Unito

Russia, quante armi atomiche possiede Mosca?
5/10 Sky TG24

LA POLONIA

  • La Polonia è stato il primo Paese ad aprire all’uso delle sue armi in territorio russo. Ma quali equipaggiamenti ha dato a Kiev? Si va dai sistemi di difesa anti-aerei alle munizioni, da centinaia di carri agli aerei MIG, fino a elicotteri, obici e droni turchi

Spesa militare, quali Paesi hanno investito di più nel 2023
6/10 Sky TG24

LE ARMI DALL'ITALIA: SAMP/T

  • Fra le armi principali che sono state invece fornite dall’Italia all’Ucraina c’è il sistema missilistico anti-aereo e anti-missile SAMP7T: 120 km di gittata, che permetterebbero quindi di raggiungere la Russia, ma si tratta di un’arma difensiva. Il sistema è una produzione italofrancese ed è stata data a Kiev una prima volta nel 2023 e forse - ma non ci sono conferme perché i decreti sono secretati - di nuovo nel 2024

7/10 Sky TG24

OBICI HOWITZER

  • Poi ci sono gli obici Howitzer da artiglieria da 155 millimetri, che hanno una gittata minore di 30 chilometri: possono essere utilizzati per bombardare la linea del fronte, non tanto per andare a colpire le retrovie russe. L’Italia ne avrebbe donati 46 secondo il Kiel Institute

8/10 Sky TG24

LANCIARAZZI MLRS

  • Il nostro Paese avrebbe dato all’Ucraina anche alcuni modelli di lanciarazzi multiplo MLRS, che hanno una gittata di 150 km, un sistema GPS montato sui missili e sono stati utilizzati nella controffensiva a Kherson

9/10 Sky TG24

STORM SHADOW

  • Poi c’è il caso dei missili aria-terra Storm Shadow: nemmeno su questi c’è una conferma ufficiale che l’Italia li abbia forniti, ma un mese fa il ministro della Difesa del Regno Unito, Grant Shapps, ha detto che “sono il Regno Unito, la Francia e l’Italia a posizionare queste armi per l’uso, in particolare in Crimea”

10/10 Sky TG24

STORM SHADOW/2

  • I missili Storm Shadow hanno una gittata molto importante, 250 km, e vengono lanciati da aerei caccia che tuttavia possono essere vulnerabili nel momento in cui si avvicinano troppo al confine con la Federazione russa

Nato, le aziende di armi hanno ordini per 300 miliardi di euro: chi sta guadagnando di più

TAG:

  • fotogallery
  • ucraina
  • russia
  • armi
  • guerra
  • europa
  • stati uniti
  • numeri di sky tg24

ULTIME FOTOGALLERY

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Il G7 Canada in 10 immagini, dai bilaterali alla foto di gruppo

Mondo

Il vertice tra le Montagne Rocciose di Kananaskis si è subito rivelato più difficile del...

17 giu - 17:50 10 foto

Royal Ascot al via ed è tripudio di cappelli: attesa Kate Middleton

Sport

Il Royal Ascot, uno degli eventi più prestigiosi del calendario annuale, si tiene da oggi a...

17 giu - 17:21 8 foto

Mille Miglia 2025, le auto d'epoca che partecipano alla gara. FOTO

Auto

Oltre 400 gli equipaggi della Mille Miglia 2025: l’Italia è il Paese più rappresentato, seguito a...

17 giu - 16:07 6 foto

Estate 2025, i libri per bambini perfetti per le vacanze

Lifestyle

La pausa dalla scuola è ormai iniziata e l'estate può essere l'occasione per riscoprire...

17 giu - 12:00 11 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    G7 Canada, Zelensky: "Pressione su Mosca". Meloni: "No atomica a Iran"

    Mondo

    Ultima giornata di lavori, con ospite il presidente ucraino. Lo sguardo resta rivolto però anche...

    18 giu - 00:30

    Israele-Iran, nuove esplosioni. Trump valuta entrata in guerra

    Mondo

    Il presidente Usa chiede la resa incondizionata dell'Iran e dice: "Sappiamo dove si trova...

    18 giu - 00:17

    Ucraina, Usa condannano raid russi: tra i morti un americano

    Mondo

    Il governo ucraino ha affermato che 10 persone sono state uccise nel raid russo che ha colpito...

    17 giu - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi