Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Tecnologia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Ponte sullo Stretto
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Tecnologia
  • News
  • Approfondimenti
  • Software
  • Telecomunicazioni
  • Internet
  • Now
  • Drive Club
  • videogiochi

Intelligenza artificiale, pro e contro secondo gli esperti

Tecnologia fotogallery
08 mag 2023 - 06:30 12 foto
@Pixabay

Negli ultimi anni si è puntato molto sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale, ma allo stesso tempo si è acceso il dibattito sulle complicazioni e i rischi dell'Ai dal punto di vista etico e giuridico. Gli esperti dell'agenzia Tbwa Italia hanno elaborato una serie di pro e contro sui quali riflettere

1/12 ©Ansa

Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, sempre più massiccio e veloce negli ultimi anni, ha portato alcuni esperti a porsi dubbi sui rischi e i pericoli che la nuova tecnologia potrebbe nascondere. Tra loro il più illustre è Geoffrey Hinton (nella foto), anche noto come il “padrino” o il “pioniere” dell’AI, che ha annunciato le sue dimissioni da Google e ha definito i chatbot di intelligenza artificiale "abbastanza spaventosi”

Il “padrino” dell’AI Geoffrey Hinton lascia Google: "Tecnologia può essere pericolosa"
2/12 @Pexels

Ma l'intelligenza artificiale prosegue e accelera il suo sviluppo, con nuove prospettive di applicazione in tantissimi campi, dall’industria alla comunicazione. Quali sono allora i pro e contro? Alla domanda hanno provato a rispondere gli esperti dell'agenzia Tbwa Italia stilando una serie di possibili effetti positivi e negativi

IA e droni, quali aziende guardano al tech per sostituire i lavoratori
3/12 ©Ansa

Catturare la visione di un progetto - Tra i pro secondo Tbwa c'è il fatto che la tecnologia AI può catturare rapidamente la visione di un progetto riducendo così il gap tra la fase di ideazione e la fase di esecuzione, aiutando i team a coinvolgere il cliente fin dal primo giorno, abituandolo al fatto che creeranno qualcosa di nuovo o che ci saranno dei cambiamenti

L'intelligenza artificiale sui brani di Paul McCartney e John Lennon
4/12 ©IPA/Fotogramma

Più soluzioni e possibilità - Inoltre, nella fase di generazione delle idee si possono ottenere più spunti per sviluppare nuovi prodotti e servizi attraverso l'analisi dei dati e l'identificazione di tendenze e opportunità inesplorate. In questo modo si riescono ad offrire soluzioni creative e innovative

Star Wars diretto da Wes Anderson, virale il trailer creato da uno youtuber con l'IA
5/12 ©Getty

Efficienza nell'automazione del lavoro - L'AI può migliorare l'efficienza nella distribuzione del lavoro attraverso l'automazione di compiti ripetitivi e la gestione di flussi (nella foto una fabbrica della Volkswagen a Wolfsburg)

Ue, Roberto Viola a Sky TG24: IA strumento utile, ma va regolamentata
6/12 ©Ansa

Personalizzazione delle esperienze - Secondo gli esperti un altro pro è rappresentato dal fatto che l'intelligenza artificiale può personalizzare i contenuti in base ai gusti e alle preferenze degli utenti, migliorando l'esperienza degli stessi

Intelligenza artificiale, Stefano Moriggi a Sky TG24: "Non usiamo l'Ai come alibi"
7/12 ©IPA/Fotogramma

Etica e bias culturali - Dopo i pro, ecco i contro. L'etica e i bias culturali sono problemi importanti con l'uso dell'intelligenza artificiale, in quanto i modelli di apprendimento automatico possono essere influenzati da pregiudizi umani e discriminare alcune categorie di persone

Lavoro, le professioni del futuro. Ecco quali cambieranno nei prossimi anni
8/12 ©Ansa

Generazione di contenuti illegali - L'AI può generare contenuti illegali come spam, phishing e violare il copyright. Gli output molto accurati dell’AI rendono difficile distinguere tra ciò che è lecito e ciò che non lo è

Eva Herzigová, la prima modella ad avere un clone digitale. FOTO
9/12

Choice overloading - L'eccesso di scelta offerta dall'AI può sovraccaricare gli utenti e impedire loro di prendere decisioni consapevoli e informate

Beach Boys, il disco "Smile" completato da un fan con l'Intelligenza Artificiale
10/12 ©Ansa

Mancanza di spiegabilità dei modelli  - La mancanza di trasparenza e spiegabilità dei modelli di apprendimento automatico rende difficile comprendere come essi funzionino e come sono state prese determinate decisioni

Elon Musk fonda X.Ai, startup per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale: cosa sappiamo
11/12 @Pexels

Non consapevolezza del contesto - L'intelligenza artificiale può non essere consapevole del contesto in cui agisce l'utente finale e delle sue interazioni con lo spazio e con le persone, portando così a risultati non desiderati

Kuwait, arriva la prima annunciatrice tv sviluppata con l'intelligenza artificiale
12/12 ©IPA/Fotogramma

Sostenibilità - Inoltre, secondo gli esperti di Tbwa, l'uso massiccio dell'AI può avere un impatto ambientale negativo, a causa dell'elevato consumo di energia richiesto dal calcolo necessario per l'elaborazione dei dati

Chiara Valerio: "La tecnologia non rischia di toglierci la libertà ma la memoria"

TAG:

  • fotogallery
  • intelligenza artificiale
  • tecnologia

Tecnologia: Ultime gallery

I giochi per PlayStation 5 in uscita ad agosto 2025. FOTO

Tecnologia

Da Mafia: The Old Country a Gears of War: Reloaded, passando ancora per Metal Gear Solid Delta....

05 ago - 07:00 8 foto

Bose SoundLink Plus Citrus Yellow: recensione del diffusore portatile

NOW

Il nuovo Bose SoundLink Plus in versione giallo citrino è molto più di un semplice speaker...

04 ago - 16:35 12 foto

Xbox, i giochi in uscita ad agosto 2025. FOTO

Tecnologia

Agosto si preannuncia ricco di novità per gli appassionati Xbox. Dal ritorno di storici titoli in...

04 ago - 07:00 11 foto

Smartphone, i modelli in uscita ad agosto 2025. FOTO

Tecnologia

Google ha ufficializzato il lancio del suo prossimo cellulare di punta: il Pixel 10 sarà...

02 ago - 06:40 7 foto

Giornata mondiale Emoji, le 10 faccine più usate del 2025. CLASSIFICA

Tecnologia

Il World Emoji Day si celebra ogni anno il 17 luglio ed è arrivato alla sua dodicesima edizione....

17 lug - 06:30 12 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    MO, Difesa: "Da Gaza 31 bambini in Italia per ricevere cure mediche"

    Mondo

    L'attività rientra nel quadro degli interventi umanitari promossi dal Governo italiano...

    13 ago - 20:00

    Atp Cincinnati, Sinner adesso in campo contro Mannarino. LIVE

    Sport

    L’italiano, numero 1 al mondo, sta affrontando il francese Adrian Mannarino per conquistare un...

    13 ago - 19:50
    epa12291701 Jannik Sinner of Italy in action against Daniel Elahi Galan of Columbia during the 2nd round of the Cincinnati Open at the Lindner Family Tennis Center in Mason Ohio, USA, 9 August 2025.  EPA/MARK LYONS

    Trump: "Conseguenze gravi se Putin non ferma guerra dopo summit" LIVE

    live Mondo

    "Ci saranno conseguenze molto gravi". Lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti a chi gli...

    13 ago - 19:33
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi