Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

IA e droni, quali aziende guardano al tech per sostituire i lavoratori

Economia fotogallery
05 mag 2023 - 06:30 10 foto
Ipa/Getty

Il colosso informatico Ibm ha annunciato la sospensione di 7.800 nuove assunzioni nell’area di back office, per sostituirle con l'automazione, nei prossimi 5 anni. La catena di distribuzione Walmart ha iniziato a servirsi di un chatbot per contrattare con i fornitori, oltre ad aver sperimentato un sistema di delivery tramite droni. Allo stesso punta Amazon

1/10 ©IPA/Fotogramma

Lo si è detto spesso: tra i pericoli più grandi dell’inarrestabile sviluppo tecnologico c’è quello della sostituzione del lavoro umano con gli ultimi modelli di macchinari intelligenti. Lo scenario, sull’onda delle sempre più raffinate forme di intelligenza artificiale, sembra adesso più reale (per qualche azienda). Il colosso informatico americano Ibm ha annunciato la sospensione di 7.800 nuove assunzioni nell’area di back office, per sostituirle con l’intelligenza artificiale, nei prossimi 5 anni. Ma anche altre grandi aziende si muovono in questo senso

Tutti i possibili rischi dell'intelligenza artificiale
2/10 ©IPA/Fotogramma

IL CASO IBM – Le assunzioni nelle funzioni di back office, come ad esempio nell’ambito delle risorse umane, saranno così “sospese o rallentate”, ha detto in un’intervista a Bloomberg il numero uno di Ibm, l’amministratore delegato Arvind Krishna. Nei ruoli non rivolti alla clientela - che impegnano circa 26mila dipendenti - "potrei facilmente vedere il 30% sostituito dall'intelligenza artificiale e dall'automazione in un arco di 5 anni", ha aggiunto

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

L’annunciato intervento di Ibm diventa così uno dei più massicci nel modo di ripensare la forza lavoro e la gestione organizzativa aziendale, spostando il baricentro dal lavoratore alla tecnologia. E se per ora la rivoluzione in arrivo avrà un impatto solo sulle mansioni più standardizzate, come quelle di tipo amministrativo, si torna a discutere dei possibili pericoli in campo occupazionale

Roberto Viola a Sky TG24: "Ai strumento utile, ma va regolamentato"
4/10 ©IPA/Fotogramma

Il progetto di Krishna prevede che le mansioni come il trasferimento di dipendenti da un reparto all'altro verranno svolte in maniera automatizzata. Atre funzioni, chiarisce l’amministratore delegato, come quelle che riguardano l'analisi della composizione e della produttività della forza lavoro, probabilmente non saranno sostituite nel prossimo decennio

Geoffrey Hinton lascia Google e lancia allarme su pericoli Ai
5/10 ©IPA/Fotogramma

Ibm può contare al momento su una forza lavoro di 260mila persone. In parallelo ad aver abbracciato la scommessa dell’intelligenza artificiale, continua ad assumere per ruoli nello sviluppo di software e in quelli a contatto diretto con la clientela: "Trovare talenti è più facile oggi rispetto a un anno fa", sottolinea Krishna. C’è però da dire che, all'inizio del 2023, aveva già annunciato un piano di tagli che potrebbe lasciare a casa 5mila dipendenti

6/10 ©IPA/Fotogramma

WALMART – Il Sole 24 Ore fa notare che Ibm non è né l’unico né il primo colosso che strizza l’occhio alla sostituzione dei dipendenti con le tecnologie intelligenti. Si cita ad esempio il caso Walmart, potente catena di negozi al dettaglio Usa che guarda all’automazione per contrattare con i fornitori

7/10 ©IPA/Fotogramma

Walmart ha dichiarato di servirsi di un chatbot, messo a punto dall’azienda Pactum AI, che dà supporto alle aziende per automatizzare i propri rapporti business to business, quindi con altre aziende. Funziona così: si forniscono tutti i dati necessari, come le risorse disponibili, al chatbot, che va poi a contrattare con controparti in carne e ossa

8/10 ©IPA/Fotogramma

E se per ora il software ha solamente aiutato Walmart con l’approvvigionamento di oggetti come i carrelli della spesa, l’esperienza sembra essere soddisfacente. Le contrattazioni riuscite, fa sapere il colosso, sono state quasi il 70% del totale (con un risparmio intorno al 3% sui contratti)

9/10 ©Getty

I DRONI DELIVERY - C’è da dire che Walmart, anche al di là dell’intelligenza artificiale strettamente intesa, già da tempo si sta rivelando pioniera nell’utilizzo della tecnologia. Nel 2022, l’azienda ha fatto sapere di aver organizzato 6mila consegne con l’aiuto di droni (anche se ancora controllati dall’uomo e non al 100% automatizzati)

10/10 ©Getty

Sperimentazioni in corso per operazioni di consegna con droni vanno avanti anche in casa Amazon. Le città scelte per capire fino a dove si potrà arrivare sono quelle di Lockerford e College Station, in California e Texas. Obiettivo finale: 500 milioni di delivery con droni entro il 2030

Lavoro, le professioni del futuro: come cambieranno nei prossimi anni

TAG:

  • fotogallery
  • intelligenza artificiale
  • droni
  • amazon

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Gaza, Israele apre fuoco sulla folla in centro aiuti: 30 morti. LIVE

    live Mondo

    Almeno 30 palestinesi sono stati uccisi e oltre 180 sono rimasti feriti quando le forze...

    12 lug - 16:15

    Iran, Axios: “Putin a Teheran: accetti l'intesa su arricchimento zero"

    Mondo

    Come ha riferito Axios, Putin avrebbe espresso il suo sostegno a un accordo nucleare che...

    12 lug - 16:10

    Trump all'Ue: "Dazi al 30% da agosto". Von der Leyen: "Contromisure"

    Mondo

    Il presidente degli Stati Uniti ha pubblicato su Truth la sua lettera indirizzata alla presidente...

    12 lug - 15:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi