
Il campione in carica è l'ecuadoriano Richard Carapaz, che però ha scelto di non difendere il titolo nell'edizione numero 103. L’ultimo ciclista italiano a vincere il Trofeo Infinito è stato Vincenzo Nibali nel 2016. Da Coppi e Bartali, passando per Pantani, ecco alcuni dei corridori che hanno trionfato in maglia rosa. LA FOTOGALLERY

Istituito nel 1909, il Giro d’Italia è una delle corse ciclistiche più famose al mondo ed è stato teatro di grandi imprese sportive. L’ultimo a trionfare in maglia rosa è stato l'ecuadoriano Richard Carapaz del team Movistar nel 2019
Giro d'Italia, trionfa l'ecuadoriano Richard Carapaz. Sul podio Nibali e Roglic
L’anno prima, nel 2018, a trionfare in maglia rosa è stato il britannico Chris Froome del team Sky
Giro d'Italia: la storia e la maglia rosa degli ultimi anni
Nel 2017 a vincere è stato l'olandese Tom Dumoulin. Quarto in classifica nella penultima tappa, è riuscito trionfare nella cronometro conclusiva con arrivo in Piazza Duomo a Milano
Mondiali di ciclismo a Imola, vince il francese Alaphilippe
Il 2016, è l'anno in cui Vincenzo Nibali, ultimo italiano a vincere il Giro, compie un capolavoro. Quarto a qualche centinaio di km dall'arrivo, in 48 ore riesce a ribaltare la situazione e portarsi a casa la Maglia Rosa
Ciclismo, storico Ganna: vince il titolo mondiale nella cronometro
Lui, la Corsa Rosa l'aveva già vinta nel 2013 e per questa edizione autunnale targata 2020, "Lo Squalo" è ancora tra favoriti dove proverà a entrare nel ristretto club di corridori che possono vantare tre successi nella più famosa corsa a tappe italiana
Giro di Lombardia, il belga Evenepoel cade in un burrone e si frattura il bacino. FOTO
Un altro corridore che ha vinto due Giri è lo spagnolo Alberto Contador, trionfatore nel 2015 e nel 2008
Ciclismo, l’Uci annuncia le nuove date del calendario: “Giro d’Italia dal 3 al 25 ottobre”
Il vincitore della novantasettesima edizione della Corsa Rosa, che si è disputata nel 2014, è stato il colombiano Nairo Quintana, del team Movistar
Ciclismo, Gori: “Giro di Lombardia è ripartenza per Bergamo”
Il re del Giro d'Italia 2012, invece, è il canadese Ryder Hesjedal del Team Garmin-Barracuda, che ha chiuso la corsa con 16 secondi di vantaggio sullo spagnolo Joaquim Rodríguez
Tour de France: trionfa Tadej Pogacar, ultima tappa a Bennett
Prima di Nibali, l’ultimo italiano a vincere il Giro è stato Michele Scarponi. Una vittoria arrivata nel 2011, a seguito della squalifica di Alberto Contador
L'addio a Scarponi, in migliaia ai funerali del campione di Filottrano
Prima di lui, nel 2010, era stato il turno di Ivan Basso. Per lui, un'impresa che si somma al primo titolo, guadagnato nel 2006
Bonus bici e monopattini, i soldi basteranno per tutti? Facciamo due conti
Tra i ciclisti che hanno vinto il Giro d'Italia c’è anche il russo Denis Menchov (2009). In quegli anni il corridore era tra i più competitivi in circolazione, tanto che due anni prima, nel 2007, era riuscito a vincere anche la Vuelta a España
Dalla Parigi-Londra alla via Francigena: 12 piste ciclabili da provare in Europa. FOTO
Danilo Di Luca con il team Liquigas ha vinto il Giro del 2007. Nel 2013, però, il corridore è stato squalificato a vita dal Tribunale Nazionale Antidoping di Roma, a causa della sua recidività
Coronavirus, rinviato il Giro d’Italia: l’Ungheria cancella le prime tre tappe
Nel club di chi si è aggiudicato due volte il Giro d’Italia c'è anche il ciclista bergamasco Paolo Savoldelli che ha trionfato nel 2005 e nel 2002
Ciclismo, grandine sul Giro del Delfinato: i segni sulla schiena di Declercq
Nel 2004 il ciclista in maglia rosa sul podio è Damiano Cunego, seguito da Serhij Hončar e Gilberto Simoni
"Caro sindaco, ti scrivo": come salvare i ciclisti in città
Proprio Gilberto Simoni, invece, è il vincitore della Corsa rosa dell’anno precedente (2003). Impresa che gli era già riuscita nel 2001
Coronavirus Italia, la fase 2 della città riparte da piste ciclabili e monopattini. FOTO
Il Giro del 2000, invece, vede la vittoria di Stefano Garzelli, ai tempi considerato uno dei migliori scalatori italiani
Ecco gli sport che fanno vivere più a lungo
Tra i vincitori del Giro c’è anche uno dei corridori italiani più amati di sempre: Marco Pantani. Autore di tappe rimaste nella storia, il "Pirata", complici anche diversi infortuni, in carriera è riuscito a conquistare una sola Corsa Rosa, nel 1998, anno d'oro in cui si aggiudicò anche il Tour de France
Marco Pantani: 15 anni senza il Pirata, l’eroe "inquieto" del ciclismo
Scorrendo l’albo d’oro del Giro d’Italia, merita una menzione Felice Gimondi, capace di vincere la competizione per tre volte: nel 1967, 1969 e 1976
Bergamo, Felice Gimondi: a un anno da scomparsa muore il suo meccanico
Tra i ciclisti più forti di sempre, nella storia del Giro c’è anche Fausto Coppi che detiene il record di vittorie, 5 (1940, 1947, 1949, 1952 e 1953), insieme a Binda e Merckx
Fausto Coppi, fotostoria di un campione in sella
Tra gli storici rivali di Coppi, c’era Gino Bartali che è riuscito a vincere questa competizione tre volte, nel 1936, nel 1937 e nel 1946
Gino Bartali, 20 anni fa moriva l'icona del ciclismo mondiale. FOTO
Tra i vincitori più celebri non si può non citare Eddy Merckx, il ciclista belga era soprannominato "Il Cannibale" proprio per la sua voracità nel conquistare vittorie. Ha vinto 5 volte il Giro 1968, 1970, 1972, 1973 e 1974 e 5 volte il Tour de France
Eddy Merckx compie 75 anni: i record dell'ex ciclista belga detto il "cannibale". FOTO
Professionista dal 1922 al 1936, un altro corridore fenomenale a solcare le strade del Giro d’Italia è stato Alfredo Binda che, come Coppi, si è imposto in 5 edizioni: 1925,1927,1928,1929,1933
Ciclisti, un morto ogni 32 ore: la strage sulle strade italiane
Costante Girardengo (a sx nella foto con Binda) ha vinto due volte il Giro d'Italia_ nel 1919 e nel 1923. Il grande campione è anche protagonista di una celebre canzone di Francesco De Gregori "Il bandito e il campione"
Il bike sharing torna a livelli pre-Covid: costi e qualità dei servizi in Italia. FOTO
Ciclista di un epoca lontana, Luigi Ganna è stato il primo vincitore del primo Giro d'Italia. Per lui il 1909 fu un anno d'oro, coronato anche dalla vittoria della Milano-Sanremo
Giro d’Italia 2020, svelato il percorso: partenza dalla Sicilia e arrivo a Milano