
House of the Dragon, le migliori scene con Milly Alcock ed Emily Carey. FOTO
Le due attrici hanno offerto interpretazioni straordinarie, affermandosi come le rivelazioni della serie. Ora, però, la narrazione prevede un grosso salto temporale e i ruoli di Rhaenyra e Alicent saranno affidati a Olivia Cooke ed Emma D'Arcy. Ripercorriamo in questa gallery le scene più belle e importanti con cui Milly Alcock ed Emily Carey hanno delineato le psicologie dei due personaggi. House of the Dragon è in eslusiva su Sky Atlantic e in streaming solo su NOW
Gallery di Gabriele Lippi

Rhaenyra e Alicent esprimono una grande chimica portata in scena da Milly Alcock ed Emily Carey, un’intesa vera, sviluppata sul set e trasmessa sullo schermo. Il loro è un rapporto d’amicizia che per molti osservatori ha evidenti tratti queer. Le due attrici non hanno smentito quest’idea lasciando libertà di interpretazione. Il quinto episodio è l'ultimo in cui con loro come protagoniste prima dell'avvicendamento con Emma D'Arcy e Olivia Cooke. Vediamo allora alcuni dei loro momenti più memorabili
GUARDA IL VIDEO: House of the Dragon, ritorno a Westeros. Lo speciale
Rhaenyra è una figura di donna determinata ed emancipata da subito. Ha solo 14 anni ma già ragiona da stratega e sogna da guerriera. Vorrebbe cavalcare il suo drago in battaglia e non starsene a palazzo a sfornare eredi al trono come la madre Aemma
House of the Dragon, chi è Rhaenyra Targaryen
Il rapporto tra Rhaenyra e Daemon è una delle assi portanti della prima metà stagione di House of the Dragon. La principessa sembra l’unica a corte a nutrire simpatia per lo zio e vedere in lui un modello da seguire. E l’unica per cui Daemon pare provare sentimenti di affetto autentico
House of the Dragon, le foto del primo episodio
Nel primo episodio, le due giovani presenziano una accanto all’altra al torneo indetto per la nascita del primo maschio di Viserys ed Aemma. Il modo in cui Emily Carey e Milly Alcock interpretano i primi sussulti amorosi di Alicent e Rhaenyra, la prima affascinata da Daemon, la seconda invaghitasi istantaneamente di Ser Criston Cole, è estremamente naturale
House of the Dragon, chi è Alicent Hightower
Il dialogo con Viserys nelle cripte della Fortezza Rossa rappresenta il primo momento di svolta per l’evoluzione di Rhaenyra. Investita di una responsabilità e di doveri che pensava non le sarebbero mai toccati, la principessa mostra il suo acume e le sue doti naturali di leadership rispondendo alle domande del padre su cosa veda in un drago: “Suppongo che ciò che vedo sia noi”, perché i draghi, in realtà, sono la fonte e l’unica ragione del grande potere in mano ai Targaryen
House of the Dragon, trama e recensione del primo episodio
Regale e austera, Rhaenyra si presenta davanti ai Lord dei Sette Regni come erede al Trono di Spade
House of the Dragon, il primo episodio gratis in streaming su Youtube
La sincerità del sentimento di Alicent nei confronti di Rhaenyra viene resa evidente dalla scena in cui la giovane scoppia a piangere tra le braccia del padre dopo la morte della regina Aemma
House of the Dragon, le foto del secondo episodio
La prima volta che sentiamo pronunciare la parola "Dracarys" in questa serie è per bocca di Rhaenyra, che ordina al drago di dar fuoco al corpo privo di vita della madre. Un ruolo in cui la giovane principessa si sostituisce al padre sopraffatto dal dolore
House of the Dragon, trama e recensione del secondo episodio
Quella di Alicent è sicuramente una figura femminile più legata ai valori tradizionali del mondo di Westeros. Non ha le ambizioni di Rhaenyra ed è molto più incline ad ascoltare e obbedire agli ordini del padre. L’avvicinamento a Viserys appare un dovere che Alicent esegue con diligenza ma senza alcun tipo di interesse personale, quasi riluttante
House of the Dragon, il cast alla premier di Londra. FOTO
Milly Alcock mette ancora una volta in mostra la sua capacità espressiva nel confronto con Rhaenys, uno scontro generazionale tra due donne di età e visioni del proprio ruolo molto distanti. Se Rhaenys appare ormai delusa dalla sua esperienza di vita, Rhaenyra sembra ancora avere negli occhi la determinazione e il fuoco di chi è convinta di poter avere in mano il suo destino
House of the Dragon, chi è Rhaenys Targaryen
Rhaenyra che arriva in volo su Syrax a Roccia del Drago per affrontare Daemon e portargli via l’uovo di drago sottratto dalla Fortezza Rossa è un altro dei grandi momenti di Milly Alcock in questo primo scorcio di stagione. L’orgoglio e la sicurezza con cui poi replica al rimprovero del padre mostrano una donna sicura di sé a dispetto – e forse anche in virtù - della giovane età
House of the Dragon, cast e personaggi del prequel di Game of Thrones
Una delle immagini più belle della prima stagione di House of the Dragon è quella che vede Rhaenyra seduta sotto l’albero nel Parco degli Dei, intenta a leggere e ascoltare musica, all’inizio del terzo episodio. Una principessa ferita e chiusa in sé stessa, Rhaenyra si sente tradita e rifiuta i propri doveri di erede al trono, mentre il suo rapporto con Alicent appare ormai logoro così come quello col padre
House of the Dragon, le foto del terzo episodio
La perdita dell’innocenza della principessa è perfettamente rappresentata nella scena in cui è costretta a uccidere un cinghiale per difendere la propria vita. Lei, che poche ore prima aveva rifiutato di partecipare a una battuta di caccia perché impressionata dai rantoli dei cinghiali colpiti e abbattuti, torna all’accampamento imbrattata di sangue, fiera e feroce come nessuno era abituato a vederla
House of the Dragon, trama e recensione del terzo episodio
Emily Carey esprime dolcezza, saggezza e fedeltà nelle scene in cui la vediamo consolare Viserys rinfrancandolo dai suoi timori. Anche dopo la nascita del figlio, Alicent è capace di mettere da parte ogni interesse personale per rimanere fedele a Rhaenyra e sostenerla come erede al trono
House of the Dragon, chi è Viserys Targaryen
“No, no, no”. Dignità, fermezza e una buona dose di noia sono i sentimenti che Milly Alcock esprime perfettamente nella scena in cui Rhaenyra respinge uno ad uno i vari candidati a prenderne la mano all’inizio del quarto episodio. Impressionante anche la nonchalance con cui abbandona la sala e fa ritorno alla nave mentre alle sue spalle una rissa scoppiata tra i pretendenti si trasforma in omicidio
House of the Dragon, le foto del quarto episodio
La chimica tra Emily Carey e Milly Alcock torna esplosiva nel quarto episodio, quando Rhaenyra e Alicent si riavvicinano, con la Regina pronta a consigliare la principessa che non vuole prendere marito
House of the Dragon, ci sarà una seconda stagione
Di segno opposto i consigli di Daemon, che Rhaenyra sembra accogliere e far suoi più convintamente. Il matrimonio? Un accordo politico
House of the Dragon, chi è Daemon Targaryen
Memorabili le sequenze in cui Rhaenyra attraversa la città, vestita da ragazzo, con Daemon, entra in un bordello, flirta con lui, ha il suo primo rapporto sessuale con Ser Criston Cole. E notevole anche la spudoratezza con cui mente prima al padre e poi ad Alicent, garantendoli sulla sua illibatezza e chiedendo l’allontanamento da corte di Ser Otto Hightower. Il volto e lo sguardo di Milly Alcock rendono credibile la menzogna anche allo spettatore che ha visto come sono andate in realtà i fatti
House of the Dragon, 10 ragioni per vedere la serie tv
Il tormento di Alicent comincia proprio nel quarto episodio, quando è costretta a scegliere tra la fedeltà all’amica e la fiducia nel padre. La regina sceglie la sua famiglia elettiva preferendola a quella di sangue, ma la fatica della scelta viene espressa magnificamente dall’interpretazione di Emily Carey
House of the Dragon, chi è Otto Hightower
Forse la scena più intesa tra quelle girate da Emily Carey, il saluto al padre prima che questi abbandoni Approdo del Re per andare in esilio. Il volto dell’attrice è un turbinio di emozioni contrastanti: l’affetto per il genitore, il senso del dovere figliale che si scontra con quello della fedeltà a un marito e un’amica, il dubbio che lentamente si insinua così come la paura istigata dalle parole di Ser Otto per il futuro del figlio Aegon
House of the Dragon, le foto del quinto episodio
Altra scena indimenticabile sotto l’aspetto visivo è quella della passeggiata di Rhaenyra e Laenor in riva al mare. Qui Milly Alcock interpreta una principessa ormai del tutto smaliziata e furba, capace di coniugare il dovere col piacere senza mettere l’uno in contrasto con l’altro, trovando facile sponda in uno sposo che sa come manipolare
House of the Dragon, trama e recensione del quinto episodio
La dualità di Rhaenyra viene perfettamente espressa nella scena in cui illustra a Ser Criston il suo piano per poter proseguire la loro relazione. La giovane donna non intende rinunciare all’amore ma, allo stesso tempo, è ora decisa ad assumersi le sue responsabilità: “Io sono la corona. Il trono di spade è più importante di me”. Un senso del dovere che appare sul volto fermo e dignitoso di Milly Alcock anche nella scena del banchetto con cui iniziano le celebrazioni per il matrimonio

La psicologia del personaggio di Alicent ha una svolta nel finale del quinto episodio. Venuta a scoprire l'inganno di Rhaenyra, la regina decide di voltare le spalle alla corona e riavvicinarsi alla sua famiglia. Una sfida lanciata pubblicamente indossando un abito verde, simbolo di guerra per gli Hightower, durante il banchetto con cui si aprono le celebrazioni per le nozze della principessa. Un'uscita di scena col botto per Emily Carey