
Le star che ci hanno lasciato nel 2024: da Sandra Milo a Maggie Smith. FOTO
Sono molti i protagonisti del cinema, della musica e del mondo dello spettacolo che abbiamo salutato nel 2024. Ecco alcuni nomi degli artisti che si sono spenti nell’anno in chiusura

Dal mondo delle sette note a quello del cinema, grandi protagonisti italiani e internazionali ci hanno lasciato nel corso dell’anno in chiusura. Il 5 gennaio si è spento Maurizio Pollini, pianista di fama mondiale
Morto Maurizio Pollini, uno dei più grandi pianisti contemporanei
Il 29 febbraio è venuto a mancare Paolo Taviani. Il regista e sceneggiatore ha formato una coppia di grande successo con il fratello Vittorio. Tra i tantissimi riconoscimenti anche il Leone d’oro alla carriera ricevuto alla 43esima edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
Addio al regista Paolo Taviani. Aveva 92 anni
L’11 marzo si è spenta Sandra Milo, volto italiano del cinema. Nel 2021 l’attrice, musa di Federico Fellini, ha ricevuto il Premio alla carriera ai David di Donatello, tra i suoi film ricordiamo Il generale Della Rovere e Giulietta degli spiriti
Chi era Sandra Milo, attrice e musa di Federico Fellini. Le foto della sua carriera
Il 12 aprile il mondo della moda ha pianto Roberto Cavalli, stilista toscano fondatore dell’omonimo casa di moda
Morto Roberto Cavalli, lo stilista fiorentino aveva 83 anni
Il 3 aprile si è spento Gaetano Pesce, scultore, architetto e designer di popolarità mondiale
Lutto nel mondo del design, è morto a 84 anni Gaetano Pesce
Il 1° giugno, l’attore francese Philippe Leroy, all’età di 93 anni, è venuto a mancare a Roma. Tra le sue interpretazioni più note troviamo quella di Yanez de Gomera nello sceneggiato televisivo Sandokan
È morto l’attore francese Philippe Leroy, aveva 93 anni
Il 20 dello stesso mese si è spento Donald Sutherland. L’attore canadese ha spaziato tra piccolo e grande schermo divenendone uno dei protagonisti. Tra i suoi film Cittadino X
Donald Sutherland è morto a 88 anni, il ricordo attraverso i suoi film più famosi
Il 6 luglio è venuto a mancare Pino D'Angiò, cantautore del brano Ma quale idea divenuta una grande hit degli anni ’80
Morto Pino D'Angiò, cantautore simbolo degli anni '80
Shelley Duvall, molto celebre per l’interpretazione di Wendy, moglie di Jack Torrance in Shining di Stanely Kubrick, si è spenta l’11 luglio
Shelley Duvall: non solo Shining, tutti i suoi film più famosi
Due giorni dopo è morta Shannen Doherty, indimenticabile Brenda Walsh nella serie televisiva Beverly Hills 90210 e Prue Halliwell in Streghe
Shannen Doherty, la mamma continuerà il suo ultimo podcast
Il 18 agosto è morto Alain Delon. Tra le pellicole dell’attore francese ricordiamo Rocco e i suoi fratelli, Il Gattopardo e Frank Costello faccia d'angelo
Addio Alain Delon, icona del cinema francese e internazionale
Il 21 agosto si è spento l’attore statunitense John Amos. Tra i suoi lavori Kaan principe guerriero, Il principe cerca moglie, 58 minuti per morire - Die Harder e Sorvegliato speciale
Addio a John Amos, attore di "Radici" e "Il principe cerca moglie"
L’11 settembre abbiamo salutato Luca Giurato. Il giornalista e conduttore televisivo si è spento all’età di 84 anni
È morto Luca Giurato, il giornalista e conduttore tv stroncato da un infarto a 84 anni
Il 21 settembre è venuta a mancare Paola Marella, architetta, designer e conduttrice televisiva molto amata dal pubblico italiano
È morta Paola Marella, la conduttrice tv aveva 61 anni
Il 27 settembre abbiamo salutato Maggie Smith. L’attrice britannica ha regalato interpretazioni che hanno segnato la storia del cinema, tra i riconoscimenti ottenuti troviamo due Premi Oscar: Miglior attrice protagonista per La strana voglia di Jean e Miglior attrice non protagonista per California Suite
Addio a Maggie Smith, morta l'attrice britannica due volte Oscar
Il 16 ottobre è morto Liam Payne. L’artista è divenuto noto come membro della boy band One Direction affermandosi in seguito come uno dei cantanti britannici più amati
Liam Payne, un testimone ha assistito alla morte: "Mi tormenterà sempre"
Il 3 novembre si è spento Quincy Jones, il leggendario produttore discografico che ha cambiato per sempre il mondo della musica
È morto Quincy Jones, il celebre produttore di Michael Jackson