
Sandra Milo, dagli esordi da giovane con Fellini a oggi in Quelle brave ragazze. FOTO
Dal ruolo da Oscar in "8 e mezzo" a quello più recente in tv per Quelle Brave Ragazze insieme a Mara Maionchi e Orietta Berti su Sky, riscopri le tappe fondamentali della vita e della carriera dell'attrice nata l'11 marzo 1933 a Tunisi, icona del cinema italiano. FOTOGALLERY

Classe 1933, Sandra Milo è una delle attrici italiane più amate, attinge dal cinema Felliniano e fa parte dell’immaginario collettivo internazionale. Tutti i giovedì è in onda con 'Quelle Brave Ragazze'. Lo show, produzione Sky Original realizzata da Blu Yazmine da un’idea di Mara Maionchi, la vede accanto a quest'ultima e a Orietta Berti. Un trio d'eccezione in vacanza
A Sandra Milo il premio David alla carriera.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/636d7e349d02dc9bcc7c52622c1ec4892f6a513c/img.jpg)
Attrice e conduttrice, ma soprattutto icona della televisione e del cinema italiani, Sandra Milo ha alle spalle ha 67 film, di cui uno premiato con l'Oscar e girato con Federico Fellini
Sandra Milo tutti i giovedì su Sky Uno.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/f535251c16f8ec5a2122ed564585a4ab8cb9ebce/img.jpg)
Nata a Tunisi l'11 marzo 1933, Salvatrice Elena Greco tra scorre l'infanzia in un paesino in provincia di Pisa
Federico Fellini e le donne.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/13e33cc7bf933c479dcada0e1570efedea2855f7/img.jpg)
La sua vita sarà sin da subito caratterizzata da un tormentato rapporto con gli uomini. A soli 15 anni, nel 1948, sposa il marchese Cesare Rodighiero da cui si separaro dopo soli 21 giorni di matrimonio, con annullamento del vincolo
Sandra Milo, Mara Maionchi e Orietta Berti nel deserto di Tabernas
Grazie al produttore greco Moris Ergas (nella foto), che sposa, nel 1959 entra nel cast di "Il generale Della Rovere" diretto da Roberto Rossellini. Il suo ruolo era quello di una prostituta al fianco di Vittorio De Sica (LaPresse)
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/05d36d06a8409dcff3ec908cb3847f9227fb6412/img.jpg)
Sempre all'inizio degli anni Sessanta la sua carriera vede un brusco stop a causa della stroncatura del film di Roberto Rossellini "Vanina Vanini" al Festival di Venezia (nella foto con Anna Magnani - La Presse)
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/37b3714d966d18bfda465c025560db006b07eeb3/img.jpg)
Sandra Milo protesta davanti a Montecitorio con l'obiettivo di mettere in luce le difficoltà vissute dai lavoratori del mondo dello spettacolo (LaPresse)
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/23ceb3ca1962ef5198bc12da070b24be547d8b29/img.jpg)
Ha richiesto di voler essere ricevuta dal premier Giuseppe Conte. Prima le ha telefonato e poi l'ha accolta a Palazzo Chigi (LaPresse)
Coronavirus e spettacolo in crisi, Sandra Milo ricevuta da Conte: “È andata bene”. VIDEO
Sandra Milo è protagonista, insieme a Mara Maionchi e Orietta Berti, di 'Quelle Brave Ragazze. Lo show, produzione Sky Original realizzata da Blu Yazmine da un’idea di Mara Maionchi, porta in giro per la Spagna queste tre amatissime star, coinvolgendole in alcune attività straordinarie e altre più quotidiane, tra tradizioni locali ed esperienze per loro fuori dal comune.
Mara Maionchi, Sandra Milo e Orietta Berti in partenza on the road
Sandra Milo e le sue compagne di viaggio nel corso di un episodio di 'Quelle Brave Ragazze', su Sky e in streaming su NOW tutti i giovedì in prima serata