
Chi è Simone Susinna, attore nel film Malamore da oggi al cinema. FOTO
Susinna, attore ma anche modello di fama internazionale, è uno dei protagonisti di questa stagione cinematografica. Già noto al pubblico per la sua partecipazione ai film della saga "365 giorni", si è messo alla prova col ruolo di un pregiudicato nel thriller di Francesca Schirru nelle sale dall'8 maggio

Simone Susinna, attore e modello italiano nato a Catania, classe 1993, è uno dei protagonisti di questa stagione cinematografica col film MalAmore, thriller che segna il debutto alla regia in un lungometraggio di Francesca Schirru, nelle sale italiane da giovedì 8 maggio.
Susinna nel film interpreta il ruolo maschile principale: il pregiudicato Nunzio

MalAmore è una pellicola diretta dalla regista romana Francesca Schirru, che si è occupata anche del soggetto e della sceneggiatura (quest'ultima scritta insieme a Cesare Fragnelli).
Nel film, una storia ambientata nel cuore della Puglia, Susinna è Nunzio, un pregiudicato, marito della la capoclan Carmela (interpretata da Antonella Carone). L'uomo, in carcere, ha lasciato fuori dalla prigione la famiglia e le sue attività criminali ma anche Mary, una giovane donna con cui ha una relazione

Nunzio e Mary (l'attrice Giulia Schiavo) hanno una relazione tossica. L'uomo non accetta di perdere il controllo sull'amante quando quest'ultima decide, mentre lui è in galera, di riprendere il controllo sulla sua vita, spinta dall'incontro con il suo istruttore di maneggio, Giulio (l'attore Simon Grechi)

Simone Susinna al photocall di MalAmore, una pellicola prodotta da Altre Storie con Rai Cinema. Susinna interpreta un criminale bello e spietato. Nel trailer e nelle prime clip diffuse in anteprima del film è protagonista della scena, vendicativo e affascinante
Malamore, una clip esclusiva del film
Simone Susinna è cresciuto col sogno di una carriera nel mondo della moda ma il passaggio alla recitazione e al cinema è avvenuto in anni recenti, in maniera quasi inaspettata. Nato a Lineri, in provincia di Catania, nel 1993, professionalmente si è trasferito da giovanissimo a Milano per calarsi nel fashion system

Susinna si è affermato come top model internazionale diventando il protagonista di campagne globali per i marchi più prestigiosi, da Dolce e Gabbana a Giorgio Armani. L'inizio della carriera nel cinema è nel 2022

Una foto di Simone Susinna ospite della sfilata di Parigi di Mugler. La carriera come attore non gli ha impedito di prendere parte alle sfilate, il mondo da cui proviene e che gli ha dato la popolarità internazionale

Simone Susinna ottiene il ruolo di Nachos nei due sequel di 365 giorni, film polacco del 2020 e grande successo in streaming della stagione della pandemia.
Qui l'attore posa a un evento fan del 2022 a New York con la scrittrice del romanzo che ha dato vita ala saga, Blanka Lipińska, e gli attori Anna-Maria Sieklucka e Michele Morrone. L'evento è collegato al film Altri 365 giorni (2022)

Simone Susinna posa a Varsavia a un evento di lancio di 356 giorni - Adesso, pellicola del 2022 sequel della popolare saga di film drammatici ed erotico/sentimentali nati da 365 giorni del 2020 che hanno lanciato la carriera anche dell'attore italiano Michele Morrone

Una foto del 2022 della Milano Fashion Week: Simone Susinna posa con Dean e Dan Caten nel backstage dello show estivo di Dsquared2. Dal 2022 il modello internazionale si è concentrato sulla recitazione. Tra i suoi ultimi progetti ci sono anche il film Heaven In Hell di Tomazs Mandes e un ruolo in Un Natale Senza Babbo diretto da Stefano Cipani
CINEMA: tutti i video e le news