Raid russo a megastore a Kharkiv, ci sono morti e dispersi

©Ansa

Un raid russo ha colpito un ipermercato di prodotti da costruzione a Kharkiv in una zona residenziale. Zelensky: "Potrebbero esserci 200 persone". Il Segretario generale della Nato ha invitato gli alleati che forniscono armi all'Ucraina a porre fine al divieto di usarle per colpire obiettivi militari in territorio russo. Salvini replica: "Non se ne parla". E Tajani: "Ogni decisione deve essere presa in maniera collegiale". Gli USA hanno annunciato ieri un nuovo pacchetto di 275 milioni di dollari di aiuti militari

in evidenza

L’esercito russo ha lanciato un attacco contro un ipermercato a Kharkiv, la seconda città più grande dell’Ucraina. Ci sono morti e dispersi. Zelensky: "Nel megastore potrebbero esserci di 200 persone". 

Il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha invitato gli alleati che forniscono armi all'Ucraina a porre fine al divieto di usarle per colpire obiettivi militari in Russia. Lo riporta il settimanale Lo rivela The Economist, che ha intervistato Stoltenberg. La decisione sarebbe rivolta agli Usa e alla politica del presidente statunitense Joe Biden - scrive l'Economist - di controllare ciò che l'Ucraina può e non può attaccare con i sistemi forniti dagli americani. Salvini replica: "Non se ne parla. Noi vogliamo la pace non l'anticamera della terza guerra mondiale". E Tajani: "Noi siamo parte integrante della Nato ma ogni decisione deve essere presa in maniera collegiale". 

Gli Stati Uniti hanno annunciato ieri un nuovo pacchetto di 275 milioni di dollari di aiuti militari. Bombe russe su Kharkiv, colpiti un liceo e un condominio. Zelensky: le forze militari hanno ripreso il "controllo del combattimenti delle zone di confine in cui hanno fatto incursione" i russi. Intanto Mosca fa sapere che le truppe russe "hanno preso il controllo del villaggio di Arkhangelskoye", nel Donetsk. 


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:


LIVE

Guerra Ucraina-Russia, Mosca punta Kharkiv e prepara l'assalto finale: cosa sta succedendo

In questi giorni si sta aprendo un nuovo capitolo del conflitto in corso da due anni: tutto si gioca nelle regioni settentrionali, dove lo scenario si evolve di ora in ora ma appare chiaro che il Cremlino stia preparando l'attacco decisivo. E le previsioni di Kiev sulla nuova grande offensiva attesa in primavera-estate sembra si stiano avverando. L'APPROFONDIMENTO

Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le truppe di Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata, contro le forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le forze ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici sul campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. DI COSA SI TRATTA

Victoria Shi: ecco chi è la portavoce ucraina generata con l'intelligenza artificiale

La portavoce per la politica estera si chiama Victoria Shi, fornirà aggiornamenti tempestivi sulla guerra e offrirà informazioni sulle attività belliche in corso nel Paese. LEGGI L'ARTICOLO

Guerra Ucraina, tenaglia di Putin su Kharkiv per prendersi il Donbass: la strategia russa

Secondo un’analisi dell’agenzia France Press, in una settimana Mosca avrebbe conquistato 278 chilometri quadrati di territorio. La pressione intorno al capoluogo del nord-est sarebbe però funzionale a fiaccare i reparti di Kiev nella controffensiva sulle regioni di Donetsk e Lugansk. Zelensky: "Situazione difficile ma sotto controllo". LA STRATEGIA

Zelensky, "Kharkiv bombardata per oltre 12 ore, terrorismo russo va sconfitto"

''Per l'intera giornata, Kharkiv è stata sotto attacchi terroristici russi. I raid aerei nella regione di Kharkiv sono andati avanti per più di 12 ore. Bombe aeree guidate e missili hanno preso di mira gli edifici civili a Kharkiv. Un ipermercato edile è stato raso al suolo e le operazioni di spegnimento sono ancora in corso''. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su 'X' spiegando che ''il numero esatto delle persone uccise non è ancora noto. In totale, solo oggi e solo a Kharkiv, sono rimaste ferite quasi 60 persone. A tutti viene fornita l’assistenza necessaria''. Spiegando che ''quasi duecento soccorritori del Servizio statale di emergenza dell'Ucraina e decine di veicoli sono impegnati a eliminare le conseguenze del terrorismo'', Zelensky si è detto ''grato a tutti coloro che si prendono cura delle persone e cercano di salvare quante più vite possibile. Ringrazio tutti coloro che nel mondo sostengono l’Ucraina, e la nostra Kharkiv adesso, e condannano il terrorismo russo''. Il leader ucraino ha aggiunto che ''è importante restare tutti uniti per garantire che il terrore russo venga sconfitto''.


Georgia, la presidente Zourabichvili a Sky TG24: porrò veto legge contro agenti stranieri

"Il sospetto tra i cittadini è che stiano creando degli ostacoli artificiali nel nostro percorso verso l’Unione Europea", spiega la leader georgiana. E sull'Ucraina: "Abbiamo molte analogie perché abbiamo attraversato la stessa storia, con diversi imperi russi, sovietici, ma abbiamo avuto sempre atteggiamenti diversi". L'INTERVISTA

Kiev, almeno 4 morti e 38 feriti in raid a Kharkiv

Si aggiorna la conta delle vittime: quattro persone sono state uccise e 38 ferite nell'attacco russo contro un ipermercato a Kharkiv, raid descritto come "spregevole" dal presidente ucraino Zelensky. Secondo il governatore regionale Oleg Synegoubov, l'attacco russo e' stato effettuato utilizzando due bombe aeree guidate. "Purtroppo ci sono gia' quattro morti" e "38 feriti", ha detto, aggiungendo che due dei morti erano "uomini che lavoravano nel negozio. Le immagini trasmesse sui social ucraini mostrano l'edificio dell'ipermercato Epitsentr con il tetto sventrato da cui fuoriesce un'enorme colonna di fumo nero, i vigili del fuoco domano con acqua l'incendio appiccato dagli attacchi.

Macron, raid russo su mega store "inaccettabile"

Il presidente francese Emmanuel Macron ritiene "inaccettabile" l'attacco russo al mega store di Kharkiv che ha provocato la morte di almeno quattro persone e il ferimento di decine, secondo quanto riferito da Kiev. "La Francia condivide il dolore degli ucraini e rimane pienamente mobilitata al loro fianco", ha scritto il capo dello Stato su X, deplorando le "numerose vittime" di questo attacco "bambini, donne, uomini", famiglie". 

Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che potrebbero essere usate appunto in chiave tattica. Il loro scopo è raggiungere degli obiettivi in scala ridotta contro bersagli specifici durante un conflitto, senza la distruzione di un ampio territorio come avviene invece per le testate nucleari strategiche. La Russia ha effettuato esercitazioni con armi nucleari tattiche ai confini dell'Ucraina. L'APPROFONDIMENTO

Russia rivede confini nel Mar Baltico con Lituania e Finlandia. Mosca non smentisce

La decisione unilaterale russa emergerebbe da un progetto di decreto governativo pubblicato online. Sarebbero interessate una parte dello specchio d'acqua a est del Golfo di Finlandia e nei pressi delle città di Baltiysk e Zelenogradsk nella regione di Kaliningrad. Ma perché il Cremlino ha prodotto quel documento e a quali scenari può portare in un’area già calda per gli equilibri tra le forze NATO e quelle russe?. LEGGI

Kuleba: Mosca non riesce ad occupare Kharkiv, allora la bombarda

"Putin può diffondere qualsiasi bugia, ma le sue azioni le vediamo, sono dei barbari crimini di guerra contro i civili". Lo afferma su X il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, facendo riferimento all'attacco russo al megastore di Kharkiv con almeno due morti e decine di feriti.
Un "raid efferato per fare in modo che vi sia il maggior numero di vittime - aggiunge Kuleba -. Putin non può occupare Kharkiv, quindi cerca di eliminarla". Secondo il ministro ucraino "i partner dell'Ucraina hanno due modi per prevenire tali attacchi: il primo è inviare più Patrioti e altri sistemi di difesa aerea per l'Ucraina. Il secondo è fare in modo che l'Ucraina abbatta gli aerei militari russi prima che questi possano sganciare bombe su Kharkiv e altre città e comunità".

"La Russia sabota l'uso di Starlink in Ucraina" (2)

I russi stanno ora tuttavia "testando diversi meccanismi per interrompere la qualità delle connessioni Starlink perché è così importante per noi", ha detto Fedorov, senza fornire dettagli su quelli che ha definito i "potenti" sistemi di armi elettroniche russe. L'Ucraina è stata costantemente in contatto con SpaceX per risolvere i problemi, ha aggiunto.
"Stiamo perdendo la battaglia della guerra elettronica", ha detto Ajax, nome in codice del vice comandante del 92esimo battaglione di droni d'attacco Achilles, che in un'intervista ha descritto le sfide che le sue truppe hanno dovuto affrontare dopo il fallimento della connettività Starlink. "Un giorno prima degli attacchi, ha semplicemente chiuso i battenti", ha detto l'Ajax, "è diventato super, super lento".

"La Russia sabota l'uso di Starlink in Ucraina"

Il servizio Internet satellitare Starlink utilizzato dai soldati ucraini per comunicare, raccogliere informazioni e condurre attacchi con droni, ha subito negli ultimi tempi pesanti rallentamenti, a causa di una maggiore capacità di interferenza da parte della Russia. Lo scrive il New York Times, citando tra l'altro un'intervista di questa settimana di Mykhailo Fedorov, ministro del digitale ucraino, secondo il quale i recenti attacchi della Russia contro Starlink sembrano utilizzare una tecnologia nuova e più avanzata.
Guadagnando terreno verso Kharkiv, nelle ultime settimane le truppe russe hanno dispiegato armi elettroniche più potenti e strumenti più sofisticati per degradare il servizio Starlink, hanno detto funzionari ucraini, citati dal quotidiano newyorkese.
Progressi in questo campo rappresentano una grave minaccia per l'Ucraina, che è spesso riuscita a sconfiggere l'esercito russo con l'aiuto della connettività di prima linea e di altre tecnologie. Gestito da SpaceX di Elon Musk, Starlink è stato fondamentale per l'esercito ucraino sin dai primi giorni della guerra con la Russia.

Ucraina: Salvini, "Stoltenberg chieda scusa o si dimetta"

"Chi parla di nuove armi che vadano a colpire e uccidere altrove è un pericolo. Noi l'Ucraina l'abbiamo difesa fin dal primo istante mandando aiuti militari, economici, umanitari, accogliendo donne e bimbi in fuga dalla guerra. Ma pensare di mandare i nostri figli a morire in Ucraina o di usare le nostre armi per uccidere in Russia è una follia." Lo ha detto il vice premier Matteo Salvini oggi a Cortona nell'Aretino per presentare il suo libro "Controvento", commentando le parole del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. "L'Italia non è in guerra con nessuno - ha proseguito Salvini - non voglio la terza guerra mondiale alle porte. O questo signore che parla a nome mio, visto che parla a nome della Nato, chiede scusa o questo signore si dimetta. Perchè non puoi annunciare altre guerre e altri morti anche a nome del popolo italiano che non ti ha dato nessun mandato di andare a sparare in Russia".

Ucraina: dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti militari da 275 mln

Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari per l'Ucraina da 275 milioni di dollari, di cui faranno parte munizioni, missili, mine e proiettili di artiglieria, ha reso noto il segretario di Stato, Antony Blinken, precisando che il pacchetto "rientra nel nostro sforzo per aiutare Kiev a respingere l'assalto russo vicino a Kharkiv".  

Kharkiv, attacco russo sulla città: ci sono morti

Zelensky, "nel megastore potrebbero esserci 200 persone"

"La Russia ha inferto un altro duro colpo alla nostra Kharkiv - su un ipermercato edile - sabato, proprio a metà giornata. Al momento si sa che nell'ipermercato potrebbero trovarsi più di 200 persone". Lo scrive su Telegram Volodymyr Zelensky in merito all'attacco russo che ha colpito un megastore di Kharkiv. "Se l'Ucraina avesse abbastanza difesa aerea e moderni aerei da combattimento, tali attacchi russi sarebbero semplicemente impossibili. Ed è per questo che ci rivolgiamo a tutti i leader, a tutti gli Stati: abbiamo bisogno di un rafforzamento significativo della difesa aerea e di capacità sufficienti per distruggere i russi". 

28 ufficiali coinvolti in inchiesta penale per mancata difesa regione Kharkiv

Una trentina di ufficiali ucraini sono stati coinvolti in una inchiesta penale in seguito al flop della difesa del Paese di fronte all'offensiva lanciata dalle forze di Mosca nella regione di Kharkiv a metà di questo mese. Gli ufficiali, che fanno parte del comando della 125esima brigata del 415esimo battaglione di fucilieri, della 23esima brigata meccanizzata e di altre unità, sono accusati di non aver organizzato la difesa del confine con la Russia in modo appropriato. Le fortificazioni ordinate dal governatore della regione, Oleh Syniehubov, non sono state costruite. 

Stoltenberg, "Nato non invierà truppe e non sarà parte conflitto"

''Non ci sono piani per inviare truppe Nato in Ucraina'' perché l'Alleanza Atlantica ''non entrerà a far parte del conflitto''. Lo ha dichiarato il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg nel corso di un'intervista con il giornale tedesco Welt am Sonntag.  ''Mentre aumentiamo il nostro sostegno all’autodifesa dell’Ucraina, non ci sono piani per inviare truppe Nato in Ucraina o per estendere l’ombrello di difesa aerea della Nato all’Ucraina. La Nato non entrerà a far parte del conflitto”, ha affermato Stoltenberg. "La Nato si sta preparando a svolgere un ruolo molto più importante nel coordinare il sostegno alla sicurezza e la formazione per l'Ucraina", ha spiegato il Segretario generale della Nato. Ha anche osservato che ciò richiederebbe un "impegno finanziario a lungo termine" per dare questo sostegno "su una base più forte e prevedibile".

Mondo: I più letti