Guerra Ucraina Russia, news. Raid su megastore a Kharkiv: almeno 16 morti e 40 feriti

©Getty

Sale il bilancio delle vittime nell'attacco russo di ieri nell'Ucraina nord-orientale. Secondo Zelensky c'erano "più di 200 persone" nel centro commerciale al momento dell'attacco. "Se avessimo più anti-aerea tali raid sarebbero impossibili", ha aggiunto. La coordinatrice umanitaria dell'Onu per l'Ucraina ha condannato il raid russo definendolo "assolutamente inaccettabile". Stoltenberg: "Pechino alimenta la guerra in Europa". La Russia ha rivendicato la conquista di un altro villaggio nell'Ucraina orientale

in evidenza

Il numero delle persone uccise in seguito all'attacco russo all'ipermercato ieri a Kharkiv è salito a 16, tra cui una ragazza di 12 anni. Secondo Zelensky c'erano "più di 200 persone" nel centro commerciale al momento dell'attacco. "Se avessimo più anti-aerea tali raid sarebbero impossibili", ha aggiunto. La coordinatrice umanitaria dell'Onu per l'Ucraina, Denise Brown, ha condannato il raid russo definendolo "assolutamente inaccettabile". 

Intanto, la Russia ha rivendicato la conquista di un altro villaggio nell'Ucraina orientale, al confine tra le regioni di Kharkiv e Lugansk. "Le unità del gruppo militare occidentale hanno liberato la città di Berestové in seguito al successo delle operazioni di combattimento", ha affermato il ministero della Difesa russo.


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Questo liveblog finisce qui

Continua a seguire gli aggiornamenti sul liveblog di lunedì 27 maggio

Medvedev: guerra mondiale se Usa attaccano obiettivi russi

Nuova minaccia del vicepresidente della sicurezza russa all'indomani  delle parole del segretario generale della Nato Stoltenberg che ha invitato gli alleati a togliere il divieto per Kiev di usare le forniture militari atlantiche in territorio russo. LEGGI QUI

Biden a Putin: "Tiranno". Ambasciatore Mosca: "Parole inaccettabili"

L'attacco del presidente Usa in occasione della cerimonia delle lauree all'accademia militare di West Point. Dura la replica russa: "Insulta un intero popolo stretto attorno al suo leader". L'ARTICOLO

Kiev, 3 morti e 2 feriti per i bombardamenti russi nel Donetsk

"Oggi l'esercito russo ha continuato a bombardare la regione del Donetsk, uccidendo tre persone e ferendone altre due". Lo ha riferito su Facebook la procura regionale, scrive Ukrinform, precisando che "gli occupanti hanno bombardato la città di Siversk, dove è morta una donna di 86 anni nel cortile di casa sua. La seconda vittima nella città di Chasiv Yar: un uomo di  42 anni. Una donna è invece rimasta ferita". La terza vittima si è registrata a "Krasnohorivka, dove è stato ucciso un uomo di 46 anni e un uomo di 66 anni è rimasto ferito". 

Guerra Ucraina-Russia, Mosca punta Kharkiv e prepara l'assalto finale: cosa sta succedendo

In questi giorni si sta aprendo un nuovo capitolo del conflitto in corso da due anni: tutto si gioca nelle regioni settentrionali, dove lo scenario si evolve di ora in ora ma appare chiaro che il Cremlino stia preparando l'attacco decisivo. E le previsioni di Kiev sulla nuova grande offensiva attesa in primavera-estate sembra si stiano avverando. L'APPROFONDIMENTO


Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le truppe di Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata, contro le forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le forze ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici sul campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. DI COSA SI TRATTA


Zelensky, bene condanna bomba Kharkiv, ora armi difesa

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky torna a chiedere agli alleati armi e sistemi di difesa approfittando della condanna unanime delle bombe che hanno colpito un ipermercato a Kharkiv, la seconda città dell'Ucraina. "Tutti i leader, rappresentanti di stati e organizzazioni internazionali, nonché leader della società civile, hanno espresso solidarieta' all'Ucraina e a Kharkiv e hanno condannato il terrorismo russo - ha detto il leader di Kiev nel videomessaggio serale ripreso dal suo profilo Telegram -  E' importante che tale condanna abbia conseguenze giuste: ricevere finalmente un numero sufficiente di sistemi di difesa aerea per proteggere l'Ucraina e le nostre città. I partner devono dimostrare sufficiente risolutezza per sostenere la protezione preventiva contro i terroristi russi". Si tratta di usarla per colpire "terroristi prima che distruggano vite". "Possiamo vedere ogni punto in cui sono concentrate le truppe russe. Conosciamo tutte le aree da cui vengono lanciati i missili russi e decollano gli aerei da combattimento. Distruggere questa forza terroristica, salvare migliaia di vite e garantire che la guerra non si espanda è una decisione interamente politica". Dopo aver ringraziato i sostenitori internazionale dell'Ucraina, Zelensky ha detto che "lavoreremo con i partner sulle consegne di F-16 in Ucraina. Anche questo migliorerà la protezione contro gli attacchi terroristici contro le nostre città e la pressione dell'esercito russo in prima linea". 

Media: gli Usa parteciperanno al summit sulla pace per l'Ucraina

Gli Usa parteciperanno al vertice per la pace in Ucraina che si terrà in Svizzera a giugno. Lo riferiscono funzionari americani alla Reuters senza tuttavia precisare a che livello o quale rappresentante dell'amministrazione sarà presente. Il summit è stato voluto dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky che oggi ha rivolto un appello a partecipare a Joe Biden e Xi Jinping. 

Victoria Shi: ecco chi è la portavoce ucraina generata con l'intelligenza artificiale

La portavoce per la politica estera si chiama Victoria Shi, fornirà aggiornamenti tempestivi sulla guerra e offrirà informazioni sulle attività belliche in corso nel Paese. LEGGI L'ARTICOLO


Guerra Ucraina, tenaglia di Putin su Kharkiv per prendersi il Donbass: la strategia russa

Secondo un’analisi dell’agenzia France Press, in una settimana Mosca avrebbe conquistato 278 chilometri quadrati di territorio. La pressione intorno al capoluogo del nord-est sarebbe però funzionale a fiaccare i reparti di Kiev nella controffensiva sulle regioni di Donetsk e Lugansk. Zelensky: "Situazione difficile ma sotto controllo". LA STRATEGIA


Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che potrebbero essere usate appunto in chiave tattica. Il loro scopo è raggiungere degli obiettivi in scala ridotta contro bersagli specifici durante un conflitto, senza la distruzione di un ampio territorio come avviene invece per le testate nucleari strategiche. La Russia ha effettuato esercitazioni con armi nucleari tattiche ai confini dell'Ucraina. L'APPROFONDIMENTO


Russia rivede confini nel Mar Baltico con Lituania e Finlandia. Mosca non smentisce

La decisione unilaterale russa emergerebbe da un progetto di decreto governativo pubblicato online. Sarebbero interessate una parte dello specchio d'acqua a est del Golfo di Finlandia e nei pressi delle città di Baltiysk e Zelenogradsk nella regione di Kaliningrad. Ma perché il Cremlino ha prodotto quel documento e a quali scenari può portare in un’area già calda per gli equilibri tra le forze NATO e quelle russe?. LEGGI


Scholz ribadisce, Kiev non usi le armi tedesche contro la Russia

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha ribadito di essere contrario a consentire all'esercito ucraino di utilizzare armi tedesche per attaccare obiettivi in Russia. Lo riporta Dw. "Abbiamo concordato regole chiare con l'Ucraina per le consegne di armi effettuate finora. E funzionano. Almeno questa è la mia teoria", ha detto Scholz in un evento a Berlino in occasione del 75esimo anniversario della Costituzione tedesca. La Germania ha fornito all'Ucraina artiglieria a lungo raggio come il lanciarazzi Mars II, che ha una gittata di oltre 80 chilometri. Tuttavia, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che alle forze ucraine è vietato usare armi occidentali per colpire obiettivi all'interno della Russia. Scholz ha anche ripetutamente rifiutato di armare l'Ucraina con missili a lungo raggio Taurus di fabbricazione tedesca. 

Von der Leyen: "Rafforzare difesa Ue per mantenere pace"

"Chi parla e si comporta come Putin non vuole la pace, ma andrà avanti. Ed è per questo che è così importante sostenere costantemente l'Ucraina e rafforzare la nostra capacità di difesa, perché se dobbiamo mantenere la pace nel nostro continente, allora dobbiamo investire nella difesa". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in un'intervista alla radio tedesca Deutschlandfunk. "Ci sono due modi per finanziare gli investimenti nella difesa, o con contributi nazionali al bilancio Ue o le risorse proprie europee. Entrambi sono stati sperimentati", ha sottolineato.

Grossi (Aiea): "Molto preoccupato per Zaporizhzhia, prudenza sia massima"

Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) Rafael Mariano Grossi ha espresso ''profonda preoccupazione per la situazione a Zaporizhzhia'', dove si trova la più grande centrale nucleare d'Europa nel sud dell'Ucraina. ''Si tratta di una zona in cui il conflitto è attivo, in ogni momento può succedere qualcosa'' e ''invito alla massima prudenza chi può decidere se sferrare un attacco'', ha detto Grossi intervistato da Monica Maggioni a In Mezz'ora. Parlando di ''preoccupazione permanente'', Grossi ha ricordato gli attacchi con droni contro la centrale ad aprile, di cui l'Aiea ha informato il Consiglio di sicurezza dell'Onu, e i colloqui con il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky per ''trovare accordi e misure adatte''.

Grossi ha quindi ricordato che l'Aiea ha ''un presidio permanente a Zaporizhzhia'', costituendo un ''elemento indispensabile, stabilizzante e unico''. Inoltre ''continuamente riceviamo i dati sulla sicurezza nucleare''. Per questo ''la nostra attività e il nostro contributo è fondamentale'', ha aggiunto, spiegando che ''noi rappresentiamo la comunità internazionale e abbiamo il compito di informare su quello che accade nella centrale, inclusi gli aspetti di emergenza''.

Kiev, sale a 16 bilancio dei morti a Kharkiv, tra cui una 12enne

Il numero delle persone uccise in seguito all'attacco russo all'ipermercato ieri a Kharkiv è salito a 16, tra cui una ragazza di 12 anni. Lo ha reso noto Oleg Synegubov, capo dell'amministrazione militare regionale di Kharkiv, sull'Ukrainska Pravda. La polizia ha riferito che i corpi di otto cittadini sono stati identificati sulla base dei risultati dell'esame del loro Dna. 

Scholz contrario a uso armi tedesche per colpire in Russia

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz è contrario all'uso di armi tedesche da parte delle forze armate ucraine per colpire obiettivi in Russia. "Abbiamo concordato regole chiare con l'Ucraina per la consegna delle armi. Regole che funzionano. Almeno questa è la mia teoria", ha detto Scholz in un evento a Berlino in occasione del 75° anniversario della Costituzione tedesca. Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina più di due anni fa, la Germania ha fornito a Kiev pezzi di artiglieria a lungo raggio come il lanciarazzi Mars II, che ha una gittata di oltre 80 chilometri. In una recente intervista con il New York Times, Zelensky ha chiesto urgentemente che gli alleati dell'Ucraina concedano il permesso di utilizzare le loro armi per colpire le posizioni di artiglieria russa vicino al confine ucraino. Il governo americano starebbe già valutando la possibilità di autorizzare l'uso di armi occidentali sul territorio russo. Anche il ministro degli Esteri britannico David Cameron ha dichiarato durante una recente visita a Kiev che spetta all'Ucraina decidere se utilizzare le armi britanniche contro le posizioni in Russia.

Meloni: "Parole di Stoltenberg? Consiglio maggiore prudenza"

"Non so perché Stoltenberg dica una cosa del genere. Bisogna essere molto prudenti. Sono d'accordo sul fatto che la Nato deve mantenere la sua fermezza, non deve dare segni di cedimento. Sono molte le dichiarazioni discutibili. Ricordo Macron. Io consiglio maggiore prudenza. È importante che la Nato continui a mantenere il sostegno all'Ucraina per raggiungere la pace". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni ospite di "In mezz'ora" su Rai 3 commentando le parole di Stoltenberg sulla revoca del divieto di usare armi occidentali per colpire in Russia.

Ucraina, Schlein: “Europa si batta per un orizzonte di pace”

"Abbiamo bisogno di un'Europa che si batta per costruire un orizzonte di pace. Sosteniamo gli ucraini e il loro diritto a difendersi, ma chiediamo all'Ue un ruolo diplomatico forte per una pace giusta. Bisogna rimettere al centro orizzonti di pace e non accettare una direzione altra verso cui spinge la destra". Lo ha riferito la segretaria del Pd Elly Schlein in una diretta social durante il suo tour elettorale in Toscana.

Mondo: I più letti