Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Attacco Usa, proteste a Teheran. In piazza anche presidente Pezeshkian, folla: "Vendetta!"

Mondo fotogallery
22 giu 2025 - 23:10 10 foto
©Getty

Molte persone sono scese in piazza nella capitale per protestare contro il blitz a stelle e strisce. E tra i manifestanti è apparso anche il presidente iraniano Masoud Pezeshkian. "Vendetta, vendetta!”, hanno gridato i manifestanti con i pugni alzati, mentre il presidente cercava di farsi strada tra la folla radunata in Piazza Enghelab

TEHRAN, IRAN - JUNE 22: (----EDITORIAL USE ONLY  MANDATORY CREDIT - 'IRANIAN PRESIDENCY / HANDOUT' - NO MARKETING NO ADVERTISING CAMPAIGNS - DISTRIBUTED AS A SERVICE TO CLIENTS----) Iranian President Masoud Pezeshkian joins people gathering at the Revolution Square, demanding continued attacks on Israel and a response to the US attacks following the US attack on three Iranian nuclear facilities in Tehran, Iran on June 22, 2025. (Photo by Iranian Presidency / Handout/Anadolu via Getty Images)
1/10 ©Getty

IN PIAZZA CONTRO GLI USA

  • La decisione di Donald Trump di attaccare l’Iran, con l’operazione Midnight Hammer che ha preso di mira i tre siti nucleari chiave di Fordow, Natanz ed Esfahan, ha portato molte persone a scendere in piazza a Teheran per protestare contro il blitz a stelle e strisce. E tra i manifestanti è apparso anche il presidente iraniano Masoud Pezeshkian

Gli Stati Uniti colpiscono i siti nucleari dell'Iran: il racconto della giornata
TEHRAN, IRAN - JUNE 22: (----EDITORIAL USE ONLY  MANDATORY CREDIT - 'IRANIAN PRESIDENCY / HANDOUT' - NO MARKETING NO ADVERTISING CAMPAIGNS - DISTRIBUTED AS A SERVICE TO CLIENTS----) Iranian President Masoud Pezeshkian joins people gathering at the Revolution Square, demanding continued attacks on Israel and a response to the US attacks following the US attack on three Iranian nuclear facilities in Tehran, Iran on June 22, 2025. (Photo by Iranian Presidency / Handout/Anadolu via Getty Images)
2/10 ©Getty

“VENDETTA!”

  • Come mostrato dalle immagini della tv di stato iraniana, infatti, il presidente Masoud Pezeshkian è sceso in piazza in una manifestazione contro i raid iraniani. "Vendetta, vendetta!”, hanno gridato i manifestanti con i pugni alzati, mentre il presidente cercava di farsi strada tra la folla radunata in Piazza Enghelab (Rivoluzione), nel centro di Teheran

Attacco Usa, Donald Trump: “Successo spettacolare. Strappata bomba dalle mani dell'Iran”
TEHRAN, IRAN - JUNE 22: (----EDITORIAL USE ONLY  MANDATORY CREDIT - 'IRANIAN PRESIDENCY / HANDOUT' - NO MARKETING NO ADVERTISING CAMPAIGNS - DISTRIBUTED AS A SERVICE TO CLIENTS----) Iranian President Masoud Pezeshkian joins people gathering at the Revolution Square, demanding continued attacks on Israel and a response to the US attacks following the US attack on three Iranian nuclear facilities in Tehran, Iran on June 22, 2025. (Photo by Iranian Presidency / Handout/Anadolu via Getty Images)
3/10 ©Getty

ATTESA PER LA RISPOSTA DELL’IRAN

  • Il mondo e gli Stati Uniti intanto attendono di capire se e come Teheran deciderà di rispondere all’attacco degli Stati Uniti. La peggiore delle ipotesi in campo è che l’Iran possa colpire  il personale civile e i 40 mila soldati americani nella regione, trascinando gli Usa in una nuova guerra che Trump aveva promesso di evitare in nome dell'America First

Quale potrebbe essere la risposta dell’Iran: le ipotesi sul tavolo
An Iranian protester shouts anti-U.S. and anti-Israeli slogans while standing next to the portraits of Iran's Supreme Leader, Ayatollah Ali Khamenei, and late leader, Ayatollah Ruhollah Khomeini, during a protest to condemn the U.S. attacks on Iran's nuclear facilities in downtown Tehran, Iran, on June 22, 2025, amid the Iran-Israel war. (Photo by Morteza Nikoubazl/NurPhoto via Getty Images)
4/10 ©Getty

ALLERTA NEGLI USA

  • L’allerta è massima negli Stati Uniti, dove, nel timore di attentati, sono state rafforzate le misure di sicurezza nelle città principali, dalla capitale a New York e Los Angeles, mentre l'opinione pubblica e il Congresso si spaccano. Tutto dipenderà dalla reazione di Teheran nelle 24-48 ore successive ai raid

Iranian protesters shout anti-U.S. and anti-Israeli slogans while participating in a protest to condemn the U.S. attacks on Iran's nuclear facilities in downtown Tehran, Iran, on June 22, 2025, amid the Iran-Israel war. (Photo by Morteza Nikoubazl/NurPhoto via Getty Images)
5/10 ©Getty

LA POSIZIONE DI TRUMP

  • Donald Trump ha detto di voler ora la pace ma ha messo in guardia che gli Usa risponderanno con ancora maggior forza se Teheran colpirà gli Usa. E ha ribadito, in "un lavoro di squadra", l'asse con Netanyahu che oggi ha pregato per lui al Muro del Pianto a Gerusalemme

Iranian protesters shout anti-U.S. and anti-Israeli slogans while participating in a protest to condemn the U.S. attacks on Iran's nuclear facilities in downtown Tehran, Iran, on June 22, 2025, amid the Iran-Israel war. (Photo by Morteza Nikoubazl/NurPhoto via Getty Images)
6/10 ©Getty

LE MINACCE DI TEHERAN

  • Per adesso la Repubblica islamica ha lanciato messaggi minacciosi, con la piazza che grida "vendetta", mentre proseguono gli attacchi reciproci tra Israele (che registra decine di feriti tra Tel Aviv e Haifa) e Iran. Il Paese degli ayatollah ha accusato Washington di aver fatto "saltare la diplomazia" e di aver "varcato la linea rossa", minacciando rappresaglie senza limiti se colpirà la guida suprema Ali Khamenei, "la più rossa delle linee rosse"

An Iranian woman lifts a national flag during a rally protesting the US attack on Iran in Enghelab Square in Tehran on June 22, 2025. Iran's President Masoud Pezeshkian condemned US strikes on nuclear sites on June 22, saying in his first response that the attack revealed Washington was "behind" Israel's military campaign in the Islamic republic. (Photo by ATTA KENARE / AFP)
7/10 ©Getty

“CI SARANNO CONSEGUENZE”

  • "Attacchi oltraggiosi, ci saranno conseguenze eterne", ha minacciato il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, che lunedì vola a Mosca da Vladimir Putin in cerca di sostegno. Preoccupa anche la minaccia ventilata dal Parlamento iraniano di chiudere lo Stretto di Hormuz, dove passa un quarto del traffico globale di petrolio e circa un terzo di quello di gas naturale: il prezzo dell'energia schizzerebbe alle stelle

TEHRAN, IRAN - JUNE 22: Iranian protesters chant slogans in Revolution Square to protest US attacks on nuclear sites in Iran on June 22, 2025 in Tehran, Iran. In the early hours of June 22, the United States dropped a series of bombs on several alleged nuclear facilities in Iran, joining Israel's ongoing war with the country. Iran responded with a barrage of missiles at Israel and promised retaliation against US interests in the region. (Photo by Getty Images)
8/10 ©Getty

LA RISPOSTA DI JD VANCE

  • "Sarebbe un suicidio", ha replicato il vicepresidente Usa JD Vance, avvisando che gli Stati Uniti "non sono in guerra con l'Iran, ma con il programma nucleare iraniano". Mano tesa anche dal segretario di Stato Marco Rubio, il quale ha ribadito che "è ancora valida" l'offerta di discutere con l'Iran, permettendogli il nucleare civile ma senza l'arricchimento del proprio uranio.

Iranians lift flags and placards during a rally protesting the US attack on Iran in Enghelab Square in Tehran on June 22, 2025. Iran's President Masoud Pezeshkian condemned US strikes on nuclear sites on June 22, saying in his first response that the attack revealed Washington was "behind" Israel's military campaign in the Islamic republic. (Photo by ATTA KENARE / AFP)
9/10 ©Getty

LA CONDANNA DEL GOLFO

  • L'attacco Usa è stato condannato dai Paesi del Golfo e dalla Lega araba, i più esposti nel caso di una escalation. Ma anche da Russia e Cina, che hanno denunciato "fermamente" la violazione del diritto internazionale e del trattato di non proliferazione nucleare. L'Aiea ha reso noto che al momento non sono stati segnalati aumenti dei livelli di radiazioni all'esterno dei siti colpiti.

TEHRAN, IRAN - JUNE 22: Crowds holding Iranian flags gather in the Revolution Square in the capital Tehran to protest the US attacks on three nuclear facilities in Iran on June 22, 2025.  In the demonstrations attended by Iranians from many segments of society, they expressed their anger against the US and Israel. (Photo by Fatemeh Bahrami/Anadolu via Getty Images)
10/10 ©Getty

I DANNI DELL’ATTACCO

  • Secondo il Pentagono, i raid sono stati "efficaci" e tutti e tre i siti hanno subito "danni e distruzione estremamente gravi". Ma il direttore generale dell'Agenzia, Rafael Grossi, ha riferito che, mentre Natanz è stata "completamente distrutta" e il sito di Isfahan ha subito "danni molto gravi", la situazione nei sotterranei nel sito di Fordow è poco chiara.

Attacco Usa a Iran, consigliere Khamenei: “Partita non è finita, presto sorprese”

TAG:

  • fotogallery
  • iran
  • proteste
  • teheran
  • stati uniti

ULTIME FOTOGALLERY

Partita del Cuore 2025, i politici in campo a L'Aquila. FOTO

Politica

In uno Stadio Gran Sasso d’Italia sold out, la squadra dei politici ha perso 4 a 8 contro quella...

16 lug - 10:10 14 foto

Mille giorni di governo Meloni, il sondaggio: chi ha lavorato meglio

Politica

Secondo l’ultima rilevazione dell’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, continua il trend...

16 lug - 09:30 21 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Viaggiare in moto, dalle Dolomiti all'Etna: le mete per l'estate 2025

Lifestyle

Quello del mototurismo è un settore che coinvolge un milione e mezzo di italiani e produce un...

16 lug - 07:00 10 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Cremlino: "Trump deluso? Chieda a Kiev di negoziare". LIVE

    live Mondo

     Il portavoce Dmitry Peskov chiede agli Usa di fare "pressione" sull'Ucraina perché accetti...

    16 lug - 12:35

    Medio Oriente, 21 morti a centro aiuti Gaza. Raid Idf a Damasco. LIVE

    live Mondo

    Per la Fondazione umanitaria di Gaza (Ghf), la responsabilità è di "agitatori" di Hamas....

    16 lug - 12:35

    Processo Stefano Cucchi, due condanne per falso e depistaggio

    Cronaca

    Il tribunale ha inflitto 3 anni e sei mesi per il maresciallo Giuseppe Perri e 4 anni per...

    16 lug - 12:19
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi