Kiev: discutiamo invio istruttori militari francesi. Parigi: “Capire loro necessità”

©Ansa

L’Ucraina ha dato il via libera all'arrivo di istruttori militari francesi sul suo territorio. Ad annunciarlo il comandante delle forze ucraine Syrsky riferendo di incontri tra i ministri della Difesa ucraino Umerov e francese Lecornu. Il ministero della Difesa di Parigi ha riferito che l'invio in Ucraina di "istruttori militari" francesi "è una pista sulla quale continuiamo a lavorare per comprendere le loro esatte necessità". Tajani a Sky Tg24: "Kiev non puo usare nostre armi contro la Russia"

in evidenza

L'Ucraina ha dato via libera all'arrivo di istruttori militari francesi sul suo territorio, precisando poi che sono in corso discussioni per l'invio, ancora non deciso. La decisione dopo un incontro in videocollegamento tra i ministri della Difesa Umerov e Lecornu. Una mossa, dopo le parole del segretario generale della Nato Stoltenberg sull'uso da parte di Kiev dei missili forniti dai Paesi Nato per colpire la Russia. 'La Nato sta cadendo in un'estasi militare. Le nostre forze armate sanno cosa fare', ha detto il portavoce del Cremlino Peskov. L'Ue divisa. Il premier ungherese Orban contro le sanzioni a Mosca rischia di paralizzare Bruxelles. La Lituania rilancia l'allarme su possibili attentanti russi agli alleati della Nato


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:



LIVE

Segui il liveblog del 28 maggio

Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che  potrebbero essere usate appunto in chiave tattica. Il loro scopo è  raggiungere degli obiettivi in scala ridotta contro bersagli specifici  durante un conflitto, senza la distruzione di un ampio territorio come  avviene invece per le testate nucleari strategiche. La Russia ha  effettuato esercitazioni con armi nucleari tattiche ai confini  dell'Ucraina. L'APPROFONDIMENTO

Kiev: "Ancora in trattative con Francia e altri paesi su istruttori"

"A partire dal febbraio 2024, l’Ucraina ha espresso interesse alla prospettiva di ricevere istruttori stranieri in Ucraina. Al momento siamo ancora in trattative con la Francia e altri paesi su questo tema". Lo precisa il ministero della Difesa di Kiev,  spiegando che si tratta di un "chiarimento in merito alle numerose richieste dei mass media circa l'accoglienza di istruttori provenienti dai Paesi partner", dopo le parole del capo delle forze armate di Kiev, Oleksandr Syrsky, che su telegram aveva annunciato che i primi istruttori militari francesi sarebbero arrivati "presto" in Ucraina.

"Il Ministero della Difesa, insieme allo Stato Maggiore Generale, ha avviato il lavoro interno sui documenti rilevanti su questo tema al fine di non perdere tempo nel coordinare le questioni burocratiche quando verrà presa la decisione appropriata", aggiunge il ministero su 'X'.

Zelensky domani a Bruxelles, summit con premier De Croo

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky domani mattina sarà a Bruxelles dove incontrerà  il premier Alexander De Croo. Zelensky e De Croo terranno una conferenza stampa congiunta nella mattinata. Belgio e Ucraina, in occasione della visita del presidente ucraino, firmeranno un accordo bilaterale in materia di sicurezza e difesa. Zelensky arriva a Bruxelles mentre nella capitale belga si terrà il Consiglio Difesa tra i ministri dei 27 e dopo la tappa a Madrid. A Bruxelles Zelensky avrà un briefing anche sul funzionamento degli F-16 dopo che il Belgio ha annunciato di voler fornire a Kiev i velivoli militari

Guerra Ucraina, tenaglia di Putin su Kharkiv per prendersi il Donbass: la strategia russa

Secondo un’analisi dell’agenzia France Press, in una settimana Mosca avrebbe  conquistato 278 chilometri quadrati di territorio. La pressione intorno  al capoluogo del nord-est sarebbe però funzionale a fiaccare i reparti  di Kiev nella controffensiva sulle regioni di Donetsk e Lugansk.  Zelensky: "Situazione difficile ma sotto controllo". LA STRATEGIA

Kiev precisa: invio istruttori francesi in fase discussione

Kiev ha precisato in serata che l'invio di istruttori francesi in Ucraina è "ancora in fase di discussione" con Parigi. "Dal febbraio 2024, l'Ucraina ha espresso interesse per la prospettiva di ricevere istruttori stranieri in Ucraina", si legge in una nota del ministero ucraino della Difesa. "Al momento stiamo ancora trattando con la Francia e altri paesi sul tema. - continua la nota -  abbiamo iniziato a lavorare internamente sui documenti rilevanti in modo da non perdere tempo nel coordinare le questioni burocratiche quando la decisione verrà presa"

Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le truppe di  Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata, contro le  forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le forze  ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici sul  campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. DI COSA SI TRATTA

Drone abbattuto su Balashikha nella regione di Mosca

Un sistema di difesa aerea ha abbattuto un drone sopra Balashikha nella regione di Mosca, nessuno è rimasto ferito, ha dichiarato il governatore della regione di Mosca Andrei Vorobyov. "Un sistema di difesa aerea ha abbattuto un drone nel quartiere di Kuchino a Balashikha intorno alle 21 di oggi, e i suoi detriti sono caduti su una casa privata. Le persone che si trovavano nella casa sono riuscite ad evacuare, nessuno è rimasto ferito. Aiuteremo sicuramente a ricostruire la casa", ha dichiarato Vorobyov sul suo canale Telegram. Ha anche chiesto ai residenti di Balashikha di mantenere la calma. "I residenti di Balashikha hanno potuto sentire le esplosioni. Vi prego di mantenere la calma, tutti i servizi stanno lavorando sul posto", ha aggiunto. 

Ucraina: Polonia acquista da Usa missili con gittata di mille km

La Polonia ha annunciato l'acquisto dagli Stati Uniti di missili da crociera con una gittata di mille chilometri per un valore di 677 milioni di euro. Lo ha annunciato il ministero della Difesa polacco in una nota affermando che ''la guerra in Ucraina ha dimostrato l'importanza di poter lanciare missili contro obiettivi anche molto lontani dalla linea del fronte, e la gittata dei missili acquistati è di circa mille chilometri''.

Le consegne dei missili Agm-158 Jassm-Er saranno effettuate tra il 2026 e il 2030, ha affermato il ministero. La Polonia dispone già di missili Jaddm con una gittata di 370 chilometri che vengono utilizzati dai suoi aerei da caccia multiruolo F-16 di fabbricazione americana.

Tajani: "Kiev non puo usare nostre armi contro la Russia"

"Stoltenberg doveva essere più prudente, non tocca a lui prendere queste decisioni. Non siamo in guerra con la Russia, non manderemo un solo soldato in Ucraina. Gli ucraini sanno molto bene che i nostri mezzi non possono essere usati contro la Russia. Appoggiamo l'Ucraina per arrivare a uno stallo che porti alla pace", ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Sky Tg24.


Zona di Mykolaiv, sale a 3 morti e 6 feriti il bilancio dell'attacco russo

Si aggrava il bilancio delle vittime del nuovo attacco russo che, hanno denunciato le autorità ucraine, ha colpito la zona di Snihurivka, nella regione di Mykolaiv. Il governatore Vitali Kim conferma via Telegram che "tre persone sono state uccise e sei sono rimaste ferite a causa dell'attacco russo a Snihurivka". Il bilancio sarebbe ancora provvisorio. Secondo quanto denunciato in precedenza dal Servizio statale per le emergenze di Mykolaiv, missili russi hanno colpito una zona di 300 metri quadrati in cui si trovano un bar, un'officina e un impianto per il lavaggio di auto.

Parigi: "Sugli istruttori militari lavoriamo con Kiev"

L'invio in Ucraina di "istruttori militari" francesi "è una pista sulla quale continuiamo a lavorare con gli ucraini, in particolare per comprendere le loro esatte necessità": lo ha detto una portavoce del ministero della Difesa di Parigi all'ANSA dopo l'annuncio di un prossimo invio di istruttori francesi da parte del comandante in capo ucraino. "Come detto più volte - ha precistao la portavoce - la formazione sul terreno ucraino fa parte dei cantieri dei quali si è discusso a partire dalla conferenza sul sostegno all'Ucraina riunita dal presidente della Repubblica il 26 febbraio scorso".   


Kiev, istruttori militari francesi presto in Ucraina

L'Ucraina ha dato il via libera all'arrivo di istruttori militari francesi sul suo territorio. Lo ha annunciato il comandante delle forze ucraine Alexander Syrsky su Telegram riferendo di incontro in video collegamento tra i ministri della Difesa ucraino Rustem Umerov e francese Sebastien Lecornu. Syrsky ha aggiunto che sono "già stati firmati i documenti che consentiranno presto ai primi istruttori francesi di visitare i nostri centri di formazione e di familiarizzare con le infrastrutture e il personale".

Ungheria mantiene veto contro nuovi fondi per armi all'Ucraina

Non abbiamo ceduto alle pressioni". Cosi' il ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto, al termine del Consiglio Esteri a Bruxelles in cui ha mantenuto il veto contro il via libera all'assegnazione di almeno 5 miliardi di euro all'Ucraina per l'acquisto di armi. Per Budapest le imprese ungheresi continuano a subire "un forte boicottaggio" in Ucraina. Questa sarebbe la ragione dietro il veto. A quanto si apprende da fonti diplomatiche, nella riunione dei ministri il clima era molto teso. Diversi Paesi, tra cui Belgio, Polonia, Lituania, hanno fatto emergere tutta la propria disapprovazione nei confronti dell'ostruzionismo ungherese.


Cremlino: "Nato direttamente coinvolta nel conflitto in Ucraina"

Il portavoce della presidenza russa Dmitry Peskov ritiene che la Nato sia direttamente coinvolta nel conflitto in Ucraina. Lo ha detto in un'intervista a REN-TV. "La Nato e' coinvolta in questo conflitto, direttamente coinvolta", ha detto Peskov, commentando le parole del segretario generale dell'Alleanza Jens Stoltenberg, che in un'intervista alla rivista britannica The Economist ha suggerito che gli alleati della Nato considerino nuovamente la questione se l'Ucraina debba essere in grado di colpire con armi occidentali strutture militari situate in territorio russo. A riportare la notizia, l'agenzia Tass

Kiev: 'Sale a 18 morti il bilancio del raid russo a Kharkiv'

"Il numero delle persone uccise in seguito all'attacco sabato scorso all'ipermercato a Kharkiv è salito a 18, mentre le persone ferite sono 48". Lo ha reso noto il capo dell'amministrazione militare regionale, Oleg Sinegubov, scrive l'Ukrainska Pravda. Al momento "i dispersi sono cinque". Lo stato maggiore delle forze armate ucraine ha riferito nel suo aggiornamento quotidiano sulla situazione al fronte che "il maggior numero di combattimenti odierni si sta svolgendo nel settore di Pokrovsk" con "le forze di difesa che stanno respingendo con successo l'assalto degli invasori russi e stanno attuando misure attive in alcune aree". La stessa fonte ha precisato che "dall'inizio della giornata il numero degli attacchi nemici nel settore di Pokrovsk è salito a otto", mentre "nel settore di Kharkiv, l'esercito russo continua a dirigere le operazioni d'assalto verso Lyptsi". Si "combatte anche nella zona di Vovchansk" dove in totale, "il nemico, con il supporto degli aerei, ha effettuato cinque attacchi". (ANSA). 

LDN/ S0A QBXB

Spagna donerà pacchetto aiuti militari da 1,1 mld euro

La Spagna donerà all'Ucraina un pacchetto di aiuti militari del valore di oltre 1,1 miliardi di euro, una cifra senza precedenti per il governo di Madrid. Lo riferisce El Pais nel giorno della visita in Spagna del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che in queste ore sta incontrando il primo ministro, Pedro Sanchez, e successivamente vedrà re Felipe VI. Zelensky e Sanchez firmano oggi un accordo bilaterale sulla sicurezza. Secondo il giornale, quest'accordo comprende la fornitura di equipaggiamenti militari che vanno dai missili Patriot ai carri armati Leopard, oltre a proiettili di artiglieria, sistemi anti-droni e lanciarazzi portatili. L'accordo comporta contratti milionari per l'industria della difesa spagnola in quanto - scrive El Pais - gli equipaggiamenti saranno prodotti da aziende come Trc, Indra, Escribano, Uro, Expal o Instalaza.


Stoltenberg domani prende parte al Consiglio di Difesa Ue

Domani il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, parteciperà a una riunione del Consiglio Affari Esteri dell'Unione europea nel formato dei ministri della Difesa. Lo fa sapere l'alleranza.

Cremlino: 'La Nato sta cadendo in un'estasi militare'

"La Nato sta flirtando con la retorica militare e cadendo in un'estasi militare". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, a proposito delle parole del segretario generale dell'Alleanza, Jens Stoltenberg, sull'uso da parte di Kiev dei missili forniti dai Paesi Nato per colpire la Russia. "Le nostre forze armate sanno cosa fare, e continuano l'operazione militare speciale per prevenire tutte le minacce", ha aggiunto Peskov in un'intervista al giornale Izvestia ripresa dalla Tass.

Fonti Nato: 'Inusuali la parole di Stoltenberg sulle armi'

La presa di posizione del segretario generale della Nato Jens Stoltenberg sulla possibilità che gli ucraini usino le armi alleate per colpire il territorio russo è "inusuale". Lo sostiene una fonte diplomatica alleata. "Si tratta di un importante contributo alla discussione, che è in corso, ma il suo ruolo non è quello di dare le linee guida agli alleati", nota la fonte. La decisione infatti se permettere l'uso offensivo delle armi resta nelle mani del Paese che fornisce gli aiuti a livello bilaterale. Gli alleati, all'inizio del conflitto, hanno "concordato" che la Nato non sarebbe dovuta diventare "parte della guerra", ha aggiunto.

Mondo: I più letti