Sky TG24 Live In Milano, rivivi la giornata dell'evento. VIDEO

Tantissimi gli ospiti a Palazzo Reale, a Milano, in occasione del format di Sky TG24 che porta l’informazione nelle città italiane con incontri, dibattiti, panel, interviste e ospiti italiani ed internazionali. Il filo conduttore è quello delle imminenti elezioni europee. Protagonisti non solo personaggi politici, del mondo economico e culturale, ma anche dello sport. Alle ore 21.30 il panel "Raccontami una storia" con i giornalisti Stefano Nazzi, Pablo Trincia e Giorgio Porrà

in evidenza

Tantissimi gli ospiti a Palazzo Reale, a Milano, in occasione del format di Sky TG24 che porta l’informazione nelle città italiane con incontri, dibattiti, panel, interviste e ospiti italiani ed internazionali. Protagonisti non solo personaggi della politica e dell'economia, ma anche del mondo della cultura e dello sport. Il filo conduttore è quello delle imminenti elezioni europee che dal 6 al 9 giugno indicheranno il nuovo panorama politico dell’Unione Europea e il segno delle future scelte da assumere rispetto all'agenda degli Stati membri in un contesto geopolitico in costante mutamento. Alle 21.30 una serata d'eccezione con il panel Raccontami una storia: saliranno sul palco Stefano Nazzi, giornalista del Post, autore e podcaster true crime; Giorgio Porrà, storyteller e giornalista Sky Sport e Pablo Trincia, giornalista, autore e podcaster Sky TG24. Il programma della giornata comprende anche Tribù, l’approfondimento che vede Fabio Vitale confrontarsi faccia a faccia con i protagonisti della politica italiana, per raccontare le tante "tribù" della politica: fra europeisti e identitari, liberali e conservatori.


Gli ospiti 

Intervengono personaggi politici, del mondo economico e culturale. Tra gli ospiti: Elena Bonetti (Azione), Emma Bonino (+Europa), Marina Elvira Calderone (ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali),  Maria Elisabetta Casellati (ministra per le Riforme Istituzionali), Guido Crosetto (ministro della Difesa), Raffaele Fitto (ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il PNRR), Maria Leptin (presidente del Consiglio Europeo della Ricerca), Francesco Lollobrigida (ministro dell’Agricoltura), Alfredo Mantovano (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio), Gaetano Pedullà (M5S), Cecilia Strada (Pd) e Paolo Zangrillo (ministro per la Pubblica amministrazione). Ospite anche Gino Cecchettin e personaggi dal mondo dello sport come Beppe Bergomi (commentatore Sky Sport), Fabio Caressa (telecronista e conduttore Sky Sport), Leonardo Fabbri (medaglia d’argento ai mondiali Budapest 2023 nel lancio del peso. Poi ancora Matteo Laffranchi (responsabile di Rehab Technologies IIT-Inail), Nicoletta Manni (Étoile Teatro alla Scala), Raffaele Morelli (psichiatra e psicoterapeuta) ed Eugenio Santoro (ricercatore dell’Istituto Mario Negri di Milano).


 I momenti salienti:

Sindaco Sala: “Ambiente resta problema numero uno”

Crosetto: “Israele sta seminando odio”

Mantovano: "Premierato è un obiettivo, i tempi li decide il Parlamento"

Generazione AnZia, Raffaele Morelli a Live In Milano: "Basta dirci che non andiamo bene"

Casellati: "Da instabilità governi effetti devastanti"

Lollobrigida: "No agli eccessi di sostenibilità ambientale"

Protezione civile: "Su Campi Flegrei siamo al lavoro da mesi"

I disagi e il recupero delle ragazze detenute nelle carceri minorili

Guerra, giovani ed Europa tra le sfide verso il voto

Nicoletta Manni: "Il titolo di étoile è il punto di partenza"

Zangrillo: recuperare valore del merito nella Pa. Pnrr? Viaggia in orario

Calderone: "Sicurezza sul lavoro, necessario raddoppiare i controlli

Olmert: "Fermare guerra a Gaza e liberare ostaggi, serve forza internazionale"

"Raccontami una storia", con Stefano Nazzi, Pablo Trincia e Giorgio Porrà


Tutte le info su Live In:

Il programma

Gli ospiti

Per partecipare come pubblico


Per ricevere le notizie di Sky TG24:

 ◦ La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)

 ◦ Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)

 ◦ Il canale WhatsApp di Sky TG24 (clicca qui)

LIVE

Questo liveblog finisce qui

La serata di Live In Milano continua alle 21,30 con "Raccontami una storia", incontro con Stefano Nazzi (VIDEO), giornalista del Post, autore e podcaster true crime, Giorgio Porrà (VIDEO), storyteller e giornalista Sky Sport, e Pablo Trincia (VIDEO), giornalista, autore e podcaster Sky TG24. In onda sul canale 501 del satellitare.

Live In Milano, incontro con Omer Wellber ed Ehud Olmert

L'intervista al ministro Paolo Zangrillo

L'intervista a Marina Elvira Calderone

Olmert: "Cambiare il governo israeliano democraticamente è possibile"

Sarà possible cambiare il governo democraticamente in Israele? "Sarà possibile cambiare democraticamente e io farò il possibile affinché questo avvenga velocemente", così ha risposto Ehud Olmert, ex premier israeliano, ai microfoni di Sky TG24.

Live In Milano, Sogno Olimpico con Errigo, Idem e Fabbri

Olmert: "Il popolo non si fida più di Netanyahu"

"La maggioranza del popolo non si fida più del governo di Netanyahu. Se ci fossero delle elezioni perderebbero di molto", ha detto Ehud Olmert, ex premier israeliano durante il suo intervento a "Mondo". "Noi vogliamo essere amici con gli italiani e faremo in modo che gli israeliani uniscano le forze per cambiare il governo e fare tutto il possibile per andare ai negoziati di pace con i palestinesi", ha aggiunto Olmert.

Olmert: "Dobbiamo impegnarci con una mediazione e ritirarci da Gaza"

"Dobbiamo impegnarci con una mediazione. Dobbiamo ritirarci da Gaza. Speriamo che ci sia una forza europea". Così Ehud Olmert, ex premier israeliano nel corso del suo intervento a "Mondo".

Olmert: "Dopo il 7 ottobre Netanyahu doveva dimettersi"

Ehud Olmert, ex premier israeliano durante il suo intervento a "Mondo", ha dichiarato che "dopo il 7 ottobre Netanyahu doveva dimettersi". Poi ha aggiunto: "Non difenderò mai Netanyahu".

Olmert: "Non c'è una carestia, ma si sta andando oltre i limiti"

"Non credo ci sia una carestia, ma questa non è scusa per portare avanti la guerra. Io credo che dobbiamo porre fine alla guerra. Anche se non credo che siamo responsabili, ma si sta andando oltre i limiti". Così Ehud Olmert, ex premier israeliano durante il suo intervento a "Mondo".

Olmert: "Se fossi Netanyahu avrei messo fine alla guerra"

Durante la puntata di "Mondo", l'ex primo ministro israeliano Olmert ha commentato la guerra in Medioriente. “L'esercito israeliano non ha fatto sforzo specifico per colpire i civili, ma questo è avvenuto. È tragico". Poi ha aggiunto: "Se fossi Netanyahu avrei posto fine alla guerra, ma non sono lui".

Wellber: "La guerra ha un impatto sul mondo della cultura"

Ospite della puntata di "Mondo", Omer Wellber, direttore musicale del Teatro Massimo di Palermo, ha dichiarato che la guerra in Medioriente "ha un impatto sul mondo della cultura".

In corso la puntata di "Mondo"

È in corso ora la puntata di "Mondo" che vede protagonista Omer Wellber, direttore musicale del Teatro Massimo di Palermo. A seguire, l’intervento dell’ex premier israeliano Ehud Olmert.

Case green e transizione energetica

Live In: gli appuntamenti tornano alle 19 con "Mondo"

Ora spazio alle news con il telegiornale di Sky TG24. L'appuntamento di Live In Milano torna alle 19 con "Mondo"

Spada: "Necessario investire sull'energia"

"Investire sull'energia è fondamentale". Così il presidente di Assolombarda, Alessandro Spada, durante l'incontro "Transizione energetica" a Palazzo Reale. "Non possiamo pensare di riuscire a competere nella sfida dell'intelligenza artificiale se non investiamo nell'energia. Noi siamo per tornare a investire sul nucleare”.

Spada: "Dobbiamo affrontare due transizioni: energetica e digitale"

Durante l'incontro a Palazzo Reale, il presidente di Assolombarda Alessandro Spada ha dichiarato che “le nostre imprese sono cresciute parecchio, nonostante il debito pubblico. Oggi però ci troviamo ad affrontare due transizioni: quella energetica e quella digitale. L'intelligenza artificiale rivoluzionerà il nostro modo di vivere e lavorare. È importante regolarla e capirla".

Transizione energetica, in corso l'intervista ad Alessandro Spada

Si svolge ora l'incontro "Transizione energetica" che vede protagonista Alessandro Spada, presidente di Assolombarda.

Armaroli: "Con le auto elettriche consumeremo un quarto rispetto alle auto a benzina"

Come cambierà la nostra vita nei prossimi anni? Risponde Nicola Armaroli, Consiglio Nazionale delle Ricerche. “Quando avremo l'elettrificazione avro la possibilità di controllare i consumi", afferma Armaroli. "Consumeremo anche un terzo dell'energia in meno rispetto a oggi. Ci muoveremo con l'auto elettrica che consumerà un quarto rispetto alle auto a benzina", aggiunge.

È in corso l'incontro “Case green”

È in corso l'incontro dal titolo “Case green”. Gli ospiti sono Nicola Armaroli, Consiglio Nazionale delle Ricerche, e Fabrizio Capaccioli, amministratore delegato di Asacert.

Cronaca: i più letti