
Ucraina, la guerra è a Kiev: palazzo residenziale colpito da un missile. FOTO
Le forze armate russe stanno assediando la capitale ucraina da più direzioni. Un missile ha centrato un edificio residenziale: non ci sono conferme su morti e feriti. Mosca respinge le accuse: colpite solo infrastrutture militari. In città è scattato il coprifuoco fino alle 8 di lunedì. Stazione presa d'assalto da chi cerca di fuggire

Continua l'assedio delle forze russe nella capitale ucraina Kiev. Alle 17 è scattato il coprifuoco fino alle 8 di lunedì: "Vi chiediamo di restare il più possibile calmi - dicono le autorità comunali - Se siete in un rifugio non andate via. Se siete a casa non avvicinatevi alle finestre e non uscite sui balconi. Nascondetevi in una stanza e copritevi con qualcosa che possa proteggervi dai detriti". In serata le sirene hanno ricominciato a suonare e le autorità hanno invitato i cittadini a trovare rifugio in bunker e sotterranei, prevedendo "pesanti raid aerei"
GUARDA IL VIDEO: Kiev sotto assedio, il racconto dell'inviato di Sky TG24
L'edificio è stato evacuato dopo che il missile ha colpito tra il 18esimo e il 21esimo piano. Ma Mosca smentisce l'attacco al palazzo residenziale: il ministero della Difesa russo ha confermato di aver lanciato la notte scorsa attacchi missilistici contro obiettivi in Ucraina, ma ha sottolineato di aver preso di mira esclusivamente infrastrutture militari
Tutti gli aggiornamenti sulla guerra Ucraina-Russia
Notizie di stampa escludono che ci siano stati morti nel bombardamento sull'edificio, ma solo feriti. La notte scorsa il bilancio delle vittime in totale in tutta la città sarebbe di 25 persone morte, tra cui due bambini. Lo ha detto il sindaco della città Vitali Klitschko
Ucraina, Usa pronti ad aiutare Zelensky a lasciare Kiev, lui rifiuta: “Voglio munizioni”
Al contrario di quanto riferito in precedenza, l'ospedale oncologico per bambini Okhmadyt di Kiev non è stato colpito. "La conferma - precisa la onlus Soleterre - ci è arrivata dal capo reparto oncologia pediatrica dell'ospedale Okhmadyt, Oleksandr Lysytsia, il quale ha confermato che la struttura non è stata colpita". Inoltre, precisa la onlus, il bambino che era stato riferito essere una vittima dell'esplosione "è stato ucciso sulla strada a causa dei combattimenti ed è morto dissanguato in ospedale nel tentativo di salvarlo"
Guerra in Ucraina, lo spettro delle armi nucleari: gli arsenali atomici di Russia e Usa
In serata, riferiscono i media ucraini, le ferrovie statali ucraine hanno interrotto la fornitura elettrica alla stazione centrale di Kiev a causa dei pesanti bombardamenti nei pressi della struttura. I passeggeri e il personale di servizio sono stati evacuati in un rifugio antiaereo. Inoltre le truppe di Kiev hanno fatto saltare in aria diversi nodi ferroviari che collegavano l'Ucraina alla Russia per impedire i rifornimenti militari all'esercito di Mosca
Dai Balcani all'Ucraina, i conflitti scoppiati in Europa nel secondo dopoguerra
La stazione centrale di Kiev in giornata è stata presa d'assalto da chi ha deciso di lasciare la capitale ucraina. I treni sono infatti gratuiti, basta aspettare (il servizio è limitato) e salire a bordo. E c'è chi non ha neppure una direzione prestabilita: corre in stazione e sale sul primo treno in partenza da Kiev
Guerra Russia-Ucraina: la storia di Mia, bambina nata nei sotterranei della metro di Kiev
Ma c'è anche chi come Viktor, 28 anni, è diretto a Dniepro, verso sud. Lì ha la sua famiglia e ammette: "Non saprei dove andare altrimenti". La rete ferroviaria, per quanto a singhiozzo, copre quasi tutto il Paese, tranne il Donbass e Kherson. Katia, 37 anni, si dirige a Leopoli, nell'ovest, dove ha degli amici disposti ad ospitarla. Poi forse lascerà il Paese, alla volta della Polonia: "Abbiamo aspettato qualche giorno per capire che piega prendeva la situazione ma ora basta, non si può più vivere a Kiev"
Guerra Russia-Ucraina, le 5 cose da sapere
A parte la stazione, il resto delle strade di Kiev è semideserto. Le sirene dell'allarme aereo ormai suonano di continuo e in città sono in azione i sabotatori russi. Nella zona dei palazzi del governo in mattinata si sono uditi spari
Guerra in Ucraina, il racconto dell'inviato di Sky TG24. VIDEO
Il metropolita di Kiev del patriarcato di Mosca Onufryj (Berezovskij) ha dato disposizione di usare le cripte e i piani inferiori delle chiese come luoghi di riparo dai bombardamenti. Analoghe indicazioni vengono dal metropolita Epifanyj (Dumenko) della Chiesa ucraina autocefala. Anche l'arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina, mons. Sviatoslav Snevchuk "si trova in un rifugio anti-aereo sotto la cattedrale di Kiev della Resurrezione insieme a tante altre persone", ha riferito il suo Segretariato, sede di Roma
Da Papa Francesco un altro tweet in russo e ucraino: "No a follia della guerra"
Le forze armate russe hanno colpito la notte scorsa "un totale di 821 obiettivi di infrastrutture militari ucraine, di cui 14 piste di atterraggio militari, 19 centri di controllo e nodi di comunicazione, 24 sistemi di difesa aerea missilistica S-300 e Osa, 48 stazioni radar", ha annunciato il portavoce del ministero della Difesa russo, Igor Konashenkov
Invasione in Ucraina: veto della Russia su risoluzione Onu, la Cina si astiene
Le Forze russe hanno annunciato di avere abbattuto sette aerei da combattimento ucraini, oltre a otto elicotteri e sette droni e di avere distrutto 87 carri armati e 28 lanciamissili MLRS (Multiple Launch Rocket System). Lo ha reso noto il ministero della Difesa russo
Guerra in Ucraina, dall'Eurovision all'Ocse: il mondo chiude a Mosca
La Russia sta attaccando Kiev da più direzioni. Secondo la Cnn, le esplosioni sono ai confini della città. Nella notte si sono sentite decine di esplosioni e pesanti colpi di mitragliatrice

Tra le aree colpite quella di Shulyavka e vicino allo Zoo di Kiev. Sono stati anche segnalati forti spari vicino alla stazione della metropolitana Beresteiska, non lontana da una struttura militare ucraina

La terza notte di guerra in Ucraina ha visto le forze di Kiev resistere strenuamente agli attacchi russi giunti fin dentro le mura della capitale, con il presidente Zelensky personalmente alla guida della resistenza

Le forze russe hanno tentato nella notte, secondo quanto riferito dai media ucraini, di entrare a Kiev in ogni modo, anche con aerei e droni. Alla fine le forze armate ucraine hanno dichiarato di aver respinto gli attacchi

Molti cittadini di Kiev si sono rifugiati nella metro di Kiev, diventata un rifugio antiaereo. Nella notte una donna ha partorito proprio nei sotterranei della metropolitana