
In alcune regioni le attività sono riprese in maniera ufficiale già dallo scorso mese di aprile, mentre in altre bisognerà attendere qualche settimana. Ecco il calendario delle aperture in tutta Italia

L'estate è ormai alle porte e in alcune regioni la stagione balneare 2023 è già cominciata mentre in altre c'è da attendere ancora qualche settimana. Ecco dove è già possibile godersi qualche giornata in riva al mare e quali sono le prossime aperture in tutta Italia
Concessioni balneari, cosa farà il governo dopo il no dell’Ue al rinnovo automatico
I primi a riaprire i battenti sono stati gli stabilimenti della Sardegna e della Basilicata, qui la stagione balneare si è aperta lo scorso primo aprile e prosegue fino alla fine di ottobre
Le 25 spiagge più belle del mondo, la classifica 2023 di Tripadvisor: una è italiana. FOTO
Anche l'Emilia Romagna, regione con il più alto numero di imprese balneari, ha dato il via alla stagione balneare il primo giorno di aprile, ma qui le attività termineranno un poco prima, il 29 ottobre
Viaggi, quali sono le 10 città più accoglienti al mondo: c’è anche l’Italia. LA CLASSIFICA
Sono state le Marche la quarta regione a riavviare le attività, la stagione si è aperta ufficialmente lo scorso 29 di aprile e terminerà il 17 settembre
Toscana, da Cala Violina a Torre Mozza: le spiagge più belle. FOTO
Con il primo giorno di maggio la stagione balneare è iniziata anche negli stabilimenti dell'Abruzzo, qui si continuerà fino al prossimo 26 novembre
Puglia, da Torre dell'Orso a Porto Selvaggio: le 10 spiagge più belle. FOTO
La via dal primo di maggio le attività balneari anche nelle seguenti regioni: Campania, Liguria, Molise, Puglia e Toscana. Qui si chiude a fine settembre
Inquinamento del mare, 10 cose da fare ogni giorno per ridurre l'impatto sull'acqua
Anche la Sicilia ha avviato le attività balneari con l'inizio di maggio, ma sull'isola la stagione sarà un poco più lunga e si concluderà il 31 ottobre
Clima, 900 milioni di persone a rischio per l’innalzamento dei mari
Situazione diversa per il litorale laziale dove la stagione balneare, nell'area di competenza di Roma, inizia il 10 maggio, ma gli operatori sono comunque autorizzati ad aprire prima. Qui si chiude il 30 settembre
Città balneari, 26 Comuni chiedono lo status al Governo: quali sono e come funziona
L'ultima regione ad avviare la stagione 2023 è il Veneto, qui gli stabilimenti, infatti, devono attendere il 14 maggio per aprire le attività
Isole private in vendita, non solo per milionari. E in Italia ce ne sono quattro